Andry09167
Mar 2 2015, 11:14 AM
Ciao a tutti, sono consapevole che sul forum e in giro per il web ci sono decine di discussioni a riguardo, ma io proprio non riesco a venirne a capo, navigo nell'indecisione pi� totale sullo zaino da acquistare per portarmi in giro la macchina fotografica!
Al momento possiedo una nikon d90 corredata del classico 18-105, pi� il 35 mm f1.8.
Presto intendo aggiungere al mio corredo un nikon 70-300, e pi� avanti magari un bel grandangolo spinto.
Ho gi� fatto il reso di un lowepro photo hatchback 22l, perch� il reparto fotografico � troppo piccolo per quello che sar� il mio corredo finale, ma troppo grande per quello che � il mio corredo attuale. L'apertura sulla schiena, secondo me, non � cos� pratica come vogliono far credere, e per finire, parlando di estetica, non mi piacciono tutte quelle bretelline che pendono, primo mi fanno sembrare un paracadutista, secondo quando appoggio lo zaino in terra ci inciampo continuamente.
Per quanto riguarda il budget, se lo zaino vale veramente la spesa, posso arrivare anche a 70/80 euro.
Se potreste darmi una mano a chiarirmi le idee ve ne sarei molto grato!
Grazie a chi avr� la pazienza di rispondermi,
Saluti da Andrea.
Dimenticavo di dire che dopo il lowepro hatchaback 22l sto valutando il transit 350 aw, oppure il piccolo monospalla manfrotto agile i
rickyweb
Mar 2 2015, 03:31 PM
Io trovo comodi gli zaini con apertura laterale.
Puoi ruotarli su una bretella ed accedere a tutti gli scomparti senza doverli sfilare, per non tacere della modularit� interna.
Personalmente possiedo un Kata della serie
Serie 3N1.
Non so se sia ci� che cerchi, ma come budget - sempre che non ti orienti su quelli di dimensioni pi� grandi - dovremmo esserci.
Andry09167
Mar 2 2015, 06:19 PM
ciao rick, grazie della risposta. Gli zaini ad apertura laterale li ho valutati, per� mi fa molta paura l'eventualit� di essere derubato, io giro molto per le citt�, � difficile invece che vada a fare escursioni in montagna, ad esempio la settimana scorsa stavo a Roma, in metro in piena ora di punta, col photo hatchback 22l ero sicuro (anche se non li si � mai) Perch� per rubarmi l'attrezzatura avrebbero dovuto mettermi una mano dietro la schiena... Adesso stavo per ordinare l'amazon basics, mi sono detto "visto che non riesci a deciderti, scegli la via pi� facile di tutte" Solo che ho annullato l'ordine per due motivi: mi hanno sconsigliato di usarlo mezzo vuoto perch�, a quanto pare, il peso degli oggetti fa collassare i divisori col tempo, e visto che il 70-300 non lo piglio domani, per ora ho soltanto la d90 col 18-105. Secondo motivo, due amici sono riusciti ad aprire la cintura posteriore dello zaino mentre scattavo una foto senza che me ne accorgessi, e questa non � una bella cosa perch� se sei in un luogo affollato e sei preso a scattare delle foto, � un attimo e ti ritrovi, magari, con una lente da 600 euro in meno, e lo zaino della amazon ha proprio l'apertura frontale, senza nessuna protezione per le cerniere... Stavo valutando un lowepro flipside 200, dotato di apertura sulla schiena e sicuramente pi� grande del photo hatchback..
rickyweb
Mar 3 2015, 12:08 PM
QUOTE(Andry09167 @ Mar 2 2015, 06:19 PM)

