Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
giovaant
buona sera
ho preso un macbook pro da 13 pollici con schermo in retina. prima lavoravo con windows .
ho collegato il macbook tramite un cavo hdmi al mio monitor principale un Lacie 324i .

vi chiedevo come sfruttare al meglio tale monitor con il mac :

photoshop � impostato in adobe rgb 1998 ; anche il macbook pro a PREFERENZE DI SISTEMA - MONITOR - COLORE devo impostarlo in adobe rgb 1998 ? vedo che i colori cambiano sensibilmente modificando i profili .

poi ho collegato appena ora il mac al mio monitor laccie 324i come ho detto tramite una presa hdmi . non ho ancora profilato il lacie con il nuovo pc .

e qua mi trovo con altri dubbi non vorrei aver impostato correttamente photoshop e poi non impostare bene il monitor .
sempre a PREFERENZE DI SISTEMA - MONITOR - COLORE sulla schermata del Lacie anche qua devo impostare adobe rgb 1998 ?
poi come faccio a es. vedere solo il monitor Lacie mentre quello del mac renderlo disattivo ??
devo impostare altri parametri ?

il Lacie � sempre impostato su utente e non srgb o adobe rgb per poterlo profilare con il colormunki

vi ringrazio

Giovanni

Giovanni
buzz
Dovresti un po' prima chiarirti le idee sui profili colore e il loro utilizzo.


Il monitor va profilato in base alla sonda colorimetrica. la sua impostazione prescinde da qualsiasi altro programma, quale photoshop o affini.

Photoshop pu� lavorare in un suo spazio colore che PRESCINDE dal monitor. Se vuoi una gamma ampia, ammesso che poi tu la possa stampare, usa adobe RGB o prophoto, m,a questi spazi colore sono da impostare come spazio di lavoro di photoshop indipendentemente dal monitor usato e dal suo profilo.
giovaant
QUOTE(buzz @ Feb 15 2015, 11:26 PM) *
Dovresti un po' prima chiarirti le idee sui profili colore e il loro utilizzo.
Il monitor va profilato in base alla sonda colorimetrica. la sua impostazione prescinde da qualsiasi altro programma, quale photoshop o affini.

Photoshop pu� lavorare in un suo spazio colore che PRESCINDE dal monitor. Se vuoi una gamma ampia, ammesso che poi tu la possa stampare, usa adobe RGB o prophoto, m,a questi spazi colore sono da impostare come spazio di lavoro di photoshop indipendentemente dal monitor usato e dal suo profilo.

quello che voglio dire � come impostare prima di profilare il monitor la prima volta con il nuovo pc se devo impostarlo in adobe rgb o altro, poi a fine profilatura user�, imposter� sempre il nuovo profilo colore che avr� calibrato con il colormunky display

Giovanni
buzz
non ha alcuna importanza, dato che poi di fatto il file del profilo verrebbe sostituito dal file generato dalla sonda.
L'unica accortezza � quella della luminosit� interna al monitor (o della gamma) che deve essere scelta in base a ci� che il software della sonda stessa consiglia.
giovaant
QUOTE(buzz @ Feb 17 2015, 06:09 PM) *
non ha alcuna importanza, dato che poi di fatto il file del profilo verrebbe sostituito dal file generato dalla sonda.
L'unica accortezza � quella della luminosit� interna al monitor (o della gamma) che deve essere scelta in base a ci� che il software della sonda stessa consiglia.

benissimo ti ringrazio

Giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.