Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON 1
rickyweb
Ha molti aspetti interessanti, estetica compresa. Anche il prezzo non � esagerato (sebbene la conversione da $ a � seguir� criteri illogici).
Peccato l'assenza di mirino e soprattutto l'impossibilit� a montare un flash esterno e il tempo di sincronizzazione flash a 1/60. Elementi che, almeno per me, sono molto limitanti.
Aspettando la V4...
rickyweb
Pur prendendoli con il beneficio d'inventario (si tratta pur sempre di scatti "di parte"), ecco i primi sample ufficiali:

http://www.nikon-image.com/products/acil/l.../j5/sample.html
bimatic
Curiosamente nei "sample" uno scatto con il 10-30 kit non si vede mai...
rickyweb
QUOTE(bimatic @ Apr 2 2015, 10:56 AM) *
Curiosamente nei "sample" uno scatto con il 10-30 kit non si vede mai...

E' solo una casualit�, cos� come l'assenza di foto ad alti iso.
gambit
ha una funzione super cool quale:

Seven new "Creative" modes, incl. "Glamour" mode for making faces "look attractive" (!!!!!!!!!!!!!!!)
Read more on NikonRumors.com: http://nikonrumors.com/#ixzz3W9KHOFor

grazie al marketing, la preordino subito.
abyss
Il monitor mobile la rende molto interessante.
La mancanza del mirino... grrr...
Beh, vediamo come si comporta il sensore
In generale, funzionalit� "giochino" a parte, mi pare un modello interessante.
rickyweb
Presentazione ufficiale italiana:
https://www.nital.it/press/2015/nikon1-j5.php

Tra gli accessori mancano ovviamente i flash esterni, ma vi � un indispensabile "Braccio estensibile per autoritratto".
Comunque il sensore, almeno sulla carta, promette un salto in avanti.
bimatic
QUOTE(rickyweb @ Apr 3 2015, 08:54 AM) *
...

"Braccio estensibile per autoritratto".
...


mi hanno convinto, vendo la v3 !



rickyweb
Prime prevendite della J5 in UK.
Il kit base costa � 429, pari a circa � 585.
Solo corpo � 349 pari ad � 475.
In Giappone il kit con il 10-30 costa ancora meno. Y 65610 (� 430).
L'attraversamento dell'Atlantico ha comportato un prezzo pi� alto in Europa rispetto agli USA ($497).
Vediamo di quanto sar� il "ritocco" al varcare delle Alpi.
bimatic
QUOTE(rickyweb @ Apr 3 2015, 09:14 AM) *
Prime prevendite della J5 in UK.
Il kit base costa � 429, pari a circa � 585.
Solo corpo � 349 pari ad � 475.
In Giappone il kit con il 10-30 costa ancora meno. Y 65610 (� 430).
L'attraversamento dell'Atlantico ha comportato un prezzo pi� alto in Europa rispetto agli USA ($497).
Vediamo di quanto sar� il "ritocco" al varcare delle Alpi.


Ne parlavo ieri con un amico, se negli USA "qualcosa" costa 1000 dollari, da noi lo stesso "qualcosa" tende a costare 1000 euro + iva ...


rickyweb
Prevendita sull'amazzone teutonica: � 539.
La conversione da dollaro ad euro ha comportato un aumento di � 86.
Aspettiamo la versione Nital (e un altro prevedibile ritocco).
Il teorema bimatic (vedi post precedente) si � dimostrato attendibile,

QUOTE(bimatic @ Apr 3 2015, 09:11 AM) *
mi hanno convinto, vendo la v3 !


Vien voglia di comprarlo solo a guardarlo... blink.gif :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
SuperPanda
Mi sbaglio o la j4 non si � praticamente vista in giro?
giac23
QUOTE(SuperPanda @ Apr 5 2015, 09:17 PM) *
Mi sbaglio o la j4 non si � praticamente vista in giro?