ciao rick, grazie della risposta. Gli zaini ad apertura laterale li ho valutati, per� mi fa molta paura l'eventualit� di essere derubato, io giro molto per le citt�, � difficile invece che vada a fare escursioni in montagna, ad esempio la settimana scorsa stavo a Roma, in metro in piena ora di punta, col photo hatchback 22l ero sicuro (anche se non li si � mai) Perch� per rubarmi l'attrezzatura avrebbero dovuto mettermi una mano dietro la schiena... Adesso stavo per ordinare l'amazon basics, mi sono detto "visto che non riesci a deciderti, scegli la via pi� facile di tutte" Solo che ho annullato l'ordine per due motivi: mi hanno sconsigliato di usarlo mezzo vuoto perch�, a quanto pare, il peso degli oggetti fa collassare i divisori col tempo, e visto che il 70-300 non lo piglio domani, per ora ho soltanto la d90 col 18-105. Secondo motivo, due amici sono riusciti ad aprire la cintura posteriore dello zaino mentre scattavo una foto senza che me ne accorgessi, e questa non � una bella cosa perch� se sei in un luogo affollato e sei preso a scattare delle foto, � un attimo e ti ritrovi, magari, con una lente da 600 euro in meno, e lo zaino della amazon ha proprio l'apertura frontale, senza nessuna protezione per le cerniere... Stavo valutando un lowepro flipside 200, dotato di apertura sulla schiena e sicuramente pi� grande del photo hatchback..
Io temo di pi� quelli ad apertura posteriore. Il Kata, non ha un accesso cos� semplice ed immediato (e una delle cinghie pu� essere usata, anzich� per legare lo zaino al corpo, per limitare l'accesso). L'ideale magari � provarli in negozio.
In luoghi affollati e stretti, come metro e bus, sarebbe buona norma tenere lo zaino davanti (a m� di beb� nel marsupio).
Nelle normali borse a cerniera (possiedo Kata e Tamrac), poi, faccio in modo che l'apertura ricada verso di me, in modo che qualunque manovra losca debba essere fatta frontalmente.
Sinceramente ormai preferisco le borse a spalla dall'estetica anonima, che attirano meno l'attenzione (c'� chi usa le messenger cinesi).
Ad esempio io ho una Think Tank Retrospective 5. Tutto sembra tranne che una borsa fotografica. Non ha cerniere, ma il velcro � rumorosissimo: una eventuale apertura si nota, eccome.
Andry09167
Mar 3 2015, 05:35 PM
QUOTE(rickyweb @ Mar 3 2015, 12:08 PM)

Io temo di pi� quelli ad apertura posteriore. Il Kata, non ha un accesso cos� semplice ed immediato (e una delle cinghie pu� essere usata, anzich� per legare lo zaino al corpo, per limitare l'accesso). L'ideale magari � provarli in negozio.
In luoghi affollati e stretti, come metro e bus, sarebbe buona norma tenere lo zaino davanti (a m� di beb� nel marsupio).
Nelle normali borse a cerniera (possiedo Kata e Tamrac), poi, faccio in modo che l'apertura ricada verso di me, in modo che qualunque manovra losca debba essere fatta frontalmente.
Sinceramente ormai preferisco le borse a spalla dall'estetica anonima, che attirano meno l'attenzione (c'� chi usa le messenger cinesi).
Ad esempio io ho una Think Tank Retrospective 5. Tutto sembra tranne che una borsa fotografica. Non ha cerniere, ma il velcro � rumorosissimo: una eventuale apertura si nota, eccome.
Ciao, di borse a spalla ne possiedo gi� una, ma la uso solamente come "deposito" di materiale fotografico che non mi porto mai appresso, questo perch�, nonostante la tracolla sia ben imbottita, ti spacca la spalla a met� letteralmente. Proprio un'anno fa l'avevo usata sempre a Roma, ci avevo messo dentro la mia ex d3100+18-55 e il corredo analogico di mio padre, composto da una nikon fe2 + 50mm f1.4 + 28 mm f 3.5 + 135mm 2.8 serie e. Risultato che sono tornato a casa letteralmente innervosito dal fastidio incredibile causato dal peso della tracolla!!
Comunque, aneddoti a parte, la soluzione pi� "democratica" di tutte mi sembra il lowepro fastpack 250, inzialmente ci metterei la d90 con 18-105 + 70-300, poi vediamo se riuscir� a portarmi a casa anche il tokina 11-16 entro fine 2015.. Gli zaini tradizionali invece (come ad esempio quello di amazon basic) Li ho esclusi perch� secondo me servono pi� per trasportare il materiale fotografico da un punto "A" a un punto "B" E poi usarlo, mentre io starei cercando qualcosa che mi permetta di usare il corredo anche e soprattutto durante il percorso
aleslk
Mar 3 2015, 06:10 PM
QUOTE(Andry09167 @ Mar 3 2015, 05:35 PM)

