Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
giuliomagnifico
Speriamo bene.... Pollice.gif

QUOTE
Nikon is rumored to be currently working on a new full frame mirrorless camera. Here is what I know so far:

  • full frame camera
  • mirrorless / mirrorless-styled
  • the camera will be small (about the same size as the Olympus E-M1)
  • no EVF
  • regular F mount
  • currently being field tested
the official announcement is expected in late 2015 or early 2016

Another hint that in a way confirms this rumor is a this recently filed Nikon patent for a 28-80mm f/3.5-5.6 VR full frame mirrorless lens.

In interviews with AP and dpreview last year, Nikon executives said that a new large sensor mirrorless camera is a possibility in the future.


Read more on NikonRumors.com: New Nikon full frame mirrorless camera on the horizon
balga
Finalmente!
Speriamo non facciano cagate tipo castrarla apposta per non danneggiare la d610 biggrin.gif !
lexio
Magari! Un corpo Ideale per una bella uscita street con un 35 1.8 ..
balga
e aggiungo, speriamo in una compatibilita' totale con obiettivi D, e un bel sistema per la messa a fuoco manuale
clive73
Veramente in una recente intervista un dirigente Nikon affermava l'esatto contrario...
vettori
no EVF significa due cose... o � a telemetro oppure non ha mirino... giusto ?
p4noramix
QUOTE(balga @ Apr 21 2015, 09:19 AM) *
Finalmente!
Speriamo non facciano cagate tipo castrarla apposta per non danneggiare la d610 biggrin.gif !


Penso che non sara' quella la fascia di mercato che andr� ad intaccare, purtroppo.
Alessandro_27
QUOTE
Nikon is rumored to be currently working on a new full frame mirrorless camera. Here is what I know so far:

  • full frame camera
  • mirrorless / mirrorless-styled
  • the camera will be small (about the same size as the Olympus E-M1)
  • no EVF hmmm.gif
  • regular F mount
  • currently being field tested
  • the official announcement is expected in late 2015 or early 2016
Read more on NikonRumors.com: http://nikonrumors.com/2015/04/20/new-niko.../#ixzz3XvfHQsu0


E senza EVF che me ne faccio? La uso stile compact camera? MAH!
pinazza
Aspettiamo fine 2015 o inizio 2016.......
Per ora sono solo chiacchiere.

Pino
em@
QUOTE(pinazza @ Apr 21 2015, 10:13 AM) *
Aspettiamo fine 2015 o inizio 2016.......
Per ora sono solo chiacchiere.

Pino


E neanche distintivo.
Czech_Wolfdog
Dicevo io...

IPB Immagine
riccardobucchino.com
QUOTE(giuliomagnifico @ Apr 21 2015, 09:09 AM) *
Speriamo bene.... Pollice.gif
Read more on NikonRumors.com: New Nikon full frame mirrorless camera on the horizon


Ehm, baionetta F standard... interessante, peccato che il tiraggio sia (se non sbaglio) 46,5 mm, secondo me una ML nikon dovrebbe (come ho gi� detto altre volte) avere un tiraggio minore e essere venduta con un adattatore che aumenta il tiraggio e la rende 100% compatibile con tutti gli obiettivi AF-S e AF-I (tale accrocchio costerebbe poco, � un tubo di ferro con dei contatti elettrici), poi dovrebbero vendere a parte un kit diverso (pi� costoso) sempre con un adattatore ma con integrato un motore af per poter usare anche gli AF e AF-D e con la ghiera di accoppiamento AI disinseribile (come DF) in modo che con quell'adattatore si possano usare tutti gli obiettivi prodotti da Nikon, vista l'assenza di specchio si potrebbero usare anche ottiche particolari come l'8mm f/8 nikkor. Grosso monitor LCD, tanti tasti, e mirino EVF opzionale con sopra una slitta flash in modo che quando lo monti non perdi la slitta, dovrebbe poi avere la presa 10 poli stanrdard e il sync flash standard.

Nikon ha da sempre la stessa baionetta, una nuova macchina che seppur con una nuova baionetta di default � venduta con un adattatore sarebbe un eccellente modo per guardare avanti ma al contempo non dimenticare il passato, sarebbe appetibile per tutti i possessori di reflex nikon e con adattatori di terze parti potrebbe montare di tutto, accontenterebbe gli amanti della leggerezza estrema che comprerebbero ottiche dedicate e nessun EVF (meno peso) e accontenterebbe gli amanti dei cannoni apocalittici, gli amanti della praticit� e gli amanti degli accrocchi, gli amanti delle ottiche af-s e quelli dei pre-ai.