Io l'avevo vista in vetrina in due negozi di fotografia di Torino!
La J5 � pi� bella come linea, un po' retr� stile Fuji....
Peccato che non abbia la presa flash esterna e il tempo sincro sia basso.
p4noramix
aiutatemi a capire perch� dovrei preferire questa a una m4/3 Olympus o panasonic, compatta uguale ma con sensore sensibilmente pi� grande, e a pari spesa.
Per capire, mi sembra interessante la J5 da affiancare alla d610, ma da qualsiasi parte guardi la cosa mi sembra che la soluzione migliore a ottiche intercambiabili sia m4/3.
rickyweb
QUOTE(p4noramix @ Apr 13 2015, 01:43 PM) *
aiutatemi a capire perch� dovrei preferire questa a una m4/3 Olympus o panasonic, compatta uguale ma con sensore sensibilmente pi� grande, e a pari spesa.
Per capire, mi sembra interessante la J5 da affiancare alla d610, ma da qualsiasi parte guardi la cosa mi sembra che la soluzione migliore a ottiche intercambiabili sia m4/3.


A parte il fatto che ci sono diverse mirrorless con sensore dx (Fuji, Samsung, Sony) o full frame (Sony), nettamente superiori a qualunque m4/3, sfatiamo i luoghi comuni.
Il vantaggio del sistema cx non � nella qualit�, che ad alti iso ha le sue pecche e sono ben note ad un utilizzatore consapevole,
Chi sceglie una 1 lo fa per motivi specifici:
1) la compattezza del sistema
2) la velocit� dell'autofocus
3) la possibilit� di montare ottiche Nikon con apposito adattatore.
E' ovvio che chi cerca la qualit� assoluta o fa della visione al 100% su monitor la destinazione preferenziale delle proprie foto, si rivolger� ad altro.
E' tutta questione di esigenze e conseguenti scelte.

p4noramix
Ciao, infatti se leggi ci� che ho scritto, a me serve una cosa da affiancare alla D610, che sia principalmente compatta.
Escludendo le ML dx che tanto compatte non sono a causa delle lenti, io sono arrivato alla conlcusione che per le mie esigenze poteva andare bene una M 4/3 con ottiche pancake, piuttosto che una nikon 1, che a pari prezzo peso e ingombro, mi offre un sensore sensibilmente pi� piccolo.

Ripeto per chi magari possiede gi� una nikon 1 con la quale affianca una reflex FX:

Perch� dovrei scegliere la nikon 1 (per la quale l'adattatore F mount costa 250 � ndr) quando con una ML M4/3 avrei pi� qualit� allo stesso prezzo peso e ingombro?

rickyweb
QUOTE(p4noramix @ Apr 14 2015, 05:42 PM) *
Ciao, infatti se leggi ci� che ho scritto, a me serve una cosa da affiancare alla D610, che sia principalmente compatta.
Escludendo le ML dx che tanto compatte non sono a causa delle lenti, io sono arrivato alla conlcusione che per le mie esigenze poteva andare bene una M 4/3 con ottiche pancake, piuttosto che una nikon 1, che a pari prezzo peso e ingombro, mi offre un sensore sensibilmente pi� piccolo.

Ripeto per chi magari possiede gi� una nikon 1 con la quale affianca una reflex FX:

Perch� dovrei scegliere la nikon 1 (per la quale l'adattatore F mount costa 250 � ndr) quando con una ML M4/3 avrei pi� qualit� allo stesso prezzo peso e ingombro?


Incide molto il punto di partenza.
Possiedo un corredo Nikon e la scelta della 1 � stata conseguente.
Grazie all'FT-1, che ho preso usato ad un costo conveniente, ho potuto montare sulla V1 il 70-200 f/2.8 e il 105 micro, tutte lenti di un certo pregio con risultati evidenti.
Per chi parte da altre basi � ovvio che il discorso possa cambiare.

Tornando al topic, la J5 potrebbe essere un punto di svolta in tale quadro.
Se il nuovo sensore fosse all'altezza di quello, ad esempio, montato da Sony sulla RX100, il sistema 1 sarebbe un concorrente agguerrito per il M4/3.
Aspettiamo per� le prove "su strada".





p4noramix
Ciao e grazie per la risposta,
la mia non � una considerazione "polemica", ma pratica, fino alla presentazione di questa nuova j5 io non avevo preso proprio in considerazione il sistema 1, ma potrebbe essere questo un passo in avanti che potrebbe farmi rivedere le scelte.

Anche io alla bisogna, in caso di necessit� di allungo, pensavo di accoppiare il corpo piccolo col 105 ais o 180 f/2.8, mentre per situazioni "familiari" userei il piccolo corpo senza dover portare dietro la reflex.

