federico allegrucci
Apr 9 2015, 02:09 PM
Salve a tutti:
Sono indeciso tra l' acquisto di queste 2 lenti .
Dato che il prezzo tra i 2 ormai � simile su internet, vi chiedevo: Tra il vecchio pd e il nuovo vr, qual' � meglio QUALITATIVAMENTE parlando?
So bene che il motorizzato � pi� ingombrante e pesante.
In ogni caso lo dovrei utilizzare su una s1, qual' � meglio secondo voi a livello di qualit� d' immagine?
Grazie mille a tutti per il vostro aiuto.
Un saluto,
Federico
rickyweb
Apr 10 2015, 08:27 AM
La scelta dovrebbe essere dettata essenzialmente dalla destinazione finale: foto o video.
Il motorizzato, infatti, nasce per un uso prettamente video, al fine di permettere delle zoomate pi� dolci.
Non so sino a che punto possa essere comodo per fare foto. Oltre tutto il PD � molto pi� pesante ed ingombrante del non PD (cosa che, a mio parere, snatura il vantaggio principale del sistema, ovvero la compattezza).
bimatic
Apr 10 2015, 09:14 AM
Io li ho avuti entrambi ; molto anche fa il corpo a cui e' attaccato...
Ai tempi della V1, il pd ( che era l'unico 10-100 disponibile ) lo trovavo lento oltre che, oggettivamente, ingombrante.
Montato sulla V3, quindi x generazioni successive le "progetto 1", e' tornato a nuova vita ( ovviamente non a livello di dimensione ) ma come velocita' di zoommata ed ergonomia, complice anche l'implacabile paragone tra la forma a mattone della V1 e quella piu' "pro" della V3 con gli accessori, si.
Il consiglio e' banale...vedi che offerte trovi ! ( sulla s1 il pd mi sa che e' "troppo", se posso dire la mia )
federico allegrucci
Apr 10 2015, 01:32 PM
Si si sono d' accordo con voi, ma io parlo a livello di qualit� d' immagine, quindi nitidezza, aberrazione, vignettatura, flare e distorsione.
Quale dei 2 rende meglio a prescindere dalle dimensioni e dall' uso?
Io sono pi� favorevole al vr nuovo, ma se trovo un' offerta del pd mi conviene prenderlo?
federico allegrucci
Apr 14 2015, 07:43 PM
sulla baia ho trovato un 10-100 PD ricondizionato a 399�, cosa mi dite? costa di meno della variante non motorizzata, pu� essere una buona offerta?
sapete dirmi quale rende meglio a livello di qualit� d' immagine tralasciando ogni altro aspetto?
Cobaltatore
Apr 15 2015, 08:02 AM
Non ho la versione PD ma la versione nuova, e la trovo molto valida, con tutti i compromessi di un sensore come quello da 1", che tende ad andare in diffrazione gi� a f8.
Se non ti serve la motorizzazione io opterei per il piccolo e a qualit� pura punterei ad altro.
federico allegrucci
Apr 15 2015, 10:29 AM
QUOTE(Cobaltatore @ Apr 15 2015, 09:02 AM)

Non ho la versione PD ma la versione nuova, e la trovo molto valida, con tutti i compromessi di un sensore come quello da 1", che tende ad andare in diffrazione gi� a f8.
Se non ti serve la motorizzazione io opterei per il piccolo e a qualit� pura punterei ad altro.
Mmh ho capito, quindi mi conviene il nuovo.
Per la qualit� cosa mi conviene prendere? Ho gi� il 18.5 e 11-27.5
Cobaltatore
Apr 15 2015, 11:00 AM
Restando nel sistema 1 la scelta � risicata, il 10mm fisso, ma non � poi stratosfericamente migliore del 10-100mm a 10mm � solo 1 stop pi� luminoso, di ottimo ci sarebbe il "CARO" 32mm 1.2 (se ti interessa ne ho visto uno usato in un negozio di torino in via rivalta 29), oltre al 18.5 che gi� hai.
ffrabo
Apr 15 2015, 11:55 AM
un'ottica eccezionale � il 6,7-13 e molto buono � anche il 30-110. Sono le due ottiche che tengo sempre montate, il primo sulla V3 e il secondo sula V1. Questo fine settimana sono stato a Matera e con questa configurazione ho fatto circa 600 scatti, il tutto in uno zainetto piccolo e leggerissimo.
Cobaltatore
Apr 15 2015, 12:45 PM
Il 30-110 va bene da vicino a medio lunghe distanze non � nulla di che.
ffrabo
Apr 15 2015, 01:14 PM
QUOTE(Cobaltatore @ Apr 15 2015, 01:45 PM)

