Ciao!
Dare una risposta che sia valida per tutti � praticamente impossibile, quindi io ti posso suggerire delle impostazioni con cui io mi trovo bene:
Preferenze
- generali: qui in sostanza scegli quelle che pi� ti si addicono, non sono particolarmente rilevanti;
- predefiniti: utile per andare a recuperare velocemente la cartella dei predefiniti, ma se usi LR principalmente come catalogo non ti servir� molto;
- modifica esterna: se hai PS scegli come impostare il file che userai (tiff, psd, profondit� bit, spazio colore) e pure un secondo editor aggiuntivo di tua scelta. Io spunterei "impila con originale" perch� una volta completate le modifiche in PS, ti comparir� la foto postprodotta impilata con l'originale, aiutandoti a tenere il catalogo pi� ordinato;
- gestione file: la prima parte � utile se fai conversioni in dng (io personalmente la faccio; io spunto la prima opzione sui dati di caricamento rapido, mentre la seconda no perch� non avrebbe molto senso); qui imposti anche la dimensione della cache di LR;
- interfaccia: sono solo impostazioni sull'interfaccia fisica di LR (nera, grigia, bianca), suggerimenti delle parole chiave ecc..
Catalogo
-generali: sono delle info sul catalogo, in cui puoi anche decidere ogni quanto fare il backup automatico del SOLO catalogo (le foto non vengono backuppate);
- gestione file: decidi la dimensione dell'anteprima (deve essere appena superiore a quella del lato lungo del tuo monitor), la qualit� (va bene media per me) e ogni quanto vengono eliminate le sole anteprime (le foto rimangono intatte);
- metadati: per te che usi LR solo come catalogo ed esporti presumibilmente in PS ti consiglio di tenere spuntate la seconda e la terza opzione per avere i metadati sempre sincronizzati.
se non sono stato del tutto chiaro dimmi pure