alessandro pischedda
Apr 17 2015, 07:32 AM
Ciao ragazzi, un parere sul pc facendo le dovute premesse (dovute affinche' non mi comincino ad arrivare consigli su nas o sistemi della nasa).
Ho un pc di un paio di anni, i3 3ghz, 8 giga di ram ddr3. Ho recentemente installato un ssd su cui appoggio sistema operativo e programmi vari quali ad es. photoshop. L'archiviazione la faccio su hd tradizionali usb3.
Il mio utilizzo e' da "italiano medio":)..il top e' appunto photoshop su cui non faccio chissa' che opere, pero' apro magari piu' foto contemporaneamente, uso i plugin silver e color efex..insomma ne piu' ne meno di quello che fa la gran parte di noi.
Volevo sapere se portare la ram da 8 a 16gb poteva giovarmi o i vantaggi non valgono la spesa che comunque nel caso di un paio di banchi da 8 va tra le 130 e le 150 euro credo.
Gia' con l'ssd e' stato come quando mi sono operato di miopia al laser, piu' o meno la sensazione e' quella:).
ps: nella mia grande ignoranza ho pensato di scaricare i raw sempre sull'ssd e tenerli li fino alla fine della lavorazione, usando gli hd classici diciamo solo come archiviazione. Faccio bene o mi sfugge qualcosa?
L'aumento della ram oltre photoshop mi porterebbe vantaggi in altro nel pc contando un utilizzo non particolare (non ci gioco o altro).
Grazie e buona giornata..
Banci90
Apr 17 2015, 07:45 AM
QUOTE(alessandro pischedda @ Apr 17 2015, 08:32 AM)

Ciao ragazzi, un parere sul pc facendo le dovute premesse (dovute affinche' non mi comincino ad arrivare consigli su nas o sistemi della nasa).
Ho un pc di un paio di anni, i3 3ghz, 8 giga di ram ddr3. Ho recentemente installato un ssd su cui appoggio sistema operativo e programmi vari quali ad es. photoshop. L'archiviazione la faccio su hd tradizionali usb3.
Il mio utilizzo e' da "italiano medio":)..il top e' appunto photoshop su cui non faccio chissa' che opere, pero' apro magari piu' foto contemporaneamente, uso i plugin silver e color efex..insomma ne piu' ne meno di quello che fa la gran parte di noi.
Volevo sapere se portare la ram da 8 a 16gb poteva giovarmi o i vantaggi non valgono la spesa che comunque nel caso di un paio di banchi da 8 va tra le 130 e le 150 euro credo.
Gia' con l'ssd e' stato come quando mi sono operato di miopia al laser, piu' o meno la sensazione e' quella:).
ps: nella mia grande ignoranza ho pensato di scaricare i raw sempre sull'ssd e tenerli li fino alla fine della lavorazione, usando gli hd classici diciamo solo come archiviazione. Faccio bene o mi sfugge qualcosa?
L'aumento della ram oltre photoshop mi porterebbe vantaggi in altro nel pc contando un utilizzo non particolare (non ci gioco o altro).
Grazie e buona giornata..
Per l'utilizzo che ne fai, da quello che mi dici, non servono, non ti accorgeresti nemmeno delle differenze.
Un conto è fare qualche ritocchino qua e la, un'altro è fare hard retouch pesante dove anche 16gb possono sembrare limitati. Al momento sto pensando di ampliare la mia ram a 32gb.. E mene servirebberò di più, quando faccio partire un render le ventole iniziano a girare in maniera paurosa e manca poco che fumi xD
gr8wings
Apr 17 2015, 07:52 AM
Da 8 a 16 GB sentiresti la differenza con PS, ma assolutamente non all'altezza del salto che hai fatto con l'SSD, dove fai bene a mettere OS, programmi e i file nuovi su cui ci lavori.
Vai sempre a coppie uguali con la RAM in modo da avere il dual channel attivo. Comunque con 16GB daresti più longevità al tuo PC.
Con PS conta anche avere una buona scheda video, con tanta GRAM.
Memez
Apr 17 2015, 07:58 AM
io sono del parere che la ram non è mai troppa...
detto ciò credo che un upgrade diventi necessario quando vedi che l'hd comincia a swappare in modo esagerato, altrimenti puoi anche rimanere con 8.
alessandro pischedda
Apr 17 2015, 08:13 AM
ah quindi mi dite sempre a coppie pari? Cioe' ad es. se elevo solo un banco (che ne so uno da 4 e uno da 8) non va bene?
Antonio Canetti
Apr 17 2015, 08:18 AM
è un po' di tempo che non seguo l'informatica, ma ogni volta che ho aumentato la Ram ho sempre trovato beneficio.
Antonio
maxbunny
Apr 17 2015, 08:50 AM
QUOTE(alessandro pischedda @ Apr 17 2015, 08:32 AM)

