Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
16ale16
Salve a tutti,
faccio la tipica domanda del profano, quindi chi ne rider� ne avr� ben donde wink.gif

in particolare sto accingendomi all'acquisto di una D70s, la mia prima reflex digitale e vorrei sapere qualcosa di pi� sugli zoom sigma. Costano infatti molto meno dei Nikkor e sembrano avere anche focali interessanti. Allora mi devo fidare? Non mi sembra poi di aver visto l'AF.
Mi conviene spendere per il solo corpo macchina e prendere gli zoom sigma, oppure me li sconsilgiate vivamente? Sarebbe gradito qualche esempio cool.gif

Grazie davvero per le vostre risposte

Ciao
Paolo Inselvini
QUOTE(16ale16 @ Jun 19 2006, 02:10 PM)
Salve a tutti,
faccio la tipica domanda del profano, quindi chi ne rider� ne avr� ben donde wink.gif

in particolare sto accingendomi all'acquisto di una D70s, la mia prima reflex digitale e vorrei sapere qualcosa di pi� sugli zoom sigma. Costano infatti molto meno dei Nikkor e sembrano avere anche focali interessanti. Allora mi devo fidare? Non mi sembra poi di aver visto l'AF.
Mi conviene spendere per il solo corpo macchina e prendere gli zoom sigma, oppure me li sconsilgiate vivamente? Sarebbe gradito qualche esempio cool.gif

Grazie davvero per le vostre risposte

Ciao
*



Sicuramente sono buoni non disprezzo i sigma per� sicuramente i nikon hanno una qualit� migliore.
Ti posso dire dei sigma che i Macro li considero al pari dei Nikon ho provato il 105 e il 150 sigma e sono rimasto piacevolmente colpito dalla loro qualit�.
Il 15-30 l'ho avuto ma l'ho venduto troppo flare.
Il 12-24 non � all'altezza a mio avviso n� del nikon n� del tokina.

Ma tu a quali obbiettivi fai riferimento?

Ciao, Paolo
undertaker
Domanda da un milione di dollari...
dunque sono indubbiamente ottimi obiettivi, ma non fare l'errore di paragonarli ai corrispondenti Nikon che sono eccellenti... se riesci a metterti in testa questo concetto vedrai che potrai divertiri... si sono scritte decine di messaggi sui confronti 24-70 sigma Vs 28-70 nikon, 70-200 S Vs 70-200 N e cos� via...immancabilmente c'� chi condanna i sigma. Il vero problema � che � come paragonare una BMW ad una Ferrari... la Ferrari � sicuramente meglio ma ci� non toglie che la BMW sia un'ottima macchina non credi? In pi� non tutti possono permettersi la Ferrari o magari, se anche potessi permettertela a che ti servirebbe?? Potresti e sapresti sfruttarla fino all'ultimo cavallo??? questo devi saperlo dire tu.. su una cosa per� puoi andare tranquillo, non sono certo vetri da buttare via...
nuvolarossa
Sigma, come tutti i produttori, produce sia ottiche di ottimo livello che ottiche scarse, quindi non dipende dalla marca, ma dal modello...
Poi ci sar� sicuramente chi ti dir� che Sigma fa pena a prescindere, magari anche senza aver mai provato nessuna ottica. Tieni comunque conto che molti degli obiettivi che portano blasoni importanti sono in realt� costruite da produttori di ottiche universali come, appunto, Sigma.
Quindi prova a porre di nuovo la domanda citando il modello di ottica che ti interessa e vedrai che, dopo che qualche moderatore avr� spostato la discussione al bar, troverai sicuramente la risposta che cerchi....
nicolamarin
QUOTE(16ale16 @ Jun 19 2006, 01:10 PM)
Salve a tutti,
faccio la tipica domanda del profano, quindi chi ne rider� ne avr� ben donde wink.gif

in particolare sto accingendomi all'acquisto di una D70s, la mia prima reflex digitale e vorrei sapere qualcosa di pi� sugli zoom sigma. Costano infatti molto meno dei Nikkor e sembrano avere anche focali interessanti. Allora mi devo fidare? Non mi sembra poi di aver visto l'AF.
Mi conviene spendere per il solo corpo macchina e prendere gli zoom sigma, oppure me li sconsilgiate vivamente? Sarebbe gradito qualche esempio cool.gif

Grazie davvero per le vostre risposte

Ciao
*


Ciao io uso il sigma 70/200 2.8 e mi ci trovo bene, preciso che ne faccio uso amatoriale quindi non cerco il massimo della qualit� wink.gif
Il mio prossimo obiettivo sar� di sicuro Nikon wink.gif
P.S. allego foto con sigma 70/200
Fedro
Visto che questa � la sezione dedicata agli obiettivi nikon, sposto la discussione per il suo proseguimento in sushi.

cavalieredona
iopersonalmente ho un sigma 28-70 f2.8 ex dg. lo trovo un ottimo obiettivo. sono molto soddisfatto. mi chiedi se � meglio il 28-70 della nikon? non so che dirti, personalmente uso tale lens a 28, massimo 50 di focale. sto pensando di prendermi un 35mm fisso, per avere la massima qualit�, e tenere il sigma come lens per comidit�.

l'unico zoom indispensabile per chi usa la digitale � il 12-24 o se non serve un grandangolare sprinto il 17-35mm nikkor.
da 24 a 80 si possono prendere dei fissi (35mm e un 60micro o 50ino) e poi uno zoom 80-200, o 70-210. in alternativa allo zoom i fissi 85mm e 180mm.

cordiali saluti

donatello masellis
Dino Giannasi
Come per tutti i prodotti di tutte le marche (e sottolineo tutte le marche), esistono cose buone e cose meno buone, cose meno convenienti e cose con rapporto qualit�-prezzo eccellente.
Io ho il 100-300 F4 HSM che trovo eccellente. D'altra parte non essendoci un corrispettivo Nikon � senz'altro ... migliore.
Quindi dipende da che tipo di obiettivo cerchi, dalla qualit� che vuoi avere e dai soldi che ci vuoi/puoi investire.

Il mio consiglio � di allargare le tue ricerche, leggere prove e commenti che trovi facilmente su Internet facendo qualche ricerca, e poi di provare di persona. Quindi potrai decidere con validi elementi per valutare: io ho fatto cos� e sono contento della scelta.

saluti, Dino
16ale16
grazie.gif a tutti x le risposte. La domanda era per aprire una finestra su questi obiettivi, anche se io sono orientato verso i Nikon...

Ciao
acarodp@yahoo.it
Devi valutare caso per caso. Come vedi in firma, io ho vari sigma. Il 105 macro � un obiettivo impressionante, davvero di qualit� eccellente. Il 28-70 2.8-2.8 non � a livello dell'equivalente Nikon, sulla D200 non ci son santi di usarlo, non ha abbastanza risolvenza, ma sulla pellicola l'ho usato e strausato per anni in condizioni anche pesanti, e lo uso tutt'ora: non mi ha mai deluso.

Quando lo comprai, le mie scelte erano: il 28-70 3.5-4.5 Nikkor, buono, ma non eccelso ed un po' "chiuso", il 28-70 sigma, migliore di resa, pi� aperto, un po'pi� costoso (ma abbordabile), il 28-70 2.8 nikkor, stupendo, assai meglio del sigma, ma inarrivabile come costo. Te lo racconto perch� spesso la situazione � di questo genere: sigma (ma anche tamron e tokina) spesso ti permettono di avere caratteristiche (come il 2.8 fisso in questo caso) che nell'originale sono riservate a ottiche di gran pregio e gran costo. Te le danno a prezzi pi� contenuti, ma ovviamente, a qualit� commisurata. Si mettono (per ovvia strategia di marketing) a mezza strada tra le linee "amatoriali" e quelle "professionali" di produttori come Nikon e Canon, puntando ai cosiddetti "prosumer".

La mia esperienza con la linea delle ottiche sigma "pregiate" (adesso chiamate EX) � comunque sempre stata molto positiva, sono obiettivi seri e ben fatti, con una qualit� adeguata al prezzo, e talora eccedente il prezzo: non rischi la fregatura. Solo bisogna ricordare che lo stesso vale per i Nikon, e che se l'equivalente Nikon costa il doppio, di solito il perch� c'� eccome.

L.
_Nico_
QUOTE(16ale16 @ Jun 19 2006, 02:10 PM)
Costano infatti molto meno dei Nikkor e sembrano avere anche focali interessanti. Allora mi devo fidare?

La mia risposta � no... smile.gif
Non devi fidarti. Devi provarli prima dell'acquisto. Non sono l'unico a chiedermi se la Sigma abbia un controllo di qualit�....... rolleyes.gif

Comunque ne ho avuti tre (12-24, 135-400, 105), ne ho venduti due, ne tengo uno solo, il 105 macro, perch� non faccio molta macro. Altrimenti avrei venduto anche quello.

