Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
SaudadePH
Buonasera a tutti! vi scrivo per il dilemma che colpisce un p� tutti quando arriva questo momento: sono circa 4-5 anni che faccio fotografia (amatoriale ovviamente) e sono sempre rimasto su nikon entry level (d3100,d5300) e ora vorrei passare a qualcosa di pi� "impegnativo" data anche l'ovvia crescita avuta durante tutti questi anni. Sto leggendo pareri contrastanti tra le macchine citate nel titolo e non saprei dove orientarmi. Preciso che il budget non sia proprio larghissimo. Intanto vi ringrazio smile.gif
Mlex
Ciao! biggrin.gif Allora ti dico che anche io sono preso tuttora da questo dilemma! Nel senso che con la d5300 mi trovo bene, ma vorrei una marcia in pi� per il corpo e per il motore autofocus. Se questi sono anche obiettivi che hai riscontrato tu, nel senso che vuoi montare obiettivi vecchi, o ti serve la doppia ghiera e il doppio display, o magari una tropicalizzazione (dato che d5300 non ne ha per niente) vai di d7100, altrimenti rimani su d5300 che cmq � una bella macchina fotografica! wink.gif
Alessandro Castagnini
Per i consigli sugli acquisti, facciamo un salto al bar smile.gif

Ciao,
Alessandro.
SaudadePH
QUOTE(Mlex @ Mar 23 2015, 02:21 AM) *
Ciao! biggrin.gif Allora ti dico che anche io sono preso tuttora da questo dilemma! Nel senso che con la d5300 mi trovo bene, ma vorrei una marcia in pi� per il corpo e per il motore autofocus. Se questi sono anche obiettivi che hai riscontrato tu, nel senso che vuoi montare obiettivi vecchi, o ti serve la doppia ghiera e il doppio display, o magari una tropicalizzazione (dato che d5300 non ne ha per niente) vai di d7100, altrimenti rimani su d5300 che cmq � una bella macchina fotografica! wink.gif

Esatto, la 5300 � una bella macchina e mi ci trovo benissimo, ma ormai sento di avere un giocattolino tra le mani. Il doppio display, la doppia ghiera ed il motore AF sarebbero un bel passo avanti effettivamente, ma non so quale scegliere tra 7000 e 7100 (per non parlare della 7200, ma a quel punto con uno sforzo punterei ad una full frame, economicamente parlando).
In attesa di pareri su entrambe le macchine, ti ringrazio per la risposta smile.gif
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Mar 23 2015, 06:52 AM) *
Per i consigli sugli acquisti, facciamo un salto al bar smile.gif

Ciao,
Alessandro.

Grazie, un p� avevo il sentore di aver sbagliato sezione!
luigiazzarone
Se devi cambiare considera solo il full frame. Non avresti un grosso vantaggio in caso diverso...
SaudadePH
QUOTE(luigiazzarone @ Mar 23 2015, 11:31 AM) *
Se devi cambiare considera solo il full frame. Non avresti un grosso vantaggio in caso diverso...

Ah si? dici che non guadagnerei molto a fare questo cambio? in caso cosa mi consiglieresti per non andare troppo su col prezzo? (la D800 sarebbe un salasso ora come ora)
luigiazzarone
QUOTE(SaudadePH @ Mar 23 2015, 12:09 PM) *
Ah si? dici che non guadagnerei molto a fare questo cambio? in caso cosa mi consiglieresti per non andare troppo su col prezzo? (la D800 sarebbe un salasso ora come ora)

D610 o potendo D750
Mlex
Guarda, vendono delle d800 usate a 1400 euro con 30/40.000 scatti... Al limite la provi bene di persona! Conta per� che essendo la d800 una macchina professionale (sta subito sotto la d4 che � il top! ) se non la sfrutti almeno ad un buon 50/60% non vale la pena prenderla! Nel senso che se non ti servono i 36 megapixel, e tutti gli ammenicoli vari, andrei tranquillamente di d610 nuova o d600 usata, stai pochissimo sopra la d7100 nel secondo caso e hai una full frame! wink.gif Ocio per� che i costi degli obiettivi per FF sono altissimamente maggiori! Lenti ottime per Aps-c anche di terze parti le paghi in media dai 400 agli 800 euro, per il FF tutto raddoppia o triplica, ma presumo che la qualit� sia un p� piu alta!
SaudadePH
QUOTE(luigiazzarone @ Mar 23 2015, 03:27 PM) *
D610 o potendo D750


Guardando in giro effettivamente sono le pi� "convenienti".


QUOTE(Mlex @ Mar 23 2015, 10:23 PM) *
Guarda, vendono delle d800 usate a 1400 euro con 30/40.000 scatti... Al limite la provi bene di persona! Conta per� che essendo la d800 una macchina professionale (sta subito sotto la d4 che � il top! ) se non la sfrutti almeno ad un buon 50/60% non vale la pena prenderla! Nel senso che se non ti servono i 36 megapixel, e tutti gli ammenicoli vari, andrei tranquillamente di d610 nuova o d600 usata, stai pochissimo sopra la d7100 nel secondo caso e hai una full frame! wink.gif Ocio per� che i costi degli obiettivi per FF sono altissimamente maggiori! Lenti ottime per Aps-c anche di terze parti le paghi in media dai 400 agli 800 euro, per il FF tutto raddoppia o triplica, ma presumo che la qualit� sia un p� piu alta!


Sisi, sono consapevole del costo degli obiettivi, infatti volevo tenermi relativamente basso per il corpo, e puntare magari ad una delle due sopracitate (610 o 750). A me serve una macchinetta puramente fotografica, quindi di video e cose varie mi interessa relativamente! Quindi dici che prendendo una D610 entrerei nel full frame guadagnandoci effettivamente nel passaggio da D5300?
SaudadePH
Scusate l'assenza ma ho avuto un periodo impegnato! comunque alla fine ho optato per una D750 nuova e avendo degli obiettivi compatibili ho tamponato la spesa totale. Che dire, un salto qualitativo notevole oltre alle funzionalit� triplicate (infatti sto studiando tutto il libretto tongue.gif ). Grazie ancora per le risposte!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.