Ciao ragazzi, un parere sul pc facendo le dovute premesse (dovute affinche' non mi comincino ad arrivare consigli su nas o sistemi della nasa).
Ho un pc di un paio di anni, i3 3ghz, 8 giga di ram ddr3. Ho recentemente installato un ssd su cui appoggio sistema operativo e programmi vari quali ad es. photoshop. L'archiviazione la faccio su hd tradizionali usb3.
Il mio utilizzo e' da "italiano medio":)..il top e' appunto photoshop su cui non faccio chissa' che opere, pero' apro magari piu' foto contemporaneamente, uso i plugin silver e color efex..insomma ne piu' ne meno di quello che fa la gran parte di noi.
Volevo sapere se portare la ram da 8 a 16gb poteva giovarmi o i vantaggi non valgono la spesa che comunque nel caso di un paio di banchi da 8 va tra le 130 e le 150 euro credo.
Gia' con l'ssd e' stato come quando mi sono operato di miopia al laser, piu' o meno la sensazione e' quella:).
ps: nella mia grande ignoranza ho pensato di scaricare i raw sempre sull'ssd e tenerli li fino alla fine della lavorazione, usando gli hd classici diciamo solo come archiviazione. Faccio bene o mi sfugge qualcosa?
L'aumento della ram oltre photoshop mi porterebbe vantaggi in altro nel pc contando un utilizzo non particolare (non ci gioco o altro).
Grazie e buona giornata..
Indicare solo il tipo di hardware non basta per farsi un'idea inoltre non hai specificato che sistema operativo utilizzi. Se hai un sistema operativo a 32 bit sono troppi anche 8Gb perchè non li utilizza, con un SO a 64 bit invece utilizzi tutti gli 8Gb. Tendenzialmente funziona così: una parte della RAM viene utilizzata per dal S.O. ( ad esempio Windows 7 64/bit utilizza cquasi 2Gb di RAM per i suoi servizi) il resto è a disposizione dei programmi. Mentre lavori con PS esso sfrutta la RAM che hai deciso di dedicargli, quando la esaurisce utilizza il file di SWAP, ovvero scrive le sue informazioni sul disco. Scrivere queste informazioni su un disco SSD piuttosto che su un HD meccanico da ovviamente dei benefici tangibili, mai però quanto avere a disposizione più RAM.
Fai bene ad lasciare i RAW sull'SSD fino a lavoro ultimato. Per ottimizzare il tutto, su un pc con 32GB di Ram, o utilizzo un SSD per il sistema operativo ed i programmi ed un SSD dedicato per il file di SWAP di PS ed i raw da lavorare. Solo a lavoro ultimato poi sposto il tutto su due HD meccanici per il backup.
alessandro pischedda
Apr 17 2015, 08:54 AM
Ciao Maxbunny, ho win 8.1 64bit.
Questa storia dei file swap mi ricordo era uscita da qualche parte e se non ricordo male c'e' anche qualche settaggio all'interno di photoshop sia per la ram dedicata che per altro, ricordo male?
Ma avere un banco da 8 e uno da 4 e' male? Vanno sempre a coppia?
maxbunny
Apr 17 2015, 09:03 AM
QUOTE(alessandro pischedda @ Apr 17 2015, 09:54 AM)

