andri74
Apr 14 2015, 11:30 AM
Ciao a tutti. Sarei prossimo all'acquisto di una full frame e, come ho letto un po' in giro, anche io come altri sono un po' combattutto tra i modelli in oggetto.
Faccio specialmente panorami, macro, un po' di street ma negli ultimi tempi mi sto cimentando nella naturalistica e mi piace parecchio.
Secondo il vostro parere, cosa sarebbe meglio tra i due contendenti?
Cesare44
Apr 14 2015, 11:37 AM
tra le due, non avrei dubbi,punterei direttamente sulla D810.
ciao
em@
Apr 14 2015, 11:55 AM
QUOTE(Cesare44 @ Apr 14 2015, 12:37 PM)

tra le due, non avrei dubbi,punterei direttamente sulla D810.
ciao
Per l'uso che ne vuoi fare, concordo.
mko61
Apr 14 2015, 11:55 AM
QUOTE(Cesare44 @ Apr 14 2015, 12:37 PM)

tra le due, non avrei dubbi,punterei direttamente sulla D810.
Infatti, se non hai problemi di budget � meglio.
Alessandro Castagnini
Apr 14 2015, 12:12 PM
Per i consigli sugli acquisti, facciamo un salto al bar

Ciao,
Alessandro.
fotonat
Apr 14 2015, 12:23 PM
750 risparmi e ci fai le stesse foto.
andri74
Apr 14 2015, 12:51 PM
Quanto al budget, di certo la D810 costa "leggermente" di pi�. Quel che mi chiedevo �: nelle foto naturalistiche (tipo "inseguimento" dell'avifauna), questo corpo macchina si comporta bene?
Considerate che attualmente uso una D7100 ed un Tamron 150-600mm.
nikosimone
Apr 14 2015, 01:05 PM
QUOTE(andri74 @ Apr 14 2015, 01:51 PM)

Quanto al budget, di certo la D810 costa "leggermente" di pi�. Quel che mi chiedevo �: nelle foto naturalistiche (tipo "inseguimento" dell'avifauna), questo corpo macchina si comporta bene?
Considerate che attualmente uso una D7100 ed un Tamron 150-600mm.
occhio che passando a ff ti si accorcia il tamarrone
andri74
Apr 14 2015, 01:13 PM
QUOTE(nikosimone @ Apr 14 2015, 02:05 PM)

occhio che passando a ff ti si accorcia il tamarrone

Eh lo so! :-)
Per� mi chiedevo a livello di velocit� di maf se questo corpo macchina pu� esser "critico". Per il resto so bene che problemi non ne ha (ritratti, panorami, ecc.), anzi!
nikosimone
Apr 14 2015, 01:19 PM
QUOTE(andri74 @ Apr 14 2015, 02:13 PM)

Eh lo so! :-)
Per� mi chiedevo a livello di velocit� di maf se questo corpo macchina pu� esser "critico". Per il resto so bene che problemi non ne ha (ritratti, panorami, ecc.), anzi!
se il budget non � un problema ti tieni la 7100 e ci fai naturalistica cos� il tamarrone non ti si accorcia,
e ti prendi la 810 per fare panorami e ritratti...
...e chi sta meglio di te?
riccardobucchino.com
Apr 14 2015, 01:51 PM
QUOTE(em@ @ Apr 14 2015, 12:55 PM)

Per l'uso che ne vuoi fare, concordo.
Per qualsiasi uso meglio la D810
andri74
Apr 14 2015, 01:58 PM
QUOTE(nikosimone @ Apr 14 2015, 02:19 PM)

se il budget non � un problema ti tieni la 7100 e ci fai naturalistica cos� il tamarrone non ti si accorcia,
e ti prendi la 810 per fare panorami e ritratti...
...e chi sta meglio di te?

