Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
MoscAtomica
Ciao a tutti da Bologna,

vorrei razionalizzare e migliorare la mia attrezzatura attualmente composta da:

Nikon D200 (+ D50)
Nikkor 12-24
Nikkor 18-35
Nikkor 50 f1.8
Nikkor 28-70 F3.5/4.5
Nikkor 70-210 non D

la mia intenzione sarebbe di prendere un nuovo corpo (pensavo a D7100 usata) e valutare se provare a dare in permuta qualche lente. Per quanto riguarda le mie macchine, ho gi� appurato che la D50 i negozi non la prendono in permuta e la D200 neanche o al pi� per una cifra irrisoria (alla quale preferisco tenerla).

Fotografo principalmente in esterno (soprattutto paesaggio, citt�, street) e dopo tanti anni in cui ho usato praticamente solo il 12-24, ultimamente dopo aver acquistato a pochissimo il 28-70, spesso uso questo. Per il resto uso un po' il 50, poco il 70-210 e praticamente per nulla il 18-35 che acquistai in sostituzione del 18-55 ai tempi della D50.

Mi piacerebbe avere qualche parere al riguardo. Chiarisco che D750, D800 e oltre non sono alla mia portata, come pure ottiche di altissima gamma. Potrei valutare ad esempio il Nikkor 18-200 o il Tamron 16-300.

Per avere una idea delle mie foto questo � il link alla mia pagina flickr...

Grazie in anticipo,
Marco

Banci90
QUOTE(MoscAtomica @ Apr 17 2015, 06:19 PM) *
Ciao a tutti da Bologna,

vorrei razionalizzare e migliorare la mia attrezzatura attualmente composta da:

Nikon D200 (+ D50)
Nikkor 12-24
Nikkor 18-35
Nikkor 50 f1.8
Nikkor 28-70 F3.5/4.5
Nikkor 70-210 non D

la mia intenzione sarebbe di prendere un nuovo corpo (pensavo a D7100 usata) e valutare se provare a dare in permuta qualche lente. Per quanto riguarda le mie macchine, ho gi� appurato che la D50 i negozi non la prendono in permuta e la D200 neanche o al pi� per una cifra irrisoria (alla quale preferisco tenerla).

Fotografo principalmente in esterno (soprattutto paesaggio, citt�, street) e dopo tanti anni in cui ho usato praticamente solo il 12-24, ultimamente dopo aver acquistato a pochissimo il 28-70, spesso uso questo. Per il resto uso un po' il 50, poco il 70-210 e praticamente per nulla il 18-35 che acquistai in sostituzione del 18-55 ai tempi della D50.

Mi piacerebbe avere qualche parere al riguardo. Chiarisco che D750, D800 e oltre non sono alla mia portata, come pure ottiche di altissima gamma. Potrei valutare ad esempio il Nikkor 18-200 o il Tamron 16-300.

Per avere una idea delle mie foto questo � il link alla mia pagina flickr...

Grazie in anticipo,
Marco

Se rimaniamo a parlare del Dx la tua attrezzatura � gi� pi� che buona!
Prova a vendere in privato la D200 ed il 18-35, la D50 se riesci a non regalarla bene senn� tientela. 400 euro li fai su facili ed una D7000 usata vale 400 euro, poi se ci aggiungi qualcosina di tuo puoi prenderti anche una D7100 wink.gif

Per quanto riguarda gli obiettivi io li terrei tutti, sei ben coperto un po ovunque e se serve la luminosit� non manca. Solo il 70-210 se non lo usi valuta cosa fartene, l'unico consiglio che mi viene da lasciare � se valutare un upgrade del 28-70 ma se a te va bene cos�, perch� sprecare soldi?
MoscAtomica
Grazie per la risposta. In realt� la D7000 non mi sembra un vero passo avanti rispetto alla D200 della quale il limite che avverto � il funzionamento a ISO un po' pi� alti. Con la D7100 questo limite dovrebbe essere superato.
Ho letto inoltre che con una risoluzione alta come quella della D7100 alcuni obiettivi possono dare scarsi risultati. Forse � il caso del 28-70 f3.5/4.5?
Altra domanda: vale la pena dar via anche il 12-24 e prendere uno dei due tuttofare che ho indicato nel primo post?

