Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fifiddu
ciao a tutti, questo e il mio primo post su questo forum.
premetto che sono un operatore video e tecnico di montaggio da circa 6 anni, adesso mi sto dedicando alla fotografia digitale, mi sono comprato il kit della nikon d200, quindi obiettivo in dotazione 18-70mm 3,5f.
mi sembra che le foto non vengono messe a fuoco perfettamente, le mie impostazioni sono: messa a fuoco automatica a 7 campi, tempi di esposizione e diaframmi manuali, iso 400 negli esterni e 800 negli interni, risoluzione in jpeg fine large (3872*2592 pixel ). usando il multiselettore e regolando il tipo di messa a fuoco, nel display quando scatto la foto la vedo chiarissima e nitida, mentre appena le scarico nel mio portatile o in altri computer, le vedo con meno nitidezza e mi sembrano sfuocate, ora scusate l'ignoranza .....non e per caso il motivo sta nel fatto che la risoluzione dello schermo del pc e messa a 1024*768 ?. o percaso debbo preoccuparmi della macchina che fosse difettosa?. ho messo la nitidezza elevata e regolato le impostazioni personalizzate in ottimizzazione foto. poi mi sorge un dubbio: percaso fosse l'obiettivo che non e di qualità elevata? qualcuno di voi mi può aiutare ? io sono di Salemi ( Trapani ) magari qualche collega della zona per darmi un aiuto....
paolo.torrielli@tiscali.it
Sarebbe utile che postassi i tuoi scatti che ritieni essere fuori fuoco o poco nitidi, altrimenti non possiamo sapere di sicuro se hai sbagliato qualcosa o se la tua D200 deve essere vista in assistenza.
buzz

Ciao e benvenuto.

Per controllare bene la nitidezza dello scatto ti consiglio di visionarlo al 100% sullo schermo, così le sue impostazioni di risoluzione non influiranno negativamente.
Inoltre, giusto per un controllo dell'AF seleziona un punto ben preciso (meglio il centrale) e fai una foto ad un giornale a terra, inclinando la fotocamera di 45° circa, in manuiera da scoprire, dopo lo scatto, se l'AF ha focalizzato il punto da te scelto o ha dato il fuoco più avanti o più indietro.
E' raro che una fotocamera esca starata di fabbrica, ma non è impossibile. Però dato che hai scattato con la selezione automatica dell'AF, non puoi sapere con certezza cosa la fotocamnera abbia preso a riferimento per la messa a fuoco.
Controlla eventualmente con il software se ti compare il quadratino di messa a fuoco in evidenza, e controla che quel punto dell'immagine sia a fuoco.
fifiddu
questa foto lo scattat poco fa ed e scattata a luce ambiente ad una distanza di circa 30 cm e con l'area di messa a fuoco in basso, ho messo a fuoco la scritta en-el3 in nero quella sotto la scritta giapponese e la macchina fotografica messa su un pianale spero serva a qualcosa....poi come si fa una regolazione dell'autofocus? o come faccio a stabilire se la macchina mette a fuoco il punto esatto?
fifiddu
eccovi la foto ristretta con photoshop a 1024*768 anzichè 3892*2592
Falcon58
hmmm.gif Io onestamente nella foto che hai postato non ci vedo nulla di strano; la scritta sulla quale dici di aver messo a fuoco sembra essere Ok.

Ciao

Luciano
giovanni pisotti
QUOTE(fifiddu @ Jun 18 2006, 08:43 PM)
ho messo a fuoco la scritta en-el3 in nero quella sotto la scritta giapponese
*



Ciao, a me la scritta sembra a fuoco, comunque se apri l'immagine con Nikon Capture, per esempio, Immagine>Mostra aree AF ti indica l'area esatta utilizzata per la messa a fuoco, credo che sia un pò più comodo e preciso dell'anteprima che puoi notare a display con la D200...
buzz
La foto da te posttaa mi sembra a posto, ma per essere sicuri ti conviene fotografare un libro aperto e inclinato rispetto al piano focale, in modo tale che sia una sola riga ad essere messa a fuoco e poter confrontare le aree adiacenti anteriore e posteriore.
Usa un diaframma più aperto possibioe e un treppiede per evitare mosso che trarrebbe in inganno.
fifiddu
si in effetti credo di aver capito dove sta il problema. avevo il pc portatile impostato come risoluzione schermo a 1024*768, non appena lo porto a 1440 * 900 la cosa migliora nettamente quindi credo che si tratti di una errata impostazione del monitor per la corretta visione della foto fatta a 3872*2592 cioè in jpeg fine. quindi grazie di cuore, temevo che avesse un problema la mia nuova nikon, mi ero già scoraggiato da tutti quelli che ne parlano male.
adesso vi chiedo un consiglio.
essendo che dovrò diventare fotografo professionista, in che modo mi consigliate di lavorare? datemi un vostro parere da esperti, ad esempio: messa a fuoco, tempi e diaframma, se devo lavorare in jpeg fine o raw, per avere anche una foto vicina al realistico come colori. quanti scatti può fare una macchina del genere? io dopo 2 settimane sono arrivato a circa 2200 scatti. ovviamente perchè sto cercando di conoscere al meglio la macchina. dopo quanti scatti debbo pulire la macchina? e cosa pulire? insomma capisco che vi chiedo forse troppo, ma spero che siate comprensivi e vi ringrazio in anticipo per l'aiuto datomi.
PS ho fatto la prova del giornale a terra e macchina impostata a 45 gradi di angolazione, in effetti mette a fuoco dove punto io ed e perfettamente bilanciata sia sotto che sopra.
robyt
QUOTE(fifiddu @ Jun 18 2006, 11:13 PM)
..... avevo il pc portatile impostato come risoluzione schermo a 1024*768, non appena lo porto a 1440 * 900 la cosa migliora nettamente........
*

