Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
stefanobf
Ciao a tutti, questo � il mio primo post anche se vi seguo da tanto.
Attualmente posseggo una D3100 e sono in procinto di cambiarla per una D7100.
So (credo) tutto quello che c'� da sapere come differenze tra aps-c e full frame, so che per il mio modo di fotografare una d610 sarebbe gi� ottima soprattutto per la tenuta agli alti iso e per gamma dinamica ma non sono assolutamente possibilitato ad affrontare una tale spesa considerando corpo e ottiche (attualmente 2 su 3 sono DX).
Il dubbio mi � venuto quando, confrontando per curiosit� le immagini da un famoso sito (imaging-resource) della d5500 con quelle della d7100, noto una migliore gestione degli iso, anche senza noise reduction attivato. Questo sar� sicuramente dovuto in parte (o esclusivamente) al nuovo processore expeed 4 (lo stesso della d7200).
Tutto ci� mi ha spiazzato, so che il corpo non � paragonabile a quello della 7100 come peso, ergonomia, quantit� di pulsanti, ma sono impressionato dalla qualit� delle foto che riesce a tirare fuori. La d7200, che sarebbe la soluzione ideale a questo punto, purtroppo � fuori budget.
A me non interessano schermo touch, wifi... ma mi chiedo, � davvero migliore la qualit� delle foto della d5500 da farla preferire alla d7100 sacrificando comandi e tutto ci� che possiede quest'ultima? Inizio a pensare di si ma non vorrei aver valutato male le cose...
Antonio Canetti
se parti da zero consiglierei la D5500, ma una fotocamera gi� c'� l'hai, resisti ancora un po' per prendere la D7200 se non una ipotetica D7300, tantp il prezzo del nuovo � sempre l� i vantaggi sono nelle migliorie perci� aspetterei!

Antonio
Memez
se la tua ricerca si ferma solamente sulla qualit� "sfornata" dal sensore, hai gi� la risposta.
se invece cerchi una macchina che ti consente di fare tutto e che vanta uno tra i migliori moduli af... anche qui hai la risposta. sta a te capire ci� di cui hai realmente bisogno wink.gif
stefanobf
Ciao,
si non parto proprio da zero come corpo.
Ho seguito diversi corsi, anche avanzati, e man mano ho iniziato a trovare dei limiti nella mia macchina, in effetti passando alla d5500 non li risolverei, se non in tenuta iso e magari dinamica.
Potrei accontentarmi benissimo della d7100 oppure come dici attendere l'abbassamento dei prezzi e il periodo iniziale di assestamento e puntare direttamente sulla d7200.
Memez
QUOTE(Memez @ Apr 2 2015, 05:45 PM) *
se la tua ricerca si ferma solamente sulla qualit� "sfornata" dal sensore, hai gi� la risposta.
se invece cerchi una macchina che ti consente di fare tutto e che vanta uno tra i migliori moduli af... anche qui hai la risposta. sta a te capire ci� di cui hai realmente bisogno wink.gif

sia ben chiaro: non sto dicendo che la 7100 fa delle foto schifose wink.gif
e poi:
- bisogna vedere quanto meglio siano quelle della 5500.
- chi fa le foto sia capace o meno.
stefanobf
QUOTE(Memez @ Apr 2 2015, 05:50 PM) *
sia ben chiaro: non sto dicendo che la 7100 fa delle foto schifose wink.gif
e poi:
- bisogna vedere quanto meglio siano quelle della 5500.
- chi fa le foto sia capace o meno.


assolutamente, la d7100 non fa foto schifose, al massimo le faccio io, ma confrontando i raw e jpeg dal sito di cui ho scritto sopra, quindi stessi soggetti e ottiche mi sembra di notare una importante differenza di rumore ai diversi iso, in favore della d5500 e d7200.
Per� non vorrei che fossero test sfalsati da qualcosa... non avendo modo di fare un test cos� approfondito mi affido a quelli fatti da questi siti
Memez
QUOTE(stefanobf @ Apr 2 2015, 05:56 PM) *
assolutamente, la d7100 non fa foto schifose, al massimo le faccio io, ma confrontando i raw e jpeg dal sito di cui ho scritto sopra, quindi stessi soggetti e ottiche mi sembra di notare una importante differenza di rumore ai diversi iso, in favore della d5500 e d7200.
Per� non vorrei che fossero test sfalsati da qualcosa... non avendo modo di fare un test cos� approfondito mi affido a quelli fatti da questi siti