Ciao, di borse a spalla ne possiedo gi� una, ma la uso solamente come "deposito" di materiale fotografico che non mi porto mai appresso, questo perch�, nonostante la tracolla sia ben imbottita, ti spacca la spalla a met� letteralmente. Proprio un'anno fa l'avevo usata sempre a Roma, ci avevo messo dentro la mia ex d3100+18-55 e il corredo analogico di mio padre, composto da una nikon fe2 + 50mm f1.4 + 28 mm f 3.5 + 135mm 2.8 serie e. Risultato che sono tornato a casa letteralmente innervosito dal fastidio incredibile causato dal peso della tracolla!!
Comunque, aneddoti a parte, la soluzione pi� "democratica" di tutte mi sembra il lowepro fastpack 250, inzialmente ci metterei la d90 con 18-105 + 70-300, poi vediamo se riuscir� a portarmi a casa anche il tokina 11-16 entro fine 2015.. Gli zaini tradizionali invece (come ad esempio quello di amazon basic) Li ho esclusi perch� secondo me servono pi� per trasportare il materiale fotografico da un punto "A" a un punto "B" E poi usarlo, mentre io starei cercando qualcosa che mi permetta di usare il corredo anche e soprattutto durante il percorso

Io ho il modello video del 350: in pi� ha copertura integrale impermeabile e supporto per treppiede che sono cose che mancano alla versione "base".
E' davvero valido e pratico per i viaggi soprattutto visitando citt�, ci stanno comodi portatile o tablet con riviste, un bel corredo con flash nel comparto fotografico e rimane un bel comparto per le cose oltre alla tasca con tanti scomparti furbi e al portabottigliette esterno.
Insomma mi sento proprio di consigliartelo! Vedo solo se prendere la versione video e vedi anche la versione 350 che alla fine come dimensioni esterne � pressoch� uguale ma molto pi� spazio dentro!!
Per le uscite disimpegnate uso il Toploader 75 pro e anche l� acquisto azzeccatissimo...
Dr Fafnir
Mar 4 2015, 01:07 PM
Io prenderei il transit backpack 350 aw. Rispetto al fastpack 250 � pi� grande, su amazon in questo momento lo trovi a 15 euro in meno, l'apertura laterale � mooolto pi� comoda di quella totale (pensa solo se non puoi appoggiarlo o � bagnato/sporco e alla rapidit� di estrazione della macchina), ha la copertura idrorepellente e io non ci ho ancora trovato un difetto
Mattia_Zeny
Mar 4 2015, 02:03 PM
Ciao, io ho un "Mantona Rhodolit" preso in amazzonia per una settantina di caff�.
Lato sinistro metto d7100+18-105 (ci sta anche con il 70-300 montato, lato destro ci metto sul fondo 70-300 + flash uno affianco all'altro e sopra il 35 f1.8 nella sua sacchetta, aprendo la zip frontale nlla parte centrale alta metto il 10-20 e un sacchetto con pile di scorta x il flash, la patta centrale all' interno ha una tasca interna per eventuali sd ed una sotto dove riporre la rain-cover e la sacchetta reggi cavalletto quando inutilizzata.
nel vano superiore ci sono 2 retine dove tengo filtro uv + filtro pola + caricabatterie reflex con il suo cavo + pezzuola per pulizia lenti + lenspen + telecomando con filo + batteria di scorta. All' interno ci sono anche 3 porta schede ma sono troppo molli e non le tengono ferme bene.
in alto sui lati ci sono due fettucce tipo "attacco molle" dove puoi eventualmente attaccare portaborracce/lenscase ecc. davanti c'� un laccio per tenere fermo il cavalletto. gli spallacci sono comodi e se vuoi li puoi riporre nello spazio tra imbottitura per la schiena e retro dello zaino, in oltre ci sono due lacci che uniscono gli spallacci sul petto ed in vita per alleggerire il carico. sugli spallacci si sono altri 2 attacchi tipo "molle" ai quali puoi attaccare qualcosa. la maniglia sulla tasca superiore sembra un po precaria, preferisco affidarmi agli spallacci o alla maniglia in corda fissata sullo schienale. NON ha un vano porta PC. i divisori sono abbastanza personalizzabili. Io lo uso sempre anche come bagaglio a mano per i viaggi in areo portandomi tutto in cabina con me. nel vano superiore ci sta anche un cambio leggero insieme alla cavetteria. Il vano superiore se vuoi lo puoi fare comunicante con il resto cos� da poter riporre mettendola da sopra una reflex con 300 f2.8 montato...
se organizzi bene gli spazi riempiendo pi� le zone sotto che quelle sopra i separatori non collassano neanche dopo 6 ore di escursione. Per quel che costa e quello che offre per me � un best buy, ci ho fatto anche una settimana intera a londra, parigi, madrid a pieno carico tutto il giorno d'inverno senza morire. le imbottiture sono buone, se hai paura di eventuali scippi metti su il raincover e vai tranquillo anche in metro che nessuno ti frega niente e non � troppo scomodo da togliere all'occorrenza. spero di esserti stato utile e scusa se mi sono dilungato troppo :-)
Mattia_Zeny
Mar 4 2015, 02:09 PM
ah dimenticavo ho anche una Lowepro Passport Sling nella quale faccio stare d7100 con 18-105+flash+35+10-20 ma la trovo scomoda e fa venire mal di schiena, la uso solo per uscite leggere, poco impegnate e di massimo una giornata.
Andry09167
Mar 4 2015, 09:14 PM
ciao ragazzi! Grazie a tutti delle risposte. Oggi mi sono messo a fare una bella ricerca, e dopo circa 1 oretta ho beccato su in sito francese il lowepro fastpack 200 a 49 euro spedito e l'ho comprato al volo!! Penso sia un offerta ad hoc per far fuori le scorte, dato che ormai il fastpack 200 � fuori produzione, ma da quel che ho capito dal 250 cambia solamente la tasca porta pc, che per me � solo ingombro aggiuntivo dato che non possiedo un pc portatile.
Per� ho capito una cosa: lo zaino perfetto non esiste!! E sicuramente ci saranno occasioni in cui user� solamente la fondina, oppure altre occasioni in cui uscir� con la borsa a tracolla.. Ad esempio mi pare di aver capito che questo fastpack non rientra nelle misure minime per il bagaglio a mano di diverse compagnie low cost, spero non sia cos� altrimenti dovr� pensare a un'ulteriore soluzione in caso di scampagnate ad alta quota :\
P.S. Dimenticavo che purtroppo l'offerta � disponibile col modello rosso e nero, l'avrei preferito completamente nero ma... c'�st la vi�
tommy85
Mar 14 2015, 07:04 PM
Anche se hai gi� fatto l'acquisto... io ho un lowepro flipside 300 e lo trovo ottimo, il fatto che si apra dallo schienale mi piace in casodi stare trala folla � impossibileche ti aprano lo zaino.
Comunque dentro mi sta tutto quello che vedi in firma pi� 2 filtri,2 lenti close-up carica batterie e tappi vari.
mperdomi
Mar 14 2015, 08:01 PM
Anch'io uso il Flipside 300 e lo trovo molto performante. L'impossibilit� di essere aperto mi rassicura contro i
maleintenzionati mentre � molto comodo se devi aprirlo. Basta farlo ruotare sfilando solo le spalline e ti resta
agganciato alla vita. Anche il treppiede viene trasportato in modo egregio.
Czech_Wolfdog
Mar 15 2015, 09:23 AM
Ad ogni modo per gironzolare leggeri, con macchina e due obiettivi, il monospalla � impagabile: estrai la fotocamera in due secondi, e in posti a rischio tieni lo zaino davanti, sulla pancia.
Il difetto del monospalla � che se lo carichi troppo diventa poco confortevole, per� se non sbaglio esiste uno della Kata che si trasforma in zaino oppure puoi scegliere e cambiare tra monospalla dx e sx.
Lello34
Mar 15 2015, 08:04 PM
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Mar 15 2015, 09:23 AM)

