Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
16ale16
Ciao a tutti, questo � il mio primo intervento nel forum delle reflex perch� sto proprio per farmene una. Attualmente ho una 5400.
Vi chiedo un consiglio, infatti sono un po' profano in questo tema.
In particolare io ho un dubbio tra D50, D70, D70s. Le mie tasche ovviamente optano per la D50, ma vorrei sapere (proprio da ignorante in materia) se ne vale la pena. Io faccio questo discorso: se la D50 � l'entry level, quanto mi limita rispetto agli altri modelli da me segnalati? quanto � inferiore alle sue sorelle? Se comprassi una D50 rischierei di essere troppo limitato rispetto a quanto mi offrono la D70 o la D70s?

Inoltre che differenza c'� alll'atto pratico tra D70 e D70s?

Secondo voi quanto sarebbe scomoda una reflex? Intendo trasportabilit�, peso, ingomrbo, ecc?

Vi prego aiutatemi a fare chiarezza, perch� ho una voglia matta di poter liberare la mia creativit� con una reflex. Insomma, ho sempre usato reflex a pellicola e con le compatte digitali ho le ali tappate!

grazie.gif a chiunque risponda e spero proprio di ricevere informazioni interessanti.

Ciao
buzz
D50 � una entry level, ma non vuol dire che produca foto qyualitativamente inferiori alle sorelle.
La risoluzione � la stessa. Quelle che cambiano sono le opzioni di scatto, inferiori in caratteriastiche rispetto alla D70.
Se vuoi vederne le differenze passo-passo, puoi visitare il sito www.dpreview.com dove, anche s eion inglese, vengono riportate delle tabelle con il paragone diretto.
le differenze tra la 70 e la 70s consistono in: autofocus leggermente pi� rapido. buffer leggermente pi� capiente, display pi� grande.
Solo quest'ultima opzione non � ottenibile tramite l'aggiuornamento del firmware.
paolo.torrielli@tiscali.it
Tutte le Nikon sono grandi apparecchi, se trovi una D70 ad un prezzo vantaggioso prendila...tieni presente che la D50 usa le SD card anzich� le compact flash!
16ale16
QUOTE(buzz @ Jun 18 2006, 07:54 PM)
D50 � una entry level, ma non vuol dire che produca foto qyualitativamente inferiori alle sorelle.
La risoluzione � la stessa. Quelle che cambiano sono le opzioni di scatto, inferiori in caratteriastiche rispetto alla D70.
Se vuoi vederne le differenze passo-passo, puoi visitare il sito www.dpreview.com dove, anche s eion inglese, vengono riportate delle tabelle con il paragone diretto.
le differenze tra la 70 e la 70s consistono in: autofocus leggermente pi� rapido. buffer leggermente pi� capiente, display pi� grande.
Solo quest'ultima opzione non � ottenibile tramite l'aggiuornamento del firmware.
*



Grazie per l'intervento buzz, ma che intendi per "opzioni di scatto"?
nonnoGG
Passare dalla 5400 alla D50 potrebbe "rovinarti la festa", punta direttamente su una 70 o 70s, tra le quali non esistono differenze salvo il telecomando a filo e l monitorino appena pi� ampio (ma di molto poco).
Qualche differenza tra le pi� importanti (prima i dati della D50 poi le sorelline maggiori):
Tempi di scatto fino ad 1/4000, invece di 1/8000;
Una sola ghiera di comandi anzich� due;
Flash camera non usabile come commander in CLS;
Mancanza del pulsante di prova della PdC;
Monitorino privo di protezione.
Sono cinque caratteristiche pi� che sufficienti per determinare la scelta senza se e senza ma.

nonnoGG

PS: una reflex � per sempre ...
buzz
QUOTE(nonnoGG @ Jun 18 2006, 09:22 PM)

nonnoGG

PS: una reflex � per sempre ...
*



Purtroppo devo dissentire....
Una Digital Reflex � per qualche anno!
buzz
QUOTE(16ale16 @ Jun 18 2006, 09:06 PM)
Grazie per l'intervento buzz, ma che intendi per "opzioni di scatto"?
*



Intendo di alcune caratteristiche che non influiscono sulla costruzione dell'immagine ma sulla sua acquisizione. Migliorie delle quali se ne potrebbe fare a meno, ma se ci sono � meglio.
Tra le tante: la 50 ha 3 posizioni di bracketing, la 70 scegli trra 2 e 3
la D70 ha una scena in pi� (panorama notturno)
il sensore metrico per l'AF della d50 � a 420 segmenti,m qyuello della d70 � a 1005

Queste differenze saltano all'occhio se vai a vedere in questa pagina
buzz
Dimenticavo di dire, che nonostante una reflex non sia per sempre, concordo con nonno GG per la D70, anche per l'obiettivo che ha in dotazione.
ma � una banalit�: la D70 � un modello superiore.
16ale16
QUOTE(buzz @ Jun 18 2006, 08:43 PM)
Intendo di alcune caratteristiche che non influiscono sulla costruzione dell'immagine ma sulla sua acquisizione. Migliorie delle quali se ne potrebbe fare a meno, ma se ci sono � meglio.
Tra le tante: la 50 ha 3 posizioni di bracketing, la 70 scegli trra 2 e 3
la D70 ha una scena in pi� (panorama notturno)
il sensore metrico per l'AF della d50 � a 420 segmenti,m qyuello della d70 � a 1005

Queste differenze saltano all'occhio se vai a vedere in questa pagina
*



Grazie buzz, ho letto con interesse la pagina e sono contento che tu mi abbia segnalato questo link. Avevo bisogno proprio di avere informazioni del genere.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.