mi puoi indicare il sito con questi test? sono curioso
flavio65
Se vuoi un mio parere, prenditi la d7100. Primo perche' e' una macchina semi-pro con tutti i vantaggi del caso che
comunque la 5300 non ha. Uno fra tutti il fatto di poter utilizzare obiettivi non motorizzati oltre che diversi comandi
gestibili direttamente con pulsanti e non via menu' come la serie 3xxx o 5xxx.
Secondo visto che � uscita la 7200 la 7100 la trovi a prezzi ottimi.
Terzo le foto non le fa la macchina ma il fotografo.

Ciao
stefanobf
QUOTE(Memez @ Apr 2 2015, 06:10 PM) *
mi puoi indicare il sito con questi test? sono curioso


Certamente
Questo � il link agli scatti con la d7100:
http://www.imaging-resource.com/PRODS/niko...n-d7100THMB.HTM

Quest'altro con la d7200:
http://www.imaging-resource.com/PRODS/niko...n-d7200THMB.HTM
stefanobf
QUOTE(flavio65 @ Apr 2 2015, 06:11 PM) *
Se vuoi un mio parere, prenditi la d7100. Primo perche' e' una macchina semi-pro con tutti i vantaggi del caso che
comunque la 5300 non ha. Uno fra tutti il fatto di poter utilizzare obiettivi non motorizzati oltre che diversi comandi
gestibili direttamente con pulsanti e non via menu' come la serie 3xxx o 5xxx.
Secondo visto che � uscita la 7200 la 7100 la trovi a prezzi ottimi.
Terzo le foto non le fa la macchina ma il fotografo.

Ciao


Ciao
Hai assolutamente ragione, le foto le fa il fotografo. Ma se ho un aiuto in pi� che mi permette di tirare un po gli iso in situazioni spesso scarse di luce non lo rifiuto.
Non pensavo anche al fatto del motore interno, grazie di avermelo fatto notare, questo pu� essere decisamente un punto a sfavore.
Direi che posso puntare alla d7100 o aspettare ancora un po' ( se riesco) per la d7200... Certo che aspettare non � facile, almeno per me!
tommy85
QUOTE(stefanobf @ Apr 2 2015, 05:49 PM) *
Ciao,
si non parto proprio da zero come corpo.
Ho seguito diversi corsi, anche avanzati, e man mano ho iniziato a trovare dei limiti nella mia macchina, in effetti passando alla d5500 non li risolverei, se non in tenuta iso e magari dinamica.
Potrei accontentarmi benissimo della d7100 oppure come dici attendere l'abbassamento dei prezzi e il periodo iniziale di assestamento e puntare direttamente sulla d7200.

Io concordo con questa possibilit�, se sei giunto al punto che la 3100 ha dei limiti, penso che la maggior parte di essi siano legati ai comandi. Se � cos� giustamente con la 5500 non li risolvi, quindi vai di 7100 o aspetta ancora un po e poi 7200
stefanobf
QUOTE(tommy85 @ Apr 2 2015, 09:19 PM) *
Io concordo con questa possibilit�, se sei giunto al punto che la 3100 ha dei limiti, penso che la maggior parte di essi siano legati ai comandi. Se � cos� giustamente con la 5500 non li risolvi, quindi vai di 7100 o aspetta ancora un po e poi 7200


Esatto, i limiti del corpo non li supererei e oltretutto, come mi avete fatto notare, non avrei il motore interno.
Mi spiace solo che non abbiano messo il display almeno basculante sulla d7200, magari al posto dell'NFC.
Lapislapsovic
QUOTE(stefanobf @ Apr 2 2015, 06:54 PM) *
...
Direi che posso puntare alla d7100 o aspettare ancora un po' ( se riesco) per la d7200... Certo che aspettare non � facile, almeno per me!

