Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
star.nital
Da un mese circa ho preso una d700 usata, i primi giorni che mi � arrivata l'ho provata e sembrava non presentasse problemi di sorta, anche se avevo notato una maggiore lentezza dell'autofocus rispetto alla d300.

In questi giorni l'ho ripresa per fare delle foto e improvvisamente mi sono accorto che la messa a fuoco non va bene.
In pratica sia con af-on che con il tasto di scatto, alle volte non si muove per niente la messa a fuoco, altre volte va avanti e indietro alla ricerca del punto di fuoco,altre volte mette a fuoco ma il pulsante di scatto non fa la foto.
Avevo pensato ad un problema con il motorino della messa fuoco delle lenti afd, ma anche con il 50 afs avviene.

Ho provato a fare un reset pigiando i tasti con il puntino verde, ma non � cambiato molto.

Aggiungo che alcune volte, cambiando l'obiettivo sembra funzionare, ma poi all'improvviso ricomincia a fare cilecca.

C'� qualcosa che posso fare o devo necessariamente mandarla in assistenza?
Grazie e ciao a tutti.
simonegiuntoli
Prova a dare una pulita ai contatti.
fedebobo
E anche a soffiare con una peretta sul sensore af che sta sul pavimento del box specchio. Magari c'� della polvere che da fastidio.

Saluti
Roberto
star.nital
Avevo provato a soffiare nei pressi dello specchio, nei giorni scorsi, in effetti dopo sembrava funzionare, ma successivamente si � ripresentato il problema.

Come posso pulire i contatti? Che attrezzi dovrei utilizzare?
Grazie.
bottadritta
Prima di tutto, sei assolutamente sicuro di non aver selezionato la priorit� alla messa a fuoco nel menu di selezione delle priorit� nei modi AF-s e AF-c? Se hai selezionato la priorit� alla messa a fuoco, il pulsante di scatto non scatta finch� la macchina non centra esattamente il fuoco.
star.nital
QUOTE(bottadritta @ Feb 18 2015, 05:10 PM) *
Prima di tutto, sei assolutamente sicuro di non aver selezionato la priorit� alla messa a fuoco nel menu di selezione delle priorit� nei modi AF-s e AF-c? Se hai selezionato la priorit� alla messa a fuoco, il pulsante di scatto non scatta finch� la macchina non centra esattamente il fuoco.


Ho controllato nel menu, in entrambi i casi � selezionato "scatto".

Oggi ho provato a fare qualche scatto e messo il 50 afs ha presentato i sintomi di cui sopra. L'ho sostituito con il 24-85 afd e questi ha funzionato correttamente, rimesso il 50 e anche lui con fatica � riuscito a farmi fare qualche scatto.
Il sospetto � che possano essere i contatti obiettivo-macchina che creano problemi oppure il sensore af. Il 24-85 l'altro giorno mi ha dato problemi simili a quello del 50, quindi in un certo modo escludo possa essere un difetto dell'obiettivo.

Il 50 1.4 afs l'ho preso da poco, ma anche quando funziona la velocit� di messa a fuoco � pi� lenta e di parecchio degli altri obiettivi che ho e che sono tutti afd molto pi� datati.

rolleyes.gif
Paolo66
Non c'entra nuolla il fatto che gli afd siano datati se a posto, usano il motore della macchina.
Il 50 afs ha notoriamente una messa a fuoco abbastanza lenta rispetto a molti altri obiettivi.

Il tuo sembra proprio il classico problema di contatti sporchi.
rossoludwig
ciao,prova a pulire i contatti con alcool isopropilico,che pulisce ed evapora velocemente.
un saluto.
domenico.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 472.5 KB
star.nital
QUOTE(rossoludwig @ Feb 18 2015, 09:09 PM) *
ciao,prova a pulire i contatti con alcool isopropilico,che pulisce ed evapora velocemente.
un saluto.
domenico.


Provato a pulire con semplice alcool i contatti della reflex e degli obiettivi. I problemi restano.

Ritengo sia un problema dell'af della macchina. In alcuni casi, dopo aver montato l'obiettivo, per qualche scatto va bene poi di incanta. Se c'� poca luce le cose peggiorano ulteriormente. Con la d300 nessun problema.

Provato a soffiare con la peretta nei pressi dello specchio senza risultati, per� non ho alzato lo specchio come per pulire il sensore.

Mi conviene portarla in qualche laboratorio per una revisione?