Saluti e speriamo di poter vedere presto di cosa � capace la piccoletta
rickyweb
L'uscita ufficiale per il mercato giapponese, rispetto a quello USA, � anticipata di una settimana, al 23 aprile.
Speriamo a breve di poter leggere qualche prova concreta.
p4noramix
in amazzonia � comparsa in kit col 10-30 pd ma senza il prezzo.

PS. posso chiedere, risposta anche in privato, come si compora l'adattatore ft-1, se si mantengono gli automatismi con le lenti G per reflex, ed eventualmente se si possono utilizzare gli AiS e AF-D... e magari se oltre all'ovvia perdita dell'af per questi ultimi ci siano altre rilevanti limitazioni? Ci sono aiuti per la Maf manuale tipo focus peacking o simili?

lexio
Il sistema 1 della Nikon proprio non lo capisco, utilizza dei sensori da paura sulle reflex, perch� non fare una bella serie di ML ?Per me tutte caratteristiche buone solo per il marketing, tranne il discorso comodit� non ci vedo nessun aspetto positivo. Ovviamente IMHO!
p4noramix
beh, dici nulla la comodit� di avere una compatta dalla qualit� decente in un taschino.
Non tutti abbiamo le stesse esigenze e questo sistema mi sembra stia crescendo e migliorando, seppur abbia un costo che io ritengo un po' troppo alto rispetto ad altri brand che pi� o meno fanno prodotti paragonabili.

La J5 da quanto ho capito ha solo una mancanza che io ritengo davvero importante: la possibilit� di montarci un mirino; non ho esperienza su questo tipo di prodotti ma sapere che anche volendo, non si possa mettere il mirino, mi spaventa un po'.

Intanto ho trovato un sito italiano che col 10-30 la vende a 550 � (troppi secondo me) mentre lo stesso kit da un noto store statunitense la vendono a meno di 500 $ che sarebbe il suo prezzo per me.
rickyweb
QUOTE(p4noramix @ Apr 16 2015, 10:54 AM) *
in amazzonia � comparsa in kit col 10-30 pd ma senza il prezzo.

E' gratis.

QUOTE(p4noramix @ Apr 16 2015, 10:54 AM) *
PS. posso chiedere, risposta anche in privato, come si compora l'adattatore ft-1, se si mantengono gli automatismi con le lenti G per reflex, ed eventualmente se si possono utilizzare gli AiS e AF-D... e magari se oltre all'ovvia perdita dell'af per questi ultimi ci siano altre rilevanti limitazioni? Ci sono aiuti per la Maf manuale tipo focus peacking o simili?

Con l'ft-1 gli obiettivi AF-S mantengono tutti gli automatismi. Unica limitazione la maf solo sul punto centrale.
Ho provato gli AF-D. Nessun problema per l'esposizione. La messa a fuoco � per� rigorosamente manuale, data l'assenza di apposito motore sull'obiettivo. Almeno sulla V1, non c'� il focus peaking (ma sono convinto sia una limitazione software, dato che con il 32mm cx basta ruotare la ghiera per attivarla).
rickyweb
QUOTE(p4noramix @ Apr 16 2015, 02:12 PM) *
La J5 da quanto ho capito ha solo una mancanza che io ritengo davvero importante: la possibilit� di montarci un mirino; non ho esperienza su questo tipo di prodotti ma sapere che anche volendo, non si possa mettere il mirino, mi spaventa un po'.

La mancanza del mirino � importante, ma va anche detto che si sta spingendo sempre pi� su macchine con comandi touchscreen. Giusto o sbagliato che sia, � questa la tendenza.
Ritengo sia peggio - almeno per me - il tempo di sincro flash a 1/60 (avere con se un bel filtro nd4 o nd8 sar� obbligatorio) e l'impossibilit� a montare lampeggiatori esterni.

QUOTE(p4noramix @ Apr 16 2015, 02:12 PM) *
Intanto ho trovato un sito italiano che col 10-30 la vende a 550 � (troppi secondo me) mentre lo stesso kit da un noto store statunitense la vendono a meno di 500 $ che sarebbe il suo prezzo per me.

