Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Fdeimi
Ciao, possiedo da circa tre anni la D3100, ora però vorrei cambiarla, stavo pensando alla Nikon d5200 oppure alla d7000...qual'è la migliore? come obiettivi possiedo un 18-55, 55-300 e il tamron 90. in futuro vorrei prendere anche un grandangolo...quale sarebbe la macchina migliore fra quelle due? dovrei considerarne altre?
grazie a chi risponderà biggrin.gif
buzz
considera le FX
Lapislapsovic
QUOTE(dreamer18 @ Apr 12 2015, 08:42 PM) *
Ciao, possiedo da circa tre anni la D3100, ora però vorrei cambiarla, stavo pensando alla Nikon d5200 oppure alla d7000...qual'è la migliore? come obiettivi possiedo un 18-55, 55-300 e il tamron 90. in futuro vorrei prendere anche un grandangolo...quale sarebbe la macchina migliore fra quelle due? dovrei considerarne altre?
grazie a chi risponderà biggrin.gif

Occorre per indirizzarti meglio il tuo budget di spesa massimo preventivato e cosa ti piace fotografare
Fdeimi
QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 12 2015, 08:49 PM) *
Occorre per indirizzarti meglio il tuo budget di spesa massimo preventivato e cosa ti piace fotografare


Più o meno sui 450-500 euro, mi piace la fotografia paesaggistica e macro...in futuro vorrei acquistare anche un grandangolare smile.gif

QUOTE(buzz @ Apr 12 2015, 08:44 PM) *
considera le FX

le FX non le ho considerate perchè hanno un costo fuori dalla mia portata..
nikosimone
Ma perché non ti va più bene la tua?
Cosa cerchi di più/meglio?
Fdeimi
Oltre gli 800 iso rumore è evidente, poi ha pochi punti di messa a fuoco, raffica di foto un po' troppo lenta..
nikosimone
QUOTE(dreamer18 @ Apr 12 2015, 09:18 PM) *
Oltre gli 800 iso rumore è evidente, poi ha pochi punti di messa a fuoco, raffica di foto un po' troppo lenta..



Ellapeppa, il rumore agli alti iso lo capisco ma che tipo di fotografie fai che hanno bisogno di tanti punti di AF e di una raffica veloce?
mko61
QUOTE(nikosimone @ Apr 12 2015, 09:29 PM) *
.... ma che tipo di fotografie fai che hanno bisogno di tanti punti di AF e di una raffica veloce?


Potrebbe fare una qualsiasi foto sportiva, ad esempio.

nikosimone
QUOTE(mko61 @ Apr 12 2015, 09:37 PM) *
Potrebbe fare una qualsiasi foto sportiva, ad esempio.



Ma dai?????? Pensavo paesaggi!!!!

La domanda è volta a cercare di capire se prima di spendere soldi non si possa migliorare la tecnica di scatto e di conseguenza i risultati finali.

Con 450/500 euro si può acquistare solo la 5300, si i punti AF passano da 11 a 39 e quindi????
Puoi averne anche 99 di punti AF ma se non sai come usarli correttamente che te ne fai?
Tranne che nella messa a fuoco ad inseguimento un punto di messa a fuoco basta e avanza, quello centrale per giunta che è più preciso.
Se con più punti di maf si pensa di risolvere dei problemi di messa a fuoco in movimento si rischia di prendere una grossa cantonata, ci possono essere dei problemi di tecnica oppure di velocità dell'obiettivo.

Clood
QUOTE(dreamer18 @ Apr 12 2015, 08:42 PM) *
Ciao, possiedo da circa tre anni la D3100, ora però vorrei cambiarla, stavo pensando alla Nikon d5200 oppure alla d7000...qual'è la migliore? come obiettivi possiedo un 18-55, 55-300 e il tamron 90. in futuro vorrei prendere anche un grandangolo...quale sarebbe la macchina migliore fra quelle due? dovrei considerarne altre?
grazie a chi risponderà biggrin.gif

il passaggio alla 7000 è già non da poco..l ho avuta..gran fotocamera e a prezzi OTTIMI la trovi
Lapislapsovic
QUOTE(dreamer18 @ Apr 12 2015, 09:08 PM) *
Più o meno sui 450-500 euro, mi piace la fotografia paesaggistica e macro...in futuro vorrei acquistare anche un grandangolare smile.gif
le FX non le ho considerate perchè hanno un costo fuori dalla mia portata..