E il nome, ecco se fanno una FF ML non devono sbagliare il nome, una macchina cos� dovrebbe chiamarsi con una sola lettera e basta come del resto la prima F si chiamava solo F. Un nome adatto sarebbe M (mirrorless) ma M � il nome di una fotocamera leica quindi non va bene, io sceglierei una lettera prima o dopo alla F quindi E non va bene perch� � una baionetta sony e G non va bene perch� � una serie di ottiche nikkor, quindi tornando indietro c'� D ma � gi� in uso e andando avanti c'� H, e H � una lettera interessante perch� in molte lingue � muta o quasi e una mirrorless � molto silenziosa, ecco trovata la lettera giusta H. Nikon H, Nikon H2 etc

Annuncio all'ufficio marketing nikon:
Ho sentito che cercate gente, beh io sono disponibile, ma badate prima di accettare, costo caro. [cit.]
p4noramix
e quanto me la metti 'sta H ?
giuliomagnifico
QUOTE(davyjoneslocker @ Apr 21 2015, 10:08 AM) *
E senza EVF che me ne faccio? La uso stile compact camera? MAH!


dry.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Alessandro_27
E il flash? laugh.gif

Ti porti l'aiutino? tongue.gif
Alessandro_27
QUOTE(riccardobucchino.com @ Apr 21 2015, 12:18 PM) *
Ehm, baionetta F standard... interessante, peccato che il tiraggio sia (se non sbaglio) 46,5 mm, secondo me una ML nikon dovrebbe (come ho gi� detto altre volte) avere un tiraggio minore e essere venduta con un adattatore che aumenta il tiraggio e la rende 100% compatibile con tutti gli obiettivi AF-S e AF-I (tale accrocchio costerebbe poco, � un tubo di ferro con dei contatti elettrici), poi dovrebbero vendere a parte un kit diverso (pi� costoso) sempre con un adattatore ma con integrato un motore af per poter usare anche gli AF e AF-D e con la ghiera di accoppiamento AI disinseribile (come DF) in modo che con quell'adattatore si possano usare tutti gli obiettivi prodotti da Nikon, vista l'assenza di specchio si potrebbero usare anche ottiche particolari come l'8mm f/8 nikkor. Grosso monitor LCD, tanti tasti, e mirino EVF opzionale con sopra una slitta flash in modo che quando lo monti non perdi la slitta, dovrebbe poi avere la presa 10 poli stanrdard e il sync flash standard.

Nikon ha da sempre la stessa baionetta, una nuova macchina che seppur con una nuova baionetta di default � venduta con un adattatore sarebbe un eccellente modo per guardare avanti ma al contempo non dimenticare il passato, sarebbe appetibile per tutti i possessori di reflex nikon e con adattatori di terze parti potrebbe montare di tutto, accontenterebbe gli amanti della leggerezza estrema che comprerebbero ottiche dedicate e nessun EVF (meno peso) e accontenterebbe gli amanti dei cannoni apocalittici, gli amanti della praticit� e gli amanti degli accrocchi, gli amanti delle ottiche af-s e quelli dei pre-ai.

E il nome, ecco se fanno una FF ML non devono sbagliare il nome, una macchina cos� dovrebbe chiamarsi con una sola lettera e basta come del resto la prima F si chiamava solo F. Un nome adatto sarebbe M (mirrorless) ma M � il nome di una fotocamera leica quindi non va bene, io sceglierei una lettera prima o dopo alla F quindi E non va bene perch� � una baionetta sony e G non va bene perch� � una serie di ottiche nikkor, quindi tornando indietro c'� D ma � gi� in uso e andando avanti c'� H, e H � una lettera interessante perch� in molte lingue � muta o quasi e una mirrorless � molto silenziosa, ecco trovata la lettera giusta H. Nikon H, Nikon H2 etc

Annuncio all'ufficio marketing nikon:
Ho sentito che cercate gente, beh io sono disponibile, ma badate prima di accettare, costo caro. [cit.]


Ecco, Riccardo, totalmente d'accordo con te. Se la facessero come suggerisci tu, non ce n'� pi� per nessuno.
riccardobucchino.com
QUOTE(p4noramix @ Apr 21 2015, 01:21 PM) *
e quanto me la metti 'sta H ?