Il 30-110 va bene da vicino a medio lunghe distanze non � nulla di che.
a me non dispiace........considerando che lo scatto � di una V1.
Sono scatti da lunga distanza.
Cobaltatore
Apr 15 2015, 01:24 PM
Mi sfugge il senso di postare scatti ridimensionati e compressi da qualche centinaio di kilobytes per dimostrare la risolvenza di un obiettivo.
Il 30-110 lo conosco e posso dire che su V1 non � stato certo il miglior mediotele dedicato al sistema, ma sono lieto di essere smentito, per� da scatti a piena risoluzione, e non da questi dove non si riesce ad andare oltre il migliaio di pixel di lato lungo.
ffrabo
Apr 15 2015, 01:27 PM
Va be !!!! E' meglio che rimani della tua idea
Cobaltatore
Apr 15 2015, 01:37 PM
Quindi implicitamente confermi quello che dico ...
ffrabo
Apr 15 2015, 03:27 PM
QUOTE(Cobaltatore @ Apr 15 2015, 02:37 PM)

Quindi implicitamente confermi quello che dico ...
No, � soltanto che da un obiettivo che ho pagato �130 non pretendo chiss� quale qualit�. Per quello che costa lo ritengo pi� che ottimo.
bimatic
Apr 15 2015, 03:33 PM
QUOTE(ffrabo @ Apr 15 2015, 04:27 PM)

No, � soltanto che da un obiettivo che ho pagato �130 non pretendo chiss� quale qualit�. Per quello che costa lo ritengo pi� che ottimo.
Cobaltatore
Apr 15 2015, 04:15 PM
QUOTE(ffrabo @ Apr 15 2015, 04:27 PM)

No, � soltanto che da un obiettivo che ho pagato �130 non pretendo chiss� quale qualit�. Per quello che costa lo ritengo pi� che ottimo.
Allora forse non ci siamo capiti, io dico che se uno ha in programma di prendere un 10-100mm PD o non PD, non ha bisogno del 30-110 in quanto non aggiunge qualit� ottica (come ho gi� detto questo mediotele a medio lunghe distanze non � migliore del 10-100), e nemmeno portabilit� viste le dimensioni non troppo dissimili tra un 10-100 e la coppia 10-30+30-110, se vuole fare un salto visibile deve cercare ottiche come quelle che ho elencato, oppure il grandangolo zoom come quello che proponevi tu.
federico allegrucci
Apr 15 2015, 04:22 PM
quindi una accoppiata 10-30 30-110 � peggio del 10-100?
fammi capire.
no perch� avendo gi� il 11-27.5 potrei risparmiare parecchi soldi acquistando un 30-110 invece che un 10-100 e tenermi il 11-27.5 in pi�.
delucidatemi
rosariomanzo
Apr 15 2015, 04:30 PM
Franco, bellissimi scatti. Ho la possibilit� di prendere un 30-110 usato a 160 caff�, quasi quasi...
Cobaltatore
Apr 15 2015, 04:33 PM
QUOTE(federico allegrucci @ Apr 15 2015, 05:22 PM)

quindi una accoppiata 10-30 30-110 � peggio del 10-100?
fammi capire.
no perch� avendo gi� il 11-27.5 potrei risparmiare parecchi soldi acquistando un 30-110 invece che un 10-100 e tenermi il 11-27.5 in pi�.
delucidatemi

Parere personale meglio il 10-100 dell'accoppiata 11-27.5 + 30-110.
Primo perch� hai tutto in un unico oggetto, secondo perch� otticamente per me � mediamente meglio, terzo perch� fino a 30mm hai lo stabilizzatore.
ffrabo
Apr 15 2015, 05:13 PM
QUOTE(federico allegrucci @ Apr 15 2015, 05:22 PM)

quindi una accoppiata 10-30 30-110 � peggio del 10-100?
per me no!!!!
no perch� avendo gi� il 11-27.5 potrei risparmiare parecchi soldi acquistando un 30-110 invece che un 10-100 e
e si risparmieresti parecchi soldi e in qualit� non ci perderesti, � risaputo che gli zoom pi� sono lunghi peggio vanno.
tenermi il 11-27.5 .
il 10-30 non sar� eccezionale, ma penso che sia meglio del 11-27,5 che non ha il VR.
Poi se uno vuole il tutto in uno, ed � disposto a spendere una bella cifretta prenda il 10-100
ffrabo
Apr 15 2015, 06:12 PM
QUOTE(rosariomanzo @ Apr 15 2015, 05:30 PM)