Thanks!
maurizio angelin
QUOTE(MoscAtomica @ Apr 17 2015, 08:15 PM) *
Altra domanda: vale la pena dar via anche il 12-24 e prendere uno dei due tuttofare che ho indicato nel primo post?


Dar via il 12-24 per un tuttofare ? MAI (per me ovviamente)!
E lascia stare i "tuttofare" che fanno tutto ma lo fanno male (oppure "come possono" ).
lhawy
QUOTE(MoscAtomica @ Apr 17 2015, 08:15 PM) *
Grazie per la risposta. In realt� la D7000 non mi sembra un vero passo avanti rispetto alla D200 della quale il limite che avverto � il funzionamento a ISO un po' pi� alti. Con la D7100 questo limite dovrebbe essere superato.

anche con la D7000 sarebbe discretamente superato, considera che tecnologicamente parlando � pi� recente di due generazioni, anche se di categoria diversa...se non vuoi perdere il corpo pro, c'� sempre la d300s in quel range di prezzo.
MoscAtomica
Grazie. In effetti il bello del 18-200 rispetto al 12-24 � che vai via con quello e basta... Per questo pensavo a D7100 18-200 dando via gran parte di quello che ho.
Considerando per� la migliore qualit� potrei tenere il 12-24... Per� non posso continuare ad aggiungere pezzi se poi non li uso.
nikosimone
secondo me, cominciare col dire prendo il corpo ed un obiettivo che monto sempre quello e basta � partire col piede sbagliato.

se le cose stanno cos� ci sono delle signore bridge che possono risolvere il problema molto brillantemente ad una frazione del costo.
MoscAtomica
Ci ho pensato e anche provato. Ma la qualit� che ho riscontrato era decisamente inferiore alla D200. Ho provato anche una D7100 con 18-200 e mi sembra che rispetto a bridge e compatte (Nikon e Fuji) � ad un altro livello.
Vorrei solo razionalizzare l'attrezzatura, prendere un corpo superiore alla D200 e di tanto in tanto poter uscire se nza zaino.

Ciao!
MoscAtomica
Comunque alla fin fine pensate che la D7100 sia un buon passo avanti rispetto alla D200? Corpo macchina a parte...
MoscAtomica
Dopo ulteriori approfondimenti nel fine settimana sono giunto a pensare che la D200 la tengo (la D50 se qualcuno la vuole la vendo a poco) e prendo una D7100 usata.
Spero di trovarla a un prezzo buono considerando l'uscita della D7200. In giro c'� anche la D5300 e la D5500, ma come corpo macchina sono inferiori e sinceramente dopo aver usato la D200 non me la sento.
Gi� la D7100 (che ho provato) � un po' giocattolosa rispetto alla D200.

Quanto alle lenti, la user� principalmente con il 12-24 e il 50ino.

Che ne pensate?

Grazie.
alessandro8c
QUOTE(MoscAtomica @ Apr 20 2015, 10:26 AM) *
Dopo ulteriori approfondimenti nel fine settimana sono giunto a pensare che la D200 la tengo (la D50 se qualcuno la vuole la vendo a poco) e prendo una D7100 usata.
Spero di trovarla a un prezzo buono considerando l'uscita della D7200. In giro c'� anche la D5300 e la D5500, ma come corpo macchina sono inferiori e sinceramente dopo aver usato la D200 non me la sento.
Gi� la D7100 (che ho provato) � un po' giocattolosa rispetto alla D200.

Quanto alle lenti, la user� principalmente con il 12-24 e il 50ino.

Che ne pensate?

Grazie.




L'idea ci pu� stare. Venderei anche il 18-35 per prendere un 35mm. Vedrei la d7100 con 12-24mm 35mm e 50mm.

P.s. complimenti per il 70-210! messicano.gif
MoscAtomica
QUOTE(alessandro8c @ Apr 20 2015, 11:47 AM) *
L'idea ci pu� stare. Venderei anche il 18-35 per prendere un 35mm. Vedrei la d7100 con 12-24mm 35mm e 50mm.

P.s. complimenti per il 70-210! messicano.gif


Grazie per l'idea. Il 35dx � meglio del 18-35?
I complimenti per il 70-210 erano sarcastici?! In realt� lo uso poco ma � un buon obiettivo!
Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.