Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Marino_de_Falco
Uso da anni Aperture, come � noto a breve verr� dismesso, non ho capito ancora se non sar� proprio pi� possibile usarlo. Credo che il nuovo programma di gestione immagini di Apple faccia pena per chi � un minimo evoluto rispetto al dilettante per cui nel frattempo sto pensando a un sw sostitutivo dalle caratteristiche simili ad Aperture, il primo che mi viene in mente � ovviamente Lightroom che somiglia anche un po'. Non considero PS perch� non so e non voglio usarlo e comunque lo utilizzerei al 10% neanche, non so nulla di curve e livelli, spesso mi accontento delle foto appena appena migliorate in contrasto, saturazione, nitidezza. Ho letto di After Shot di Corel e ha anche un costo limitato.
Ho provato a riutilizzare Nikon NX-D e mi sembra alquanto buono anche se non � come il "vecchio" NX2 che non ho pi�. In pratica mi piaceva Aperture perch� mi consentiva spesso di usare solo il tasto "Enhance" per migliorare le foto, usavo gli utili plugin Nik Color efx e tanti altri.
So che qui nel Forum ci sono pochissimi utlizzatori di Aperture, la domanda �: quale alternativa suggerireste? Esiste un programma che possa assorbire i plugin che gi� ho e che ho anche pagato (non utilizzo sw pirata) e che quindi perderei?
Per conoscenza uso una D800 e un iMac 21.5 pollici, Met� 2010 3,06 GHz Intel Core i3 16 GB 1333 MHz DDR3 scheda grafica ATI Radeon HD 4670 256 MB.
Grazie a chiunque vorr� darmi un consiglio.
buzz
Anche eliminando il programma dagli archivi della apple, la tua copia continuer� a funzionare, come tutti i programmi residenti nei computer.


Se non "sai niente di curve e livelli" lightroom non fa per te, cos� come la maggior parte di programmi di elaborazione immagini.
Ti serve qualcosa che faccia tutto da sola. clicchi un bottone e hai un "enhancing" deciso dal software. Per questo tutti i programmi pi� economici che ci sono lo fanno.

Ps imparare ad usare curve e livelli non � una fatica inutile. Ne trarrai vantaggi anche con i programmi economici.
bebbobestione
QUOTE(Blade Runner @ Mar 7 2015, 10:58 AM) *
Uso da anni Aperture, come � noto a breve verr� dismesso, non ho capito ancora se non sar� proprio pi� possibile usarlo. Credo che il nuovo programma di gestione immagini di Apple faccia pena per chi � un minimo evoluto rispetto al dilettante per cui nel frattempo sto pensando a un sw sostitutivo dalle caratteristiche simili ad Aperture, il primo che mi viene in mente � ovviamente Lightroom che somiglia anche un po'. Non considero PS perch� non so e non voglio usarlo e comunque lo utilizzerei al 10% neanche, non so nulla di curve e livelli, spesso mi accontento delle foto appena appena migliorate in contrasto, saturazione, nitidezza. Ho letto di After Shot di Corel e ha anche un costo limitato.
Ho provato a riutilizzare Nikon NX-D e mi sembra alquanto buono anche se non � come il "vecchio" NX2 che non ho pi�. In pratica mi piaceva Aperture perch� mi consentiva spesso di usare solo il tasto "Enhance" per migliorare le foto, usavo gli utili plugin Nik Color efx e tanti altri.
So che qui nel Forum ci sono pochissimi utlizzatori di Aperture, la domanda �: quale alternativa suggerireste? Esiste un programma che possa assorbire i plugin che gi� ho e che ho anche pagato (non utilizzo sw pirata) e che quindi perderei?
Per conoscenza uso una D800 e un iMac 21.5 pollici, Met� 2010 3,06 GHz Intel Core i3 16 GB 1333 MHz DDR3 scheda grafica ATI Radeon HD 4670 256 MB.
Grazie a chiunque vorr� darmi un consiglio.

Per quello che mi sembra di aver capito after sot pro 2 della Corel � quello che fa per te, scaricati la versione prova per 30 giorni, io neanche dopo due giorni di prova l'ho acquistato e non tornerei indietro
Marino_de_Falco
Grazie mille a entrambi per le informazioni, saluto con piacere dopo tanto tempo il mitico BUZZ, ricordo ancora con molto piacere tutti i suoi interventi quando ero pi� assiduo nel Forum! Mi fa piacere intanto sapere che Aperture dovrebbe continuare a funzionare.

Prover� la versione demo di After Shot di Corel, ci stavo pensando.

Per le curve e i livelli devo ritornare ad applicarmi, agli inizi quando avevo un pc avevo una copia purtroppo non autorizzata ma avevo iniziato a smanettare con i menu e riuscivo a fare qualcosina, poi il Mac e la praticit� d'uso veloce di Aperture mi aveva fatto cambiare strada.

Grazie!
1vinsent
Prova capture one 8

logitech61
QUOTE(Blade Runner @ Mar 7 2015, 10:58 AM) *
Uso da anni Aperture, come � noto a breve verr� dismesso, non ho capito ancora se non sar� proprio pi� possibile usarlo. Credo che il nuovo programma di gestione immagini di Apple faccia pena per chi � un minimo evoluto rispetto al dilettante per cui nel frattempo sto pensando a un sw sostitutivo dalle caratteristiche simili ad Aperture, il primo che mi viene in mente � ovviamente Lightroom che somiglia anche un po'. Non considero PS perch� non so e non voglio usarlo e comunque lo utilizzerei al 10% neanche, non so nulla di curve e livelli, spesso mi accontento delle foto appena appena migliorate in contrasto, saturazione, nitidezza. Ho letto di After Shot di Corel e ha anche un costo limitato.
Ho provato a riutilizzare Nikon NX-D e mi sembra alquanto buono anche se non � come il "vecchio" NX2 che non ho pi�. In pratica mi piaceva Aperture perch� mi consentiva spesso di usare solo il tasto "Enhance" per migliorare le foto, usavo gli utili plugin Nik Color efx e tanti altri.
So che qui nel Forum ci sono pochissimi utlizzatori di Aperture, la domanda �: quale alternativa suggerireste? Esiste un programma che possa assorbire i plugin che gi� ho e che ho anche pagato (non utilizzo sw pirata) e che quindi perderei?
Per conoscenza uso una D800 e un iMac 21.5 pollici, Met� 2010 3,06 GHz Intel Core i3 16 GB 1333 MHz DDR3 scheda grafica ATI Radeon HD 4670 256 MB.
Grazie a chiunque vorr� darmi un consiglio.


Utilizzatore di Aperture da sempre , come me avrai ricevuto l'email della Apple che annuncia la fine dello sviluppo del programma e la sua sostituzione con Photos . Per il momento sappiamo poco del nuovo arrivo per poter giudicare ,in positivo o negativo ,questo scelta di Apple , comunque possiamo migrare verso Lightroom visto anche la presenza di utility per rilocare le librerie di Aperture e il solito sistema di uso dei plug in di Nik Software .
Il programma funzioner� comunque sempre , mancheranno i vari aggiornamenti per tenerlo al passo con le uscite delle future macchine, salvo che questi ultimi , quando rilasciati per Photos , non risultino compatibili anche con Aperture

Francesco
Marino_de_Falco
Grazie! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.