Allora direi senz'altro D7000 e fai un gran salto wink.gif

Ciao ciao
nikosimone
QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 13 2015, 07:05 AM) *
D7000 e fai un gran salto


Come raffica e af si, come iso no.

Per un sensibile miglioramento della resa alti iso dalla 3100 bisogna passare a 3300, 5300, 5500, 7100 o 7200
Clood
QUOTE(nikosimone @ Apr 13 2015, 07:25 AM) *
Come raffica e af si, come iso no.

Per un sensibile miglioramento della resa alti iso dalla 3100 bisogna passare a 3300, 5300, 5500, 7100 o 7200

Simone la 7000..dal passaggio a una 3100 ..è gia un abisso..e a parte chiaro 7100 7200 ..è al miglior rapporto QP
nikosimone
QUOTE(Clood @ Apr 13 2015, 03:26 PM) *
Simone la 7000..dal passaggio a una 3100 ..è gia un abisso..e a parte chiaro 7100 7200 ..è al miglior rapporto QP


Si ma quello che bisogna controllare prima di pensare di cambiare una macchina è la tecnica individuale.

Siamo sicuri che passando da 3100 a 7000 tutti i problemi sparirebbero?

Se mi è chiaro il concetto "vorrei una migliore resa ad iso più alti di 800" non lo è per nulla quello della raffica (a cosa serve passare da una raffica di 3 ad una di 5 fps) e del "NUMERO" di punti af (occhio, non si parla né della velocità né della precisione del sistema ma del numero di punti)
Sono entrambe richieste che devono essere esplicitate: per farci cosa?
Cosa ci devi fare con più fps o con più punti?
Se è perchè devi raccontarlo agli amici al bar, ok, prendiamo le specifiche delle macchine e la questione è risolta.
E mi può anche stare bene come motivazione.

Ma se non è per raccontarlo agli amici al bar ma per risolvere dei problemi, questo tipo di impostazione del problema mi lascia pensare che ci siano molti (ma molti) più margini di miglioramento affinando la tecnica individuale che non spendendo soldi per una macchina nuova.

La cosa che vorrei evitare che succedesse è la seguente:

spendo 500 euro perchè questa macchina mi fa le foto più belle...
...ops ma le foto vengono come quelle di prima: che macchina schifosa che mi hanno consigliato.

nikosimone
...esempio, sono andato a vedere la gallery di Federica (ti chiami così vero dreamer?).

Federica, ti piace la naturalistica e la macro, dalla tua gallery mi par di capire più macro che naturalistica (o magari è quetione di "occasioni").

Nella macro la messa a fuoco si dovrebbe fare in manuale e con liveview, non è che se hai tanti punti puoi scegliere quello giusto per mettere a fuoco l'occhio dell'ape nell'angolino e usare l'af.
Prima di spendere soldi per questo motivo, parliamo della tecnica della macrofotografia e sinceriamoci che non siano queste le cose da risolvere.

Poi quei 500 euro magari scopri che fai meglio a spenderlii in un obiettivo...



Clood
QUOTE(nikosimone @ Apr 13 2015, 03:42 PM) *
Si ma quello che bisogna controllare prima di pensare di cambiare una macchina è la tecnica individuale.

Siamo sicuri che passando da 3100 a 7000 tutti i problemi sparirebbero?

Se mi è chiaro il concetto "vorrei una migliore resa ad iso più alti di 800" non lo è per nulla quello della raffica (a cosa serve passare da una raffica di 3 ad una di 5 fps) e del "NUMERO" di punti af (occhio, non si parla né della velocità né della precisione del sistema ma del numero di punti)
Sono entrambe richieste che devono essere esplicitate: per farci cosa?
Cosa ci devi fare con più fps o con più punti?
Se è perchè devi raccontarlo agli amici al bar, ok, prendiamo le specifiche delle macchine e la questione è risolta.
E mi può anche stare bene come motivazione.

Ma se non è per raccontarlo agli amici al bar ma per risolvere dei problemi, questo tipo di impostazione del problema mi lascia pensare che ci siano molti (ma molti) più margini di miglioramento affinando la tecnica individuale che non spendendo soldi per una macchina nuova.

La cosa che vorrei evitare che succedesse è la seguente:

spendo 500 euro perchè questa macchina mi fa le foto più belle...
...ops ma le foto vengono come quelle di prima: che macchina schifosa che mi hanno consigliato.

Simone ascolta..le ho avute entranbe..e la 7000..ti ribadisco..è un ottIma fotocamera non centra nulla con la 3100..in tutto
nikosimone
QUOTE(Clood @ Apr 13 2015, 05:59 PM) *
Simone ascolta..le ho avute entranbe..e la 7000..ti ribadisco..è un ottIma fotocamera non centra nulla con la 3100..in tutto



E questo cosa c'entra col discorso che ho fatto prima?