Tutti i monitor, e gli LCD in particolare, andrebbero sempre impostati alla risoluzione nativa per ottener la massima qualità.

Per le cose che chiedi è impossibile esaurire l'argomento in un post.
Ti suggerisco di sfogliare le discussioni del forum utilizzando la funzione di ricerca e di dare un'occhiata QUI

ciao e benvenuto
buzz
QUOTE(fifiddu @ Jun 18 2006, 11:13 PM)
si in effetti credo di aver capito dove sta il problema. avevo il pc portatile impostato come risoluzione schermo a 1024*768, non appena lo porto a 1440 * 900 la cosa migliora nettamente quindi credo che si tratti di una errata impostazione del monitor per la corretta visione della foto fatta a 3872*2592 cioè in  jpeg fine. quindi grazie di cuore, temevo che avesse un problema la mia nuova nikon, mi ero già scoraggiato da tutti quelli che ne parlano male.
adesso vi chiedo un consiglio.
essendo che dovrò diventare fotografo professionista, in che modo mi consigliate di lavorare? datemi un vostro parere da esperti, ad esempio: messa a fuoco, tempi e diaframma, se devo lavorare in jpeg fine o raw, per avere anche una foto vicina al realistico come colori. quanti scatti può fare una macchina del genere? io dopo 2 settimane sono arrivato a circa 2200 scatti. ovviamente perchè sto cercando di conoscere al meglio  la macchina. dopo quanti scatti debbo pulire la macchina? e cosa pulire? insomma capisco che vi chiedo forse troppo, ma spero che siate comprensivi e vi ringrazio in anticipo per l'aiuto datomi.
PS ho fatto la prova del giornale a terra e macchina impostata a 45 gradi di angolazione, in effetti mette a fuoco dove punto io ed e perfettamente bilanciata sia sotto che sopra.
*





Mi fa piacere sapere che utto si è risolto bene, e che il forum sia servito a questo scopo. Purtroppo le cattive notizie sono quelle che fanno più rumore e che generano a volte il panico tra gli utenti.

La macchina andrebbe pulita ogni volta che si sporca, non a periodi.
Ovviamente vanno pulite le parti che sono sporche! smile.gif
Scherzi a parte se ti riferisci al sensore, non ti consiglio di farlo da te. Limitati a dare una soffiata con una pompetta senza setole e a distanza dal sensore, dopo aver azionato l'apposita funzione, ma solo se necessario e stando attento che la pompetta sia pulita all'interno per non pompare anche il talco che espesso viene messo per conservare la gomme.

Il modo di lavorare da professionista? Professionale!
Frequenta un fotografo e rubagli i segreti. Scatta molto, leggi di più, confrontati con gli altri e pensa prima di scattare. Non farlo d'istinto: la macchina automatizza la ripresa, ma non l'occhio.
E non esitare a chiedere anche le cose più stupide.

fifiddu
grazie buzz per i consigli e grazie anche a tutti voi che siete stati di grande aiuto, io sto frequentando un fotografo di mazara del vallo, un tipo in gamba che tanti anni fa e stato un mio allievo nel video, adesso lui e fotografo da 6 anni circa ma di digitale non e ancora al massimo ecco perchè mi sono rivolto a voi, comunque la cosa che sto facendo adesso e di scattare foto a mie amiche che si prestano da fotomodelle, solo che in quel momento non mi vengono le posizioni da fargli assumere e questo mi fa preoccupare, anche se devo dire che ho fatto molti matrimoni come operatore video e conosco tante pose, solo in quel momento mi blocco, sarà l'emozione spero sia normale i primi tempi. adesso sto preparando un video con i miei scatti fotografici con il ritmo della musica e spero prima della fine dell'estate di presentarlo presso qualche comune in occasioni di feste. magari sarà il mio trampolino di lancio.......ho dimenticato di dirvi che ho fatto il mio primo matrimonio come fotografo non ufficiale per una coppia di sposi. mi sono affiancato a questo amico mio e sto imparando da lui. grazie ancora a tutti voi.
buzz
Il blocco è dovuto alla non completa padronanza tecnica del mezzo.
E' un problema che accade ogni tanto anche a me, quando sono alla ricerca di una luce particolare. Mi fermo a cercare la luce e non bado alla posa del soggetto.
lucaoms
QUOTE(buzz @ Jun 18 2006, 07:59 PM)
Ciao e benvenuto.

