QUOTE(willy3300 @ Feb 18 2015, 11:32 PM)

� una husqvarna?
in ogni caso le fiammate sono provocate da errata carburazione,occhio
S�, lo so, per farle scalda la moto, poi tiene l'aria tirata apposta per mandare benzina nei collettori.
Lo fa coscientemente (se cos� si pu� dire

)
QUOTE(togusa @ Feb 19 2015, 02:47 PM)

Consigli?
Uno su tutti: prima di scattare, metti a fuoco come si deve.
Secondo, usa un cavalletto e (come hai gi� scoperto da solo) usa tempi lunghi.
Per me 1 secondo, al massimo 1,5 secondi dovrebbero bastare.
Regola diaframma e ISO di conseguenza.
Poi, se proprio proprio vuoi "fare il sofisticato".Bella l'ambientazione serale, io la riproporrei con una variante: con un flash, regolato sulla tendina posteriore, darei un colpetto a fine esposizione per illuminare la moto, che ovviamente deve entrare per intero nell'inquadratura.
In aggiunta potresti far posare il proprietario in piedi di fianco alla moto, con indosso il casco, e con le braccia incrociate.
Grazie dei consigli. Il cavalletto gi� lo avevo, ma un p� di vibrazione le facevo io quando scattavo, tenendo il ditone sul grilletto, ora ho un telecomando, dovrebbe gi� risolvere qualcosa.
Il fatto � che non sono prevedibili le fiammate, sicch� se uso poco tempo o non ne becco nemmeno una o ne prendo troppe. Secondo voi sarebbe meglio una, massimo due o magari molte in modo da fare un fiammone?
La sera � una scelta obbligata, altrimenti non si vedrebbe nulla.
la messa a fuoco...beh...s�...fondamentale...
Quella della tendina, non ho mai capito a cosa serva, sinceramente, ma grazie, lo tester�!
Il proprietario � impegnato a dare gas, non pu� posare... .