salve a tutti, a breve dovrò tenere un corso base di fotografia nella mia scuola, ma c' è una cosa che proprio non mi va giù e non riesco a capire dell' autofocus della mia D90: l' area AF dinamica!
premetto che ho capito tutto il resto per quanto riguarda l' autofocus: so bene la differenza tra AF-C e AF-S e la differenza tra area AF singolo e tracking 3D, tralasciando gli automatismi...
ma c' è quest' area AF dinamico che proprio non riesco a capire e da come leggo nei manuali della nikon non si capisce tanto bene: lì dice che selezionando un punto, la fotocamera effettua la messa a fuoco sulla base dei punti circostanti, anche se il soggetto scompare per un momento dal soggetto.
non ho capito a cosa serve: che differenza c'è dall' AF-C in modalità tracking e singolo e l' AF-S in modalità singolo?
cosa farebbe la macchina in questa sconosciuta modalità?
l' unica cosa che ho capito è che è utile se il soggetto si sposta brevemente dal punto di messa a fuoco selezionato...
aiutatemi
un grazie a chi lo farà