gizeta55
Mar 1 2015, 12:49 PM
Se no � la sezione giusta spostate pure. Domandona anzi, super domandona, pu� una SD dopo varie formattazioni tenere in memoria gli scatti di varie compatte e inserendola in una nuova compatte con gi� foto, scattate alla prima foto totalizzare anche tutti gli scatti del passato. Se non mi sono spiegato chiedete pure. Giovanni
buzz
Mar 1 2015, 02:36 PM
s�, potrebbe.
Dipende da un sacco di cose.
innanzitutto, una scheda, un disco, una penna, non vengono mai cancellate completamente.
Anche con la formattazione vengono marcati i settori come "lberi" e pertanto possono essere riscritti.
Ne viene che i dati precedentemente memorizzati rimangono fino al momento con cui i nuovi dati li sovrapposti, li cancellano definitivamente.
Con appositi programmi di recupero infatti � possibile recuperare foto da una scheda formattata o una memoria danneggiata (danno software non hard)
Trovo insolito, anzi nuovo che una scheda formattata venga poi letta da una normale macchina fotografica coe piena delle foto precedenti,
Probabilmente non � stata effettuata una formattazione ma la semplice creazione di una nuova vartella
gizeta55
Mar 1 2015, 04:50 PM
QUOTE(buzz @ Mar 1 2015, 02:36 PM)

s�, potrebbe.
Dipende da un sacco di cose.
innanzitutto, una scheda, un disco, una penna, non vengono mai cancellate completamente.
Anche con la formattazione vengono marcati i settori come "lberi" e pertanto possono essere riscritti.
Ne viene che i dati precedentemente memorizzati rimangono fino al momento con cui i nuovi dati li sovrapposti, li cancellano definitivamente.
Con appositi programmi di recupero infatti � possibile recuperare foto da una scheda formattata o una memoria danneggiata (danno software non hard)
Trovo insolito, anzi nuovo che una scheda formattata venga poi letta da una normale macchina fotografica coe piena delle foto precedenti,
Probabilmente non � stata effettuata una formattazione ma la semplice creazione di una nuova vartella
Premetto che non si vedono le foto vecchie pur avendola formattata, ma semplicemente gli scatti. La scheda in questione con un programmino ho provato ad estrarre le eventuali foto dopo la formattazione ma mi dice "nessun file trovato". Mi spiego meglio, mettendo questa schedina in una compatta dove mi � stato detto che aveva fatto circa 800 scatti(confermato anche da una foto fatta di recente anche come data), la scheda mi dava 6879. E' possibile che sia successo quello che ho detto all'inizio? Giovanni
ribaldo_51
Mar 1 2015, 04:56 PM
QUOTE(gizeta55 @ Mar 1 2015, 04:50 PM)

Premetto che non si vedono le foto vecchie pur avendola formattata, ma semplicemente gli scatti. La scheda in questione con un programmino ho provato ad estrarre le eventuali foto dopo la formattazione ma mi dice "nessun file trovato". Mi spiego meglio, mettendo questa schedina in una compatta dove mi � stato detto che aveva fatto circa 800 scatti(confermato anche da una foto fatta di recente anche come data), la scheda mi dava 6879. E' possibile che sia successo quello che ho detto all'inizio? Giovanni
ma "confermato" da cosa? dalla numerazione del file o dallo "shutter count" degli exif? A me pare molto pi� probabile che non sia giusto quel "circa 800".
gizeta55
Mar 1 2015, 06:04 PM
QUOTE(ribaldo_51 @ Mar 1 2015, 04:56 PM)

ma "confermato" da cosa? dalla numerazione del file o dallo "shutter count" degli exif? A me pare molto pi� probabile che non sia giusto quel "circa 800".
Dalla numerazione del file, scatto, ho controllato con un programma gli exif ma non me li da dato che la compatta non ha una memoria interna per controllare gli stessi come nelle reflex, solo LTR pu� farlo. Giovanni
ribaldo_51
Mar 1 2015, 06:18 PM
QUOTE(gizeta55 @ Mar 1 2015, 06:04 PM)

Dalla numerazione del file, scatto, ho controllato con un programma gli exif ma non me li da dato che la compatta non ha una memoria interna per controllare gli stessi come nelle reflex, solo LTR pu� farlo. Giovanni
per� la numerazione dei files la puoi cambiare quindi non puoi farci granch� conto.
gizeta55
Mar 1 2015, 06:29 PM
QUOTE(ribaldo_51 @ Mar 1 2015, 06:18 PM)

per� la numerazione dei files la puoi cambiare quindi non puoi farci granch� conto.
Scusa mi sono sbagliato io, la numerazione della foto tipo DSCN6800 e rotti. Si lo so che il numero del file lo posso cambiare. Giovanni
buzz
Mar 1 2015, 11:34 PM
tutte le fotocamere assegnano un numero d'ordine agli scatti. questo � direttamente dipendente dalla scheda che ci � inserita.
Se la tua fotocamera ha 100 scatti, e sta generando il file IMG_0100 , e inserisci una scheda contenente un file chiamato IMG_400, la fotocamera comincer� a contare i nuovi scatti dal numero 401.
Per questo motivo probabilmente hai inserito la scheda NON FORMATTATA per cui conteneva un file con numerazione superiore a quella ultima della fotocamera, da cui lei stessa ha preso il numero.
se � successo con una scheda formattata (ma da chi?) c'� qualcosa di "nuovo" ma non credo sia successo cos�.Pi� probabile che tui abbia inserito la scheda contenente altre foto nella tua fotocamera, e successivamente la abbia formattata NELLA FOTOCAMERA SETESSA la quale per� al momento dell'inserimento della scheda ha acquisito il numero presente e da l� si � regolata.
gizeta55
Mar 2 2015, 12:39 PM
QUOTE(buzz @ Mar 1 2015, 11:34 PM)