Cmq un mio amico con la 7000 ed ottica bestiale ed io accanto con la 3300 (quando l'avevo):
Indovina che aveva meno problemi ad alzare gli iso?
E non di poco! Almeno 2 stop pieni.
Alessandro Castagnini
Consigli per gli acquisti al bar smile.gif

Ciao,
Alessandro.
Clood
QUOTE(nikosimone @ Apr 13 2015, 06:59 PM) *
E questo cosa c'entra col discorso che ho fatto prima?

Cmq un mio amico con la 7000 ed ottica bestiale ed io accanto con la 3300 (quando l'avevo):
Indovina che aveva meno problemi ad alzare gli iso?
E non di poco! Almeno 2 stop pieni.

ho l impressione che non vuoi capire..la serie 3000 è comunque sia..iso più o meno..entry level..la 7000 una semipro e credo che lui voglia almeno salire..poi di quel che vuoi smile.gif
nikosimone
QUOTE(Clood @ Apr 13 2015, 07:09 PM) *
ho l impressione che non vuoi capire..la serie 3000 è comunque sia..iso più o meno..entry level..la 7000 una semipro e credo che lui voglia almeno salire..poi di quel che vuoi smile.gif


Clood,

tanto per cominciare "ho l'impressione che non vuoi capire" oltre che essere una frase grammaticalmente scorretta perchè richiederebbe l'utilizzo del congiuntivo "che tu non voglia" è anche estremamente maleducata.

A questa tua maleducazione possiamo sommare anche la tua distrazione.

Dreamer è una "Lei" non è un "Lui", se tu ti fossi preso la briga di leggere il suo profilo l'avresti facilmente notato.
Come anche avresti notato che presumibilmente si tratta di una ragazza di circa 19/20 anni che magari ha bisogno di essere indirizzata "cum grano salis" e non con consigli "un tanto al chilo".
Avresti anche notato che da quando è iscritta al Forum, 1 anno e due mesi, ha scritto in 5 discussioni, 2 volte per avere un consiglio su un obiettivo macro e tre volte, per fare sempre la stessa domanda: "ho la 3100 che dite se la cambio con la 7000"
Avresti anche notato che per tutte e tre le volte ha scritto un paio di risposte e poi è sparita.
Avresti anche notato che, viste le date in cui ha scritto, (Aprile - Luglio - Aprile) con ogni probabilità succede questo:
arriva la primavera, esce con la macchina ed il suo 90 macro, va a fare delle foto, rimane insoddisfatta, torna a casa e chiede nel forum se cambiare la macchina, poi si dimentica del forum, della macchina dei fiori e degli insetti.
Arriva Luglio, vacanze, in vacanza faccio delle belle macro, non vengono bene e torniamo a chiedere se non sia il caso di cambiare macchina, ma poi arriva l'inverno e ciao a tutti.
Adesso è di nuovo primavera, sbocciano i fiori, escono gli insetti e via di macro...
...e via ancora con la solita domanda.

E tre volte su tre tutti in coro: siiiiiiii, la 7000 è un gran macchina, credi a me che l'ho avuta.

Ci fosse stato uno che abbia avuto la pazienza di farle qualche domanda e cercare di portarla a capire che non è la macchina che non va ma che deve leggerem, studiare e sforzarsi un pochino.
Che se le sue macro sono mosse (qualcuno si è preso la briga di andare a guardare la sua gallery?) la macchina non è colpevole.
Ci fosse stato uno che le abbia chiesto "ma perchè sulle tue foto non c'è nemmeno un exif?" Ma scatti in jpg o in raw? ma la postproduzione la fai? ma come imposti la macchina quando scatti? scatti a mano libera o con treppiede/monopiede? se scatti a mano libera che tempi/diaframmi usi? ma usi manual focus o autofocus? ma con autofocus usi AfC o AfS? usi il vr? come lo usi?

Noooooooo, mica sono domande normali queste.
"Butta la 3100 e prendi la 7000 che è una gran macchina, fidati che l'ho avuta", solo questo si è sentita dire...
...e meno male che è un anno e mezzo che se ne dimentica, almeno non ha buttato 500 euro fuori dalla finestra.

E con ogni probabillità si è già dimenticata di aver aperto questo post, ma verso Luglio/Agosto ne aprirà un altro:
Che dite cambio la 3100 per la 7000???

