QUOTE(lhawy @ Apr 22 2015, 12:52 PM)

credo che il tuo "problema" in merito all'interfaccia sia solo una questione di abitudine, all'inizio lo � stato un po' anche per me, ora potrei lavorare ad occhi chiusi..inoltre trovo sia ben suddivisa grazie alle diverse tonalit� di grigio, a differenza dei vari capture (compreso ,l'one) in cui � davvero tutto odiosamente nero.
Il problema non � estetico, non me ne frega niente dell'estetica, il problema � che mi affatica molto leggere scritte chiare su fondo scuro e non mi affatica per niente leggere scritte scure su fondo chiaro.
La moda del nero � nata con lightroom quindi se capture one (programma che genera tonnellate di temp inutili e li sparge ovunque) � nero la colpa � di lightroom.
Comunque se funzionasse lo proverei visto che forse le palette sono leggermente pi� chiare delle versioni che avevo provato in precedenza e quindi forse pi� leggibili, solo che � tutto bloccato, come faccio a provare?
QUOTE(luigiazzarone @ Apr 22 2015, 01:07 PM)

Non sai cosa perdi...ho provato moltissimi software ma lightroom � per me di gran lunga il migliore nonch� il pi� immediato nell'utilizzo.
Pi� immediato di ACR non c'� niente, � il pi� spartano e semplice di tutti ma ha troppi limiti, per esempio non puoi tenere aperto ACR e contemporaneamente photoshop... una cosa a dir poco odiosa perch� mgari lavori su 200 foto aperte in acr, ti chiedono una foto diversa da sistemare in fretta devi chiudere tutto e aprire l'altra quando se fossero divisi drasticamente o integrati come si deve (in ambo i casi sarebbe meglio) non dovresti interrompere niente.
QUOTE(giuliomagnifico @ Apr 22 2015, 01:32 PM)

A lui piace complicarsi la vita e modificare l'inutile

Io sono un estimatore del razionalismo e tu sei un estimatore del minimalismo. Quindi generalmente quello che per te � complesso per me � banale, quello che per te � semplice per me � castrato e irrazionale.