Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
ilBabau
Buonasera a tutti,
circa 6 mesi fa ho acquistato un kit Nikon D3200 + Obiettivo NIKKOR 18-105mm f/3.5-5.6G AF-S DX VR da regalare alla mia ragazza, che desiderava da tempo entrare nel mondo della fotografia. Non avendo alcuna conoscenza del settore, mi sono documentato un po' leggendo articoli e discussioni e alla fine ho trovato in questo modello ciò che faceva al caso suo. Dopo aver frequentato un corso base di fotografia conclutosi poco tempo fa, lei mi ha fatto notare quanto il "treppiedi" possa essere utile, o quasi indispensabile, in determinate circostanze, e quindi mi rivolgo a voi per dei consigli.

Da come ho capito, il treppiedi non è collegabile direttamente alla macchina fotografica, ma è bensì necessario una "testa" che faccia da tramite tra i due. In tal caso, necessiterei di consigli per l'acquisto di entrambi i componenti. Sempre leggendo vari articoli, ho appurato che tra tutti i modelli di teste disponibili (a tre vie, joystick ecc) il più adatto sarebbe quello a sfera, che risulta essere più versatile, intuitivo e meno voluminoso e ingombrante degli altri. Non a caso, sempre per il motivo della praticità, ho scelto apposta di prendere un obiettivo solo che potesse coprire diverse lunghezze focali piuttosto che due obiettivi complementari.

Detto questo, preferirei un modello che possa adattarsi a più macchine e con pesi differenti, visto che un giorno potrebbe decidere di cambiare corpo macchina (visto e considerato che la D3200 è una entry-level), sempre garantendo resistenza, stabilità e minimo ingombro possibile per il trasporto.

Preferirei non superare i 200€ di budget.
Infine, ho visto consigliare spesso il treppiedi Triopo 3228, secondo voi può fare al caso mio?
E che differenza c'è tra GT e GE?

Vi ringrazio in anticipo per la vostra pazienza e collaborazione smile.gif
Riccardo
Mlex
Ti dico che se vuoi spendere meno di 200 € dall'amazzonia c'è il kit manfrotto MT190XPRO3 + testa a sfera 496 RC2. Io l'ho preso da una settimana e devo dire di essere molto soddisfatto, anche se non l'ho usato sul campo (spero di farlo presto!). Innanzitutto lasciando stare la pesantezza, sintomo di solidità, c'è una qualità dei materiali davvero ottima anche per essere un treppiede diciamo "medium entry level". L'alluminio è lavorato benissimo, così come le plastiche e le gomme sia del treppiede che della testa. Gli sganci delle sezioni delle gambe sono veramente funzionali, una volta chiusi non si muove più nulla. Gli sblocchi della posizione delle gambe, pur essendo facili da utilizzare, vi ci devi fare attenzione quando li premi poichè a volte ci vuole una pressione leggermente maggiore per sbloccarle, ma niente di preoccupante! Anzi, devo dire che è facilissimo montare il treppiede poichè da chiuso le gambe non sono bloccate ma stai tranquillo che non si muovono mica, le puoi allargare in 3 secondi in posizione standard fino a che non si bloccano in automatico e non ti resta che aprire solo le sezioni! Le gomme sono di un'ottima qualità, non ho capito perchè sono solo su 2 gambe su 3, ma va bene così, riesci a sollevare il treppiede con una mano sola senza che ti scivoli! Inoltre se vuoi fare macro, il MT190xpro3 ha la colonna ribaltabile in 2 e ripeto 2 secondi, oltre ad avere un'altezza minima da terra veramente ridicola (molto utile nelle macro di insetti sull'erba rasa o still life di oggetti microscopici poggiati a terra). Conta che l'ho scelto oltre che per la sua praticità (e il prezzo a cui l'ho trovato) piu che altro per tutte le features che ha e per l'immediatezza di utilizzo.Oltre quello che ti ho detto, da aperto è veramente alto,circa 175 cm senza testa, e può reggere fino a 7 kg (ma gli devi abbinare una testa adeguata)!!! Se desideri un treppiede più piccolo invece, e non hai necessità di spendere 10 secondi in più per aprirlo, ti consiglio l' Xpro4, ovvero lo stesso treppiede ma con 4 sezioni anzichè 3. Risparmi in dimensioni se devi fare escursioni, la sacca (opzionale) per il trasporto la paghi di meno, ma spendi qualche secondo in più ad aprire le altre sezioni! Consigliatissimi entrambi con una spesa che rientra nel tuo budget! wink.gif
Mlex
Ah, mi sono dimenticato di parlarti della testa! E' la prima volta che uso una testa per fotocamera, la 496 RC2 è davvero immediata. La cosa bellissima è che puoi regolare la frizione lateralmente e lasciare tutto sganciato se devi fare riprese video o foto al volo, tanto con la frizione regolata a dovere la fotocamera non si sposta!!!! Se desideri avere libertà totale di movimento con la reflex è super consigliata. Io probabilmente prenderò piu in la una testa a 3 vie per fare panorami, o probabilmente una testa panoramica...Dipende dall'utilizzo che farò del treppiede nei prossimi mesi! wink.gif
mirco2034
il Triopo che hai citato è ottimo, la differenza tra i due codici dovrebbe essere il sistema di serraggio delle gambe, uno è a vite ed un con la classica levetta
ilBabau
Innanzitutto ringrazio entrambi per i consigli smile.gif