Sono obiettivi economici, ma hanno alcune costanti, salvo eccezioni: differenza di prestazioni da pezzo a pezzo, tendenza a sovraesporre e a cromie un po' pallide, mancanza di definizione a diaframmi aperti.

Diciamo che le lenti di qualit� sono nel mondo Sigma le eccezioni, non la norma. Naturalmente se si pensa alla qualit� sono da scartare, salvo eccezioni da verificare; se invece si pensa al risparmio, allora vanno bene...
cavalieredona
Sinceramente non concordo su nulla. Prima di tutto Sigma � uan societ� seria, cos� come Tokina.
sbaglio o tra i nikon ci sono obiettivi di qualit� molto bassa?
Scusate ma il 28-100 della Nikkor � molto meglio di un 18-50 dc sigma? su via...


sinceramente sia per canon che per nikon � molto pi� scandaloso avere obiettivi del genere in catalogo, visto che vengono considerati marchi per "professionisti".

UNa altra cosa, ma per caso TOkina non fa obiettivi identici alla Pentax?

Chi fa i filtri alla Nikon?

Be non mi sorprenderei che qualche casa come sigma o tokina "presti" qualche cosa alla Nikon. I sensori alla Nikn per caso per molte digitali non sono quelli della Sony che ora monta sulla sua prima digital camera, nata dalla fuzione con Konica-Minolta?

Ora io amo Nikkor, ma quando si fanno delle affermazioni del genere bisognerebbe procedere con cautela.

Una altra cosa: ora che KONICA-MINOLTA divisione digital camera � stata acquistata dalla Sony, gli obiettivi della sony prodotti da Minolta e da Zeiss, ma con il marchio Sony sono tanto peggiori dei Nikkor?

Prudenza, ci vuole prudenza...poi ognuno compra quello che vuole.

texano.gif

cordiali saluti

donatello masellis


QUOTE(_Nico_ @ Jun 20 2006, 08:03 PM)
La mia risposta � no...  smile.gif
Non devi fidarti. Devi provarli prima dell'acquisto. Non sono l'unico a chiedermi se la Sigma abbia un controllo di qualit�.......  rolleyes.gif

Comunque ne ho avuti tre (12-24, 135-400, 105), ne ho venduti due, ne tengo uno solo, il 105 macro, perch� non faccio molta macro. Altrimenti avrei venduto anche quello.

Sono obiettivi economici, ma hanno alcune costanti, salvo eccezioni: differenza di prestazioni da pezzo a pezzo, tendenza a sovraesporre e a cromie un po' pallide, mancanza di definizione a diaframmi aperti. 

Diciamo che le lenti di qualit� sono nel mondo Sigma le eccezioni, non la norma. Naturalmente se si pensa alla qualit� sono da scartare, salvo eccezioni da verificare; se invece si pensa al risparmio, allora vanno bene...
*


mc_photographs
dico la mia esperienza...

sempre avuto SOLO Nikon, magari aspettando un p� di pi� per avere una certa lente o prendendo dall'usato (Nital per�!) ma nient'altro.
Poi ho cercato un grandangolo e:

- il Nikon � ottimo, ma costa moltissimo, � DX e cmq non � esasperatissimo come focali
- l'alternativa il Tokina di pari focale
- il Sigma 10-20, da moltissimi disprezzato in vari forum salvo qualche entusiasta

alla fine ho pensato di non voler spendere troppo, in attesa di un bel fisso 9mm (mi va benissimo dx) di Nikon per il quale spenderei volentieri biggrin.gif
Ho preso il Sigma, anche a fronte dell'angolo di campo pi� spinto a disposizione sul formato DX (escluso il fisheye ovviamente). Che dire? Sono molto soddisfatto, ottimi colori (proprio non me l'aspettavo), buona definizione, eccellente resistenza ai riflessi, vignettatura presente ma limitata. Alla fine vale in proporzione molto pi� di quello che costa (poco pi� di un terzo del Nikon !) e lo uso con soddisfazione.
Da allora guardo con attenzione anche le alternative... per quanto concordo che in ogni linea prodotti ci siano pezzi ottimi e pezzi scarsi, si tratta come in ogni cosa di sapere scegliere e ponderare per le proprie esigenze.

ciao!
max
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.