Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Stefanop74
Salve a tutti, ho deciso di aprire questa discussione per avere alcune delucidazioni in merito alla gamma dinamica della d610.

Premetto, ho fatto alcuni test con il cartoncino grigio medio per verificare la bont� della g.d. della mia d610. Dopo appena neanche 3 stop in sovraesposizione ho gi� bruciato i bianchi mentre in sottoesposzione sono andato appena aldil� dei 4 stop per raggiungere il nero.
Ora per� mi domando � questo un metodo corretto per valutare la g.d. di una reflex? La cosa che mi lascia pi� perplesso � che la 610 dovrebbe avere una gamma dinmica molto pi� estesa di quella che io ho rilevato. Potrebbe essere un problema del sensore?

Esistono test o altre prove che si possono fare per cercare di valutare l'effettiva gamma dinamica di una reflex?

Grazie

Stefano

a_deias
La gamma dimamica � pi� estesa sul raw mentre sul jpeg si riduce di 2.5ev

Nella D610 in jpeg � ulteriormente ridotta rispetto alla D600:

http://www.techradar.com/reviews/cameras-a...195397/review/5
beppe cgp
La d610 ha gamma da vendere... rolleyes.gif
Lascia perdere i test, caricala al collo e sfruttala con foto vere... messicano.gif
mko61
QUOTE(Stefanop74 @ Mar 29 2015, 02:59 PM) *
...

Premetto, ho fatto alcuni test con il cartoncino grigio medio per verificare la bont� della g.d.
...


Sono sempre molto perplesso quando leggo queste cose. Ma valutare la macchina con una bella prova sul campo invece che con prove da "laboratorio"? perch� la prove bisogna saperle fare. Qui secondo me stai valutando i bianchi "bruciati" e i neri "persi" dentro un gamut sRGB, motivo per il quale hai circa 7 EV apparenti al posto dei 13 circa che dovrebbe avere la macchina. In ogni caso non so dirti che prove fare perch�, perdonami, faccio foto, non test.

Stefanop74
QUOTE(mko61 @ Mar 30 2015, 04:03 PM) *
Sono sempre molto perplesso quando leggo queste cose. Ma valutare la macchina con una bella prova sul campo invece che con prove da "laboratorio"? perch� la prove bisogna saperle fare. Qui secondo me stai valutando i bianchi "bruciati" e i neri "persi" dentro un gamut sRGB, motivo per il quale hai circa 7 EV apparenti al posto dei 13 circa che dovrebbe avere la macchina. In ogni caso non so dirti che prove fare perch�, perdonami, faccio foto, non test.


vabb� dai...avevo chiesto solo un consiglio...eh! rolleyes.gif
mko61
QUOTE(Stefanop74 @ Mar 30 2015, 10:23 PM) *
vabb� dai...avevo chiesto solo un consiglio...eh! rolleyes.gif


smile.gif

Se vuoi fare una prova seria devi avere a disposizione un target da 15 EV, esporre sul punto centrale, scattare in raw a 14 bit e vedere lavorando il raw fin dove sono leggibili i dettagli del target. Ovviamente un target di questo genere non � un semplice cartoncino ma uno strumento dotato di illuminazione propria, calibrata, che va usato con modalit� appropriate. Qualsiasi altra prova porta a risultati fuorvianti. Per questo, data la impossibilit� di produrre un test attendibile, la cosa migliore � ... farne a meno.

� un po' come il discorso dell'AF. Quanta gente vedi in questo forum angosciata a fare il famigerato "test delle tre pile"?. Con metodologie inappropriate si ottengono risultati imprecisi che generano inutili preoccupazioni. (intendiamoci, qui non dico che � inutile la taratura fine dell'AF, dico che va fatta, ma con metodi appropriati).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.