alessandro pischedda
Apr 22 2015, 10:15 PM
Come gi� scritto son tornato in Nikon recentemente. Nell'uscita diedi via il 16 35.
A me piace cambiare per provare ma ho ripreso la d800 e tra le altre cose anche il 50 1.4.
questo perch� con l'esperienza ormai so cosa mi serve e percepisco dove andrei inevitabilmente a rivendere.
Sono arrivato al momento del grandangolo..la razionalit� mi porterebbe a riprendere il 16 35 che avevo poich� lo reputo perfetto da viaggio, vr, filtri e tutte le cose che gi� sapete.
Mi rode per� spendere 800 euro circa se va bene nel caso dell'usato senza avere il gusto di provare qualcosa di nuovo.
Il 14 24 un po' per il prezzo un po' perch� l'ho conosciuto non mi va..e non mi va arrivi a 24 sinceramente.
Sarei tentato per il tokina 16 28 sinceramente..risparmio, qualit�...
ma posso vivere senza filtri?
E soprattutto se mi pento quanto �' rivendibile?
I Nikon son assegni circolari..i tokina insomma...
Per� sarei tentato di prenderlo..ma i filtri? Non mi va di spendere una cifra per accrocchi alla 14 24 e filtri lee..datemi un consiglio..
nikosimone
Apr 22 2015, 10:20 PM
Vuoi provare qualcosa di nuovo?
Molla gli zoom e datti ai fissi.
mariodb88
Apr 22 2015, 10:24 PM
parlano bene del tammy 15-30/2.8 vc! ma anche li avresti problemi di filtri...! ma dalla sua ha...f2.8, vc, range focale...
alessandro pischedda
Apr 22 2015, 10:59 PM
QUOTE(nikosimone @ Apr 22 2015, 11:20 PM)

Vuoi provare qualcosa di nuovo?
Molla gli zoom e datti ai fissi.


io uso solo fissi!
Solo dal lato grandangolo, specie sotto i 20, non so proprio stare senza zoom (parlo sempre di impiego generalista/vacanziero)
Per� il 16 35 mi calzava a pennello...
nikosimone
Apr 23 2015, 06:26 AM
QUOTE(alessandro pischedda @ Apr 22 2015, 11:59 PM)


io uso solo fissi!
Solo dal lato grandangolo, specie sotto i 20, non so proprio stare senza zoom (parlo sempre di impiego generalista/vacanziero)
Per� il 16 35 mi calzava a pennello...
Ma se ti calzava a pennello che ti importa del "fruscio di scopa nuova"?
Riprendilo e vai col liscio.
lupaccio58
Apr 23 2015, 07:27 AM
il 16-35 � eccellente ed inoltre � un assegno circolare in caso di rivendita. Valuta pure il 18-35, che non scherza e consente di risparmiare un p�
alessandro pischedda
Apr 23 2015, 08:44 AM
eh ho capito quel che dite..se lo conosci e sai che ti calza perche' non lo riprendi...giusto..pero' gia' ho ripreso la macchina che avevo prima (immaginate di vendere tutto per fare un passaggio di sistema per poi tornarci e dunque farvi la classica coniderazione ma se mi stavo buono mi costava meno sangue)..ho ripreso per la quarta volta il 50 1.4..ora dovendo spendere 8/900 euro proprio mi andava, na volta che spendevo, almeno di avere una novita' da provare!
QUOTE(lupaccio58 @ Apr 23 2015, 08:27 AM)

il 16-35 � eccellente ed inoltre � un assegno circolare in caso di rivendita. Valuta pure il 18-35, che non scherza e consente di risparmiare un p�
lupaccio il 18 35 e' sicuramente buono ma e' buio come il 16 35 senza avere stabilizzazione..francamente non mi va. E poi, conoscendomi, faccio la stessa considerazione che ho fatto col corpo macchina...da ex d800 prendere in mano la 610 e la 750 sinceramente, parlo solo di sensazione fisica no prestazioni (anche), mi ha convinto che prima o poi avrei rivenduto..idem col 18 35 proveniendo dal 16 35..a volte soffro di insoddisfazione nostalgica, sai com'e':)
busher
Apr 23 2015, 03:31 PM
il 17-35 lo hai preso in considerazione?
se no c'� anche il 20-35 sempre a 2.8
se ti piacciono i fissi in accoppiata al 50 ci vedrei un 28mm, ma mi pare di capire che vuoi scendere un po di pi�...
alessandro pischedda
Apr 23 2015, 08:57 PM
Ho gi� il 28 1.8..che adoro.
No dai..mi sto dirigendo inevitabilmente verso il 16 35, e' veramente troppo versatile
scotucci
Apr 23 2015, 09:14 PM
QUOTE(alessandro pischedda @ Apr 23 2015, 09:57 PM)