Ciao Maxbunny, ho win 8.1 64bit.
Questa storia dei file swap mi ricordo era uscita da qualche parte e se non ricordo male c'e' anche qualche settaggio all'interno di photoshop sia per la ram dedicata che per altro, ricordo male?
Ma avere un banco da 8 e uno da 4 e' male? Vanno sempre a coppia?
In PS--->Modifica--> Preferenze --> Prestazioni ( qui imposti la quantità di RAM da dedicatre a PS ).
Modifica-->Preferenze--> Dischi memoria virtuale ( decidi quale disco utilizzare per lo swap)
La RAM è meglio sempre moltiplicarla: 2,4, 8, 16, 32.....
Alex_Murphy
Apr 17 2015, 09:07 AM
La RAM non basta mai... più ne hai e meglio lavora il SO... gli HDD SSD permettono al SO e ai software di girare molto velocemente rispetto ad un HDD tradizionale.
Per quanto riguarda i NEF da lavorare su SSD occhio al fatto che uno dei principali difetti degli SSD è quello di avere vita breve a causa dei continui accessi al disco... infatti la cosa migliore da fare è disattivare l'indicizzazione del disco e tutte le altre impostazioni che mettono il SO in grado di accedere al disco in continuazione... quindi più RAM = accesso al disco con meno frequenza...
Lo so che è un controsenso... spero, però, che Windows 10 sia stato progettato pensando anche agli SSD e/o che gli SSD di ultima generazione siano stati progettati resistendo di più ai frequenti accessi al disco...
Personalmente finché non avrò questa situazione ben chiara sto rimandando l'acquisto di un SSD...
alessandro pischedda
Apr 17 2015, 09:20 AM
QUOTE(maxbunny @ Apr 17 2015, 10:03 AM)

In PS--->Modifica--> Preferenze --> Prestazioni ( qui imposti la quantità di RAM da dedicatre a PS ).
Domanda bovina: quanto conviene dedicare considerando un utilizzo amatoriale non pesante o massivo
p4noramix
Apr 17 2015, 09:21 AM
Per vedere se ti serve altra RAM (non credo), dovresti prima monitorare le risorse mentre fai un uso normale del pc con la funzione apposita di windows (io così ho capito che a me bastano 8 gb), e poi valuti.
togusa
Apr 17 2015, 09:23 AM
Segui queste regole:
A) La ram non è mai troppa.
B ) La ram va sempre a moduli pari di uguali dimensioni, ma solo se sei uno che cronometra con l'orologio atomico quanti microsecondi impiega il pc a caricarti in memoria un'immagine da 50mb. *
C) La ram ormai ** non costa più un c###o, quindi vedi il punto "A".
D) Anche con vagonate di ram a bordo, non bisogna disattivare la memoria virtuale.
E) Fa più "effetto" un ssd che raddoppiare la ram, ma prima vedi il punto "C".
F) Avere un botto di ram e l'ssd serve a ben poco se poi il processore è come quello del SegaMasterSystem.
* La ram a moduli pari di uguali dimensioni garantisce che questa funzioni in dual-channel, vale a dire che ha il doppio della banda passante. Ma la differenza è comunque tra circa 12 gb/s e circa 25 gb/s (DDR3 1600mhz), il che significa che un'ipotetica immagine da 100mb verrebbe caricata in memoria in 0,00833 secondi nel caso peggiore e in 0,00416 secondi nel migliore. Pensa un po' a tutte le cose che potresti fare con quei 0,004 secondi risparmiati..... Il collo di bottiglia in un pc "lento" non è quasi mai nella velocità della ram, ma nella sua quantità. Per cui vedi punto "A", "C" ed "E".
** "Ormai" nel nostro caso significa "più o meno dal 1995".
alessandro pischedda
Apr 17 2015, 10:55 AM
ahahhaaha forte!:)
lupaccio58
Apr 17 2015, 11:05 AM
QUOTE(alessandro pischedda @ Apr 17 2015, 08:32 AM)