La D7100 infatti la tengo, mica son matto!!! La maf comunque non credo sia paragonabile a quella di una FF. Ad esempio, il 3D non lo vedo molto "agile". Ho provato in pi� occasioni ad utilizzarlo (anche con sfondi ben contrastati dal soggetto in movimento), ma non si comporta benissimo.
Poi forse sbaglio anche qualche cosa io (non � da escludere).
Tornando al "tamarrone", comunque anche con una FX avrei a disposizione un 600 (anche se al massimo si sa che un po' perde di qualit�). Se si considera che molti utilizzano dei 300 o 400 fissi (un altro mondo, lo so..) con moltiplicatore, alla fine non � che poi sia cos� "corto" su un corpo "fulfreim"

Insomma, la D810 ha preso pi� voti :-)
Appena riuscir� a cavarmi un rene, valuter� la cosa. Grazie a tutti!
Hastalavista57
Apr 14 2015, 03:09 PM
Con la 810 cambia l'ampiezza della ripresa, l'immagine centrale � sempre quella, se sei convinto del contrario utilizza la 810 in DX
andri74
Apr 14 2015, 03:28 PM
QUOTE(Hastalavista57 @ Apr 14 2015, 04:09 PM)

Con la 810 cambia l'ampiezza della ripresa, l'immagine centrale � sempre quella, se sei convinto del contrario utilizza la 810 in DX
Dici rispetto alla D7100 (o qualsiasi DX)?
il vime
Apr 14 2015, 03:45 PM
Non possiedo la D810 ma continuo a vedere scatti fenomenali con questa fotocamera in avifauna

, anche secondo me all'occorrenza puoi usarla in modalit� dx ed hai comunque un file con ottimi dettagli,se non hai problemi di budget � anche secondo me la scelta migliore ...la D750 � comunque ottima e tiene meglio gli alti Iso,un saluto!
andri74
Apr 14 2015, 03:52 PM
QUOTE(il vime @ Apr 14 2015, 04:45 PM)

Non possiedo la D810 ma continuo a vedere scatti fenomenali con questa fotocamera in avifauna

, anche secondo me all'occorrenza puoi usarla in modalit� dx ed hai comunque un file con ottimi dettagli,se non hai problemi di budget � anche secondo me la scelta migliore ...la D750 � comunque ottima e tiene meglio gli alti Iso,un saluto!
Ciao Vime.
Dai vari test che vedo in giro (foto e video su youtube), la D750 agli alti iso sembra quasi inarrivabile rispetto ad altri modelli. Ed � anche questo uno dei parametri che mi farebbe "gola" rispetto alla D810 (oltre ad un prezzo pi� "accessibile").
E' anche vero che comunque gi� il fatto di avere una FX, a partit� di ripresa hai gli iso un po' pi� bassi rispetto ad un sensore DX.
Per� la qualit� d'immagine della D810 � una cosa fantastica!
Il_Dott
Apr 14 2015, 07:41 PM
Non conosco la 810 ma credo non abbia sta gran raffica, cosa forse utile nella fotografia naturalistica...
lupaccio58
Apr 14 2015, 08:47 PM
QUOTE(andri74 @ Apr 14 2015, 02:13 PM)

Eh lo so! :-)
Per� mi chiedevo a livello di velocit� di maf se questo corpo macchina pu� esser "critico". Per il resto so bene che problemi non ne ha (ritratti, panorami, ecc.), anzi!
La maf � proprio uno dei punti forti della 810, non a caso � ereditata dalla D4s. Io venivo dalla 800E che non � male, passando alla maf della 810 mi � sembrato di toccare il paradiso...
andri74
Apr 14 2015, 09:05 PM
QUOTE(Il_Dott @ Apr 14 2015, 08:41 PM)

Non conosco la 810 ma credo non abbia sta gran raffica, cosa forse utile nella fotografia naturalistica...
Verissimo anche questo, per� forse bisogna "accontentarsi" :-)
korra88
Apr 14 2015, 09:06 PM
QUOTE(andri74 @ Apr 14 2015, 01:51 PM)

Quanto al budget, di certo la D810 costa "leggermente" di pi�. Quel che mi chiedevo �: nelle foto naturalistiche (tipo "inseguimento" dell'avifauna), questo corpo macchina si comporta bene?
Considerate che attualmente uso una D7100 ed un Tamron 150-600mm.
per il tuo stesso uso ho scelto la d750 principalmente per tre motivi:
- resa iso superiore sopra i 1600iso, cosa decisamente visibile nel video
- raffica da 6,5fps invece che 5 della 810
- costo inferiore
l'ultimo punto � stato abbastanza determinante perch� dovendo rifare il corredo da zero, visto che ho venduto tutto il corredo dx e un budget di 6000� ho preferito spendere i 700 euro di differenza in ottiche. anche io provenivo da 7100, venduta per il buffer veramente ridicolo e con la d750 ho trovato finalmente una reflex polivalente e sono molto soddisfatto dell'acquisto.
andri74
Apr 14 2015, 09:06 PM
QUOTE(lupaccio58 @ Apr 14 2015, 09:47 PM)

