in discoteca... se non il 17/18-55mm et simili, vedo bene solo un ultra grandangolare.
a parte questo... non sta nell'obiettivo il problema, te lo dico perch� capitava anche a me (d5000 + tamron 17-50).... il problema � il corpo macchina... o meglio l'af della d5000! tu vendi la d5000 e prenditi una d300, d7000, (ma x assurdo, gia la d5100 � molto meglio sotto questo punto di vista), e questo problema non ce l'avrai +.
Nel mio caso... con d5000+ 18-55 (poi sostituito col tamron), c'erano volte in cui non riuscivi a mettere a fuoco correttamente, e altre, le peggiori... in cui proprio non riuscivi a scattare (n� bene ne male)... con i soggetti li davanti insofferenti.
io risolsi, dopo poche volte che notai il problema, drasticamente: avevo l'8mm samyang (preso x fare qualche foto particolare, alla pista ecc..), e lo usai come unico obiettivo ... anche per i mezzobusti e primipiani. (da un lato � comodissimo nella messa a fuoco, tutta manulae, ma talmente semplice e intuitiva su un 8mm, che � quasi impossibile sbagliare; dall'altro, per le figure intere in particolare, era bello e simpatico ... finch� la gente non ci si � abituata.... quando poi divent� "la normalit�"... allora si cominciarono a notare difetti e distorsioni.... era il momento di abbandonare l'occhio di pesce!

l'obiettivo + adatto in disco vedrei il tokina 11-16 f2.8 , in alternativa un 12-24 f4