Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pietro75
Ieri dopo parecchiio che non lo utilizzavo,ho voluto fare qualche scatto con il flash incorporato...............sopresa sorpresona,non funziona piu'!!!!! ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif

E' per caso soggetto ad usura della lampada ad incandescenza???

in un primo momento notavo il quadratino(mezzotriangolo chiaro [ + ],e mezzo triangolo scuro [ - ] ) lampeggiare,poi dopo mezzoretta ho riprovato,e a flash alzato il simbolo non c'era piu',ma il flash continua a non funzionare.

Grazie a tutti in anticipo
piborsal
QUOTE(Pietro75 @ Jun 19 2006, 07:14 AM)
Ieri dopo parecchiio che non lo utilizzavo,ho voluto fare qualche scatto con il flash incorporato...............sopresa sorpresona,non funziona piu'!!!!! ohmy.gif  ohmy.gif  ohmy.gif  ohmy.gif

E' per caso soggetto ad usura della lampada ad incandescenza???

in un primo momento notavo il quadratino(mezzotriangolo chiaro [ + ],e mezzo triangolo scuro [ - ] ) lampeggiare,poi dopo mezzoretta ho riprovato,e a flash alzato il simbolo non c'era piu',ma il flash continua a non funzionare.

Grazie a tutti in anticipo
*


Non avrai per caso impostato una compensazione flash? negativa?
In tal caso premi contemporaneamente il pulsante del flash ed il pulsante della compensazione dell'esposizione e mediante la ghiera principale riporta il valore a 0, poi per sicurezza verifica l'impostazione del flash dal men� e riportalo in ttl, alla fine metti la macchina in auto (solo per la prova), inquadra una scena poco luminosa tanto che alla pressione a mezza corsa del pulsante di scatto il flash si aprir� automaticamente quindi prova a scattare.

Fammi sapere.
Pietro75
QUOTE(piborsal @ Jun 19 2006, 07:39 AM)
Non avrai per caso impostato una compensazione flash? negativa?
In tal caso premi contemporaneamente il pulsante del flash ed il pulsante della compensazione dell'esposizione e mediante la ghiera principale riporta il valore a 0, poi per sicurezza verifica l'impostazione del flash dal men� e riportalo in ttl, alla fine metti la macchina in auto (solo per la prova), inquadra una scena poco luminosa tanto che alla pressione a mezza corsa del pulsante di scatto il flash si aprir� automaticamente quindi prova a scattare.

Fammi sapere.
*




purtroppo niente di tutto cio'..........era tutto ok come da te descritto,ma il flash ancora non funziona............. grazie.gif hmmm.gif hmmm.gif
piborsal
QUOTE(Pietro75 @ Jun 19 2006, 08:19 AM)
purtroppo niente di tutto cio'..........era tutto ok come da te descritto,ma il flash ancora non funziona.............  grazie.gif  hmmm.gif  hmmm.gif
*


A questo punto puoi fare due prove:

1) reset della tua d50 tramite il tasto posto sul fondo della macchina
2) carica completa della batteria
3) se disponi di pi� ottiche prova anche con un'altro obiettivo o comunque prova a pulire i contatti

Fatte queste operazioni senza esiti credo che sar� necessaria una visitina in assistenza...

Fammi sapere come procede
sangria
ciao

non � che magari � in automatico e c'� abbastanza luce??
leggi sul manuale non � proprio una cosa normale, penso che se la lampadina � andata dovrebbe darti qualche errore sul display

ciao
Pietro75
QUOTE(piborsal @ Jun 19 2006, 08:50 AM)
A questo punto puoi fare due prove:

1) reset della tua d50 tramite il tasto posto sul fondo della macchina
2) carica completa della batteria
3) se disponi di pi� ottiche prova anche con un'altro obiettivo o comunque prova a pulire i contatti

Fatte queste operazioni senza esiti credo che sar� necessaria una visitina in assistenza...