La maf � proprio uno dei punti forti della 810, non a caso � ereditata dalla D4s. Io venivo dalla 800E che non � male, passando alla maf della 810 mi � sembrato di toccare il paradiso...
Questa � una cosa importante. Se la maf fa bestemmiare, allora no... ma se fa il suo dovere (ovviamente sapendola "domare") allora le cose cambiano.
Mi fa piacere sapere questa cosa, grazie anche a te per il tuo contributo!
andri74
Apr 14 2015, 09:15 PM
QUOTE(korra88 @ Apr 14 2015, 10:06 PM)

per il tuo stesso uso ho scelto la d750 principalmente per tre motivi:
- resa iso superiore sopra i 1600iso, cosa decisamente visibile nel video
- raffica da 6,5fps invece che 5 della 810
- costo inferiore
l'ultimo punto � stato abbastanza determinante perch� dovendo rifare il corredo da zero, visto che ho venduto tutto il corredo dx e un budget di 6000� ho preferito spendere i 700 euro di differenza in ottiche. anche io provenivo da 7100, venduta per il buffer veramente ridicolo e con la d750 ho trovato finalmente una reflex polivalente e sono molto soddisfatto dell'acquisto.
Come diceva anche lupaccio58, la raffica non � un gran che sulla D810 (sulla D800 credo fosse ancor minore), perch� ovviamente su 36 mpixel si � puntato pi� sulla qualit� che sulla velocit� di scatto.
La resa agli alti iso � molto ben elogiata sulla D750. Pare superiore a parecchi modelli, anche alla D810 (cos� si "narra").
Prezzo: quel migliaio di euro risparmiato pu� far comodo per delle ottiche buone. Non dovrei farmi comunque un gran corredo, possiedo gi� quelche ottica (anche fissi). Manco per� uno zoom grandangolare per FX (tipo 24-85mm).
gambit
Apr 15 2015, 09:59 AM
d750. pi� leggera, meno ingombrante, te la porti ovunque. il sensore della d750 � talmente buono che con i suoi 24mp tutto sommato non ti far� rimpiangere la d810.
andri74
Apr 15 2015, 11:04 AM
QUOTE(gambit @ Apr 15 2015, 10:59 AM)

d750. pi� leggera, meno ingombrante, te la porti ovunque. il sensore della d750 � talmente buono che con i suoi 24mp tutto sommato non ti far� rimpiangere la d810.
Sicuramente si parla di due ottimi prodotti. Da qui (questo non lo ricordavo) vedo che la D750 ha il filtro passa basso (la D810, come la mia D7100 invece non ce l'ha):
http://www.fotografareindigitale.com/2014/...n-d750-vs-d810/
nikosimone
Apr 15 2015, 11:44 AM
QUOTE(gambit @ Apr 15 2015, 10:59 AM)

d750. pi� leggera, meno ingombrante, te la porti ovunque. il sensore della d750 � talmente buono che con i suoi 24mp tutto sommato non ti far� rimpiangere la d810.
Io ho la 750, ne sono entusiasta, per le foto che faccio non la cambierei con la 810...
...per� l'ultima affermazione mi pare un pelo eccessiva.
korra88
Apr 15 2015, 12:21 PM
QUOTE(andri74 @ Apr 14 2015, 10:15 PM)

Come diceva anche lupaccio58, la raffica non � un gran che sulla D810 (sulla D800 credo fosse ancor minore), perch� ovviamente su 36 mpixel si � puntato pi� sulla qualit� che sulla velocit� di scatto.
La resa agli alti iso � molto ben elogiata sulla D750. Pare superiore a parecchi modelli, anche alla D810 (cos� si "narra").
Prezzo: quel migliaio di euro risparmiato pu� far comodo per delle ottiche buone. Non dovrei farmi comunque un gran corredo, possiedo gi� quelche ottica (anche fissi). Manco per� uno zoom grandangolare per FX (tipo 24-85mm).
occhio che su FF ci vogliono buone lenti, specialmente ai bordi, gli zoom li lascerei perdere. con l'aps-c sotto questo punto di vista � avvantaggiata perch� generalmente il fotogramma � pi� uniforme sfruttando solo il centro dell'ottica, con il FF un vetraccio lo vedi subito. infatti mi son fatto un corredo di solo fissi, ad eccezione del sigma 150-600 sport, perch� per ora al 500f4 non ci arrivo economicamente
andri74
Apr 15 2015, 01:15 PM
QUOTE(nikosimone @ Apr 15 2015, 12:44 PM)