tutte le fotocamere assegnano un numero d'ordine agli scatti. questo � direttamente dipendente dalla scheda che ci � inserita.
Se la tua fotocamera ha 100 scatti, e sta generando il file IMG_0100 , e inserisci una scheda contenente un file chiamato IMG_400, la fotocamera comincer� a contare i nuovi scatti dal numero 401.
Per questo motivo probabilmente hai inserito la scheda NON FORMATTATA per cui conteneva un file con numerazione superiore a quella ultima della fotocamera, da cui lei stessa ha preso il numero.
se � successo con una scheda formattata (ma da chi?) c'� qualcosa di "nuovo" ma non credo sia successo cos�.Pi� probabile che tui abbia inserito la scheda contenente altre foto nella tua fotocamera, e successivamente la abbia formattata NELLA FOTOCAMERA SETESSA la quale per� al momento dell'inserimento della scheda ha acquisito il numero presente e da l� si � regolata.
Si, ho proprio fatto cos�, ho inserito la scheda in mio possesso, acceso la P7800, men�, formatta e poi ho cominciato a scattare e da li mi sono accorto di questi 6000 e rotti scatti. Dunque l'inghippo � tutto li. Per� le reflex non si comportano cos� giusto? Allora una prossima volta conviene formattala o sul computer o su un'altra compatta. Giovanni
gizeta55
Mar 2 2015, 01:35 PM
Ritorno sulla scheda, quando l'ho tolta dall'altra compatta aveva quasi 2000 scatti ma ne aveva fatti altri con altre compatte ha comunque tenuto in memoria, ripeto avendola sempre formattata, tutto quanto? Giovanni
buzz
Mar 2 2015, 03:28 PM
lo fanno anche le reflex.
o formatti prima di metterla, oppure con un artificio puoi ripristinare la numerazione precedente
gizeta55
Mar 2 2015, 04:46 PM
QUOTE(buzz @ Mar 2 2015, 03:28 PM)

lo fanno anche le reflex.
o formatti prima di metterla, oppure con un artificio puoi ripristinare la numerazione precedente
Grazie buzz, per l'artificio si pu� fare con la coolpix, se non puoi qui e non � troppo complicato, mi passeresti i passaggi in un MP? E per la domanda che ho mandato in seguito? Giovanni
buzz
Mar 2 2015, 09:28 PM
nessuna complicazione.
hai 2 strade: resetti la macchina alle impostazioni originali e quindi porti la numerazione a zero, poi inserisci una scheda con una foto con la numerazione che vuoi (ad esempio se vuoi partire dal DSC_1500 inserisci una foto rinominata DSC_0499) e ripartirai da quel numero.
Se non vuoi resettare la cosa � solo pi� macchinosa: rinomini una foto come DSC_9999, la cosa ti porter� ad ottenere il prossimo scatto come 0000 su una cartella denominata con numero successivo alla attuale.
poi estrai la scheda, rinomini la foto con il numero che vuoi, la reinserisci e il gioco � fatto.
gizeta55
Mar 3 2015, 12:05 PM
QUOTE(buzz @ Mar 2 2015, 09:28 PM)

nessuna complicazione.
hai 2 strade: resetti la macchina alle impostazioni originali e quindi porti la numerazione a zero, poi inserisci una scheda con una foto con la numerazione che vuoi (ad esempio se vuoi partire dal DSC_1500 inserisci una foto rinominata DSC_0499) e ripartirai da quel numero.
Se non vuoi resettare la cosa � solo pi� macchinosa: rinomini una foto come DSC_9999, la cosa ti porter� ad ottenere il prossimo scatto come 0000 su una cartella denominata con numero successivo alla attuale.
poi estrai la scheda, rinomini la foto con il numero che vuoi, la reinserisci e il gioco � fatto.
Che spettacolo. Grazie buzz per tutte le delucidazioni e per le dritte, provo e ti faccio sapere.

Giovanni
gizeta55
Mar 3 2015, 05:44 PM
Se non vuoi resettare la cosa � solo pi� macchinosa: rinomini una foto come DSC_9999, la cosa ti porter� ad ottenere il prossimo scatto come 0000 su una cartella denominata con numero successivo alla attuale.
poi estrai la scheda, rinomini la foto con il numero che vuoi, la reinserisci e il gioco � fatto.Fatto, ho optato per la seconda per non resettare la macchina dalle impostazioni attuali. Dalla numerazione 9999 � andata a 0001, forse perch� non considera lo 0000!! Ora ho la compatta con scatti efettivi, quelli fatti in precedenza sommati a quelli fatti da me.

Giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.