QUOTE(buzz @ Mar 24 2015, 03:51 AM)

usa il controluce, o luci di taglio da pi� indietro possibile (ore 10 e 10)
QUOTE(Lutz! @ Mar 24 2015, 10:51 AM)

Ciao, bravo, fotografare bicchieri in vetro e' il classico esercizio still life!
il segreto e' illuminare lo sfondo bianco, e non il bicchiere! Tutta la luce sullo sfondo, e niente luci ai lati.
Le ombre ai lati dello sfondo faranno si che i bordi del vetro restino neri mentre il centro sara' luminoso Questa l'ho fatta sul mio lavandino semplicemente illuminando con il flash la parete dietro, metto anche la foto della foto a schermo per farti vedere che dovrebbe uscire cosi gia dalla macchina.
Occhio a non bruciare i bianchi ai bordi dell'oggetto come la base del tuo bicchiere.
grazie Buzz e Lutz, in effetti ho necessita' di rendere il fondo ed il piano superbianco e quindi in questo mio tentativo ho illuminato con flash in commander il soggetto e con un altro flash dall alto al basso lo sfondo(che mi schiarisse anche l eventuale ombra proiettata dall precedente flash ,successivamente in pp ho reso uniforme lo sfondo perche' la carta assorbente

con tutti quei rilievi non era il bianco puro che voglio,vedro' di ridurre ad un flash e magari utilizzare qualche pannello riflettente od un faretto piu' morbido , complimenti infine per il tuo esempio , una bella immagine , mi stai facendo venire delle belle idee, faro' delle prove, grazie ancora