Purtroppo � la norma. Ne parlavamo pi� su.
Rispetto all'Italia, si potr� risparmiare qualcosina acquistando dai paesi ue.
andreasperelli
Ma perch� dite che 550� � troppo? 500$ sono 465� a cui va aggiunta l'IVA italiana... si arriva anche oltre i 550�.

Questo non significa che mi dispiacerebbe pagarla meno per� wink.gif

La cosa che vorrei capire � quando esce in Italia, su amazon.it non ce n'� traccia.
rickyweb
Ieri � uscita in Giappone. Il 30 dovrebbe uscire degli USA:

Incominciano ad essere pubblicati alcuni sample.
http://www.photographyblog.com/previews/nikon_1_j5_photos/

I dati exif non permettono div edere il tipo di obiettivo. Presumo sia l'ottica in kit (le focali vanno da 27 a 84mm).
Solo due foto sono a 1.600 iso..
Presumo si tratti di jpeg "out of camera" a cui sicuramente � stato applicato il NR (le immagini � un po' piallate nei dettagli).
rosariomanzo
Non sar� un esperto, ma le immagini mi sembrano qualitativamente notevoli.
rickyweb
Arrivano le prime recensioni

http://www.ephotozine.com/article/nikon-1-j5-review-27390
rickyweb
Altra recensione, con samples in formato raw scaricabili.
http://www.photographyblog.com/reviews/nikon_1_j5_review/
Anche in questo caso giudizio positivo: "Nikon 1 J5 is the best-realised Nikon mirrorless camera to date".
bimatic
QUOTE(rickyweb @ Apr 30 2015, 11:48 AM) *
Altra recensione, con samples in formato raw scaricabili.
http://www.photographyblog.com/reviews/nikon_1_j5_review/
Anche in questo caso giudizio positivo: "Nikon 1 J5 is the best-realised Nikon mirrorless camera to date".


Lodi, lodi, lodi ma poi dice : la v3 e' comunque ( un pelo meglio... ), leggete la nostra recensione...

che facciamo ?

( il bastone del selfie, di sicuro ! )


rickyweb
QUOTE(bimatic @ Apr 30 2015, 03:30 PM) *
Lodi, lodi, lodi ma poi dice : la v3 e' comunque ( un pelo meglio... ), leggete la nostra recensione...

che facciamo ?

( il bastone del selfie, di sicuro ! )


Leggendo con attenzione, in alcuni punti la recensione � contraddittoria.
"(la j5) ha prestazioni superiori all'ammiraglia V3" � in contrasto con il passaggio incriminato sulla leggera superiorit� della v3.
L'arcano � svelato con il fatto che hanno usato come base la recensione della j4 (vedere per credere), con un "copia e incolla" piuttosto grossolano.

Visionando i raw, tuttavia, il miglioramento sembra esserci.



rickyweb
Alcuni scatti "sul campo":.
https://www.flickr.com/photos/54593416@N03/...th/16700821233/

Diverse foto sono scattate ad iso elevati: la prima e la seconda a 1600 iso, la quinta a 6400.
p4noramix
nel frattempo in amazzonia italiana si trovano in vendita i primi esemplari... il modello � interessante, molto, ho scoperto rileggendo una recensione che ha anche la doppia ghiera... per� costa una fucilata... spero sia solo un discorso di primi esemplari disponibili.

ho visto la quinta foto a 6400iso. Ha scattato a 1/2500sec e diaframma ottimale (F/4)... non fa testo per la tenuta iso, c'era troppa luce per capire come si comporti senza.
Per� la qualit� dei files sembra comunque molto buona.
rickyweb
Anche a me i risultati sembrano incoraggianti.
Peraltro l'autore non ha "sviluppato" i raw (il nef della j5 non sembra ancora essere pienamente supportato), ma ha semplicemente lavorato i jpeg in pp. Quindi si pu� ragionevolmente supporre che si otterranno risultati ancora migliori.
fotosabbia
Non conta assolutamente nulla ......, ma l'estetica della silver � da urlo. Sto meditando il passaggio dalla mia J4 alla J5 esclusivamente per ragioni estetiche che non ho MAI tenuto in considerazione ovviamente ...
emba
Anche l�occhio vuole la sua parte, senza contare che i miglioramenti anche se pochi ci sono
p4noramix
Ciao a tutti.
Ho avuto modo di provare una J5 durante il nikon day di Ravenna lo scorso WE.

