Sinceramente non concordo su nulla. Prima di tutto Sigma � uan societ� seria, cos� come Tokina.
sbaglio o tra i nikon ci sono obiettivi di qualit� molto bassa?
Scusate ma il 28-100 della Nikkor � molto meglio di un 18-50 dc sigma? su via...
sinceramente sia per canon che per nikon � molto pi� scandaloso avere obiettivi del genere in catalogo, visto che vengono considerati marchi per "professionisti".
UNa altra cosa, ma per caso TOkina non fa obiettivi identici alla Pentax?
Chi fa i filtri alla Nikon?
Be non mi sorprenderei che qualche casa come sigma o tokina "presti" qualche cosa alla Nikon. I sensori alla Nikn per caso per molte digitali non sono quelli della Sony che ora monta sulla sua prima digital camera, nata dalla fuzione con Konica-Minolta?
Ora io amo Nikkor, ma quando si fanno delle affermazioni del genere bisognerebbe procedere con cautela.
Una altra cosa: ora che KONICA-MINOLTA divisione digital camera � stata acquistata dalla Sony, gli obiettivi della sony prodotti da Minolta e da Zeiss, ma con il marchio Sony sono tanto peggiori dei Nikkor?
Prudenza, ci vuole prudenza...poi ognuno compra quello che vuole.
cordiali saluti
donatello masellis
QUOTE(_Nico_ @ Jun 20 2006, 08:03 PM)
La mia risposta � no...
Non devi fidarti. Devi provarli prima dell'acquisto. Non sono l'unico a chiedermi se la Sigma abbia un controllo di qualit�.......
Comunque ne ho avuti tre (12-24, 135-400, 105), ne ho venduti due, ne tengo uno solo, il 105 macro, perch� non faccio molta macro. Altrimenti avrei venduto anche quello.
Sono obiettivi economici, ma hanno alcune costanti, salvo eccezioni: differenza di prestazioni da pezzo a pezzo, tendenza a sovraesporre e a cromie un po' pallide, mancanza di definizione a diaframmi aperti.
Diciamo che le lenti di qualit� sono nel mondo Sigma le eccezioni, non la norma. Naturalmente se si pensa alla qualit� sono da scartare, salvo eccezioni da verificare; se invece si pensa al risparmio, allora vanno bene...