Io ho la 750, ne sono entusiasta, per le foto che faccio non la cambierei con la 810...
...per� l'ultima affermazione mi pare un pelo eccessiva.
E' un po' come dire "meglio il maetro di Karate o to Kung-Fu"? Sono diversi, ma uguali sotto certi aspetti e soprattutto entrambi maestri, ognuno nella propria disciplina.
L'affermazione che ti sembra eccessiva � quella del filtro AA? Oppure sul "rimpianto" della D810? Non credo che, scelta l'una o l'altra ci siano grossi rimpianti.
Gian Carlo F
Apr 15 2015, 01:27 PM
c'� una differenza di prezzo non trascurabile, mi pare circa 900 euro.
Tra le due preferirei la D810, ma non nascondo che la D750 mi intrigherebbe.
Io ti consiglio di prenderle in mano entrambe, poi decidi
andri74
Apr 15 2015, 01:47 PM
Buone ottiche: nulla di pi� vero... infatti ho alcuni fissi (50 f/1.4, 85 f/1.8, 105 f/2.8 macro). Come dicevo mi mancherebbe uno zoom grandangolare in modo da avere un po' di range per i panorami.
Gian Carlo: ti capisco, il 500 f/4 non costa mica poco!!!!
nikosimone
Apr 15 2015, 03:23 PM
QUOTE(andri74 @ Apr 15 2015, 02:15 PM)

L'affermazione che ti sembra eccessiva � quella del filtro AA? Oppure sul "rimpianto" della D810?
Ho risposto quotando una frase, a quella mi riferivo: cosa c'entra adesso il filtro passabasso???
Ripeto, la 750 ce l'ho e ne sono entuasiasta e per le foto che faccio va benissimo, per� non sono mica cieco:
ad esempio, i paesaggi che (sapendola usare come si deve) si possono fare con la 810 io me li scordo.
andri74
Apr 15 2015, 03:35 PM
QUOTE(nikosimone @ Apr 15 2015, 04:23 PM)

Ho risposto quotando una frase, a quella mi riferivo: cosa c'entra adesso il filtro passabasso???
Ripeto, la 750 ce l'ho e ne sono entuasiasta e per le foto che faccio va benissimo, per� non sono mica cieco:
ad esempio, i paesaggi che (sapendola usare come si deve) si possono fare con la 810 io me li scordo.
Ah ora ho capito :-)
Gian Carlo F
Apr 15 2015, 03:42 PM
QUOTE(andri74 @ Apr 15 2015, 02:47 PM)

Buone ottiche: nulla di pi� vero... infatti ho alcuni fissi (50 f/1.4, 85 f/1.8, 105 f/2.8 macro). Come dicevo mi mancherebbe uno zoom grandangolare in modo da avere un po' di range per i panorami.
..................................
Allora rompi gli indugi e prendi la D810 e un bel 28mm/1,8 G.
Cos� per un bel po' sei a posto!
andri74
Apr 15 2015, 04:04 PM
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 15 2015, 04:42 PM)

Allora rompi gli indugi e prendi la D810 e un bel 28mm/1,8 G.
Cos� per un bel po' sei a posto!
Grazie per il consiglio!
alcarbo
Apr 16 2015, 07:16 AM
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 15 2015, 02:27 PM)

Io ti consiglio di prenderle in mano entrambe, poi decidi
Ed a quel punto comprarle entrambe ah ah

QUOTE(nikosimone @ Apr 15 2015, 04:23 PM)

ad esempio, i paesaggi che (sapendola usare come si deve) si possono fare con la 810 io me li scordo.
sei sicuro che non sia l'effetto di PP
andri74
Apr 16 2015, 07:21 AM
QUOTE(alcarbo @ Apr 16 2015, 08:16 AM)

Ed a quel punto comprarle entrambe ah ah

sei sicuro che non sia l'effetto di PP
Alcarbo, se mi finanzi tu posso prenderle entrambe :-)
nikosimone
Apr 16 2015, 08:18 AM
QUOTE(alcarbo @ Apr 16 2015, 08:16 AM)