Ciao!
Czech_Wolfdog
SE i contatti sono puliti pu� darsi che non facciano pi� bene contatto (consumati, rientrati...).
Io proverei per� a usarla con priorit� alla messa a fuoco e non scatto, sia in S che in C, visto che ti interessa valutare la messa a fuoco, nell'altra modalit� scatta comunque anche se non a fuoco! unsure.gif
star.nital
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Feb 28 2015, 05:44 PM) *
SE i contatti sono puliti pu� darsi che non facciano pi� bene contatto (consumati, rientrati...).
Io proverei per� a usarla con priorit� alla messa a fuoco e non scatto, sia in S che in C, visto che ti interessa valutare la messa a fuoco, nell'altra modalit� scatta comunque anche se non a fuoco! unsure.gif


Se cambio la priorit�, in messa fuoco in S, o va avanti e indietro senza centrare oppure non si muove proprio come se il motorino fosse bloccato. In C meglio rispetto a S ma sempre difficoltoso.
_Lucky_
QUOTE(star.nital @ Feb 28 2015, 02:29 PM) *
Provato a soffiare con la peretta nei pressi dello specchio senza risultati, per� non ho alzato lo specchio come per pulire il sensore.
Mi conviene portarla in qualche laboratorio per una revisione?


il sensore dell'AF e' nella base del box specchio, ai piedi del sensore, in un pozzetto infossato, che si trova dietro lo specchio. Se non alzi lo specchio e non soffi direttamente nel pozzetto non pulisci nulla.....
Fai prima la prova di pulire bene il sensore dell'AF e se continua ancora col difetto, dopo la mandi in assistenza.
Buona luce e buone foto
star.nital
QUOTE(_Lucky_ @ Feb 28 2015, 11:25 PM) *
il sensore dell'AF e' nella base del box specchio, ai piedi del sensore, in un pozzetto infossato, che si trova dietro lo specchio. Se non alzi lo specchio e non soffi direttamente nel pozzetto non pulisci nulla.....


Provato con la peretta, ma niente cambiamenti, indeciso se usare il compressore.
Cerco un centro riparazioni per farla visionare.
Grazie.
star.nital
Ho notato che se la scena � luminosa e contrastata si riesce a scattare quasi normalmente, ma con poca luminosit� e poco contrasto l'af gira a vuoto o non funziona per nulla. Ho scoperto (non so se � casualit�) che se non avviene lo scatto, premendo contemporaneamente af-on o afl al pulsante di scatto quasi sempre riesce a scattare la foto.
Riprover� con un reset software della macchina e sperare che sia qualche personalizzazione del vecchio proprietrario che crea questo titpo di problema, ma � solo una mia speranza!
ivn71
Io la ridarei a chi te l'ha venduta. Bisognerebbe avere la correttezza e la trasparenza di vendere usato funzionante o almeno se c'� un difetto di dichiararlo a chi acquista, ma forse non per tutti � scontato essere onesti. Buona giornata. Ivan
star.nital
QUOTE(ivn71 @ Mar 2 2015, 10:01 AM) *
Io la ridarei a chi te l'ha venduta. Bisognerebbe avere la correttezza e la trasparenza di vendere usato funzionante o almeno se c'� un difetto di dichiararlo a chi acquista, ma forse non per tutti � scontato essere onesti. Buona giornata. Ivan


Quando mi � arrivata l'ho provata e sembrava funzionare correttamente, c'era un difetto dichiarato ma non riguardava il funzionamento della macchina. Appena presa l'ho usata durante una festa tra amici e problemi particolari non ne ho travisati, certo una velocit� dell'autofocus meno incisiva rispetto alla d300(che per fortuna non ho ancora venduto) l'avevo notata.

Sono quasi passati due mesi e forse mi conviene provare a lasciarla in qualche laboratorio (avevo gi� previsto di far fare una pulizia del sensore) piuttosto che iniziare una eventuale travagliata contestazione al venditore.

Ciao e grazie della risposta

QUOTE(ivn71 @ Mar 2 2015, 10:01 AM) *
Io la ridarei a chi te l'ha venduta. Bisognerebbe avere la correttezza e la trasparenza di vendere usato funzionante o almeno se c'� un difetto di dichiararlo a chi acquista, ma forse non per tutti � scontato essere onesti. Buona giornata. Ivan


Quando mi � arrivata l'ho provata e sembrava funzionare correttamente, c'era un difetto dichiarato ma non riguardava il funzionamento della macchina. Appena presa l'ho usata durante una festa tra amici e problemi particolari non ne ho travisati, certo una velocit� dell'autofocus meno incisiva rispetto alla d300(che per fortuna non ho ancora venduto) l'avevo notata.

Sono quasi passati due mesi e forse mi conviene provare a lasciarla in qualche laboratorio (avevo gi� previsto di far fare una pulizia del sensore) piuttosto che iniziare una eventuale travagliata contestazione al venditore.