Ad ogni modo per gironzolare leggeri, con macchina e due obiettivi, il monospalla � impagabile: estrai la fotocamera in due secondi, e in posti a rischio tieni lo zaino davanti, sulla pancia.
Il difetto del monospalla � che se lo carichi troppo diventa poco confortevole, per� se non sbaglio esiste uno della Kata che si trasforma in zaino oppure puoi scegliere e cambiare tra monospalla dx e sx.
Completamente daccordo con te, io ho un Vanguard Up-Rise 43 e lo trovo comodissimo e molto pratico.
jack-sparrow
Mar 27 2015, 12:29 AM
Per uscite leggere, uso normalmente una borsa Tamrac System 6, ci metto dentro un corpo macchina D750 con montato un 24-70, un 14mm e un 50ino, oltre ai vari filtri comandi remoti e un piccolo cavalletto manfrotto MTPIXI-B, pi� vari accessori per pulizia lenti e pompette. Estremamente comoda la borsa, ma in questi giorni ho preso anche un Manfrotto MB MA-BP-TM, uno zaino con apertura laterale, possibilit� di tenerlo come monospalla e con molte tasche per ogni tipo di accessori, compreso un tablet da 10", il reparto ottiche e macchine � modulare e ben fatto, ci stanno comodamente la D750 con un 180mm f2.8 montato, il 24-70, un 35mm f1.4 e un flash, batterie e cianfrusaglie vari, la comodit� di agganciare un cavalletto e la sacca impermeabile, il manfrotto in questione ha una fattura di alto livello, bello da vedere e funzionale al massimo. Ho anche uno zaino lowepro 250 AW che non uso pi� proprio per il problema che quando devi cambiare ottica hai bisogno di un appoggio e a volte in situazioni dove l'appoggio � fango, acqua o qualcosa del genere, diventa difficoltoso effettuare questa manovra, che con il manfrotto la faccio mettendo il monospalla e con lo zaino davanti.
epoch
Mar 27 2015, 12:14 PM
QUOTE(mperdomi @ Mar 14 2015, 08:01 PM)

