Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
sanber
Sono alla mia prima reflex, una D3300, e vorrei chiedervi suggerimenti sul programma/impostazione pi� adatta per ottenere buoni scatti ai concerti, in condizioni difficili (nel parterre, senza appoggi). Vi ringrazio fin d'ora.
buzz
Manuale, ottica aperta al massimo e sensibilit� ai limiti per fare foto ad almeno 1/125 di secondo.
I programmi lasciali perdere, e impara prima a capire cosa succede variando i tre parametri fondamentali.
Traveler_59
QUOTE(buzz @ Mar 11 2015, 09:16 PM) *
Manuale, ottica aperta al massimo e sensibilit� ai limiti per fare foto ad almeno 1/125 di secondo.
I programmi lasciali perdere, e impara prima a capire cosa succede variando i tre parametri fondamentali.
Quoto Buzz, bisogna lavorare con i tre parametri fondamentali, non c'� nulla da fare poi c'� la variabile luce ...non conosco la D3300 a alti iso come v�...e poi ci vogliono ottiche di livello senn� i risultato saranno sempre scarsi..giusto Buzz?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB
Fabio Chiappara
Ha gi� detto tutto chi mi ha preceduto.

Ovviamente gli ISO alti ti creeranno rumore, ma se la composizione merita fidati che il rumore passa in secondo piano.

Saluti

Fabio
Saruman
QUOTE(sanber @ Mar 11 2015, 08:33 PM) *
Sono alla mia prima reflex, una D3300, e vorrei chiedervi suggerimenti sul programma/impostazione pi� adatta per ottenere buoni scatti ai concerti, in condizioni difficili (nel parterre, senza appoggi). Vi ringrazio fin d'ora.


Questa la so! biggrin.gif E' il genere che tratto di piu'....

Concordo con le impostazioni gia' indicate: resta in Manuale (sottopalco gli automatismi rischian di far solo casino), usa un tempo possibilmente breve, come 1/125 o 1/100. Molto dipendera' dalle luci che troverai... Mi e' capitato di scattare anche a 1/80, ma con un'ottica VR si puo' ancora fare... Poi, mal che vada butto lo scatto, ma almeno ci provo.
Sul diaframma, preferisco partire con f4, e casomai, se proprio butta male, aprire un po' di piu'. Questo perche' ai live Rock/Metal saltano come grilli, di solito, e un f2,8 con la sua nulla profondita' di campo e' vero che mi darebbe piu' luce, ma mi complicherebbe le cose.
Ecco, l'unico automatismo che ti consiglio e' l'AutoISO: stabilisci il limite massimo e poi lascia alla fotocamera di barcamenarcisi. Casomai fai qualche prova, prima, giusto per capire fino a che punto il rumore ti sembri accettabile.
wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.