superandre200
Mar 21 2015, 03:14 PM
Salve, ieri pomeriggio mentre stavo scattando delle foto nei pressi di Modena, ho fografato un aereo della TAP in atterraggio a Bologna. Ho fatto 3 foto in rapidissima successione e nel terzo scatto compare un oggetto ben visibile sopra l'aereo, alla stessa distanza rispetto a me. E' di una grandezza simile a quella della fusoliera dell'aereo sottostante.
La foto � stata scattata alle 18:31 del 20/03/2015.
Allego tutte le foto in questione in alta qualit�.
Fatemi sapere qualcosa, magari qualcuno di voi � in grado di analizzare queste foto e di andare a capire di cosa si tratta.
Se avete bisogno di qualsiasi cosa non esitate a contattarmi!
superandre200
Mar 21 2015, 03:21 PM
ECCO LO SCATTO IN QUESTIONE ELABORATO CON LIGHTROOM PER RISALATARE I CONTORNI.
PER CHI VOLESSE METTO A DISPOSIZIONE TUTTE LE FOTO ORIGINALI IN ALTA QUALITA' DELLA SEQUENZA PER POTERLE ANALIZZARE.
superandre200
Mar 21 2015, 03:30 PM
TUTTE LE FOTO ALLEGATE SONO DA INTENDERSI AD USO RISERVATO SU CONCESSIONE MIA PERSONALE, E PER NESSUN ALTRO USO AL DI FUORI DA QUELLI DA ME CONCESSI SONO AUTORIZZATI, O PER QUALSIASI ALTRO SCOPO FINALE.
superandre200
Mar 21 2015, 03:39 PM
SCATTI DELLA SEQUENZA DAL 1� AL 3� - FOTO ORIGINALI
NEL 3� SCATTO E' PRESENTE L'OGGETTO NON IDENTIFICATO SOPRA ALL'AEREO
1� SCATTO
Clicca per vedere gli allegati2� SCATTO
Clicca per vedere gli allegati3� SCATTO CON OGGETTO
Clicca per vedere gli allegati
sarogriso
Mar 21 2015, 08:34 PM
Direi che ne manca un quarto, diversa porzione di cielo fatto con un buon diaframma, solo per scagionare lo specchio da dispersione di ufo interni al corpo macchina.
ribaldo_51
Mar 21 2015, 08:48 PM

scoop.
si scherza eh, mi scuso in anticipo se tu la consideri una cosa seria. Io non ci riesco.
superandre200
Mar 21 2015, 09:56 PM
La macchina � nuova, appena comprata e pure l'obiettivo in dotazione � nuovissimo quindi non c'entra nulla l'attrezzatura
giuliocirillo
Mar 21 2015, 10:06 PM
Che la macchina sia nuova non c'entra se � un corpuscolo sul sensore pu� esserci entrato anche con un solo cambio ottiche......per� la foto
� stata fatta a f5,6 quindi o � un corpo estraneo molto grande sul sensore o lo sporco non c'entra.
Comunque dovresti mettere la foto alla risoluzione originale......
ciao
superandre200
Mar 21 2015, 10:08 PM
Non ho mai cambiato l'obiettivo. Come faccio a mettere la foto originale qui? � troppo grande ci avevo gi� provato.. Qualcuno mi pu� dire come si fa? Altrimenti sono pi� che disponibile a inviare tutto il materiale via email a chi lo richieda.
sarogriso
Mar 22 2015, 10:57 AM
QUOTE(superandre200 @ Mar 21 2015, 10:08 PM)