Anch'io uso il Flipside 300 e lo trovo molto performante. L'impossibilit� di essere aperto mi rassicura contro i
maleintenzionati mentre � molto comodo se devi aprirlo. Basta farlo ruotare sfilando solo le spalline e ti resta
agganciato alla vita. Anche il treppiede viene trasportato in modo egregio.
Io ho preso il 400 AW. L'apertura sulla schiena subito mi ha lasciato interdetto. Ma dopo la prima uscita l'ho trovata comodissima. Protezione massima contro i malintenzionati (tranne se dotati di mezzi di persuasione a farsi consegnare lo zaino). L'unica pecca, se vogliamo, � il cavalletto, che in metro o simile conviene portarlo a mano.
Ho imparato in pochissimo tempo che per aprirlo non devo nemmeno appoggiarmi a nulla, basta ruotarlo e appoggiarselo ad una gamba, sul ginocchio, quindi anche in caso di pioggia, a patto di essere alla sosta, non c'� problema di bagnarlo.
Il_Dott
Apr 29 2015, 02:59 PM
Ragazzi io sono indeciso tra questi due modelli. Qualcuno ha esperienze dirette?
Case Logic CPL-109
Svantaggio: Non monta il treppiede
Lowepro Transit Backpack 350 AW
Svantaggio: un po' pi� grande di quello che mi servirebbe.
Un'altra cosa: qualcuno ha esperienza di quegli zaini (es Lowepro flipside sport 15L) che si possono ruotano sul davanti tenendosi per la cinghia in vita che permettono l'apertura principale? come avere un davanzale davanti.... non so se mi sono spiegato. Ho visto qualche video ma mi chiedo come faccia a tenersi in orizzontale invece di ricadere all'indietro.
mperdomi
Apr 29 2015, 04:04 PM
QUOTE(mperdomi @ Mar 14 2015, 09:01 PM)

Anch'io uso il Flipside 300 e lo trovo molto performante. L'impossibilit� di essere aperto mi rassicura contro i
maleintenzionati mentre � molto comodo se devi aprirlo. Basta farlo ruotare sfilando solo le spalline e ti resta
agganciato alla vita. Anche il treppiede viene trasportato in modo egregio.
Avevo gi� postato ma probabilmente non avevi fatto caso. Ripeto per il mio modo di usarlo � ottimo, puoi aprirlo facendolo
girare sul davanti, mentre � inaccessibile quando lo porti sulla schiena. Anche un treppiedi puoi trasportarlo nell'apposito vano
esterno per� non risulta protetto. Lateralmente ci sono due tasche non protette: una per portare delle bibite e una per degli accessori
come memorie, telefonino, blocco notes, penna ecc. il prezzo migliore lo trovai in amazzonia
Il_Dott
Apr 29 2015, 04:19 PM
QUOTE(mperdomi @ Apr 29 2015, 05:04 PM)

Avevo gi� postato ma probabilmente non avevi fatto caso. Ripeto per il mio modo di usarlo � ottimo, puoi aprirlo facendolo
girare sul davanti, mentre � inaccessibile quando lo porti sulla schiena. Anche un treppiedi puoi trasportarlo nell'apposito vano
esterno per� non risulta protetto. Lateralmente ci sono due tasche non protette: una per portare delle bibite e una per degli accessori
come memorie, telefonino, blocco notes, penna ecc. il prezzo migliore lo trovai in amazzonia
Si scusa, avevo letto.
Solo che un altro utente in un'altra discussione sosteneva che in realt� una volta ruotato davanti e aperto non si tiene orizzontale... tu hai avuto problemi? come fa a reggersi? non si ribalta sotto il peso?
Il_Dott
Apr 29 2015, 04:29 PM
Un'ultima cosa: se il treppiede � dietro al centro (non laterale), come fai a ribaltarlo in avanti? il treppiedi ti finisce in mezzo alle gambe?!!??
epoch
Apr 29 2015, 04:51 PM
QUOTE(Il_Dott @ Apr 29 2015, 05:19 PM)