Io direi 2500€ la H con il sensore stabilizzato su 5 assi da 36 mpx senza filtro AA, e 1200€ la H100 esteticamente identica ma con sensore da 24 mpx aps-c.

QUOTE(davyjoneslocker @ Apr 21 2015, 01:50 PM) *
Ecco, Riccardo, totalmente d'accordo con te. Se la facessero come suggerisci tu, non ce n'� pi� per nessuno.


Diventerebbe presto un oggetto del desiderio per molti, ma dovrebbe essere davvero ben fatta. Si farebbe ridurre le vendite delle D810 ma sarebbe venduta praticamente allo stesso prezzo e a nikon costerebbe, per via della minor quantit� di componenti, molto meno.

Io preferirei questa a una D810? No.
Alessandro_27
Se fosse fatta come descritto da te, sarebbe il mio passaggio da DX a FF rolleyes.gif

EHEHEH....
Gian Carlo F
vedremo.....
em@
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 21 2015, 03:19 PM) *
vedremo.....


Gian da quanto l'aspetti!!! Inizia a metter da parte i dollari... smile.gif
Marco Senn
Invece sar� che gli AF-D non funzionano, l'adattatore AF-S costa 500�, il mirino aggiuntivo 600�, se monti ottiche di terze parti perdi esposimetro, auto ISO, focus peaking e si spegne il monitor, anche solo se le avvicini a pi� di 30cm si scarica la batteria, la prima serie avr� dei problemi, poi faranno la serie 10 che li risolver�.
Gian Carlo F
QUOTE(Marco Senn @ Apr 21 2015, 08:38 PM) *
Invece sar� che gli AF-D non funzionano, l'adattatore AF-S costa 500�, il mirino aggiuntivo 600�, se monti ottiche di terze parti perdi esposimetro, auto ISO, focus peaking e si spegne il monitor, anche solo se le avvicini a pi� di 30cm si scarica la batteria, la prima serie avr� dei problemi, poi faranno la serie 10 che li risolver�.

blink.gif blink.gif

messicano.gif



QUOTE(em@ @ Apr 21 2015, 03:46 PM) *
Gian da quanto l'aspetti!!! Inizia a metter da parte i dollari... smile.gif


se � come dice Marco.... unsure.gif
em@
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 21 2015, 09:06 PM) *
se � come dice Marco.... unsure.gif



Gi�... dry.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(Marco Senn @ Apr 21 2015, 08:38 PM) *
Invece sar� che gli AF-D non funzionano, l'adattatore AF-S costa 500�, il mirino aggiuntivo 600�, se monti ottiche di terze parti perdi esposimetro, auto ISO, focus peaking e si spegne il monitor, anche solo se le avvicini a pi� di 30cm si scarica la batteria, la prima serie avr� dei problemi, poi faranno la serie 10 che li risolver�.


Guarda che non stiamo parlando della EOS M! messicano.gif
Marco Senn
QUOTE(riccardobucchino.com @ Apr 21 2015, 09:59 PM) *
Guarda che non stiamo parlando della EOS M! messicano.gif


Sulle EOS gi� ci puoi montare i Nikon e l'esposimetro funziona...
riccardobucchino.com
QUOTE(Marco Senn @ Apr 21 2015, 10:14 PM) *
Sulle EOS gi� ci puoi montare i Nikon e l'esposimetro funziona...


era per ridere, cmq le eos M fanno schifo!
Per precisazione sulle eos l'esposimentro va ma non va il telemetro elettronico (a meno di mettere il chip), invece sulle nikon basta ingannarle la macchina e dirgli che c'� su un ottica ai e funzioana come funziona anche il telemetro elettronico.
Marco Senn
QUOTE(riccardobucchino.com @ Apr 21 2015, 10:20 PM) *
era per ridere, cmq le eos M fanno schifo!
Per precisazione sulle eos l'esposimentro va ma non va il telemetro elettronico (a meno di mettere il chip), invece sulle nikon basta ingannarle la macchina e dirgli che c'� su un ottica ai e funzioana come funziona anche il telemetro elettronico.


