marras93
Apr 15 2015, 02:11 PM
Salve a tutti, sono mesi che ci leggo, ma solo oggi mi sono iscritto perch� ho un dubbio amletico per quanto riguarda il mio prossimo acquisto. Posseggo da anni una vecchia d50 abbinata ad 18-55 fornito in kit e a un 70-300 sigma, non motorizzato (la d50 ha il motore interno, ma lo uso relativamente poco,e non per fare foto sportive, quindi potrei arrangiare e mettere a fuoco manualmente). Ultimamente il 18-55 mi sta dando problemi di autofocus, e con la scusa dell'obiettivo, e per necessit� di fare video, ho deciso di mandare in pensione la d50. Mi sono sempre trovato benissimo, � la mia prima reflex e ho imparato ad usarla completamente in manuale (il minimo direi XD) quindi vorrei prendere qualcosa di pi� evoluto. Il mio budget e di 450€ (gi� massimo) e a quella cifra in rete ho trovato la d3300 (390€) in kit e la d5200 (420€) sempre in kit, oltre alla ultra consigliata d7000 a 400€ usata (si trova un p� ovunque, anche se non vorrei prendere una macchina usata). Anche sforando il budget di 100 e dispari € si trova solo la d5300 body, quindi ho escluso questa eventualit�.
Uso la macchina fotografica nei viaggi (quindi foto panoramiche e architettoniche) e per cerimonie varie, tipo compleanni, comunioni, anniversari di matrimonio. Ho necessit� di fare video ( a livello amatoriale) e mi serve la qualit�, e mi tornerebbe utile il 1080p a 60p. L'unica ad averlo � la d3300 in quanto la d5200 lo fa a 60i, quindi non il massimo della qualit�. Tuttavia spesso ho desiderato il display snodabile, e sarebbe comodo sia per le foto che per il video (la d50 si sognava il live view). Per� per quanto riguarda la d7000 mi ritroverei con i comandi, in quanto sono simili a quelli della d50, avendo anche il doppio display. Quindi capite quali sono i miei dubbi. Alla luce di quanto detto, cosa mi consigliate?
Grazie
togusa
Apr 15 2015, 02:35 PM
B� ma, hai gi� detto tutto tu e la risposta te la sei gi� anche data.
Prendi la macchina nuova in kit "col numero di modello pi� alto" che il tuo budget ti consente e che abbia le caratteristiche minime da te elencate come necessarie.
In questo caso, si tratta della D3300.
marras93
Apr 15 2015, 04:26 PM
Si ma la d3300 non � troppo basica? Gi� la d5200 lo �, non vorrei una macchina troppo giocattolosa (voglio troppo con poco budget XD) pi� che altro anche perch� la 5200 ha qualcosa in pi� in termini di fotografia (punti di messa a fuoco, e simili). Il fatto � che non conoscendole, vorrei capire con quale mi troverei meglio, per quello che devo fare (pi� foto che video cmq)
togusa
Apr 15 2015, 06:11 PM
Hai detto che il tuo budget � 450 "gi� massimo", quindi bisogna stare sotto.
Sotto i 450 abbiamo la 3300 o la 5200.
La 5200 hai detto che fa solo 1080@60i... e l'hai esclusa per questo.
Ora dici che farai pi� foto che video... quindi ti "accontenteresti" della 5200.
Quindi, ancora una volta ti sei gi� risposto da solo.... e so gi� dove arriveremo alla fine. *
Quindi prendi la 5200.
Dal mio personale punto di vista, come ho gi� detto altre volte in passato, la differenza tra la 5200/5300 e la 3200/3300 (tanto per dirne una, tutti e 4 i modelli hanno lo stesso sensore) � talmente irrisoria, per l'utilizzo che ne farei io, che non avrei dubbi e sceglierei la meno costosa delle 4, ovvero la 3200.
Quindi non posso fare altro che consigliarti la stessa cosa.
