Salve a tutti,
oggi mi sono incappato in una situazione che non sono riuscito a risolvere e quindi chiedo a voi come fare e risolvere.
Volevo fotografare, fuori dal monastero, un tronco scavato dove al suo interno c'era una scultura in legno. Ho detto bell'oggetto da fotografare quindi mi armo di fotocamera e scatto. Nonostante le tante prove fatte non ci sono riuscito e nello specifico:
1) se facevo l'esposizione alla statua all'interno del tronco, mi dava una foto completamente bruciata all'esterno,
2) se facevo l'esposizione sul punto pi� luminoso mi dava l'esterno bello ma la statua all'interno tutta scura e indistinguibile.
Questo con esposizione spot.
Allora ho provato con la Matrix e le cose miglioravano dando foto con una via di mezzo ma che non mi soddisfacevano per via dei colori sbiaditi.
A questo punto mi sono ricordato qualche nozione di tutorial che ho letto via web che consigliavano in questi casi di fare la foto come ho fatto al punto 2 e poi di lavorarle con la pp per aprire le ombre.
Adesso chiedo � giusto il concetto? Posso risolvere diversamente la situazione durante lo scatto senza passare dalla pp? Dato che per forza devo aprire le ombre, come si fa?
Vi allego le foto per farvi capire meglio.
p.s.: ho notato che su alcuni scatti, mentre guardavo l'istogramma, mi segnalava il num. di Iso in rosso e sul mirino mi lampaggiava la scritta appunto Iso, qual'� il motivo?
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati