Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
SimoElle
Ciao a tutti,

per lo sviluppo in post delle mie foto (Macbook pro 2011 15" con Lightroom) sento l'esigenza di avere un monitor esterno.
Purtroppo non ho budget (ne velleit� dato il mio approccio amatoriale) per monitor tipo EIZO o simili.
Ho un budget di max 500 caff� e in futuro prender� una sonda di calibrazione. Non sono uno smanettone di regolazioni.

per vari motivi - budget / prestazioni e per ultimo estetica (visto che il capo deve approvare), la short list si � ridotta a due modelli Dell IPS
U2414h
U2715h

le prestazione e le caratteristiche mi sembrano simili, cambia naturalmente la diagonale (24" contro 27").
Ingombri a parte, visto che il 24 di trova a circa 220 euro e il 27 a circa 480, quindi pi� del doppio, mi chiedevo se secondo la vostra esperienza gi� un 24" potrebbe essere sufficiente o se per il ritocco i pollici non bastano mai.
Gi� venendo da un 15" del mac il salto a 24" sarebbe notevole, ma mi chiedevo se un 27" a circa 480 euro fosse gi� una buona soluzione oppure se per un 27" si debba puntare a qualcosa di pi� "caro".
diciamo che a parit� di prestazioni o simili non vorrei spendere pi� del doppio per "solo" 3 pollici.

Quali sono le vostre esperienze? gi� un 24 potrebbe andare bene? o il 27 sarebbe forse troppo grosso per averlo a circa 60/70 cm?

Grazie mille come sempre.
gambit
uso un asus da 24" e mi basta ed avanza.
richard99
Ciao Simone,
premetto che non sono molto esperto al riguardo, ma vedo dalle specifiche tecniche che il 24" � un Full-HD, mentre il 27" � un 2560x1440, risoluzione superiore quindi (probabilmente anche un dpi maggiore, ma non sono riuscito a trovare i due dati) e pertanto una migliore fruibilit� per il foto editing, a mio avviso. Esso unisce non solo uno schermo pi� grande, ma anche maggiormente definito. Per me � pi� indicato per lo scopo che ti prefiggi e opterei quel quello da 27".
La cosa che non mi convince molto (in entrambi) � il tempo di risposta, che � particolarmente alto (6-8 ms).

Valuterei anche gli Asus, forse meno rifiniti dal punto di vista estetico, ma molto validi. Il PA279Q � ottimo, anche se � forse fuori budget.

Comunque rimarrei decisamente su modelli con risoluzioni superiori al FullHD.
Ciao.
SimoElle
Grazie. Per� dipende anche dalla risoluzione max della scheda grafica del mio mac.
Se non � uguale o superiore a quella del monito esterno � un po' uno spreco no?
SimoElle
Allora se non erro questa � la scheda tecnica del mio MB pro
https://support.apple.com/kb/SP644?locale=i...iewlocale=it_IT

in particolare:
Supporto video e grafica

Processore grafico AMD Radeon HD 6750M con 512MB di memoria GDDR5 nella configurazione a 2,2GHz; processore grafico AMD Radeon HD 6770M con 1GB di memoria GDDR5 nella configurazione a 2,4GHz
Intel HD Graphics 3000 con 384MB di SDRAM DDR3 condivisa con la memoria principale5
Switch della grafica automatico
Scrivania Estesa e Duplicazione dello Schermo: supporta simultaneamente la risoluzione nativa sullo schermo integrato e fino a 2560x1600 pixel su un monitor esterno, in milioni di colori
Videocamera FaceTime HD
Porta Thunderbolt

quindi fino a 2560*1600 dovrei essere "coperto" giusto?

QUOTE(gambit @ Mar 20 2015, 07:36 PM) *
uso un asus da 24" e mi basta ed avanza.


ciao Gambit quale modello hai?


QUOTE(richard99 @ Mar 20 2015, 08:22 PM) *
Valuterei anche gli Asus, forse meno rifiniti dal punto di vista estetico, ma molto validi. Il PA279Q � ottimo, anche se � forse fuori budget.


eh si iniziamo davvero ad essere fuori budget, il prezzo pi� basso che ho trovato sono 679 caff�.
Poi purtroppo ha la base troppo profonda, quasi 25 cm e avrei problemi di posizionamento..
sindrome73
Ciao, io ho un Dell U24141h , quello che hai detto puo interessarti!!
Ti posso dire che per il Foto Editing e davvero eccezinale, e con un ottimo rapporto, qualita/prezzo. Il monitor esce con una sua taratura di fabbrica abbastanza affidabile, in piu in giro trovi moltissimo materiale e guide su come effettuare una buona profilatura!!

Qui un LINK per vedere qualche recensione!!

Se vuoi info precise chiedi pure, saluti Francesco
shutterman
ciao, prova a prendere anche in considerazione gli EIZO flexscan se devi restare sotto i 500 euro. Per� non so se sono precalibrati
SimoElle
QUOTE(sindrome73 @ Mar 21 2015, 09:31 AM) *
Ciao, io ho un Dell U24141h , quello che hai detto puo interessarti!!
Ti posso dire che per il Foto Editing e davvero eccezinale, e con un ottimo rapporto, qualita/prezzo. Il monitor esce con una sua taratura di fabbrica abbastanza affidabile, in piu in giro trovi moltissimo materiale e guide su come effettuare una buona profilatura!!

Qui un LINK per vedere qualche recensione!!
Se vuoi info precise chiedi pure, saluti Francesco


Grazie si mi sono letto tutte le recensioni dell'u2414h e ne ho sentito parlare bene. Mi chiedevo solo se ne valeva la pena passare alla versione da 27"


QUOTE(shutterman @ Mar 21 2015, 02:21 PM) *
ciao, prova a prendere anche in considerazione gli EIZO flexscan se devi restare sotto i 500 euro. Per� non so se sono precalibrati


Grazie ora guardo e mi informo!
lucaduca7
Restando in Dell e sotto i 500 caff� c'� anche l'ottimo Dell U2413 AH-IPS. Visto e provato a casa di un mio amico e cosa posso dire.. impressionante, in senso positivo, naturalmente laugh.gif laugh.gif .
giuliomagnifico
Guarda, una volta che il pannello copre il 100% dell' sRGB (e lo fanno praticamente tutti ormai), e ha un buon contrast ratio ai nits che intenderai usare, quello su cui ti devi concentrare � l'uniformit� del pannello, cio� che non abbia punti dove � meno luminoso o perdite di luce o dominanti. E questa � una cosa intrinseca ad ogni pannello, non a tal modello di tal marca (tranne su prodotti di fascia altissima dove vengono selezionati), quindi devi tenere in considerazione che potresti ricevere un pannello non ottimo e quindi avere la possibilit� di restituirlo ed acquistarne un altro. Stai attento per questo a dove lo compri, io ti consiglierei Amazon per il fatto di poterlo restituire senza problemi, non un negozio fisico perch� non sono cose coperte da garanzia e comunque i tempi della garanzia sono assai dilatati.

Comunque sono validi i Dell, pi� � grande e meglio � (spazio permettendo)
kermit68
QUOTE(giuliomagnifico @ Mar 21 2015, 03:14 PM) *
Guarda, una volta che il pannello copre il 100% dell' sRGB (e lo fanno praticamente tutti ormai), e ha un buon contrast ratio ai nits che intenderai usare, quello su cui ti devi concentrare � l'uniformit� del pannello, cio� che non abbia punti dove � meno luminoso o perdite di luce o dominanti. E questa � una cosa intrinseca ad ogni pannello, non a tal modello di tal marca (tranne su prodotti di fascia altissima dove vengono selezionati), quindi devi tenere in considerazione che potresti ricevere un pannello non ottimo e quindi avere la possibilit� di restituirlo ed acquistarne un altro. Stai attento per questo a dove lo compri, io ti consiglierei Amazon per il fatto di poterlo restituire senza problemi, non un negozio fisico perch� non sono cose coperte da garanzia e comunque i tempi della garanzia sono assai dilatati.

Comunque sono validi i Dell, pi� � grande e meglio � (spazio permettendo)



Aggiungo che una cosa sono i monitor, un'altra i pannelli che ci sono dentro. I produttori di questi ultimi sono 3 (al mondo, forse 4). Ergo, trovi lo stesso pannello marcato in maniera differente. Non sempre i prezzi sono allineati ...

Magari c'� qualche differenza a livello di hardware di contorno che potrebbe essere migliori in caso piuttosto che in un altro, per� a volte ho visto differenze di prezzo esorbitanti e faccio fatica a credere che siano una metrica della qualit� che si sta comprando (a parit� di pannello).

Controlla prima di comprare:

http://www.tftcentral.co.uk/panelsearch.htm

wink.gif
lupaccio58
apple thunderbolt display wink.gif
sarogriso
QUOTE(lucaduca7 @ Mar 21 2015, 02:46 PM) *
Restando in Dell e sotto i 500 caff� c'� anche l'ottimo Dell U2413 AH-IPS. Visto e provato a casa di un mio amico e cosa posso dire.. impressionante, in senso positivo, naturalmente laugh.gif laugh.gif .


Si, confermo di persona, preso da qualche mese a 419 euro e collegato a Mac mini i7, sicuramente felice della spesa fatta.
( ho poi aggiunto un i1 Display pro - xRite ) che ho trovato indispensabile per una corretta taratura, con lo strumento/menu del monitor non riuscivo ad ottenere il voluto mentre con quel tipo di sonda risulta facile anche per un inesperto come me.

saro
giuliocirillo
QUOTE(kermit68 @ Mar 21 2015, 06:22 PM) *
Aggiungo che una cosa sono i monitor, un'altra i pannelli che ci sono dentro. I produttori di questi ultimi sono 3 (al mondo, forse 4). Ergo, trovi lo stesso pannello marcato in maniera differente. Non sempre i prezzi sono allineati ...

Magari c'� qualche differenza a livello di hardware di contorno che potrebbe essere migliori in caso piuttosto che in un altro, per� a volte ho visto differenze di prezzo esorbitanti e faccio fatica a credere che siano una metrica della qualit� che si sta comprando (a parit� di pannello).

Controlla prima di comprare:

http://www.tftcentral.co.uk/panelsearch.htm

wink.gif


E' vero che i produttori di pannelli LCD non sono molti.....ma producono i pannelli anche tenendo conto degli standard richiesti dal cliente......ed Eizo o nec (per esempio) non richiedono lo stesso standard qualitativo che pu� richiedere per esempio Dell....... wink.gif

ciao
SimoElle
QUOTE(lucaduca7 @ Mar 21 2015, 03:46 PM) *
Restando in Dell e sotto i 500 caff� c'� anche l'ottimo Dell U2413 AH-IPS.


Grazie mille, ho visto per� che la risoluzione max � 1900x1200. Non sarebbe forse un peccato non sfruttare al max la scheda video del mio mb pro?


QUOTE(giuliomagnifico @ Mar 21 2015, 04:14 PM) *
Stai attento per questo a dove lo compri, io ti consiglierei Amazon per il fatto di poterlo restituire senza problemi, non un negozio fisico perch� non sono cose coperte da garanzia e comunque i tempi della garanzia sono assai dilatati.

Comunque sono validi i Dell, pi� � grande e meglio � (spazio permettendo)


Grazie Giulio, infatti guardavo proprio su Amazon anche se spesso non sono loro a spedire, ma altri negozi


QUOTE(kermit68 @ Mar 21 2015, 07:22 PM) *


Grazie!


QUOTE(lupaccio58 @ Mar 21 2015, 07:47 PM) *
apple thunderbolt display wink.gif


bello davvero, per� costa pi� dell'Ezio EV2736W che mi sembra superiore, o sbaglio?
giuliocirillo
QUOTE(raccontareconlaluce @ Mar 21 2015, 11:26 PM) *
.........................
bello davvero, per� costa pi� dell'Ezio EV2736W che mi sembra superiore, o sbaglio?


Secondo me, se non devi per forza prendere un 27"....molto meglio l'eizo CS240 rispetto al EV2736W....chiaramente in ambito grafico.
Per me ad oggi l'eizo CS240 � il miglior compromesso per rapporto prezzo/prestazioni tra i monitor specifici per grafica...

ciao
SimoElle
ti dir� Giulio, non sono uno smanettone, ma un grosso amatore...mi ispirava poter avere un 27"...
riguardando un po' la scelta tra i 27 si � ristretta a tre

Eizo EV2736W
Dell U2715H
il dell costa 150 euro in meno dell'Eizo (520 contro 660)....
kermit68
QUOTE(giuliocirillo @ Mar 21 2015, 10:19 PM) *
E' vero che i produttori di pannelli LCD non sono molti.....ma producono i pannelli anche tenendo conto degli standard richiesti dal cliente......ed Eizo o nec (per esempio) non richiedono lo stesso standard qualitativo che pu� richiedere per esempio Dell....... wink.gif

ciao


Pi� o meno stiamo dicendo la stessa cosa. Le linee di produzione sono sempre le stesse ma, come in tutte le cose della vita, i prodotti non usciranno tutti esattamente uguali. Sono abbastanza certo che Eizo utilizzi solo pannelli che ai test finali abbiano dimostrato di avere un'uniformit� maggiore (per esempio) di quanto non accetti Dell.

Il punto per� � se la differenza di prezzo � rappresentantiva delle differenza qualititativa e se poi l'utente finale ne ha davvero bisogno.

Io non sono un profesisonista della fotografia, quindi sebbene un Eizo mi faccia gola alla fine ho preferito spendere la diffrenza di prezzo in altro (in ambito fotografico, ovviamente). E' chiaro che queste scelte poi hanno anche una componente di soggettiv�. L'importante, credo, � informarsi prima. Poi io posso avere la scimmia per un obiettivo e qualcun'altro per il monitor. Direi che va benissimo in entrambi i casi ... biggrin.gif

Czech_Wolfdog
Nec, Eizo, io non guardarei oltre nella scelta di un monitor.
Francamente se sono appassionato di grafica spendo una volta per un oggetto che dura ANNI, contro reflex e computer che dopo 4-5 anni sono obsoleti (se non prima).
Ho tre Nec di varie taglie ed et�, uno da ben pi� di 10 anni, spesso accesi tutto il giorno e a volte pure di notte cerotto.gif
Non fanno una piega.

Intorno ai 1k euro c'� il PA242W, 10 bit colore, copertura 99,3% di Adobe RGB.
dinarob
MultiSync PA271W Nec non so se sono calati i prezzi, dai un'occhiata. io mi trovo molto bene.
giuliocirillo
QUOTE(kermit68 @ Mar 22 2015, 11:50 AM) *
Pi� o meno stiamo dicendo la stessa cosa. Le linee di produzione sono sempre le stesse ma, come in tutte le cose della vita, i prodotti non usciranno tutti esattamente uguali. Sono abbastanza certo che Eizo utilizzi solo pannelli che ai test finali abbiano dimostrato di avere un'uniformit� maggiore (per esempio) di quanto non accetti Dell.

Il punto per� � se la differenza di prezzo � rappresentantiva delle differenza qualititativa e se poi l'utente finale ne ha davvero bisogno.

Io non sono un profesisonista della fotografia, quindi sebbene un Eizo mi faccia gola alla fine ho preferito spendere la diffrenza di prezzo in altro (in ambito fotografico, ovviamente). E' chiaro che queste scelte poi hanno anche una componente di soggettiv�. L'importante, credo, � informarsi prima. Poi io posso avere la scimmia per un obiettivo e qualcun'altro per il monitor. Direi che va benissimo in entrambi i casi ... biggrin.gif


Se all'utente finale serva o meno una determinata qualit� e se veramente ne ha bisogno...nessuno se non lui stesso pu� dirlo....
Ma che la differenza di prezzo � rappresentativa della differenza qualitativa....io per la mia esperienza ci metto la mano nel fuoco....
E poi non c'� solo il pannello....ma l'elettronica il software di calibrazione.....sonde integrate......ETC......
Insomma per me (mia personale esperienza) eizo e nec (parlo di modelli specifici per grafica) sono, non un gradino....ma l'intera scala pi� su....
Poi mi permetto di non essere in sintonia con chi spende migliaia di euro per reflex ed ottiche super e poi lesina sul monitor......

ciao
giuliomagnifico
QUOTE(raccontareconlaluce @ Mar 22 2015, 01:02 AM) *
ti dir� Giulio, non sono uno smanettone, ma un grosso amatore...mi ispirava poter avere un 27"...
riguardando un po' la scelta tra i 27 si � ristretta a tre

Eizo EV2736W
Dell U2715H
il dell costa 150 euro in meno dell'Eizo (520 contro 660)....