Fammi sapere come procede
*




Ho provato in tutti i programmi,ma niente da fare.....provero' con reset.........sicuri che non sono lampade che magari rischiano di saltare???
sangria
ciao

ma errori sul mirino non te ne da??
Pietro75
QUOTE(Pietro75 @ Jun 19 2006, 09:56 AM)
Ho provato in tutti i programmi,ma niente da fare.....provero' con reset.........sicuri che non sono lampade che magari rischiano di saltare???
*


a parte il lampeggio descritto nel primo post,poi scomparso, niente di niente hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
sangria
ciao

mi sa che qui ci vuole un tecnico, se entro sta sera non ti risponde qualche NPU prova a mendare un MP a Di Francesco o a Maio
ciao
sergiorom
QUOTE(Pietro75 @ Jun 19 2006, 07:14 AM)
Ieri dopo parecchiio che non lo utilizzavo,ho voluto fare qualche scatto con il flash incorporato...............sopresa sorpresona,non funziona piu'!!!!! ohmy.gif  ohmy.gif  ohmy.gif  ohmy.gif

E' per caso soggetto ad usura della lampada ad incandescenza???

in un primo momento notavo il quadratino(mezzotriangolo chiaro [ + ],e mezzo triangolo scuro [ - ] ) lampeggiare,poi dopo mezzoretta ho riprovato,e a flash alzato il simbolo non c'era piu',ma il flash continua a non funzionare.

Grazie a tutti in anticipo
*



Anche a me e' successa una cosa simile, dopo qualche giorno di inattivita' ho preso la D50 e il flash... non flashiava !
Il lampo partiva normalmente ma le foto erano irrimediabilmente come se fossero state fatte senza. Ho fatto tutte le prove che ti hanno consigliato (cambiare parametri del flash, controllare il menu, resettare la fotocamera, usare tutti i programmi manuali, e quello auto, disponibili), ma non c'era nulla da fare.
Contattato LTR la ho spedita a Torino e in due giorni lavorativi me la hanno rispedita dopo avere sostiuito il circuito flash, il flash, contatti elettrici, ora funziona alla grande.
Prima di rispedirla prova a fare questa prova: inizia a fotografare, sempre con il flash in uso e sempre lo stesso soggetto, a 200 Iso e arriva a 1600, se e' il mio stesso problema mano mano che aumenti la sensibilita' vedrai qualcosa impressionato pero' come se le foto fossero fatte senza flash.
P.S.: io ho inviato solo la fotocamera, senza obiettivo, batteria e scheda di memoria, comunque prima contatta la Nital.

Cheer

Sergio
Pietro75
QUOTE(sergiorom @ Jun 19 2006, 10:15 AM)
Anche a me e' successa una cosa simile, dopo qualche giorno di inattivita' ho preso la D50 e il flash... non flashiava !
Il lampo partiva normalmente ma le foto erano irrimediabilmente come se fossero state fatte senza. Ho fatto tutte le prove che ti hanno consigliato (cambiare parametri del flash, controllare il menu, resettare la fotocamera, usare tutti i programmi manuali, e quello auto, disponibili), ma non c'era nulla da fare.
Contattato LTR la ho spedita a Torino e in due giorni lavorativi me la hanno rispedita dopo avere sostiuito il circuito flash, il flash, contatti elettrici, ora funziona alla grande.
Prima di rispedirla prova a fare questa prova: inizia a fotografare, sempre con il flash in uso e sempre lo stesso soggetto, a 200 Iso e arriva a 1600, se e' il mio stesso problema mano mano che aumenti la sensibilita' vedrai qualcosa impressionato pero' come se le foto fossero fatte senza flash.
P.S.: io ho inviato solo la fotocamera, senza obiettivo, batteria e scheda di memoria, comunque prima contatta la Nital.

Cheer

Sergio
*




oggi in pausa pranzo riprovo,e come ultimo resetto...........male che vada spediro' pure io.riesci a fornirmi un contatto telefonico di LTR torino??spedita con pacco celere??
grazie a tutti
Pietro75
peressere precisi,qua proprio non c'� lampo....................
peppe72
http://www.nital.it/assistenza/ltr.php
Qui trovi le informazioni relative alla ltr, hanno anche un sito http://www.ltr.it


Buona fortuna.

Giuseppe.
al404
gia che ci siamo

la mia D50 invece quando devo fare una foto con il flash della macchina dopo che si alza aspetto qualche secondo, ma quando scatto c'� sempre qualche secondo di ritardo prima della foto vera e propria, � normale?
Pietro75
QUOTE(g.zizzi @ Jun 19 2006, 11:29 AM)
http://www.nital.it/assistenza/ltr.php
Qui trovi le informazioni relative alla ltr, hanno anche un sito http://www.ltr.it
Buona fortuna.

