Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
giandre
Ciao a tutti, vi scrivo per questo problema:
premetto che non sono un esperta, ma vorrei cercare di risolvere
Pochi giorni fa ho acquistato appositamente la Nikon D7100 per realizzare delle fotografie sportive, quindi di soggetti in movimento.
Vado dritta al punto: impostando modalità "scene" e quindi fotografia sportiva e utilizzando lo scatto contino (6fps) tenendo la macchina ferma ed inquadrando il soggetto in movimento, in tutte le immagine il soggetto non è per nulla definito ma completamente sfocato e seguendo con il corpo macchina il soggetto in movimento le foto vengono ancor peggio.
Ho provato poi ad impostarla in automatico rispetto a scene e sempre con scatto continuo (6fps); tenendo la macchina ferma e inquadrando il soggetto in movimento le sfocature si sono ridotte, ma ce moltissimo movimento e le immagini non sono per nulla pulite.

Premetto che le ho scattate tutte in JPG, sia alta qualità che qualità normale e con AF a 51 punti. Ho provato anche raw, ma il problema persiste.
le foto sono state fatte di giorno in un ambiente aperto con molta luce utilizzando un obiettivo Nikkor 18-200

Avete consigli da darmi? magari controllare qualche impostazione o se avete esperienze e problema simile e come lo avete risolto
PASQUANIK
Ciao, semplicemente prova a settare la macchina in priorità di tempo - la ghiera devi metterla in corrispondenza della lettera s. A quel punto prova ad impostare un tempo molto veloce, tipo 1/500 o più veloce - e vedrai che le foto prenderanno un'altra forma. Ovviamente se le foto vengono buie aumenti gli iso oppure metti gli iso in auto così la fotocamera regolerà automaticamente gli iso per far uscire la foto con l'esposizione giusta.

Questi sono i primi consigli che penso sia corretto darti in attesa che studi sia il manuale della fotocamera in modo più approfondito che qualche libro specifico.

richard99
QUOTE(giandre @ Mar 19 2015, 09:36 PM) *
Ciao a tutti, vi scrivo per questo problema:
premetto che non sono un esperta, ma vorrei cercare di risolvere
Pochi giorni fa ho acquistato appositamente la Nikon D7100 per realizzare delle fotografie sportive, quindi di soggetti in movimento.
Vado dritta al punto: impostando modalità "scene" e quindi fotografia sportiva e utilizzando lo scatto contino (6fps) tenendo la macchina ferma ed inquadrando il soggetto in movimento, in tutte le immagine il soggetto non è per nulla definito ma completamente sfocato e seguendo con il corpo macchina il soggetto in movimento le foto vengono ancor peggio.
Ho provato poi ad impostarla in automatico rispetto a scene e sempre con scatto continuo (6fps); tenendo la macchina ferma e inquadrando il soggetto in movimento le sfocature si sono ridotte, ma ce moltissimo movimento e le immagini non sono per nulla pulite.

Premetto che le ho scattate tutte in JPG, sia alta qualità che qualità normale e con AF a 51 punti. Ho provato anche raw, ma il problema persiste.
le foto sono state fatte di giorno in un ambiente aperto con molta luce utilizzando un obiettivo Nikkor 18-200

Avete consigli da darmi? magari controllare qualche impostazione o se avete esperienze e problema simile e come lo avete risolto

Ciao,
a che tipo di fotografia sportiva ti riferisci?
Ti faccio un po' di domande:
1. Hai importato la modalità AF-C?
2. Le foto sono totalmente fuori fuori o è una questione di fuoco errato? Ovvero, ci sono zone del frame nitide?
3. Hai fotografato in condizioni di scarsa luminosità?
4. Vedendo che scrivi "... c'è moltissimo movimento... " mi sorge il dubbio che le foto siano mosse (oltreché sfuocate): che impostazioni hai utilizzato (apertura, tempo di posa, ISO)?
Magari prova a postare qualche scatto, potremmo cercare di capire meglio dov'è il problema.
Considera alcune cose:
a. l'area AF a 51 punti non è molto indicata per la fotografia sportiva, anche se non sappiamo che tipo di sport hai fotografato, è consigliabile solitamente stare su aree a 21 o 9 punti.
b. per la fotografia sportiva in genere utilizzo il Mode M (manuale) oppure il Mode S (priorità ai tempi) quasi sempre (se ho bisogno di bassissimi tempi di posa) con la modalità Auto-ISO. La scelta dei modi automatici e altri da te indicati non sono per nulla consigliati, poiché non adatti per un tipo di fotografia dove si richiedono tempi veloci e precisione nell'AF.
Facci sapere, ciao.

Riccardo
Antonio Canetti
e aggiungo a che focale fotografi, sui 200mm ? se la risposta è si, a tale focale il mosso è molto facile che avvenga.
prova postare delle foto con i dati exif leggibili.

Benvenuta sul Forum

Antonio
mko61
QUOTE(giandre @ Mar 19 2015, 11:36 PM) *
Ciao a tutti, vi scrivo per questo problema:
premetto che non sono un esperta, ma vorrei cercare di risolvere
Pochi giorni fa ho acquistato appositamente la Nikon D7100 per realizzare delle fotografie sportive...


Uso con una certa regolarità la D7100 per la foto sportiva (qualche mila foto/anno) e posso dirti con certezza che va meglio di una D300/700.

Basta settarla correttamente. La cosa più importante è dimenticarsi dei modi "scene": tiraci su una riga col pennarello e la macchina comincierà ad andare meglio.

Io lavoro in manuale ma capisco che possa essere complicato. Prova questi settaggi un po' più "automatici": Modo S 1/320-1/500 sec, ISO Auto, AF-C area dinamica 21 punti, esposimetro spot. Se hai una lente decente (es. una lente dove l'f/ non cambia con lo zoom) e c'è luce a sufficenza dovresti cavartela. Se non hai una lente decente oppure non c'è luce, non avrai comunque buone foto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.