Per controllare bene la nitidezza dello scatto ti consiglio di visionarlo al 100% sullo schermo, così le sue impostazioni di risoluzione non influiranno negativamente.
Inoltre, giusto per un controllo dell'AF seleziona un punto ben preciso (meglio il centrale) e fai una foto ad un giornale a terra, inclinando la fotocamera di 45° circa, in manuiera da scoprire, dopo lo scatto, se l'AF ha focalizzato il punto da te scelto o ha dato il fuoco più avanti o più indietro.
*



Pollice.gif

QUOTE(fifiddu @ Jun 18 2006, 08:56 PM)
eccovi la foto ristretta con photoshop a 1024*768 anzichè 3892*2592
*


ok ma per valutare un problema di AF/ nitidezzza scattate a diframma piu chiuso non a tutta apertura...
ciao
meialex1
QUOTE(buzz @ Jun 18 2006, 11:58 PM)
Il blocco è dovuto alla non completa padronanza tecnica del mezzo.
E' un problema che accade ogni tanto anche a me, quando sono alla ricerca di una luce particolare. Mi fermo a cercare la luce e non bado alla posa del soggetto.
*



Dopo anni di matrimoni a volte succede anche a me "il blocco", per stato d animo nn ok per problemi purtroppo legati alla vita, il segreto cmq è di nn farsi mai beccare in "castagna" dagli sposi o dalla-dal modella-o, fatti sempre vedere padrone della situazione, ridi e scherza con loro, falli sentire a loro pieno agio, vedrai che anche tu prendi il lavoro con un altro piede.
Un mio piccolo segreto, spero possa aiutarti:
La posa la scegli tu, l angolino particolare, il paesaggio, ecc. ecc., scegli la posa e poi gli dici di essere il più liberi e naturali possibili, una parola, una carezza, un bacio e tu scatti.(avendo sempre presente di fare un ottima compsizione dell immagine)
Altra cosa importante mentre li metti in posa prima di scattare controlla la luce, magari fai un paio di scatti di prova tra una battuta e l altra, loro,vedrai, nn si accorgono di niente, ma tu sei pronto, fatti aiutare con un pannello o un faretto, a secondo del caso (se poi sei solo aiutati con la luce che trovi e il flash, sempre molto morbido, mai le sflashate che bruciano tutto) la luce assume un altro aspetto.
Poi estro e fantasia, gira per la tua città o altre (internet), sono buoni spunti, nn devi copiare ma modificare la foto in una tua.
Ma soprattutto, ritorno al discorso di prima, "gioca" (passami il termine) ridi, scherza, falli sentire bene, tieni sempre d occhio la luce, una buona luce e due bellissimi sorrisi è lo scatto più bello che puoi fare.
Personalmente quando ci sono tutte queste premesse mi sento ok e alla mia coppietta posso regalare un sogno che dura una vita.

In bocca al lupo e benvenuto, questa estate, spero, ad agosto di fare una scappata, vicino al tuo paese a Marsala, sono in villeggiatura vicino a Marina di Ragusa, quasi 250 km di distanza, dipende dalla famiglia e la voglia.

Ciao


fifiddu
grazie meialex per i tuoi consigli...ne farò tesoro, in effetti vedo che il mio amico nonchè sperò al più presto collega, le coppie li mette a suo agio, e di questo ne parlavo con il mio futuro socio, dobbiamo alcuni giorni prima del matrimonio, familiazzare con la coppia magari perchè no passare una mezzagiornata insieme, andare a mangiare una pizza, insomma essere più amici che fotografi prorpio per rendere quel giorno meno burrascoso l'impatto tra fotografo e coppia.
per quanto riguarda il fatto che vieni qui nel marsalese, io sono a 30 km circa da marsala quindi spero che mi vieni a trovare così condividiamo l'arte della foto insieme e magari ne approfittiamo a trascorrere una giornata in giro per i posti più belli della zona. ti aspetto allora qui in sicilia....per rintracciarmi puoi andare sul sito del mio negozio http://www.futuraelettronica.com oppure mandami una email a: futura@futuraelettronica.com oppure fifiddu@tiscali.it
meialex1
QUOTE(fifiddu @ Jun 19 2006, 08:25 PM)
grazie meialex per i tuoi consigli...ne farò tesoro

Figurati, contentissimo di aiutare


insomma essere più amici che fotografi


Pollice.gif  Pollice.gif


*


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.