Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
alessandro pischedda
Ho avuto l'oculare a conchiglia sia su d700 che sulla mia prima d800.
Avendo ripreso da pochissimo nuovamente la 800 subito ho ripreso l'accessorio.
Questa volta per� sto avendo qualche impedimento...innanzitutto ho come l'impressione sia inclinato, come se non fosse perfettamente parallelo al piano del sensore per capirci. Inoltre spesso mi scappa via il tondino metallico o peggio mi � venuto via nonostante avessi tolto l'oscuratore del mirino (o come si chiama:))

Mi sta sfuggendo qualcosa?
Ps l'accessorio e' 100% originale
sergiorom
QUOTE(alessandro pischedda @ Apr 21 2015, 09:25 PM) *
Ho avuto l'oculare a conchiglia sia su d700 che sulla mia prima d800.
Avendo ripreso da pochissimo nuovamente la 800 subito ho ripreso l'accessorio.
Questa volta per� sto avendo qualche impedimento...innanzitutto ho come l'impressione sia inclinato, come se non fosse perfettamente parallelo al piano del sensore per capirci. Inoltre spesso mi scappa via il tondino metallico o peggio mi � venuto via nonostante avessi tolto l'oscuratore del mirino (o come si chiama:))

Mi sta sfuggendo qualcosa?
Ps l'accessorio e' 100% originale


Mi e' successo quando lo montatai, la prima volta, sulla D700. In piu', a me, mi parti' anche la gomma dell'oculare, semplicemente non lo avevo montato bene. Controlla il collegamento del tondino con l'oculare della fotocamera. Se ricordo bene il tondino deve essere 'incastrato' in tre tacche che sono sul mirino della fotocamera. Basta perderci poco tempo e non si muovera' piu', il mio sono anni che sta li tranquillo smile.gif

Cheer
Sergio
alessandro pischedda
ahaahha:)
ok grazie-
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.