Ho provato a documentarmi meglio sul Triopo G?-3228, ma non avendo trovato alcun sito o descrizione sulla wiki ho dovuto fare affidamento su quelle dell'amazzonia. Il peso modesto e la portata massima di 15 kg sono allettanti, come il prezzo ed eventualmente il monopiede integrato (giusto come funzionalità in più, non credo sia presente nell'altro modello, nè so ben intuire la sua utilità). Però nonostante il suo peso mi garantisce l'assenza di tremolio della reflex? Per quanto riguarda la garanzia invece, è presente? Bisogna registrare il prodotto su qualche sito che non riesco a trovare?

Per quanto riguarda il kit Manfrotto MT-190XPRO3 di cui Mlex mi ha parlato tanto bene, devo dire che mi ha fatto un'ottima impressione. Sembra davvero pratico e versatile, ha comandi intuitivi come le leve Quick Power di cui mi parlavi, e la colonna ribaltabile mi attira molto. Peccato per il peso (2 kg e mezzo circa con la testa), non proprio indicato per una ragazza, però la stabilità che ne deriva è indispensabile. Da come ho capito un treppiedi a 3 sezioni offre maggior equilibrio rispetto ad un modello che ne ha 4, e quindi preferirei questo piuttosto che il Manfrotto MT-190XPRO4. E alla fine è Made in Italy, preferirei far girare i miei soldi in Italia piuttosto che altrove.

In conclusione, sarei più propenso ad acquistare il Manfrotto, a meno che qualcuno mi dia qualche informazione in più sul Triopo in questione.
Mlex
Guarda, anche a me il peso spaventa, nel senso che cmq si sente che è solido, ma conviene comprarsi uno zaino dove mettere tutto il corredo tipo il lowepro flipside sport (ieri mi è arrivato il 20L) che hanno un aggancio laterale per il treppiede. Se decidessi di prenderlo sappi che è veramente pratico, fatti un giro sul tubo e vedi quanta gente lo usa con grandissima soddisfazione! Il 15 L lo trovi a poco più di 80 euro, ma sono soldi spesi davvero bene! Cosi prendi due piccioni con una xxx! wink.gif
cranb25
Ti conviene andare sul sito manfrotto ed utilizzare il configuratore per scegliere il cavalletto in base a ciò che intendi "carcicare" sopra.. io ho il 190+testa 496rc2 e mi trovo bene smile.gif
Ciao
Stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.