Federica, la risposta è NO!
Quei 500 euro spendili per fare un bel corso di fotografia e DOPO saprai risponderti da sola, e magari ti prenderai una macchinona ancora migliore.
E spero che quando aprirai il prossimo post non chiederai se cambiare la macchina ma chiederai "dove posso fare un bel corso di macrofotografia?"

Passo e chiudo!
Simone

P.S. chi è che non vuole capire????
Lapislapsovic
QUOTE(nikosimone @ Apr 13 2015, 09:24 PM) *
....
Adesso è di nuovo primavera, sbocciano i fiori, escono gli insetti e via di macro...
...e via ancora con la solita domanda....

Mamma mia blink.gif e che è la trama svelata di "Sherlock-Holmes ed il mistero della scelta della reflex" prossimamente a Luglio nei cinema laugh.gif
Pollice.gif
nikosimone
QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 14 2015, 06:49 AM) *
Mamma mia blink.gif e che è la trama svelata di "Sherlock-Holmes ed il mistero della scelta della reflex" prossimamente a Luglio nei cinema laugh.gif
Pollice.gif


Lapis,
sarebbe la prima volta che vediamo una cosa simile oppure ho disegnato uno scenario comune?

Fdeimi
non è che mi sono dimenticata della conversazione. Ho chiesto anche l'anno scorso per il cambio del corpo macchina ma poi ci ho ripensato. le foto che ho caricato sulla mia gallery non le ho scattate quest'anno, quelle devo ancora caricarle. Ho chiesto per avere un parere, tutto qua.

Grazie comunque a tutti delle risposte smile.gif
Clood
QUOTE(nikosimone @ Apr 13 2015, 09:24 PM) *
Clood,

tanto per cominciare "ho l'impressione che non vuoi capire" oltre che essere una frase grammaticalmente scorretta perchè richiederebbe l'utilizzo del congiuntivo "che tu non voglia" è anche estremamente maleducata.

A questa tua maleducazione possiamo sommare anche la tua distrazione.

Dreamer è una "Lei" non è un "Lui", se tu ti fossi preso la briga di leggere il suo profilo l'avresti facilmente notato.
Come anche avresti notato che presumibilmente si tratta di una ragazza di circa 19/20 anni che magari ha bisogno di essere indirizzata "cum grano salis" e non con consigli "un tanto al chilo".
Avresti anche notato che da quando è iscritta al Forum, 1 anno e due mesi, ha scritto in 5 discussioni, 2 volte per avere un consiglio su un obiettivo macro e tre volte, per fare sempre la stessa domanda: "ho la 3100 che dite se la cambio con la 7000"
Avresti anche notato che per tutte e tre le volte ha scritto un paio di risposte e poi è sparita.
Avresti anche notato che, viste le date in cui ha scritto, (Aprile - Luglio - Aprile) con ogni probabilità succede questo:
arriva la primavera, esce con la macchina ed il suo 90 macro, va a fare delle foto, rimane insoddisfatta, torna a casa e chiede nel forum se cambiare la macchina, poi si dimentica del forum, della macchina dei fiori e degli insetti.
Arriva Luglio, vacanze, in vacanza faccio delle belle macro, non vengono bene e torniamo a chiedere se non sia il caso di cambiare macchina, ma poi arriva l'inverno e ciao a tutti.
Adesso è di nuovo primavera, sbocciano i fiori, escono gli insetti e via di macro...
...e via ancora con la solita domanda.

E tre volte su tre tutti in coro: siiiiiiii, la 7000 è un gran macchina, credi a me che l'ho avuta.

Ci fosse stato uno che abbia avuto la pazienza di farle qualche domanda e cercare di portarla a capire che non è la macchina che non va ma che deve leggerem, studiare e sforzarsi un pochino.
Che se le sue macro sono mosse (qualcuno si è preso la briga di andare a guardare la sua gallery?) la macchina non è colpevole.
Ci fosse stato uno che le abbia chiesto "ma perchè sulle tue foto non c'è nemmeno un exif?" Ma scatti in jpg o in raw? ma la postproduzione la fai? ma come imposti la macchina quando scatti? scatti a mano libera o con treppiede/monopiede? se scatti a mano libera che tempi/diaframmi usi? ma usi manual focus o autofocus? ma con autofocus usi AfC o AfS? usi il vr? come lo usi?

Noooooooo, mica sono domande normali queste.
"Butta la 3100 e prendi la 7000 che è una gran macchina, fidati che l'ho avuta", solo questo si è sentita dire...
...e meno male che è un anno e mezzo che se ne dimentica, almeno non ha buttato 500 euro fuori dalla finestra.

