Le reflex Full Frame (FX) hanno un sensore digitale di dimensioni pari alla pellicola (36x24mm).
Le reflex DX hanno un sensore digitale di dimensioni inferiori (24x16mm).
A parit� di risoluzione (Megapixel), come in questo caso i 24MP della D610 e D7100/D7200, la densit� dei pixel � differente tra FX e DX. Il sensore DX, essendo pi� piccolo, avr� i singoli pixel pi� piccoli di quelli di una FX. E' palese che la cattura dell'immagine avvenga con un maggiore dettaglio sulle FX e, inoltre, le alte sensibilit� ISO sono meglio gestibili.
Sulle FX puoi usare solo obiettivi FX mentre sulle DX puoi usare sia obiettivi DX e sia obiettivi FX.
Gli obiettivi per DX sono pi� piccoli e leggeri degli equivalenti per FX perch� devono coprire un'area pi� piccola del sensore (24x16mm). Poi c'� il discorso delle focali equivalenti e devi fare attenzione a non confonderti:
Su FX hai le stesse focali che si usavano ai tempi della pellicola:
- sotto il 35mm sono grandangoli
- 35mm e 50mm sono normali
- sopra il 50mm sono teleobiettivi
Su DX, essendo il sensore pi� piccolo, hai un rapporto di -1,5x:
- sotto il 24mm sono grandangoli
- 24mm e 35mm sono normali
- sopra il 35mm sono teleobiettivi
Su DX la differenza la fa SOLO il sensore... qui molti si confondono... un obiettivo FX 35mm e un obiettivo DX 35mm SONO LA STESSA COSA quando li monti su una DX...
Gli obiettivi in tuo possesso sono FX solamente il 50mm e 70-300, mentre il 18-105 � un DX e non puoi usarlo sulla D610. Ti serve un obiettivo grandangolare/normale tipo il 24-85 (viene fornito in kit con la D610). Se vuoi un obiettivo che sia simile al 18-105 (intendo come lunghezza focale) devi prendere un 24-120 f/4 ma il prezzo ed il peso sono elevati.
Ora sta a te la scelta... tieni anche conto che il tuo 70-300 sulla D610 sar� "meno zoommato".... 300mm su D610 sono come 200mm sulla tua attuale DX... quindi se lo usavi molto a 300mm, sappi che sulla D610 "tirer�" meno...
Io sono passato da D90 a D610 ma non chiedermi come mi trovo perch� la D610 me la consegnano oggi
Cmq se la prendi con 24-85 sappi che viene venduta in kit ma sappi anche che a volte si risparmia acquistando la D610 e l'obiettivo separatamente perch� esistono del 24-85 le versioni "bulk" senza scatola originale...
Cosa significa "bulk"? Significa che c'� un tizio che acquista solo la D610 senza obiettivo. Il rivenditore, per risparmiare, acquista dal suo fornitore una D610 in kit 24-85 e quando gli arriva toglie l'obiettivo dalla scatola e vende tutto il resto al tizio. Poi vende il 24-85 VR (senza scatola chiaramente ma cmq originale mai usato con la garanzia come fosse con scatola) ad un prezzo inferiore di quanto costerebbe un 24-85 nuovo con scatola. Stessa cosa puoi trovare del 24-120 f/4 VR perch� esiste la D750 in kit 24-120 e anche qui fanno la stessa cosa... si risparmia abbastanza, da tenere conto...
D610 + 24-85 VR + 50mm + 70-300 diciamo che sei coperto per tutte le situazioni tenendo conto della tua attuale attrezzatura... poi dipende da come usavi il 50mm su DX... su DX � pi� pratico per ritratto ma meno per il resto. Su FX, invece, � un normale e ci puoi fare anche street/paesaggio e ritratto ambientato... per il ritratto vero e proprio puoi usare il 70-300 nelle focali iniziali (70-135) e bench� non sia un fisso (il massimo della qualit�) puoi ottenere buoni risultati...
Invece se decidi di restare su DX sono d'accordo... aspetta che esca la D7200 cos� si abbassa il prezzo della D7100 che alla fine c'� poca differenza tra le due...