E` migliore l'Eizo, sopratutto � molto pi� uniforme e ha un maggiore contrasto (di poco), per� quelle son cose che dipendendo dal pannello in se, magari un'altro Dell' -stesso modello- ha un pannello migliore. Comunque sono display LG per Dell' Samsung per Eizo

Dell U2715H

IPB Immagine
IPB Immagine
IPB Immagine
IPB Immagine
IPB Immagine

Eizo EV2736W

IPB Immagine
IPB Immagine
IPB Immagine
IPB Immagine
IPB Immagine
SimoElle
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Mar 22 2015, 02:12 PM) *
Intorno ai 1k euro c'� il PA242W, 10 bit colore, copertura 99,3% di Adobe RGB.


Grazie, ma sono fuori budget...gi� i 650 caff� per l'Ezio so che sono gi� un sacco Police.gif


QUOTE(dinarob @ Mar 22 2015, 04:06 PM) *
MultiSync PA271W Nec non so se sono calati i prezzi, dai un'occhiata. io mi trovo molto bene.


grazie per la segnalazione, non lo conoscevo, mi sembra che stia nel mio budget, mi informo!


QUOTE(giuliomagnifico @ Mar 22 2015, 05:36 PM) *
E` migliore l'Eizo, sopratutto � molto pi� uniforme e ha un maggiore contrasto (di poco), per� quelle son cose che dipendendo dal pannello in se, magari un'altro Dell' -stesso modello- ha un pannello migliore. Comunque sono display LG per Dell' Samsung per Eizo


si grazie Giulio, mi sembra che a detta di tutti Eizo sia una garanzia.
Se lo prendo lo prendo su Amazon cos� se il pannello ha qualche difetto di uniformit� ad esempio lo posso restituire senza problemi.
SimoElle
Allora, diciamo che il weekend pi� che portare consiglio mi ha confuso le idee.

Ho scartato l'ipotesi 24", quindi sto guardando i 27" e mi � venuta piccola scimmia del 30".
La short list si � allargata a 5:

DELL U3014 30" 16:10 �1160 L69 A48 P20 2560 x 1600
ASUS PA279Q� 27" 16:9 �778 L64 A56 P24 2560 x 1440
EIZO EV2736 27" 16:9 �663 L64 A41 P25 2560 x 1440
NEC EA274W 27" 16:9 �620 L64 A42 P23 2560 x 1440
DELL u2715h 27" 16:9 �519 L62 A41 P20 2560 x 1440

questo DELL u3014 mi ispira per i 30" e il formato 16:10. Prezzo a parte, non ha la funzione pivot che hanno gli altri.
Voi la trovate comoda? E' cos� utile per postprodurre le foto in verticale o � un nice to have?
Altrimenti gli altri preferiti sono l'Eizo 27" e il Dell 27"..
giuliomagnifico
QUOTE(raccontareconlaluce @ Mar 23 2015, 02:26 PM) *
Allora, diciamo che il weekend pi� che portare consiglio mi ha confuso le idee.

Ho scartato l'ipotesi 24", quindi sto guardando i 27" e mi � venuta piccola scimmia del 30".
La short list si � allargata a 5:

DELL U3014 30" 16:10 �1160 L69 A48 P20 2560 x 1600
ASUS PA279Q� 27" 16:9 �778 L64 A56 P24 2560 x 1440
EIZO EV2736 27" 16:9 �663 L64 A41 P25 2560 x 1440
NEC EA274W 27" 16:9 �620 L64 A42 P23 2560 x 1440
DELL u2715h 27" 16:9 �519 L62 A41 P20 2560 x 1440

questo DELL u3014 mi ispira per i 30" e il formato 16:10. Prezzo a parte, non ha la funzione pivot che hanno gli altri.
Voi la trovate comoda? E' cos� utile per postprodurre le foto in verticale o � un nice to have?
Altrimenti gli altri preferiti sono l'Eizo 27" e il Dell 27"..