Ok ma quando mai Nikon ha fatto un sistema aperto e non castrato verso la concorrenza? Vedrai che al solito ci sar� un qualche "non si pu�" se non ci metti lo zoom buio da 1000� fatto apposta....
riccardobucchino.com
QUOTE(Marco Senn @ Apr 21 2015, 10:43 PM) *
Ok ma quando mai Nikon ha fatto un sistema aperto e non castrato verso la concorrenza? Vedrai che al solito ci sar� un qualche "non si pu�" se non ci metti lo zoom buio da 1000€ fatto apposta....


In realt� non ha mai fatto un sistema castrato, alcuni dicono "ha fatto il tiraggio maggiore per evitare che..." no, sono stupidaggini, solo leica ha fatto il tiraggio delle R appositamente superiore a tutti gli altri concorrenti, ma nikon no, e il motivo � semplice, la baionetta nikon F � nata PRIMA di tutte le altre attualmente in uso quindi non potevano sapere quale tiraggio avrebbero scelto i concorrenti mentre appunto le R sono uscite dopo le F ed � palese che il maggior tiraggio sia stato scelto per evitare che venissero montate ottiche non leica sulle R.
Sulle 1 puoi montare qualsiasi cosa basta avereun adattatore, cosa hanno castrato? in nikon lo sanno che ormai non hanno lo strapotere di un tempo.
balga
sulle 1 puoi montare qualsiasi cosa ma come metti a fuoco? A me sembra bello castrato.

QUOTE(Marco Senn @ Apr 21 2015, 08:38 PM) *
Invece sar� che gli AF-D non funzionano, l'adattatore AF-S costa 500�, il mirino aggiuntivo 600�, se monti ottiche di terze parti perdi esposimetro, auto ISO, focus peaking e si spegne il monitor, anche solo se le avvicini a pi� di 30cm si scarica la batteria, la prima serie avr� dei problemi, poi faranno la serie 10 che li risolver�.


esattamente cosi
balga
nel frattempo che in nikon pensano a come fregarci, la concorrenza avanza e oggi la linea FE � quasi completa dal 21mm al 90mm, con diverse Zeiss autofocus tropicalizzate. Ovviamente ci sono anche gli zoom f4 di ottima qualit�, il 10x tuttofare e gli zoom piu economici. (parlo solo ovviamente di lenti native FE)
Quanto ci metter� nikon a recuperare terreno?
Cobaltatore
QUOTE(balga @ Apr 22 2015, 05:16 AM) *
sulle 1 puoi montare qualsiasi cosa ma come metti a fuoco? A me sembra bello castrato.


Fosse solo la messa a fuoco (senza focus peaking), e l'esposizione, gli autoiso, tutte queste assistenze sono OFF, si scatta in manuale con visione postuma dello scatto per sapere se � andato tutto ok.
Il mondo mirrorless Nikon � chiuso e molto pi� limitato della concorrenza, questo probabilmente perch� vogliono spingere le loro lenti, che per quanto buone non sono la totalit� delle potenzialit� del mercato.
Ma in fondo questi giochetti non sono nuovi, sistema di flash dedicato, blocco dei firmware delle reflex a certe batterie compatibili, bloccco del funzionamento dei sigma ART in LV su Df, D5300 e D750, aspettiamoci quanto detto da Marco Senn, perch� non sar� molto lontano dal vero.
lorenz082
secondo me questa mirrorless � un po' una bufala. primo perch� un dirigente Nikon ha detto che al momento non ci saranno mirrorless con sensori pi� grandi del CX e, secondo, perch� una mirrorless FX con attacco F e senza mirino stona parecchio. Nikon replicherebbe l'insuccesso commerciale della K-01 (che infatti non ha avuto erede). Semmai ha pi� senso una mirrorless FX con mirino e sistema F (che si configurerebbe come evoluzione delle attuali reflex), oppure, se non dovesse avere il mirino, � molto pi� logico sviluppare un attacco nuovo. Che poi l'assenza del mirino sarebbe un grosso errore, perch� si rinuncerebbe ai grandi vantaggi che porta con s� per risparmiare 10/20g (che non si notano), 2/3cm di mirino a sbalzo (una mirrorless FX sempre in borsa dovr� andare, a meno che non abbia dimensioni di una gm5, quindi il mirino a sbalzo non � di impiccio). mi sembrano risparmi inutili a fronte di una grossa perdita, imho. il fattore prezzo non lo metto in conto perch� cmq sar� fissato abbastanza in alto.

p.s.: secondo me, se c'� della verit� nella notizia, questa mirrorless FX con f-mount avr� il mirino elettronico
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.