Secondo me devi fare un'altra valutazione, ovvero quanto tempo pensi di tenere la reflex e quanto puoi resistere ancora con la tua attuale laugh.gif , mi spiego meglio...
se ormai trovi limiti fisici della reflex in quasi tutte le situazioni fotografiche e sei sicuro che la classe superiore delle dx possano risolvere, direi che il cambio va fatto subito,
se pensi di tenere la reflex che acquisterai almeno i 4 anni Nital, direi che grossomodo i 250 euro di delta che intercorrono tra D7100 e D7200 saranno ampiamente ammortizzati e quindi io punterei sulla D7200,
se invece pensi di tenerla poco, giusto il tempo di racimolare ed approdare ad FX, prendi una bella D7100 e vivi felice...

Ciao ciao
stefanobf
QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 4 2015, 09:11 AM) *
Secondo me devi fare un'altra valutazione, ovvero quanto tempo pensi di tenere la reflex e quanto puoi resistere ancora con la tua attuale laugh.gif , mi spiego meglio...
se ormai trovi limiti fisici della reflex in quasi tutte le situazioni fotografiche e sei sicuro che la classe superiore delle dx possano risolvere, direi che il cambio va fatto subito,
se pensi di tenere la reflex che acquisterai almeno i 4 anni Nital, direi che grossomodo i 250 euro di delta che intercorrono tra D7100 e D7200 saranno ampiamente ammortizzati e quindi io punterei sulla D7200,
se invece pensi di tenerla poco, giusto il tempo di racimolare ed approdare ad FX, prendi una bella D7100 e vivi felice...

Ciao ciao


Ciao, grazie dei consigli sempre ben accetti.
La d610 mi costringe ad aggiungerci almeno altri 250� rispetto alla 7200 che per un amatore in fase di evoluzione, ma pur sempre amatore, pu� gi� bastare, anzi. Import, la 7200 la riuscirei a trovare a 999� da un negozio della lombardia da cui ho gi� comprato, avrei solo 2 anni di garanzia, ma mi alletta il prezzo.
Poi prendere una d610 e metterci davanti un 18-105 o un 35mm dx mi sembra un po' un peccato, quindi dovrei anche cambiare ottiche. Penso di ritenermi gi� fortunato di riuscire a permettermi una 7200 magari con un piccolo sacrificio in pi�.
Penso che con quest'ultima riuscirei a togliermi gi� delle grandi soddisfazioni, poi piano piano miglioro le ottiche e cos� il passaggio a full frame, che col tempo spero cali ancora un po' di prezzo, verr� da se.
Comunque ritornando al discorso fatto qualche giorno fa, analizzando i raw della 7100 e 7200 mi sembra si sia fatto un leggero salto di qualit�.
Ho visto anche ieri un video su youtube di un tizio che confrontava dei raw scattati da lui e in alcune condizioni la 7100 presentava banding, e anche li reggeva leggermente peggio gli alti iso. Il buffer mi sembra realmente migliorato.
L'unica nota negativa (in quel test) della 7200 erano come dei pixel bruciati su dei file con iso leggermente alti.
mauri_sett
Io ho comprato la D7100 a Maggio 2014 e ad Agosto era gi� ko. Mandata in assistenza, tornata come non riparabile perch� ossidata all'interno. Ho aperto una chiamata in assistenza, dicendo di aver fatto un uso normale, ma mi hanno risposto testualmente che "le Nikon non sono a tenuta stagna e che se sottoposte ad ambienti umidi come pioggia quanto presente all'esterno pu� penetrare all'interno".
Ora, io fotografo da almeno 40 anni ed ho sempre avuto Nikon, mai avuto problemi, ed ho anche fotografato sotto la pioggi pi� volte. E questa non l'ho certo immersa nell'acqua. Dal mio punto di vista � evidente che mi sono beccato la macchina difettosa.
Ho anche inviato una raccomandata a Nital (che poi ha esattamente lo stesso indirizzo dell'assistenza) ma nessuno si � degnato nemmeno di rispondere. Mi sarei aspettato da un marchio simile un diverso trattamento.
Dato che non posso stare senza macchina fotografica, sto pensando per la prima volta nella vita ad altre marche.
Con questo non voglio dire che le D7100 non sono valide, ma senz'altro la mia non lo era e la risposta da Nikon/Nital, nonostante la garanzia sottoscritta, non � stata certo quello che mi aspettavo.
NicolaSantolin
Io sono passato da D3000 a D7000 e dopo 6 mesi neanche ho trovato una D7100. Vai tranquillo le foto le fa il fotografo ma la reflex aiuta ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.