Se ti serve il portatile perche' pensi di 'portarlo' in giro, vai di portatile.
Il fisso sara' anche meglio, ma ti vincola alla scrivania, quindi comparare un fisso ad un portatile non ha assolutamente alcun senso in quanto il fisso sara' anche meglio, ma gli manca una caratteristica fondamentale, la portabilita'. Di conseguenza non ha senso consigliartelo.
Per il monitor, un buon monitor costa tanto, costa molto, quindi che senso ha un portatile da 700 euro e un monitor da 300 euro? Pigliati un buon portatile e vivi felice portandolo a spasso con te. In futuro puoi sempre acquistarti un signor monitor (ma se lo vuoi adeguato ad un utilizzo fotografico dovrai spenderci parecchio), e poi lo terrai in futuro per un eventuale desktop ma intanto puoi gia' utilizzzare il portatile.
In quanto alla marca, e' un discorso puramente soggettivo e personale. Io con Dell mi sono trovato malissimo e non lo consiglerei mai (altri invece si sono trovati benissimo), mentre ora sto utilizzando un HP da 17 pollici con i7, 16GB di RAM, doppio disco da 1 TB a disco per un totale di 2 TB e video full HD, lettore e masterizzatore di DVD e mi ci sto trovando benissimo (ma in giro ho letto recensioni pessime sugli HP e ottime sui DELL, quindi statisticamente parlando forse avranno ragione, ma io non sono per nulla d'accordo).
Considera poi che il PC non sara' comunque eterno, al piu' potrai tenerlo 5 anni, poi inevitabilmente diventera' obsoleto, quindi non e' una scelta definitiva ma per i prossimi 4-6 anni (come periodo massimo).
Discorso MAC. Non ho nulla contro i MAC, non ho nulla contro Apple (posseggo due Ipad ed un Iphone), pero' quando vedo i prezzi rimango sui pc tradizionali windows. Se a te piace il mondo Mac e sei disposto a spendere un po' di piu', vai di Mac senza ombra di dubbio. Io il grande salto non l'ho mai fatto in quanto i PC li conosco benissimo, i Mac molto meno, e per me i vantaggi inevitabili dei Mac sono in realta' delle limitazioni al mio modo di utilizzare e di intendere un PC. (NB: non sto denigrando i Mac, sto solo dicendo che io lavorando con il mondo windows mi ci trovo meglio e quando provo a smanettare con i Mac, apprezzo sicuramente la maggior semplicita' di utilizzo, ma mi sento molto piu' limitato, non e' un problema dei Mac, tanto di cappello ai Mac, ma e' un mio personale parere e gusto discutibilissimo ma legittimo dovuto ad abitudini e modalita' di utilizzo mie).
Io piu' che modelli o marche ti consiglierei un PC con i7 quad core (che ci monti pure i video), tanta RAM, se possibile SSD, schermo full HD da 17 pollici (non e' un supermonitor da 21 pollici o piu' ma e' ottimo per un uso portatile simil-desktop). (Sul mio ho sostituito uno dei due dischi originali con un SSD per il sistema operativo).
Per le marche, se sei fortunato ti va bene, se non sei fortunato non c'e marca che tenga, se vai di DELL compra assoultamente l'assistenza a domicilio (io non l'ho comprata e l'assistenza normale e' stata veramente un disastro). Ultimo consiglio. Scegli tu, e non seguire i consigli dei forum. Almeno saprai con chi prendertela

ciascuno ti dara' il proprio parere in base alla propria esperienza (o al sentito dire) e non tutte le esperienze sono positive o negative con un certo modello o una certa marca.