Volevo sapere se portare la ram da 8 a 16gb poteva giovarmi o i vantaggi non valgono la spesa che comunque nel caso di un paio di banchi da 8 va tra le 130 e le 150 euro credo.
Premesso che un upgrade ram fa sempre bene (io ho 16 giga su tutte le mie macchine) considera però che per sfruttarla devi avere altre risorse che siano a livello, specie su PS. L'SSD ce l'hai, e quello è un passo avanti. Il processore è andante, diciamo che può andare, resta da vedere quale scheda video hai a disposizione. Perché intendiamoci, è inutile spendere in uno solo di questi componenti, quello che lasci indietro farà naturalmente da collo di bottiglia. Per chiudere, se la vga è media-mediocre io rimarrei con 8 giga, diversamente procederei all'upgrade della ram
QUOTE(alessandro pischedda @ Apr 17 2015, 08:32 AM)

ps: nella mia grande ignoranza ho pensato di scaricare i raw sempre sull'ssd e tenerli li fino alla fine della lavorazione, usando gli hd classici diciamo solo come archiviazione. Faccio bene o mi sfugge qualcosa?
Fai benissimo, è la pratica migliore
maxbunny
Apr 17 2015, 12:09 PM
QUOTE(leviatan77 @ Apr 17 2015, 10:07 AM)

.
Per quanto riguarda i NEF da lavorare su SSD occhio al fatto che uno dei principali difetti degli SSD è quello di avere vita breve .....
Personalmente finché non avrò questa situazione ben chiara sto rimandando l'acquisto di un SSD...
Più rimandi più fai a meno di evidenti bennefici. Su internet c'è tanto materiale da leggere. Intanto potresti fare un salto
qui e
quiQUOTE(alessandro pischedda @ Apr 17 2015, 10:20 AM)

Domanda bovina: quanto conviene dedicare considerando un utilizzo amatoriale non pesante o massivo
Photoshop ti indica un intervallo ideale, meglio non superare ciò che ti indica.
Sappi che le ultime versioni di PS gradiscono schede video che supportano OpenCL
alessandro pischedda
Apr 17 2015, 12:35 PM
allora qualche precisazione, poiche' ho sbagliato a scrivere..e qui la si dice lunga.
Il mio processore e' un intel i5 2320 4 core 3.00 ghz e la scheda grafica e' una nvifia geforce gt 630
1vinsent
Apr 17 2015, 01:19 PM
ciao io ho attualmente 32 giga di ram(ma ne montero altri 32 x arrivare a 64)ti starai chiedendo cosa ci farò con 64 giga di ram?risposta semplice creero un discoram da 50 giga per processare le foto ed altro.sai a che velocità va un ramdisk?vai su Google e pieno di informazioni a riguardo.
gargasecca
Apr 17 2015, 09:05 PM
se hai 8gb di RAM...SSD...il collo di bottiglia è la CPU...che è solo un DualCore...
Monterei almeno un i5...
alessandro pischedda
Apr 17 2015, 09:28 PM
QUOTE(gargasecca @ Apr 17 2015, 10:05 PM)

se hai 8gb di RAM...SSD...il collo di bottiglia è la CPU...che è solo un DualCore...
Monterei almeno un i5...
Ciao Gargasecca poco sopra ho scritto che mi ero sbagliato il processore e' un i5 quadcore 3ghz.
In ogni caso nel dubbio oggi ho montato due banchi da 8.
Certo l'effetto wow comunque come con l'ssd con niente:)
Reflexo
Apr 21 2015, 11:26 PM
Compra prima una buona scheda video e un SSD PCI-Express
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.