Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Adema
Salute a tutti.
Sono una nuova matricola del forum; sono entrato in possesso dopo molti sacrifici di una splendida D200 in kit, la vorrei abbinare ad un nikkor 70-210 AF usato trovato in buone condizioni la mia domanda � questa: come impostare il men� della macchina alla richiesta della focale e della max apertura essendo questo uno zoom?

Grazie 1000 delle eventuali risposte.
grazie.gif
meialex1
QUOTE(Antodema @ Jun 15 2006, 09:40 PM)
Salute a tutti.
Sono una nuova matricola del forum; sono entrato in possesso dopo molti sacrifici di una splendida D200 in kit, la vorrei abbinare ad un nikkor 70-210 AF usato trovato in buone condizioni la mia domanda � questa: come impostare il men� della macchina alla richiesta della focale e della max apertura essendo questo uno zoom?

Grazie 1000 delle eventuali risposte.
grazie.gif
*



Il 70-210 � un obbiettivo di tipo D quindi nn devi toccare niente.
Fabbry
Ciao
Devi usare questo procedimento solo su ottiche AI o AI/S.
Ciao
Fbrizio
nico65
QUOTE(meialex1 @ Jun 15 2006, 11:21 PM)
Il 70-210 � un obbiettivo di tipo D quindi nn devi toccare niente.


non devi inserire nessun valore con le ottiche AF e con le pochissime manuali con la sigla P, quello che conta e' che gli obbiettivi abbiano i contatti elettrici e li hanno gli AF ed i P

La D con questo discorso non c'entra, un obbiettivo di tipo D e' un obbiettivo che oltre alle altre informazioni fornisce al corpo macchina informazini sulla distanza a cui e' focheggiato

Il 70-210 comunque esiste sia D che non D, entrambi non hanno alcun problema a dialogare con la tua D200

ciao
nicola
giannizadra
Ciao, e benvenuto sul forum. Pollice.gif
Come ti � stato giustamente detto, per le ottiche AF, che sono munite di contatti elettrici per il dialogo col corpo-macchina, non devi effettuare alcun settaggio a men�.
La procedura � prevista per consentire la piena funzionalit� esposimetrica (compresa la lettura del valore di diaframma impostato a display) con gli obiettivi AI e AIS, sprovvisti del chip dei contatti.

Aggiungo che il 70-210 � un vetro molto buono.
Controllalo con cura, verifica chiusura del diaframma, esposizione e AF montandolo sulla tua D200 e facendo qualche scatto, ispeziona esternamente le condizioni del barilotto e la "pulizia" delle lenti (per quel che si pu� vedere) . Se � a posto, si tratta di una scelta intelligente, che ti dar� molte soddisfazioni.
alexgagliardini
Ciao e benvenuto intanto smile.gif
ho avuto il 70-210 prima sulla f601 e poi sulla d200, mi ha dato delle belle soddisfazioni. Buone foto!!
Alessandro
Adema
Grazie a tutti!
Siete stati veramente gentili e mi avete chiarito il problema.

Antonio

biggrin.gif biggrin.gif
enrybudda
QUOTE(Antodema @ Jun 16 2006, 10:18 PM)
Grazie a tutti!
Siete stati veramente gentili e mi avete chiarito il problema.

Antonio

biggrin.gif  biggrin.gif
*


Ciao, Anche io ho appena acquistato una Nikon D200 (solo corpo) e, avendo precedentemente utilizzato un 70-210 f4-5.6 non D con una Nikon AF601 con grandi soddisfazioni, ho subito provato il mio "vetro" sulla D200.
L'ho trovato perfetto, come al solito.

Ciao, Enrico
alexgagliardini
io il mio alla fine l'ho venduto pero' mi e' dispiaciuto un po'... Ciao Enrico e benvenuto!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.