Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
plucanet
Ciao a tutti,
premetto che ho acquistato la mia D50 da pochi giorni.

Leggendo il manuale a pag. 126 ho notato che i numeri non tornano: la dimensione media di un file NEF � di 5 MB e quindi una scheda da 256 MB dovrebbe contenere circa 50 foto... Ma sia il manuale che il display della macchina fotografica dicono che la capienza � di 33 fotografie.

Poi ho cominciato a scattare e in effetti nella scheda in dotazione da 256 MB ci sono state 51 foto NEF.

Secondo voi � un malfunzionamento della mia D50 oppure � "tutto normale" ??

Ciao a tutti.

Luca
Andry81
Suppongo sia normale in quanto non tutte le foto hanno lo stesso peso....
Che ne s� un paesaggio pu� avere dimensioni 5mb mentre un ritratto meno e viceversa.....In base al tipo di foto

Andrea
salvomic
QUOTE(plucanet @ Jun 20 2006, 10:56 AM)
Ciao a tutti,
premetto che ho acquistato la mia D50 da pochi giorni.
Leggendo il manuale a pag. 126 ho notato che i numeri non tornano: la dimensione media di un file NEF � di 5 MB e quindi una scheda da 256 MB dovrebbe contenere circa 50 foto... Ma sia il manuale che il display della macchina fotografica dicono che la capienza � di 33 fotografie.
Poi ho cominciato a scattare e in effetti nella scheda in dotazione da 256 MB ci sono state 51 foto NEF.
Secondo voi � un malfunzionamento della mia D50 oppure � "tutto normale" ??
*



ciao Luca,
benvenuto nel forum.
A pag. 126 dice anche che tutti i valori sono approssimati, dipende anche �dalla scena e dal tipo di memoria�...
Io ho due SD da 2 GB (una Sandisk e una Lexar), dovrebbero fare circa 270 foto (la Lexar indica anche 274). Sabato sera con quest'ultima ho scattato 270 foto, e mi indicava ancora 25 foto disponibili smile.gif

Qualche approssimazione c'� (ma a volte giova). O no?

ciao,
salvo
plucanet
Certamente... Poi sono "approssimazioni" che ci portano giovamento....

Era solo che una differenza del 35% tra i valori dichiarati e quelli effettivi mi era sembrata eccessiva...

Grazie a tutti.

Luca
dema
se ho capito bene la macchina dice
capienza 33
fatte 55

per caso scatti in NEF compresso perch� la macchina non ne tiene conto ma poi le foto rimanenti calano di 1 ogni 2 scatti circa la compressione del file varia ogni volta
16ale16
Lo spazio libero nella memoria viene considerato "nel peggiore dei casi". Infatti, come � gi� stato detto non tutte le foto hanno stesse dimensioni. sicuramente a seconda della scena che si ha davanti si possono avere file pi� o meno grandi.
La fotocamera ti dice quanto spazio c'e' libero nella memoria considerando una dimensione stimata di ogni file, basandosi su immagini grandi, in modo che seppure sbaglia, sbaglia a tuo vantaggio. Pensa se ti dicesse che ci sono 30 foto ancora dipsonibili e poi ne puoi fare solo 10 wink.gif

Comunque non sentirti solo, anche sulle meno professionali coolpix c'e' lo stesso identico problema, io ti riporto un esempio della mia ex 5200, che dava 60 foto per una scheda da 128MB e poi ne venivano fuori mediamente 75. Ti consiglio quindi di scattare foto e quando le scarichi su pc, dai un'occhiata alle dimensioni medie e rifatti i conti su quante foto ci possono entrare!!

Ciao
sangria
io con la stessa macchina arrivo a 33 foto come detto per� NEF+Jpeg

ciao
@ssembl@tore
QUOTE(plucanet @ Jun 20 2006, 10:56 AM)
Ciao a tutti,
premetto che ho acquistato la mia D50 da pochi giorni.

Leggendo il manuale a pag. 126 ho notato che i numeri non tornano: la dimensione media di un file NEF � di 5 MB e quindi una scheda da 256 MB dovrebbe contenere circa 50 foto... Ma sia il manuale che il display della macchina fotografica dicono che la capienza � di 33 fotografie.

Poi ho cominciato a scattare e in effetti nella scheda in dotazione da 256 MB ci sono state 51 foto NEF.

Secondo voi � un malfunzionamento della mia D50 oppure � "tutto normale" ??