Per il prezzo del Dell 30" (che � pure ottimo), � meglio il NEC PA272W smile.gif (modificare le foto in verticale � totalmente inutile, in verticale si usa per applicazioni mediche o sopratutto per controllare applicazioni finanziarie -leggi prezzi di azioni-...)
SimoElle
QUOTE(giuliomagnifico @ Mar 23 2015, 10:10 PM) *
Per il prezzo del Dell 30" (che � pure ottimo), � meglio il NEC PA272W smile.gif (modificare le foto in verticale � totalmente inutile, in verticale si usa per applicazioni mediche o sopratutto per controllare applicazioni finanziarie -leggi prezzi di azioni-...)


Grazie Giulio, ora mi guardo questo NEC PA272W...certo che non si finisce mai messicano.gif
Questa cosa del monitor in verticale non so infatti quanto possa essere utile per il fotoritocco...
SimoElle
Usti, guardavo ora su amazon, il PA272W � sui 1200 euro....fuori budget cool.gif
giuliomagnifico
Il Nec PA272W equivale come qualit� ad un Eizo CX271 (poco al di sotto del top assoluto), ma costa un 300/400� in meno (il Nec si trova online a 950�). Se il tuo budget sale fino a 1000� quel Nec -secondo me- � perfetto (i 300� in pi� dell'Eizo sono per il blasone e il software, non per una maggiore qualit�)
SimoElle
QUOTE(giuliomagnifico @ Mar 23 2015, 10:50 PM) *
Il Nec PA272W equivale come qualit� ad un Eizo CX271 (poco al di sotto del top assoluto), ma costa un 300/400� in meno (il Nec si trova online a 950�). Se il tuo budget sale fino a 1000� quel Nec -secondo me- � perfetto (i 300� in pi� dell'Eizo sono per il blasone e il software, non per una maggiore qualit�)


il PA272W a 950 caff�? puoi dirmi dove?
giuliomagnifico
QUOTE(raccontareconlaluce @ Mar 23 2015, 10:02 PM) *
il PA272W a 950 caff�? puoi dirmi dove?


Ah sorry era senza iva... non avevo letto bene. Allora costa sui 1200 come da amazon. Per� se devi spenderne 1000� per il Dell da 30, � meglio il Nec. Altrimenti stai su 5/600 con gli altri Dell da 27.
SimoElle
QUOTE(giuliomagnifico @ Mar 23 2015, 11:06 PM) *
Ah sorry era senza iva... non avevo letto bene. Allora costa sui 1200 come da amazon. Per� se devi spenderne 1000� per il Dell da 30, � meglio il Nec. Altrimenti stai su 5/600 con gli altri Dell da 27.



ah ecco mi sembrava messicano.gif
Grazie come sempre Giulio, ora faccio due conti anche sulle dimensioni, visto che di base devo metterlo su una mensola non troppo profonda, max 25 cm, quindi anche la profondit� del pannello � un elemento fondamentale da valutare...
SimoElle
update.

ordinato il DELL UltraSharp U2715H.
mi � sembrato quello con il migliore compromesso tra prezzo, qualit�, fattore estetico (chi ha moglie capir�) e mie esigenze da assoluto fotoamatore.

Vi far� sapere come mi trovo, nel frattempo ancora grazie per tutti i vostri preziosi consigli.
giuliomagnifico
Fatto bene Pollice.gif

ziao ziao biggrin.gif
SimoElle
arrivato il dell u2715h...mamma quanto � grosso...meno male che non ho preso il 30"!
mi sembra ottimo, lavorare con lightroom a 2560x1600 � comodissimo!
devo usarlo con continuit� per testarlo a fondo.

ps la modalit� orizzontale mi sembra del tutto inutile per me...
Alessandro_27
Hai fatto un ottimo acquisto Pollice.gif

Io posseggo l'U2414H e ne sono rimasto molto soddisfatto. Quindi la versione a 27" sar� ancora pi� bello da vedere.
BloodyTitus
QUOTE(davyjoneslocker @ Mar 28 2015, 12:29 AM) *
Io posseggo l'U2414H e ne sono rimasto molto soddisfatto. Quindi la versione a 27" sar� ancora pi� bello da vedere.


Ciao l'hai anche calibrato? se s� con che calibratore?
SimoElle
QUOTE(davyjoneslocker @ Mar 28 2015, 01:29 AM) *
Hai fatto un ottimo acquisto Pollice.gif

Io posseggo l'U2414H e ne sono rimasto molto soddisfatto. Quindi la versione a 27" sar� ancora pi� bello da vedere.