Giuseppe.
*




questo buona fortuna mi preoccupa.............attendero' met� luglio per spedirla.......mi serve tra il 7 ed il 15..........e non vorrei rimanere senza.........

grazie a tutti
francesco.p
QUOTE(Pietro75 @ Jun 19 2006, 11:26 AM)
...
spedita con pacco celere??
...
*



Io eviterei assolutamente le poste per sepedire questo tipo di materiale.
Sarebbe pi� indicato un corriere oppure puoi spedirla tramite il negozio dove l'hai acquistata (in genere per le riparazioni in garanzia mi pare che sia la prassi)

Ciao
Francesco
umarc
QUOTE(al404 @ Jun 19 2006, 12:17 PM)
gia che ci siamo

la mia D50 invece quando devo fare una foto con il flash della macchina dopo che si alza aspetto qualche secondo, ma quando scatto c'� sempre qualche secondo di ritardo prima della foto vera e propria, � normale?
*



Si � normale! E' l'effetto anti occhi rossi! In quei secondi � accesa la lucetta davanti alla macchina!
Deseleziona la modalit� occhi rossi mettendoti in modalit� flash normale (simbolo del lampo e basta, senza occhio) e vedrai che il flash � istantaneo!
Spero ti sia di aiuto!

ciao

Marco
Pietro75
QUOTE(francesco.p @ Jun 19 2006, 12:54 PM)
Io eviterei assolutamente le poste per sepedire questo tipo di materiale.
Sarebbe pi� indicato un corriere oppure puoi spedirla tramite il negozio dove l'hai acquistata (in genere per le riparazioni in garanzia mi pare che sia la prassi)

Ciao
Francesco
*




mi sa che la consegnero' al negozio............ grazie.gif
sergiorom
QUOTE(Pietro75 @ Jun 19 2006, 10:28 AM)
peressere precisi,qua proprio non c'� lampo....................
*



Potrebbe essere la lampada guasta, o un problema simile al mio.
Hai chiesto in altro post come la ho spedita: pacco ceelere1, assicurata per 600 euro, costo della spedizione, compresa l'assicurazione, 15 euro. Spedita un mercoledi' pomeriggio, il venerdi' mattina era nelle mani della LTR.
Pero' se la hai acquistata in un negozio, falla spedire dal negoziante, forse ci vorra' un po piu' tempo, pero' risparmi 15 euro, poi se non ti interessa il risparmio....

Cheer

Sergio
sergiorom
[quote=francesco.p,Jun 19 2006, 12:54 PM]
Io eviterei assolutamente le poste per sepedire questo tipo di materiale.
Sarebbe pi� indicato un corriere oppure puoi spedirla tramite il negozio dove l'hai acquistata (in genere per le riparazioni in garanzia mi pare che sia la prassi)


Anch'io avevo un po di 'timore' ad usare le poste, poi ho spedito con paccocelere1, in questo caso le poste ricevono solo il pacco, poi lo consegnano alla SDA (che sempre poste sono...), il pacco e' tracciabile sul sito SDA e, nel mio caso, sono stati veloci.
Ho fatto altre spedizioni, sempre con poste/SDA, e devo dire che non ho mai avuto nessun problema.

Cheer

Sergio
peppe72
Pietro non fraintendere il mio "Buona Fortuna" , alla LTR sono dei professionisti e se invii la tua macchina la riavrai come quando era nuova. Piuttosto, preoccupati dei giorni necessari, considera che una volta arrivata al laboratorio servono almeno dieci giorni per la riparazione se non di pi�.

Spero di esserti stato di aiuto.


Giuseppe.


Pietro75
QUOTE(peppe72 @ Jun 20 2006, 08:23 AM)
Pietro non fraintendere il mio "Buona Fortuna" , alla LTR sono dei professionisti e se invii la tua macchina la riavrai come quando era nuova. Piuttosto, preoccupati dei giorni necessari, considera che una volta arrivata al laboratorio servono almeno dieci giorni per la riparazione se non di pi�.

Spero di esserti stato di aiuto.
Giuseppe.
*



Grazie mille,proprio quello che volevo sentirmi dire..........infatti attendero dopo il 15 luglio a spedirla,dato che la settimana prima mi servirebbe.........
grazie ancora
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.