Ed a quel punto comprarle entrambe ah ah

sei sicuro che non sia l'effetto di PP
penso proprio di no...
...ma chiediamolo a chi la 810 ce l'ha e l'ha presa proprio per quel motivo.
andri74
Apr 16 2015, 08:22 AM
QUOTE(nikosimone @ Apr 16 2015, 09:18 AM)

penso proprio di no...
...ma chiediamolo a chi la 810 ce l'ha e l'ha presa proprio per quel motivo.
Io ho visto qualche raw fatto con la D810. Devo ancora riprendermi :-)
alcarbo
Apr 16 2015, 08:25 AM
Hi hi hi
Per me l'acquisto era stato un bel dubbio, anche per la differenza di prezzo (che � circa 1000)
Poi decisi (con non poco sforzo economico, che pago ancora) per la 810
Lo feci su consiglio di un grande esperto amico del nostro forum
Non mi pento perch� la 810 (senza filtro) ha una resa notevole (a prescindere dai pixel)
Dicono (le riviste) che la D750 abbia un p� meno rumore agli alti iso
La 810 va gi� bene. Secondo me fino a 6400 (che non � poco) regge bene, forse come l'altra
Di giorno invece (con iso bassi) � ineguagliabile
Proprio volendo (per avere meno rumore) si pu� usare in raw 9 mpx e poi lavorarsela (se si � in grado) con PP
Dico bene ?
Da non dimenticare per� i 1000 euro di differenza ed il fatto che la D750 � comunque favolosa
Per me ovvio
andri74
Apr 16 2015, 08:34 AM
QUOTE(alcarbo @ Apr 16 2015, 09:25 AM)

Hi hi hi
Per me l'acquisto era stato un bel dubbio, anche per la differenza di prezzo (che � circa 1000)
Poi decisi (con non poco sforzo economico, che pago ancora) per la 810
Lo feci su consiglio di un grande esperto amico del nostro forum
Non mi pento perch� la 810 (senza filtro) ha una resa notevole (a prescindere dai pixel)
Dicono (le riviste) che la D750 abbia un p� meno rumore agli alti iso
La 810 va gi� bene. Secondo me fino a 6400 (che non � poco) regge bene, forse come l'altra
Di giorno invece (con iso bassi) � ineguagliabile
Proprio volendo (per avere meno rumore) si pu� usare in raw 9 mpx e poi lavorarsela (se si � in grado) con PP
Dico bene ?
Da non dimenticare per� i 1000 euro di differenza ed il fatto che la D750 � comunque favolosa
Per me ovvio
Si infatti sono mille eurini circa, non sono fagioli... per� credo che la qualit� (non solo d'immagine) sia ad un livello molto molto alto.
Nel mio piccolo, gi� passando da una D5200 alla D7100, con buone ottiche ho notato una bella differenza in nitidezza e qualit� di immagine.
gr8wings
Apr 17 2015, 07:47 AM
Anch'io ho questo dilemma: 750 o 810 ... ora propendo per la 750 perch� anzitutto i corpi si svalutano e i 1000e di differenza meglio metterli in ottiche (devo farmi utto un corredo ...), poi mi serve una "tuttofare" piuttosto che una macchina "top" per studio, paesaggio e caccia fotografica, mi fa comodo che abbia prestazioni eccellenti ad alti ISO (mi trovo spesso a scattare teatro e concerti) e alla fine i 24MPx su FX sono pi� gestibili dei 36.
Per� ancora non mi decido ... ahahaah
Gian Carlo F
Apr 17 2015, 10:08 AM
QUOTE(gr8wings @ Apr 17 2015, 08:47 AM)

Anch'io ho questo dilemma: 750 o 810 ... ora propendo per la 750 perch� anzitutto i corpi si svalutano e i 1000e di differenza meglio metterli in ottiche (devo farmi utto un corredo ...), poi mi serve una "tuttofare" piuttosto che una macchina "top" per studio, paesaggio e caccia fotografica, mi fa comodo che abbia prestazioni eccellenti ad alti ISO (mi trovo spesso a scattare teatro e concerti) e alla fine i 24MPx su FX sono pi� gestibili dei 36.
Per� ancora non mi decido ... ahahaah
Credo che ad alti ISO la D750 faccia un po' meglio della D810, che comunque non penso proprio sia scarsa.
Se per te quella � una caratteristica importante, considerato il risparmio, potresti orientarti sulla D750.
1Ale82
Apr 17 2015, 11:04 AM
QUOTE(andri74 @ Apr 14 2015, 01:51 PM)