Si scusa, avevo letto.
Solo che un altro utente in un'altra discussione sosteneva che in realt� una volta ruotato davanti e aperto non si tiene orizzontale... tu hai avuto problemi? come fa a reggersi? non si ribalta sotto il peso?
Lo appoggi al ginocchio e grossi problemi non ce ne sono, io uso cos� il 400.
Tra l'altro sul sito c'� un filmato che mostra proprio come girarlo ed aprirlo appoggiandolo al ginocchio.
QUOTE(Il_Dott @ Apr 29 2015, 05:29 PM)

Un'ultima cosa: se il treppiede � dietro al centro (non laterale), come fai a ribaltarlo in avanti? il treppiedi ti finisce in mezzo alle gambe?!!??
Se il treppiede � agganciato con una gamba al supporto in fondo allo zaino no. Al massimo spunta da sopra allo zaino.
mperdomi
Apr 29 2015, 04:52 PM
Scusa ma ti do una risposta rapida perch� devo assentarmi.
Quando lo faccio ruotare sul davanti faccio in modo che o la gamba sinistra o la destra fungano da base per lo zaino.
con il treppiede fissato allo zaino non mi ricordo di averlo usato.
Pi� tardi se mi sar� possibile cercher� di fare delle foto in modo che potrai valutare meglio la situazione.
Ti chiedo ancora scusa. A pi� tardi. Grazie.
Il_Dott
Apr 29 2015, 06:18 PM
Grazie ad entrambi, gentilissimi!
mperdomi
Apr 29 2015, 06:48 PM
Spero ti possa essere utile. Eventualmente mandami un MP
Il_Dott
Apr 29 2015, 07:10 PM
QUOTE(mperdomi @ Apr 29 2015, 07:48 PM)

Spero ti possa essere utile. Eventualmente mandami un MP
Grazie 1000, davvero!
solo un'ultima cosa: c'� un po' di spazio per oggetti personali?
parlo di piccoli oggetti tipo, cellulare, chiavi, occhiali e cose del genere?
EDIT: ho letto il tuo precedente messaggio.
mperdomi
Apr 29 2015, 07:41 PM
QUOTE(mperdomi @ Apr 29 2015, 05:04 PM)

Avevo gi� postato ma probabilmente non avevi fatto caso. Ripeto per il mio modo di usarlo � ottimo, puoi aprirlo facendolo
girare sul davanti, mentre � inaccessibile quando lo porti sulla schiena. Anche un treppiedi puoi trasportarlo nell'apposito vano
esterno per� non risulta protetto. Lateralmente ci sono due tasche non protette: una per portare delle bibite e una per degli accessori
come memorie, telefonino, blocco notes, penna ecc. il prezzo migliore lo trovai in amazzonia
Guarda bene che tra le foto ce ne sono due che mostrano le tasche laterali inoltre all'interno c'� una custodia di cm 19 x 13 x 8 circa chiusa da una cerniera
dove puoi inserire oggetti vari. Io ci tengo il telecomando, pennello e liquido di pulizia e tappo per fotocamera , ecc.
mperdomi
Apr 29 2015, 07:58 PM
La seconda foto da sinistra mostra la tasca per piccoli oggetti personali (si vede una penna a sfera).
La foto in centro in basso tra le due foto orizzontali in basso mostra la tasca laterale portabibite caratterizzata
da da una rete. E' visibile un rigonfiamento dovuto a fazzoletti di carta.
All' interno esiste anche una tasca con chiusura a cerniera per oggetti piatti o cartacei. Ho inserito un cartoncino
grigio Kodak e una tavola cromatica (Gray scale and control patches).
Nella prima foto a sinistra in basso � visibile il cordoncino che apre/chiude la cerniera lampo
Il_Dott
Apr 30 2015, 01:08 PM
Grazie a tutti per i consigli. Alla fine ho preso il lowepro transit 350, soprattutto per l'accesso laterale e il vano superiore per gli oggetti personali.
Il_Dott
Apr 30 2015, 03:13 PM
Rientro solo per dire che dopo l'acquisto ho scoperto gli zaini Tenba, moooolto ben fatti.
Certo un po' cari e, soprattutto, quasi esclusivamente ideati per materiale fotografico (poco spazio per suppellettili varie). Infine su amazzonia non se ne trovano...
Magari qualcuno possono interessare.