Franco, bellissimi scatti. Ho la possibilit� di prendere un 30-110 usato a 160 caff�, quasi quasi...
cmg
Apr 23 2015, 01:10 PM
Leggendo in rete (Photozone.de), tanto per citarne uno, sembrerebbe che il 30-110 sia migliore del 10-30,
seppure stando sulla stessa fascia economica. Ed entrambe dovrebbero essere migliori, come qualit� d'immagine,
dello zoom 10-100. Per quel che costa il 10-30 usato, lo scambierei con l'11-27, se non altro per la presenza del VR,
che risulta decisamente utile. In conclusione andrei con 10-30 + 30-110 ed un domani potresti abbinarci l'ottimo 18.5 che � una spada.
Allego una foto con il 18.5 a f 1.8.
Ciao Carlo
Cobaltatore
Apr 23 2015, 02:38 PM
QUOTE(cmg @ Apr 23 2015, 02:10 PM)

Leggendo in rete (Photozone.de), tanto per citarne uno, sembrerebbe che il 30-110 sia migliore del 10-30,
seppure stando sulla stessa fascia economica. Ed entrambe dovrebbero essere migliori, come qualit� d'immagine,
dello zoom 10-100. Per quel che costa il 10-30 usato, lo scambierei con l'11-27, se non altro per la presenza del VR,
che risulta decisamente utile. In conclusione andrei con 10-30 + 30-110 ed un domani potresti abbinarci l'ottimo 18.5 che � una spada.
Allego una foto con il 18.5 a f 1.8.
Ciao Carlo
photozone parla del PD, non ha mai recensito il nuovo. Ritengo che alla massima focale il nuovo vada mediamente bene, molto meglio a medie distanze e praticamente pari a brevi, rispetto al 30-110 che ho avuto.
Se consideri la somma dei plasticotti da kit il nuovo 10-100 li sostituisce rendendo molto pi� pratico il sistema, e ci abbini un 18.5 per quando non c'� luce e sei a posto con 2 ottiche.
cmg
Apr 23 2015, 03:49 PM
QUOTE(Cobaltatore @ Apr 23 2015, 03:38 PM)

photozone parla del PD, non ha mai recensito il nuovo. Ritengo che alla massima focale il nuovo vada mediamente bene, molto meglio a medie distanze e praticamente pari a brevi, rispetto al 30-110 che ho avuto.
Se consideri la somma dei plasticotti da kit il nuovo 10-100 li sostituisce rendendo molto pi� pratico il sistema, e ci abbini un 18.5 per quando non c'� luce e sei a posto con 2 ottiche.
Pensavo che il PD fosse + o - equivalente al nuovo. Se dici che � migliore del PD e mediamente anche migliore dei due
plasticotti, allora potrei farci un pensierino anch'io. Oltretutto si abbinerebbe bene, anche come costruzione al 6.7-13,
che ho gi� e che non � di plastica.
Ciao
MarcoChiavez
Apr 23 2015, 08:23 PM
federico allegrucci
Apr 28 2015, 01:43 PM
quindi da come ho capito il 10-100 nuovo sembra buono, sapete dove si pu� acquistare?
un fotografo nella mia citt� vuole oltre 700�, ma mi sembra un po' troppo, voi sapete dove posso acquistarlo a meno?
grazie a tutti
ffrabo
Apr 28 2015, 03:41 PM
QUOTE(federico allegrucci @ Apr 28 2015, 02:43 PM)

quindi da come ho capito il 10-100 nuovo sembra buono, sapete dove si pu� acquistare?
un fotografo nella mia citt� vuole oltre 700�, ma mi sembra un po' troppo, voi sapete dove posso acquistarlo a meno?
grazie a tutti
in amazonia costa 480 circa. Secondo dxo non sembra eccezionale.
federico allegrucci
Apr 28 2015, 05:13 PM
grazie mille del consiglio.
comunque io ho imparato a prendere "con le pinze" le valutazioni dei siti internet.
alcuni siti davano il nikkor 18-70 pi� nitido del 18-105, quando invece li ho provati entrambi e non � cos�.
comunque sono pareri, apprezzo comunque il tuo consiglio.
saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.