Gli aggettivi che mi vengono in mente sono 2:
Piccola (quasi troppo)
Veloce (molto veloce)

Provata col 10-30 noto che la lente distorce davvero tanto a focale corta e ha una sensibile caduta di qualit� agli angoli.
E' quasi impossibile sfocare anche.
Di contro mi sembra che la qualit� dei files sia degna di nota.
Ho alcuni jpg ma non so come caricarli qui perch� sono da 20mb e per i raw non ho ancora il software per aprirli.

Non so se faccia al caso mio, trovo molto comode le 2 ghiere, il monitor basculante, il fatto che sia utilizzabile come una reflex impostando tutto in manuale e/o con ISO Auto.

Grossi dubbi per la mancanza mirino e per la compattezza estrema, nonostante io abbia mani piccole, non si riesce quasi a tenerla in mano da quanto � compatta (lo metto nei dubbi perch� potrebbe essere anche un grosso pregio).

L'ho usata con adattatore FT-1 col 28G e 105 Ais.
Col 28G l'af funziona col punto centrale, ci ho tirato fuori foto buone come qualit� dei files, ma con qualche dubbio sull'AF (non � da eslcudere mia incapacit�) visto che non sono abituato a maneggiare fotocamere cos� piccole.

Letteralmente impressionante col 105 Ais.
La maf Manuale non � problematica come immaginafo, abbastanza semplice guardando la nitidezza a monitor; serve un filo di attenzione all'esposizione da aggiustare manualmente ma tutto sommato pensavo peggio.
Con un campione di risolvenza come il 105 si possono tirare fuori delle cose davvero notevoli.
pisistrate nelson
QUOTE(p4noramix @ May 18 2015, 01:54 PM) *
Ciao a tutti.
Ho avuto modo di provare una J5 durante il nikon day di Ravenna lo scorso WE.

Gli aggettivi che mi vengono in mente sono 2:
Piccola (quasi troppo)
Veloce (molto veloce)

Provata col 10-30 noto che la lente distorce davvero tanto a focale corta e ha una sensibile caduta di qualit� agli angoli.
E' quasi impossibile sfocare anche.
Di contro mi sembra che la qualit� dei files sia degna di nota.
Ho alcuni jpg ma non so come caricarli qui perch� sono da 20mb e per i raw non ho ancora il software per aprirli.

Non so se faccia al caso mio, trovo molto comode le 2 ghiere, il monitor basculante, il fatto che sia utilizzabile come una reflex impostando tutto in manuale e/o con ISO Auto.

Grossi dubbi per la mancanza mirino e per la compattezza estrema, nonostante io abbia mani piccole, non si riesce quasi a tenerla in mano da quanto � compatta (lo metto nei dubbi perch� potrebbe essere anche un grosso pregio).

L'ho usata con adattatore FT-1 col 28G e 105 Ais.
Col 28G l'af funziona col punto centrale, ci ho tirato fuori foto buone come qualit� dei files, ma con qualche dubbio sull'AF (non � da eslcudere mia incapacit�) visto che non sono abituato a maneggiare fotocamere cos� piccole.

Letteralmente impressionante col 105 Ais.
La maf Manuale non � problematica come immaginafo, abbastanza semplice guardando la nitidezza a monitor; serve un filo di attenzione all'esposizione da aggiustare manualmente ma tutto sommato pensavo peggio.
Con un campione di risolvenza come il 105 si possono tirare fuori delle cose davvero notevoli.



Ok. Mi hai delucidato su ci� che chiedevo nell'altro post!
bimatic
Vanita'..."non so cosa mettermi" ( sorvoliamo sul set improvvisato, e molto ), auto-selfie ( ! )

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB



Prime, e poche, foto di prova con una giornata tutt'altro che incoraggiante ( almeno non pioveva ).

Con parecchia luce comunque il monitor orientabile viene comodo cosi' come il touch screen, la dimensione del 10-100 aiutava parecchio per l'impugnatura, con il 10-30 di serie magari sara' piu' facile che sgusci...

Il look vintage della silver/black la fa sembrare ancora di piu' un ( vecchio ) giocattolo, ma e' un'apparenza messicano.gif .
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.