Quanto al budget, di certo la D810 costa "leggermente" di pi�. Quel che mi chiedevo �: nelle foto naturalistiche (tipo "inseguimento" dell'avifauna), questo corpo macchina si comporta bene?
Considerate che attualmente uso una D7100 ed un Tamron 150-600mm.
Ovviamente dipende tutto dal tuo budget e da quello che ci voi fare, ma se la scelta � fra D750 e D810 per poi abbinarci sopra il Tamron 150-600 non penso che cambi molto fra le due macchine. Il punto debole � la lente, la quale non permetter� di sfruttare al massimo il sensore della D810. Una lente ottima su un sensore mediocre render� meglio di una lente mediocre su un sensore ottimo.
Tutto ovviamente dipende da quello che vuoi ottenere e soprattutto dal budget, ma io prenderei (e ho preso) la D750 e con la differenza investirei in un'ottica buona, che ti dar� subito risultati soddisfacenti e continuer� anche a darteli in futuro quando entrambe la D750 e D810 saranno sostituite magari dalla D751 e D811.
lupaccio58
Apr 17 2015, 11:08 AM
QUOTE(1Ale82 @ Apr 17 2015, 12:04 PM)

Ovviamente dipende tutto dal tuo budget e da quello che ci voi fare, ma se la scelta � fra D750 e D810 per poi abbinarci sopra il Tamron 150-600 non penso che cambi molto fra le due macchine. Il punto debole � la lente, la quale non permetter� di sfruttare al massimo il sensore della D810. Una lente ottima su un sensore mediocre render� meglio di una lente mediocre su un sensore ottimo.
Parole sante, ma sembra un concetto difficile da capire per molti...
andri74
Apr 17 2015, 01:33 PM
QUOTE(lupaccio58 @ Apr 17 2015, 12:08 PM)

Parole sante, ma sembra un concetto difficile da capire per molti...
Guarda... sono d'accordo col fatto che il Tamron che possiedo non � un 400mm f/2.8. Come putre il risparmio su un corpo macchina. Per� la questione � che se si parla di ottiche tele serie, con 1000 Euro se ti va bene te le fanno vedere. Vai anche su un usato, ma alcune ottiche per me sarebbero inarrivabili...
Uno potrebbe anche optare per un 300mm fisso di seconda mano, servirebbe comunque un moltiplicatore perch� su una FF sarebbe "corto".
Poi, che un corpo macchina si "svaluta" pi� velocemente rispetto ad ottiche buone sono il primo a dirlo. Ma purtroppo non sempre i budget a disposizione sono buoni per tutti.
Sinceramente, cos� di "brutto grugno", in questo momento sarei per una D750, soprattutto per la gestione agli alti iso (anche se ho visto foto fatte a 12800 con la D810 e la grana c'�, ma in alcuni casi gestibile).
Per� la D810 mi fa parecchia gola per la qualit� generale (costruttiva e di "elettronica").
giulysabry
Apr 17 2015, 01:52 PM
QUOTE(nikosimone @ Apr 15 2015, 04:23 PM)

Ho risposto quotando una frase, a quella mi riferivo: cosa c'entra adesso il filtro passabasso???
Ripeto, la 750 ce l'ho e ne sono entuasiasta e per le foto che faccio va benissimo, per� non sono mica cieco:
ad esempio, i paesaggi che (sapendola usare come si deve) si possono fare con la 810 io me li scordo.
in effetti io ho preso la 810 per i paesaggi....faccio pure foto di altro tipo,ma prettamente paesaggi.Prendile in mano entrambi,portati dietro una SD e fai qualche scatto,comunque vada cadi in piediBuona scelta.
Giuliano
Gian Carlo F
Apr 17 2015, 01:58 PM
QUOTE(andri74 @ Apr 17 2015, 02:33 PM)