Non ho mai cambiato l'obiettivo. Come faccio a mettere la foto originale qui? � troppo grande ci avevo gi� provato.. Qualcuno mi pu� dire come si fa? Altrimenti sono pi� che disponibile a inviare tutto il materiale via email a chi lo richieda.
Anche non cambiando l'obiettivo un piccolo frammento di qualsiasi materiale causa i movimenti delle tendine e dello specchio si pu� tranquillamente spostare e posizionarsi sul sensore, lo stesso fa lo "sgrullatore" in fase di pulizia, mica li toglie definitamente ma li sposta solo, dicevo appunto di fare una verifica con altri scatti al cielo per vedere se si ripresenta.
Il file originale non serve, se si "tarocca" in caso si mette una bella streghetta a cavallo della scopa o altro
dangerly
Mar 22 2015, 11:43 AM
Secondo me � solo polvere/sporco che si � spostata/o durante la raffica, causa le vibrazioni interne dovute al movimento dello specchio e dell'otturatore.
superandre200
Mar 22 2015, 11:47 AM
Ma in un obbiettivo nuovo di zecca e con la macchina nuova, come � possibile che ci sia della polvere all'interno?
dangerly
Mar 22 2015, 12:33 PM
QUOTE(superandre200 @ Mar 22 2015, 11:47 AM)

Ma in un obbiettivo nuovo di zecca e con la macchina nuova, come � possibile che ci sia della polvere all'interno?
L'obiettivo sar� stato montato, da te o dal rivenditore, almeno una volta, giusto? Basta cos� poco per far entrare polvere.
Antonio Canetti
Mar 22 2015, 12:33 PM
semplicemente... capita!
ma sei convinto che sia un UFO dovresti contattare le associazioni di ufologia
Antonio
giuliocirillo
Mar 22 2015, 12:48 PM
La polvere pu� essere???....... la foto � stata scattata a f5.6.....!!!!! ...non si sarebbe dovuto vedere cos� definito!!!!.....o sbaglio? A meno che non sia un corpo molto grande e quindi non polvere.
ciao
sarogriso
Mar 22 2015, 01:25 PM
QUOTE(superandre200 @ Mar 22 2015, 11:47 AM)

Ma in un obbiettivo nuovo di zecca e con la macchina nuova, come � possibile che ci sia della polvere all'interno?
Ma per aprire la finestra e scattare un paio di foto a F16 non ci vuole molto.
superandre200
Mar 22 2015, 02:35 PM
QUOTE(sarogriso @ Mar 22 2015, 01:25 PM)

Ma per aprire la finestra e scattare un paio di foto a F16 non ci vuole molto.
Scusami ma non ti ho capito quello che intendi dire, la foto � stata fatta a iso 400 e a f5.6 e tempo 1/80
giuliocirillo
Mar 22 2015, 04:51 PM
QUOTE(superandre200 @ Mar 22 2015, 02:35 PM)

Scusami ma non ti ho capito quello che intendi dire, la foto � stata fatta a iso 400 e a f5.6 e tempo 1/80
Saro dice giustamente di fare una prova....scatta una foto al cielo chiudendo al massimo il diaframma.....e vedi se il fenomeno si ripresenta...
ciao
superandre200
Mar 22 2015, 08:58 PM
QUOTE(giuliocirillo @ Mar 22 2015, 04:51 PM)

Saro dice giustamente di fare una prova....scatta una foto al cielo chiudendo al massimo il diaframma.....e vedi se il fenomeno si ripresenta...
ciao
Ecco le foto fatte a diaframma completamente chiuso con una parete illuminata fatte muovendo la fotocamera come mi ero mosso per le foto dell'aereo.
Come potete vedere non si vede nulla di simile a quell'oggetto della foto dell'aereo..
Ho scattato le foto alla parete mantenendo la stessa inclinazione con cui ho scattato quelle dell'aereo per simulare le condizioni di quegli scatti il pi� possibile e scattando le foto in rapida successione.
f/36 esposizione 1/20 Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
Paolo66
Mar 23 2015, 09:17 AM
E' probabile che sia un granello di qualcosa depositato momentaneamente sul sensore. Anche a me � capitato e pi� di una volta. Fra sbattimenti di specchio, otturatore, il sistema di pulizia stesso del sensore ce n'� di roba che si muove!
L'estate mi era capitato un pelucco che ogni tanto faceva la sua comparsa nonstante le numerose "spompettate", poi definitivamente sparito. Tempo avevo un granello nel mirino...odioso, ma poi sparito anche lui...
superandre200
Mar 23 2015, 11:23 PM
Meglio tenere sempre acceso comunque il sistema di pulizia del sensore vero? Ricordando sempre di tenere la macchina in orizzontale per evitare che la polvere vada in giro per la macchina durante la pulizia
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.