E con ogni probabillità si è già dimenticata di aver aperto questo post, ma verso Luglio/Agosto ne aprirà un altro:
Che dite cambio la 3100 per la 7000???

Federica, la risposta è NO!
Quei 500 euro spendili per fare un bel corso di fotografia e DOPO saprai risponderti da sola, e magari ti prenderai una macchinona ancora migliore.
E spero che quando aprirai il prossimo post non chiederai se cambiare la macchina ma chiederai "dove posso fare un bel corso di macrofotografia?"

Passo e chiudo!
Simone

P.S. chi è che non vuole capire????


assomigli al mitico Elio..biggrin.gif biggrin.gif tutte chiacchiere
Clood
QUOTE(dreamer18 @ Apr 14 2015, 07:43 PM) *
non è che mi sono dimenticata della conversazione. Ho chiesto anche l'anno scorso per il cambio del corpo macchina ma poi ci ho ripensato. le foto che ho caricato sulla mia gallery non le ho scattate quest'anno, quelle devo ancora caricarle. Ho chiesto per avere un parere, tutto qua.

Grazie comunque a tutti delle risposte smile.gif

Abbi pazienza carissima..ma qui ci son dei bei tipi biggrin.gif che invece di far foto, van gufando a destra e a manca
nikosimone
QUOTE(Clood @ Apr 14 2015, 08:49 PM) *
assomigli al mitico Elio..biggrin.gif biggrin.gif tutte chiacchiere


invece tu sei solo un maleducato
Clood
QUOTE(nikosimone @ Apr 14 2015, 09:56 PM) *
invece tu sei solo un maleducato


Fortuna biggrin.gif esempio il commento a Federica..ma scattate e postate ..che è meglio smile.gif
willy3300
dico la mia:a che servono piu' raffica e piu' iso se la maggior parte delle foto sono di paesaggio e macro?
sono 3 anni che hai la reflex,io direi che prima di tutto è ora di cambiare quel 18-55 oppure comprarti un bel grandangolo per cominciare a fare paesaggi "seriamente"
Lapislapsovic
QUOTE(nikosimone @ Apr 14 2015, 07:38 AM) *
Lapis,
sarebbe la prima volta che vediamo una cosa simile oppure ho disegnato uno scenario comune?

Sicuramente lo scenario è abbastanza comune e normalmente per fornire indicazioni utili ci si attiene alle informazioni che i vari amici di volta in volta forniscono, ammetto che io per primo difficilmente mi lancio in una analisi così approfondita e meticolosa smile.gif , quindi a te va sicuramente il plauso di aver affrontato l'argomento a 360 gradi e sono sicuro che la nostra amica ne abbia tratto profitto wink.gif .

Detto ciò... smile.gif la D7000 a prescindere è meglio tongue.gif biggrin.gif

Ciao ciao
nikosimone
QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 15 2015, 07:27 AM) *
Detto ciò... smile.gif la D7000 a prescindere è meglio tongue.gif biggrin.gif


E che non lo so?

Il problema però è che per migliorare la macro non hai bisogno né della raffica più veloce né di più punti di maf, magari potrebbe tornare utile una migliore resa agli alti iso; invece hai bisogno di studiare tanto, ma tanto, perché ci sono talmente tanti "trucchetti" da imparare...
alessandro8c
Metto la mia esperienza per dare un contributo alla discussione, e cercare di aiutare Federica. Io provengo dal mondo delle bridge che mi ha aiutato a capire il mondo della fotografia spingendomi a passare direttamente ad una d90 da diversi anni. Mi è capitato, non ti nascondo, forse per curiosità o semplicemente voglia di acquisto, di cambiare macchina...ma posso garantirti che non sempre è la migliore soluzione, anzi, forse nel mondo amatoriale non lo è quasi mai laugh.gif Ad oggi mi ritrovo con la mia fida d90, ma con più esperienza e sopratutto più fotografie...la scelta mia è stata di migliorare costantemente il mio approccio alla fotografia, ampliando il parco ottiche per nuove prospettive, approfondire il discorso della stampa o del monitor (ho scelto un mac mini anche per questo). Il consiglio mio è di imparare, organizzarti magari (se possibile) con gruppi fotografici, approfondire tanti aspetti legati alla fotografia.

p.s. Ovviamente la citata d7000 è superiore alla tua per ovvio motivi, è pur sempre una fascia di reflex diversa.

Alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.