Si guarda a pensarci potevo forse anche prendere il 24". Avevo visto anche l'eizo cs240 ma costava quasi 200 euro in pi�. Esteticamente � anche molto gradevole da vedere visto che devo tenerlo in sala e la moglie doveva approvare.

QUOTE(BloodyTitus @ Mar 28 2015, 03:05 AM) *
Ciao l'hai anche calibrato? se s� con che calibratore?


No non ancora, non ho la sonda, per ora lo tengo con la calibrazione di fabbrica. Pi� avanti ci penser�!
giuliomagnifico
QUOTE(raccontareconlaluce @ Mar 27 2015, 11:24 PM) *
arrivato il dell u2715h...mamma quanto � grosso...meno male che non ho preso il 30"!
mi sembra ottimo, lavorare con lightroom a 2560x1600 � comodissimo!
devo usarlo con continuit� per testarlo a fondo.

ps la modalit� orizzontale mi sembra del tutto inutile per me...

Cio� lo usi in verticale??
SimoElle
Ah ah scusa volevo dire in verticale!
Alessandro_27
QUOTE(BloodyTitus @ Mar 28 2015, 02:05 AM) *
Ciao l'hai anche calibrato? se s� con che calibratore?


Ciao Titus smile.gif

Non l'ho calibrato con sonda. Aspetto di fare qualche stampa e poi vedr� quanto necessaria sar� la calibrazione. C'� da dire che il pannello subisce una calibrazione personalizzata gi� in fabbrica con tanto di grafico allegato all'esemplare. Per� non sono ancora in grado di sapere quanto fedele sia rispetto alla stampa.

Se dovessi usare la sonda, mi orienterei sulla Xrite ColorMunki
giuliocirillo
QUOTE(davyjoneslocker @ Mar 28 2015, 03:22 PM) *
Ciao Titus smile.gif

Non l'ho calibrato con sonda. Aspetto di fare qualche stampa e poi vedr� quanto necessaria sar� la calibrazione. C'� da dire che il pannello subisce una calibrazione personalizzata gi� in fabbrica con tanto di grafico allegato all'esemplare. Per� non sono ancora in grado di sapere quanto fedele sia rispetto alla stampa.

Se dovessi usare la sonda, mi orienterei sulla Xrite ColorMunki


Una calibrazione non � fedele rispetto una stampa....calibrare un monitor non significa poi avere le stampe perfettamente uguali a quello che vediamo a monitor....� solo un passo.....
Per me � sempre necessario e consigliabile calibrare un monitor specialmente se di qualit�........

ciao
SimoElle
Ammetto mia totale ignoranza sulla calibrazione.
� complessa da fare? Mi consigliate una buona sonda per il mio del?
Grazie
Alessandro_27
QUOTE(giuliocirillo @ Mar 28 2015, 06:38 PM) *
Una calibrazione non � fedele rispetto una stampa....calibrare un monitor non significa poi avere le stampe perfettamente uguali a quello che vediamo a monitor....� solo un passo.....
Per me � sempre necessario e consigliabile calibrare un monitor specialmente se di qualit�........

ciao


Il passo successivo � calibrare la stampante, giusto? E se stampo da terzi come faccio?

Comunque non ho la sonda, anche perch�, ripeto, il monitor � corredato di certificato che indica il profilo di calibrazione per quel pannello.
BloodyTitus
grazie della info biggrin.gif quindi se io faccio stampare le foto sempre dallo stesso stampatore,mi baster� prender quelle foto e regolare ad occhio il monitor cos� non ho problemi di differenze per la stampa,ma nel digitale come facciamo a far vedere quello che vogliamo se ognuno ha una calibrazione diversa da un'altra?
shutterman
leggendo le ottime critiche sull eizo cs 240, ho letto che ha una gestione a 10 bit canale, se gestito da scheda video adeguata. Cosa significa? quali sono le schede video che gestiscono tale caratteristica?
giuliomagnifico
� utile pi� per chi fa grafica che foto, serve per vedere meno possibile le 'scalettature' nei gradienti.. Comunque son gestite dalle Nvidia Quadro e ATI FirePro.
gio.67
Ciao,posseggo il Dell U2413 da circa 2 anni e ne sono soddisfattissimo. Vai tranquillo....soldi spesi pi� che bene.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.