* Il punto � che secondo me, tu avevi gi� deciso che macchina prendere, anche prima di aprire questa discussione... e il mio sospetto � che stai solo cercando conferme alla tua scelta... pi� che consigli su cosa scegliere. Sbaglio forse?
diamir
Apr 15 2015, 08:18 PM
Io l'unica cosa che mi sento di dire � che la D50 ha il display superiore a cristalli liquidi, cosa che D5200/D3300 non hanno. Dipende da quanto uno � abituato ad usarlo. Un'occhiata e conosci immediatamente le impostazioni on camera. Personalmente, � essenziale averlo. Non uso quasi mai il display LCD, SE non per controllare lo scatto. Sulla qualit� dei file che sforneranno i 2 modelli pi� recenti, niente da dire. Con L'expeed 3 e 4, le differenze, soprattutto ad alti ISO, saranno abissali.
marras93
Apr 15 2015, 09:07 PM
Inizialmente volevo pigliare la d5200, perch� pensavo fosse realmente la migliore nella mia fascia di prezzo. Poi ho iniziato casualmente a vedere la d3300 e la d7000. Rispondendo a togusa, il mio dubbio � reale, nel senso che davvero ora non so quale prendere perch� tra le 3 perch� ognuna � meglio in qualcosa rispetto alle altre, forse mi sono espresso male in precedenza. La d3300 � la migliore per qualit� video, ma la d5200 ha lo schermo snodabile, e quindi forse � pi� adatta a fare video (pi� ergonomica oserei dire), oltre ad essere un p� meno giocattolo della d3300, specie nel software, ma la d7000 � pi� simile ai comandi (paradossale sta cosa) della mia d50, con la quale mi trovo magnificamente, perch� senza togliere l'occhio dall'obiettivo, posso cambiare tutti i parametri, cosa che forse non potrei fare con le altre 2, oltre ad avere probabilmente una migliore qualit� nelle foto, ma non nei video non arrivando ai 60p. Quindi vorrei chiedervi, quale aspetto secondo voi dovrei privilegiare (� una domanda un p� stupida perch� ognuno ha le sue esigenze, per� sto solo chiedendo un opinione)? Non avendole mai provate, e non avendo la possibilit� di farlo, sono davvero indeciso. E pensare che l'altro ieri stavo per comprare la d5200 XD cmq la compro anche per i video, ma non sarebbero la cosa principale che ci farei, in quest'ottica forse andrebbero bene tutte e 3. I 60p a 1080 sono pi� un vezzo che altro, ma non nego che se potessi usare questa feature, la userei, ma se dovessi arrangiare, li farei a 720p, e poi a limite upscaling in fase di editing, perch� cmq le scene in "slow" motion durano pochi secondi. Faccio tutti sti ragionamenti, perch� il mio obiettivo � farci un uso a 360gradi, avendo meno limiti possibile. Per dirne un'altra, sono un amante delle lunge esposizioni e foto notturne, quindi mi farebbe piacere che le foto avessero il minor rumore possibile (dovrei comprate un 35mm luminoso infatti).
Alessandro Castagnini
Apr 15 2015, 09:22 PM
Per i consigli sugli acquisti, facciamo un salto al bar ....

Ciao,
Alessandro.
diamir
Apr 15 2015, 09:41 PM
QUOTE(marras93 @ Apr 15 2015, 10:07 PM)

Inizialmente volevo pigliare la d5200, perch� pensavo fosse realmente la migliore nella mia fascia di prezzo. Poi ho iniziato casualmente a vedere la d3300 e la d7000. Rispondendo a togusa, il mio dubbio � reale, nel senso che davvero ora non so quale prendere perch� tra le 3 perch� ognuna � meglio in qualcosa rispetto alle altre, forse mi sono espresso male in precedenza. La d3300 � la migliore per qualit� video, ma la d5200 ha lo schermo snodabile, e quindi forse � pi� adatta a fare video (pi� ergonomica oserei dire), oltre ad essere un p� meno giocattolo della d3300, specie nel software, ma la d7000 � pi� simile ai comandi (paradossale sta cosa) della mia d50, con la quale mi trovo magnificamente, perch� senza togliere l'occhio dall'obiettivo, posso cambiare tutti i parametri, cosa che forse non potrei fare con le altre 2, oltre ad avere probabilmente una migliore qualit� nelle foto, ma non nei video non arrivando ai 60p. Quindi vorrei chiedervi, quale aspetto secondo voi dovrei privilegiare (� una domanda un p� stupida perch� ognuno ha le sue esigenze, per� sto solo chiedendo un opinione)? Non avendole mai provate, e non avendo la possibilit� di farlo, sono davvero indeciso. E pensare che l'altro ieri stavo per comprare la d5200 XD cmq la compro anche per i video, ma non sarebbero la cosa principale che ci farei, in quest'ottica forse andrebbero bene tutte e 3. I 60p a 1080 sono pi� un vezzo che altro, ma non nego che se potessi usare questa feature, la userei, ma se dovessi arrangiare, li farei a 720p, e poi a limite upscaling in fase di editing, perch� cmq le scene in "slow" motion durano pochi secondi. Faccio tutti sti ragionamenti, perch� il mio obiettivo � farci un uso a 360gradi, avendo meno limiti possibile. Per dirne un'altra, sono un amante delle lunge esposizioni e foto notturne, quindi mi farebbe piacere che le foto avessero il minor rumore possibile (dovrei comprate un 35mm luminoso infatti).