Ciao e grazie della risposta
pes084k1
QUOTE(star.nital @ Mar 2 2015, 01:48 PM) *
Quando mi � arrivata l'ho provata e sembrava funzionare correttamente, c'era un difetto dichiarato ma non riguardava il funzionamento della macchina. Appena presa l'ho usata durante una festa tra amici e problemi particolari non ne ho travisati, certo una velocit� dell'autofocus meno incisiva rispetto alla d300(che per fortuna non ho ancora venduto) l'avevo notata.

Sono quasi passati due mesi e forse mi conviene provare a lasciarla in qualche laboratorio (avevo gi� previsto di far fare una pulizia del sensore) piuttosto che iniziare una eventuale travagliata contestazione al venditore.

Ciao e grazie della risposta
Quando mi � arrivata l'ho provata e sembrava funzionare correttamente, c'era un difetto dichiarato ma non riguardava il funzionamento della macchina. Appena presa l'ho usata durante una festa tra amici e problemi particolari non ne ho travisati, certo una velocit� dell'autofocus meno incisiva rispetto alla d300(che per fortuna non ho ancora venduto) l'avevo notata.

Sono quasi passati due mesi e forse mi conviene provare a lasciarla in qualche laboratorio (avevo gi� previsto di far fare una pulizia del sensore) piuttosto che iniziare una eventuale travagliata contestazione al venditore.

Ciao e grazie della risposta


Anche perch� come fai a contestare che il difetto preesisteva? In ogni caso l'usato andrebbe sottosposto a tagliando (MAF, esposizione, otturatore, sensore pulito).

A presto telefono.gif

Elio
star.nital
Ho fatto alcuni reset delle impostazioni e personalizzazioni, inizialmente non � cambiata la musica. Poi mi sono spostato in una stanza ben illuminata e la messa a fuoco � risultata molto valida, quasi pari alla d300. Obiettivo 24-85 afd.

Mi �' difficile identificare se si tratta di qualche impostazione sofware o altro che potrebbe essere anche qualcosa che riguarda il pulsante di scatto. Risultano 35000 scatti e in un certo senso non dovrebbero essere molti per questa fotocamera.
star.nital
In questi giorni avevo fatto dei test e in qualche modo il problema si presentava in maniera meno invasiva, ci si poteva arrangiare.
Ieri sera porto la macchina ad un evento e gi� dai primi scatti non si riusciva a mettere a fuoco niente, addirittura nelle foto appariva una foschia e la stessa la vedevo anche nel mirino, per� spero che questa nebbia possa essere stata determinata da condensa.

Ad un certo punto dopo avere cambiato ottica diverse volte e aver lanciato maledizioni; dal punto centrale sposto il punto di fuoco su un punto laterale e improvvisamente si risveglia la messa a fuoco. Sul centrale niente e sui laterali ok, poi dopo parecchi scatti rimetto sul centrale e riesce a fare foto regolarmente.

Brancolando nel buio, a questo punto vorrei farla visionare in assistenza, cosa mi consigliate, LTR o un laboratorio(� import) ?

Ciao a tutti
star.nital
Innanzitutto Buona Pasqua a tutti........oggi ho voluto riprovare la d700 e sono arrivato ad una conclusione, il punto centrale non va, mentre i laterali funzionano. Basta spostarsi dal punto centrale anche di solo un puntino.

Potrebbe trattarsi di un problema derivante dall'eventuale modifica della taratura fine AF che magari il proprietario precedente ha utilizzato? Sto andando a tentoni.

A questo punto un viaggio a LTR sembra inevitabile.

Ciao a tutti.
star.nital
QUOTE(star.nital @ Apr 5 2015, 07:09 PM) *
Innanzitutto Buona Pasqua a tutti........oggi ho voluto riprovare la d700 e sono arrivato ad una conclusione, il punto centrale non va, mentre i laterali funzionano. Basta spostarsi dal punto centrale anche di solo un puntino.


Come non detto, ho fatto altre prove e il risultato si � invertito.Laterali no e centrale si ma con molta fatica.

Credo che possa dipendere dalla baionetta, infatti ho tolto l'obiettivo e l'ho premuto con un po' di forza verso la baionetta girandolo per l'incastro.L'af ha funzionato bene, non so se � una casualit� ma potrebbe dipendere da una deformazione della baionetta che magari non fa fa combaciare bene i contatti.

mad.gif

Enrico59
QUOTE(bottadritta @ Feb 18 2015, 06:10 PM) *
Prima di tutto, sei assolutamente sicuro di non aver selezionato la priorit� alla messa a fuoco nel menu di selezione delle priorit� nei modi AF-s e AF-c? Se hai selezionato la priorit� alla messa a fuoco, il pulsante di scatto non scatta finch� la macchina non centra esattamente il fuoco.