Guarda... sono d'accordo col fatto che il Tamron che possiedo non � un 400mm f/2.8. Come putre il risparmio su un corpo macchina. Per� la questione � che se si parla di ottiche tele serie, con 1000 Euro se ti va bene te le fanno vedere. Vai anche su un usato, ma alcune ottiche per me sarebbero inarrivabili...
Uno potrebbe anche optare per un 300mm fisso di seconda mano, servirebbe comunque un moltiplicatore perch� su una FF sarebbe "corto".
Poi, che un corpo macchina si "svaluta" pi� velocemente rispetto ad ottiche buone sono il primo a dirlo. Ma purtroppo non sempre i budget a disposizione sono buoni per tutti.
Sinceramente, cos� di "brutto grugno", in questo momento sarei per una D750, soprattutto per la gestione agli alti iso (anche se ho visto foto fatte a 12800 con la D810 e la grana c'�, ma in alcuni casi gestibile).
Per� la D810 mi fa parecchia gola per la qualit� generale (costruttiva e di "elettronica").
Io provengo da D700 e ora ho D800, quindi avrei potuto senz'altro consigliarti D810 (che per i miei usi, preferenze e abitudine sceglierei), ma nel tuo caso credo che la D750 sia leggermente pi� adatta.
Considera che la maggiore resistenza agli alti ISO (se c'�

) consentirebbe di utilizzare meglio i tele, a parit� di tempo di scatto chiudi di pi� il diaframma oppure, a parit� di diaframma usi un tempo pi� rapido, quindi ottimizzi la resa del Tammy....
andri74
Apr 17 2015, 04:46 PM
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 17 2015, 02:58 PM)

Io provengo da D700 e ora ho D800, quindi avrei potuto senz'altro consigliarti D810 (che per i miei usi, preferenze e abitudine sceglierei), ma nel tuo caso credo che la D750 sia leggermente pi� adatta.
Considera che la maggiore resistenza agli alti ISO (se c'�

) consentirebbe di utilizzare meglio i tele, a parit� di tempo di scatto chiudi di pi� il diaframma oppure, a parit� di diaframma usi un tempo pi� rapido, quindi ottimizzi la resa del Tammy....
Come dice Giuliano, comunque cadrei in piedi :-)
Ma anche il tuo discorso effettivamente non fa una piega, anche se credo che (probabilmente) non ci sia un abisso tra i due prodotti a livello di qualit� agli alti iso.
pes084k1
Apr 17 2015, 05:22 PM
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 17 2015, 02:58 PM)

Io provengo da D700 e ora ho D800, quindi avrei potuto senz'altro consigliarti D810 (che per i miei usi, preferenze e abitudine sceglierei), ma nel tuo caso credo che la D750 sia leggermente pi� adatta.
Considera che la maggiore resistenza agli alti ISO (se c'�

) consentirebbe di utilizzare meglio i tele, a parit� di tempo di scatto chiudi di pi� il diaframma oppure, a parit� di diaframma usi un tempo pi� rapido, quindi ottimizzi la resa del Tammy....
Con riprese a distanza, 24 Mp avanzano, a causa della sfocatura atmosferica, e si hanno i benefici della migliore resistenza agli altri ISO (il pixel "crolla" pi� tardi comunque, specie nella crominanza). La D810 � pi� adatta a fato pensate, anche difficili, di notte, su treppiede, � pi� silenziosa e meno vibrante, ma sull'azione...
A presto
Elio
Gian Carlo F
Apr 17 2015, 05:43 PM
QUOTE(andri74 @ Apr 17 2015, 05:46 PM)

Come dice Giuliano, comunque cadrei in piedi :-)
Ma anche il tuo discorso effettivamente non fa una piega, anche se credo che (probabilmente) non ci sia un abisso tra i due prodotti a livello di qualit� agli alti iso.
ne soono convinto anche io, per� tutto fa...
Anche parlassimo di 1/2 stop....
giulysabry
Apr 17 2015, 06:27 PM
QUOTE(andri74 @ Apr 15 2015, 12:04 PM)

Sicuramente si parla di due ottimi prodotti. Da qui (questo non lo ricordavo) vedo che la D750 ha il filtro passa basso (la D810, come la mia D7100 invece non ce l'ha):
http://www.fotografareindigitale.com/2014/...n-d750-vs-d810/in effetti si notano pi� dettagli senza il filtro AA,io ho pure una 7000 che come densit� di pixel stiamo alla pari con la sorellona,ma la presenza del filtro quasi sempre mi fa aumentare la nitidezza in post cosa che con la 810 neanche sfioro.....tipo la grossa differenza tra 7000 e 7100 pixel a parte � proprio questa.Un saluto.
Giuliano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.