Se ci devi fare anche video, non ti so proprio aiutare! Non saprei quale � migliore. Sulla D90 ho provato una sola volta la funzione video, sulla D750 non so nemmeno come si fa...
luigi67
Apr 15 2015, 10:13 PM
MacMickey
Apr 16 2015, 09:56 AM
QUOTE(marras93 @ Apr 15 2015, 10:07 PM)

60p a 1080 sono pi� un vezzo che altro, ma non nego che se potessi usare questa feature, la userei, ma se dovessi arrangiare, li farei a 720p, e poi a limite upscaling in fase di editing, perch� cmq le scene in "slow" motion durano pochi secondi.
In qualsiasi caso con 60p non avresti un gran slow motion... quindi non ti ci attacare troppo :-) una mirroless ti batterebbe a man bassa.
invece i comandi disposti come li preferisci e come sei gi� abituato li useresti SEMPRE, non quella volta ogni tanto...
marras93
Apr 16 2015, 09:37 PM
QUOTE(diamir @ Apr 15 2015, 09:18 PM)

Io l'unica cosa che mi sento di dire � che la D50 ha il display superiore a cristalli liquidi, cosa che D5200/D3300 non hanno. Dipende da quanto uno � abituato ad usarlo. Un'occhiata e conosci immediatamente le impostazioni on camera. Personalmente, � essenziale averlo. Non uso quasi mai il display LCD, SE non per controllare lo scatto. Sulla qualit� dei file che sforneranno i 2 modelli pi� recenti, niente da dire. Con L'expeed 3 e 4, le differenze, soprattutto ad alti ISO, saranno abissali.
Francamente non lo uso molto il display superiore, ci vedo solo il numero di foto disponibili e il bilanciamento del bianco, ma solo quando non posso vedere nel mirino (le impostazioni le vedo sempre da l�), lo suo per vedere le impostazioni. se avessi il display che mi mostra tutte le info, credo che lo userei ancora di meno. Forse parlo cos� perch� avendolo lo uso senza accorgemene, ma la d7000 la prenderei per i comandi rapidi per i tanti pulsanti e le doppie funzioni, neanche per la tanto osannata doppia ghiera. Non so se la d5200 consente di cambiare impostazioni tipo iso o qualit� d'immagine senza staccare l'occhio dall'obiettivo... A massimo tempi e apertura... Qualcuno che ne ha una simile saprebbe dirmi?
FE85
Apr 17 2015, 03:28 AM
Per me i comandi disposti in quella maniera sono imprescindibili e non posso fare a meno di usarli. Io venivo da una bridge con doppia ghiera Lumix ed ho preso la D90 (un acquisto che farei altre mille volte). Uso spesso D3100 e D5100 (di mia madre e della mia ragazza) ma le trovo infinitamente pi� scomode.
Personalmente al posto tuo andrei dritto su D90 o D7000 senza pensarci troppo, qualsiasi macchina della serie 5000 e 3000 per me (e sottolineo per me) non regge il confronto, non per la qualit� dei file che magari � anche migliore ma per la comodit� d'uso.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.