QUOTE(riccardobucchino.com @ Apr 12 2015, 10:35 PM)

Sei un anarchico, se fosse per me spot e ponderata potrebbero non metterli, non li uso mai, la sd non la metto nella D800 da mesi ormai.
secondo me poter variare il tipo di esposizione rapidamente � fondamentale, pensa ad un ritratto controluce.....
La ponderata centrale secondo me serve moltissimo (a volte la imposto con la rotellina direttamente).
Il Matrix � comodo per paesaggio, scene urbane, ecc. ma se si vuole precisione su un soggetto a mio parere sono fondamentali le altre due.
Uso la SD perch� ho cambiato computer e ho preso l'abitudine di levarla dalla fotocamera per scaricare le immagini, la CF mi da meno fiducia con tutti quei piolini quindi la tengo di scorta.
A me non serve velocit� di trasferimento...
QUOTE(fabtr9 @ Apr 12 2015, 10:54 PM)

Ovvero???????
Ho 20mm/4 35mm/2 80-200mm/4 300mm/4,5 tutti senza CPU, caricando i dati nel men� li richiamo (quando li monto) in quel modo rapido
QUOTE(riccardobucchino.com @ Apr 12 2015, 10:42 PM)

Perch� se sono in priorit� tempi o diaframmi compenso tanto so gi� pi� o meno se matrix sbaglier� in positivo o negativo e correggo, ormai vedo la scena e so quanto compensare, se sono in M faccio uno scatto di prova e morta li, a che mi serve spot o ponderata? a niente, ho usato spot qualche rara volta ma proprio poche, ponderata centrale mai.
anche io qualche volta faccio cos�, ma se vuoi precisione o se la scena lo richiede (e capita abbastanza spesso) le altre due secondo me servono eccome!