Graziella.r
Apr 22 2015, 01:26 PM
Ciao a tutti, spero di non sbagliare a chiedere qui. Ho da poco, acquistato una D90, la mia prima macchina reflex, e credo che mi far� compagnia ancora molto a lungo; sono una principiante, sto provando a fotografare in manuale e guardando le foto che inserite qui, cerco anche di imparare qualcosa. Metterei il "mi piace" a tutte le immagini pubblicate...siete bravissimi. Vi disturbo per domandarvi un consiglio..ho visto dei bellissimi scatti fatti con questo tipo di lente : nikon micro 85mm f3.5g ed vr dx ; mi piace fare foto di fiori, insetti, insomma le "macro" , per� anche i paesaggi mi piacciono molto, quindi vorrei , senza spendere un capitale, cominciare a dotarmi di una lente in pi�. Voi che ne pensate? Lo so che pi� si spende e pi� � meglio, ma io ho iniziato da poco e sto cercando di imparare..grazie a tutti.
Mauro Va
Apr 22 2015, 02:18 PM
un p� sbagliato � chiedere qui..questo � il posto dove mettere le prime foto fatte....per consigli o critiche...comunque l'obiettivo che cerchi � un buon obiettivo.......ma ad esempio esiste anche il 60mm che fra l'altro � 2.8...che � eccezionale
potresti dare un occhiata all'usato qui nel mercatino o altrove, se ne trovano a prezzi buoni...come pure esiste l'ottimo 105,
tutti con riproduzione 1:1...tieni presente che con gli insetti un ottica pi� lunga � utile, a volte, ti devi avvicinare di meno
evitandogli di muoversi o volare..................
puoi anche cercare un obiettivo AF in quanto la tua macchina � dotata di motorino autofocus interno...............
ciao
Maurizio Rossi
Apr 22 2015, 04:22 PM
Ciao ci spostiamo in sezione consona per la continuazione.
Graziella.r
Apr 22 2015, 06:28 PM
Scusatemi tanto, non conosco ancora bene il forum. Grazie per la risposta. Siete davvero grandi, grazie ancora.
fangel
Apr 22 2015, 08:56 PM
Sempre ottimi i consigli del buon Mauro.
Io avevo il tuo stesso problema(per modo di dire) e mi sono orrientato sul Nikon 40 MM macro, ottimo per fiori, in pi� � vicino come lunghezza focale al 35MM e al 50MM, non male anche per paesaggi, per gli insetti invece per il motivo che ti h� gi� spiegato Mauro � un p� corto.
� una lente che mi st� dando un sacco di soddisfazioni.
Ciao Angio.
lupaccio58
Apr 22 2015, 09:28 PM
60 micro AFD (eccellente) oppure AFS (eccezionale), ed entrambi ti vengono comodi se un giorno decidi di passare ad FX. Un buon usato del primo lo trovi fra i 200 e i 250, il secondo fra i 300 e i 330. Ma conta che sono ottiche definitive
nikosimone
Apr 22 2015, 09:34 PM
QUOTE(lupaccio58 @ Apr 22 2015, 10:28 PM)

60 micro AFD (eccellente) oppure AFS (eccezionale), ed entrambi ti vengono comodi se un giorno decidi di passare ad FX. Un buon usato del primo lo trovi fra i 200 e i 250, il secondo fra i 300 e i 330. Ma conta che sono ottiche definitive
E se Lupaccio dice "definitive" c'� da credergli sulla parola.
lupaccio58
Apr 23 2015, 08:13 AM
QUOTE(nikosimone @ Apr 22 2015, 10:34 PM)

E se Lupaccio dice "definitive" c'� da credergli sulla parola.
Quando esprimo un giudizio personale aggiungo sempre "a mio avviso", ma sui 60 micro di nikon non c'� discussione, sono il top senza se e senza ma
Graziella.r
Apr 23 2015, 08:09 PM
QUOTE(lupaccio58 @ Apr 22 2015, 10:28 PM)

60 micro AFD (eccellente) oppure AFS (eccezionale), ed entrambi ti vengono comodi se un giorno decidi di passare ad FX. Un buon usato del primo lo trovi fra i 200 e i 250, il secondo fra i 300 e i 330. Ma conta che sono ottiche definitive
Si, da cosa ho letto e visto su queste lenti ci credo. Infatti da inesperta quale sono, non credo che mi fiderei a comperarle usate, sono troppo incompetente in materia. Ancora grazie infinite a tutti, vi aggiorner� sulla scelta fatta appena mi sar� possibile.
Graziella.r
Apr 23 2015, 08:22 PM
Tanto per non sbagliare, � questo l'obiettivo ?
https://www.nikonschool.it/experience/micro-nikkor60.phpAncora grazie per la pazienza.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.