QUOTE(giuliomagnifico @ Apr 21 2015, 09:09 AM)

Ehm, baionetta F standard... interessante, peccato che il tiraggio sia (se non sbaglio) 46,5 mm, secondo me una ML nikon dovrebbe (come ho gi� detto altre volte) avere un tiraggio minore e essere venduta con un adattatore che aumenta il tiraggio e la rende 100% compatibile con tutti gli obiettivi AF-S e AF-I (tale accrocchio costerebbe poco, � un tubo di ferro con dei contatti elettrici), poi dovrebbero vendere a parte un kit diverso (pi� costoso) sempre con un adattatore ma con integrato un motore af per poter usare anche gli AF e AF-D e con la ghiera di accoppiamento AI disinseribile (come DF) in modo che con quell'adattatore si possano usare tutti gli obiettivi prodotti da Nikon, vista l'assenza di specchio si potrebbero usare anche ottiche particolari come l'8mm f/8 nikkor. Grosso monitor LCD, tanti tasti, e mirino EVF opzionale con sopra una slitta flash in modo che quando lo monti non perdi la slitta, dovrebbe poi avere la presa 10 poli stanrdard e il sync flash standard.
Nikon ha da sempre la stessa baionetta, una nuova macchina che seppur con una nuova baionetta di default � venduta con un adattatore sarebbe un eccellente modo per guardare avanti ma al contempo non dimenticare il passato, sarebbe appetibile per tutti i possessori di reflex nikon e con adattatori di terze parti potrebbe montare di tutto, accontenterebbe gli amanti della leggerezza estrema che comprerebbero ottiche dedicate e nessun EVF (meno peso) e accontenterebbe gli amanti dei cannoni apocalittici, gli amanti della praticit� e gli amanti degli accrocchi, gli amanti delle ottiche af-s e quelli dei pre-ai.
E il nome, ecco se fanno una FF ML non devono sbagliare il nome, una macchina cos� dovrebbe chiamarsi con una sola lettera e basta come del resto la prima F si chiamava solo F. Un nome adatto sarebbe M (mirrorless) ma M � il nome di una fotocamera leica quindi non va bene, io sceglierei una lettera prima o dopo alla F quindi E non va bene perch� � una baionetta sony e G non va bene perch� � una serie di ottiche nikkor, quindi tornando indietro c'� D ma � gi� in uso e andando avanti c'� H, e H � una lettera interessante perch� in molte lingue � muta o quasi e una mirrorless � molto silenziosa, ecco trovata la lettera giusta H. Nikon H, Nikon H2 etc
Annuncio all'ufficio marketing nikon:
Ho sentito che cercate gente, beh io sono disponibile, ma badate prima di accettare, costo caro. [cit.]