Mi era capitato con l'F100, panico totale, alla fine si trattava della impostazione di messa a fuoco.....
lancer
QUOTE(star.nital @ Apr 5 2015, 07:59 PM) *
Come non detto, ho fatto altre prove e il risultato si � invertito.Laterali no e centrale si ma con molta fatica.

Credo che possa dipendere dalla baionetta, infatti ho tolto l'obiettivo e l'ho premuto con un po' di forza verso la baionetta girandolo per l'incastro.L'af ha funzionato bene, non so se � una casualit� ma potrebbe dipendere da una deformazione della baionetta che magari non fa fa combaciare bene i contatti.

mad.gif

� possibile, controlla il serraggio delle viti che fissano la baionetta al corpo.
_Lucky_
QUOTE(star.nital @ Mar 14 2015, 09:01 AM) *
In questi giorni avevo fatto dei test e in qualche modo il problema si presentava in maniera meno invasiva, ci si poteva arrangiare.
Ieri sera porto la macchina ad un evento e gi� dai primi scatti non si riusciva a mettere a fuoco niente, addirittura nelle foto appariva una foschia e la stessa la vedevo anche nel mirino, per� spero che questa nebbia possa essere stata determinata da condensa.
Ad un certo punto dopo avere cambiato ottica diverse volte e aver lanciato maledizioni; dal punto centrale sposto il punto di fuoco su un punto laterale e improvvisamente si risveglia la messa a fuoco. Sul centrale niente e sui laterali ok, poi dopo parecchi scatti rimetto sul centrale e riesce a fare foto regolarmente.
Brancolando nel buio, a questo punto vorrei farla visionare in assistenza, cosa mi consigliate, LTR o un laboratorio(� import) ?



QUOTE(star.nital @ Apr 5 2015, 07:09 PM) *
Innanzitutto Buona Pasqua a tutti........oggi ho voluto riprovare la d700 e sono arrivato ad una conclusione, il punto centrale non va, mentre i laterali funzionano. Basta spostarsi dal punto centrale anche di solo un puntino.
Potrebbe trattarsi di un problema derivante dall'eventuale modifica della taratura fine AF che magari il proprietario precedente ha utilizzato?
Sto andando a tentoni.
A questo punto un viaggio a LTR sembra inevitabile.



QUOTE(star.nital @ Apr 5 2015, 07:59 PM) *
Come non detto, ho fatto altre prove e il risultato si � invertito.Laterali no e centrale si ma con molta fatica.
Credo che possa dipendere dalla baionetta, infatti ho tolto l'obiettivo e l'ho premuto con un po' di forza verso la baionetta girandolo per l'incastro.L'af ha funzionato bene, non so se � una casualit� ma potrebbe dipendere da una deformazione della baionetta che magari non fa fa combaciare bene i contatti.



La baionetta puo' anche deformarsi, in particolari condizioni, ma analizzando le foto si vedrebbe la defocalizzazione su uno dei lati.... Generalmente e' piu' comune un lieve decentramento dei contatti, o la ossidazione degli stessi, ammesso che questo sia effettivamente il tuo problema....
Senza offesa: e' piu' di un mese che stai a "giocare" con la macchina senza arrivare a nulla. Cosa aspetti a mandarla in assistenza ?
Oramai, dopo piu' di un mese dall'acquisto, qualora dovesse venir fuori un problema pregresso, anche il venditore se ne laverebbe le mani.... rolleyes.gif
star.nital
QUOTE(_Lucky_ @ Apr 6 2015, 07:27 PM) *
Senza offesa: e' piu' di un mese che stai a "giocare" con la macchina senza arrivare a nulla. Cosa aspetti a mandarla in assistenza ?
... rolleyes.gif


Hai ragione, ma ho paura di prendere una batosta! cerotto.gif
CVCPhoto
QUOTE(star.nital @ Apr 7 2015, 08:26 PM) *
Hai ragione, ma ho paura di prendere una batosta! cerotto.gif


Pulisci i contatti con meticolosit�, basta un cotton-fioc imbevuto appena di semplice alcool, sia su quelli dell'ottica che su quelli della macchina, asciugali bene con l'altra parte del bastoncino asciutto e prova. Se tutto rimane tale et quale, allora inviala a LTR per un controllo. Ti torner� nuova! Se � Nital avrai pure uno sconto sulla manodopera.
CSI1
Ciao a tutti, so che � passato un p� di tempo, ma mi accade lo stesso problema della messa a fuoco su una d300.
Potresti dirmi se hai risolto in assistenza e qual'era il problema... grazie mille
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.