Ciao a tutti.

Luca
*


Se non sbaglio lo stesso "problema" c'era sulla D70 ed e' stato risolto con il solo aggiornamento firmware.
IlGenna
Sinceramente io penso che tutto sia dovuto ad un fatto di arrotondamento e di sicurezza, nel senso che secondo me i calcoli sul numero di scatti disponibili per una scheda di memoria siano statai fatti in modo che la stima sia al ribasso, visto che non si pu� stabilire il numero di scatti esatti che possono entrare in un "tot" di memoria.

Questo perch�, � meglio sbagliare al ribasso, in questo caso, che illudere l'utente di avere pi� scatti di quelli che effettivamente entrano in una scheda di memoria.

Io comunque non lo definirei un problema, anzi, pi� foto riesco a fare meglio �, chissene se il contatore mi dice che posso fare meno foto..... texano.gif

Mep
piborsal
QUOTE(plucanet @ Jun 20 2006, 09:56 AM)
Ciao a tutti,
premetto che ho acquistato la mia D50 da pochi giorni.

Leggendo il manuale a pag. 126 ho notato che i numeri non tornano: la dimensione media di un file NEF � di 5 MB e quindi una scheda da 256 MB dovrebbe contenere circa 50 foto... Ma sia il manuale che il display della macchina fotografica dicono che la capienza � di 33 fotografie.

Poi ho cominciato a scattare e in effetti nella scheda in dotazione da 256 MB ci sono state 51 foto NEF.

Secondo voi � un malfunzionamento della mia D50 oppure � "tutto normale" ??

Ciao a tutti.

Luca
*



Il comportamento � perfettamente normale, la d50 infatti scatta per default in nef compresso con una modalit� "loseless" pertanto, come ha giustamente puntualizzato Andry81 il peso dei files � variabile in base alla scena ripresa (gamma di colori utilizzata, variazioni di luminosit�, etc.) e la logica della d50, non potendo determinare a monte il reale utilizzo della scheda di memoria (sia utilizzando il formato nef sia utilizzando le varie impostazioni jpg), esegue un calcolo pessimistico sulle capacit� di quest'ultima per poi raddrizzare gradualmente il tiro man mano che la memoria a disposizione viene utilizzata.
Ti ricordo che anche la d70 nella sua prima release aveva un comportamento analogo e che la precisione del contapose � poi stata migliorata nella d70s e nella d70 mediante l'aggiornamento firmware, quindi spero personalmente che al primo aggiornamento per la d50 possa avvenire lo stesso perch� effettivamente si pu� anche essere pessimisti ma il 35% di approssimazione � un po' tantino.


Ciao
plucanet
QUOTE(piborsal @ Jun 21 2006, 12:41 PM)
Il comportamento � perfettamente normale, la d50 infatti scatta per default in nef compresso con una modalit� "loseless" pertanto, come ha giustamente puntualizzato Andry81 il peso dei files � variabile in base alla scena ripresa (gamma di colori utilizzata, variazioni di luminosit�, etc.) e la logica della d50, non potendo determinare a monte il reale utilizzo della scheda di memoria (sia utilizzando il formato nef sia utilizzando le varie impostazioni jpg),  esegue un calcolo pessimistico sulle capacit� di quest'ultima per poi raddrizzare gradualmente il tiro man mano che la memoria a disposizione viene utilizzata.
Ti ricordo che anche la d70 nella sua prima release aveva un comportamento analogo e che la precisione del contapose � poi stata migliorata nella d70s e nella d70 mediante l'aggiornamento firmware, quindi spero personalmente che al primo aggiornamento per la d50 possa avvenire lo stesso perch� effettivamente si pu� anche essere pessimisti ma il 35% di approssimazione � un po' tantino.
Ciao
*



Grazie mille Piborsal

Certamente quello che ho segnalato non � uno di quei "problemi" da risolvere con la massima urgenza per� spero che, come mi dici essere gi� successo per la D70 in precedenza, Nikon intervenga per migliorare questo aspetto.

Ciao
Luca
piborsal
QUOTE(plucanet @ Jun 21 2006, 12:53 PM)
Grazie mille Piborsal

Certamente quello che ho segnalato non � uno di quei "problemi" da risolvere con la massima urgenza per� spero che, come mi dici essere gi� successo per la D70 in precedenza, Nikon intervenga per migliorare questo aspetto.

Ciao
Luca
*



Stai tranquillo: it's Nikon style wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.