Ho gi� il 28 1.8..che adoro.
No dai..mi sto dirigendo inevitabilmente verso il 16 35, e' veramente troppo versatile
Se hai predilezione per i nikkor c'e poco da scegliere
Secondo me se non vuoi il 14-24 perche troppo corto allora la scelta si limita al conosciuto 16-35 o al 17-35
Il primo fa parte dei moderni f4 nano...e lo conosci bene
Il secondo era della triade old e ha una resa diversa in contrasto e colori....forse l'unica scelta per provare qualcosa di nuovo in un range focale che gia conosci
pisistrate nelson
Apr 23 2015, 09:33 PM
Io ho un bel 17-35 f/2.8-4 Tamron preso usato a 200 eure, che � uno spasso. Non � stabilizzato. E' bruttino. Le foto per� ce le faccio senza troppi problemi, anche con qualcosa di mosso ed il resto fermo, anche senza vr. Quindi credo che qualsiasi cosa prendi te la puoi godere. L'unica maniera per non godersi una cosa � prenderla e pensare che se ne vuole un'altra o che sarebbe stata meglio un'altra.
alessandro pischedda
Apr 24 2015, 08:00 AM
ok grazie dei contributi. In effetti son tentato di andare verso una soluzione definitiva. Quello che mi stupisce (e sinceramente mi fa pensare contando a quanto l'ho dato via io) e' il prezzo dell'usato del 16 35.
Intendo questo..nuovo si recupera import a 890 con ritiro a mano fisicamente. L'usato viaggia mediamente sulle 750/800 spesso senza garanzia e cioe' vuol dire che ha almeno due anni se non oltre 4 in caso di nital. Ok assegno circolare pero' rimango un po' titubante. Ma non e' per polemica, la storia dell'usato e' vecchia come il mondo quindi chiusa parentesi.
Alex_Murphy
Apr 24 2015, 08:25 AM
Personalmente in viaggio non riesco a pensare a nessun'altro obiettivo grandangolare pi� versatile, pi� comodo per i filtri, e pi� pratico del 16-35 f/4 VR che abbia tutte queste caratteristiche insieme... inoltre � bello nitido ed � stabilizzato...
Per� questo non significa che sia la scelta migliore per ognuno di noi...
Per fare due esempi:
1) se devo scattare una foto notturna/interna a mano libera dove ho bisogno di un diaframma f/4 a causa della PDC degli elementi, con un 16-35 ho molti pi� vantaggi rispetto ad un 14-24 in termini di tempi di scatto e ISO
2) se faccio prevalentemente lunghe esposizioni su treppiede e difficilmente scendo fino a 16mm, con un 18-35 ottengo le stesse foto (addirittura si parla anche di una migliore resistenza al flare) e la schiena ringrazia...
Inoltre conosco persone che erano indecise tra il 14-24 f/2.8 ed il 16-35 f/4 VR e alla fine hanno preferito prendere il Samyang 14mm f/2.8+Nikkor 18-35 prendendosi i vantaggi di entrambi (focale estrema 14mm e possibilit� di utilizzare filtri a vite da 18mm) e, in base all'uscita, possono portarsi l'uno o l'altro... personalmente una soluzione del genere non mi piace...
Per curiosit�, eri passato a Canon? Cosa avevi?
alessandro pischedda
Apr 24 2015, 09:37 AM
QUOTE(leviatan77 @ Apr 24 2015, 09:25 AM)

Per curiosit�, eri passato a Canon? Cosa avevi?
Fuji.
Personalmente preferisco una soluzione unica. Ripeto mi sto sintonizzando sul 16 35. D'altronde anche l'altra volta se l'avevo preso avro' avuto i miei motivi:).
cuomonat
Apr 24 2015, 09:53 AM
QUOTE(alessandro pischedda @ Apr 24 2015, 10:37 AM)

Fuji.
Personalmente preferisco una soluzione unica. Ripeto mi sto sintonizzando sul 16 35. D'altronde anche l'altra volta se l'avevo preso avro' avuto i miei motivi:).
Poi � uscito il 18/35 G. Provato?
alessandro pischedda
Apr 24 2015, 02:58 PM
QUOTE(cuomonat @ Apr 24 2015, 10:53 AM)

Poi � uscito il 18/35 G. Provato?
La convenienza sarebbe solo nel prezzo.."buio" e neanche stabilizzato..onestamente, non mi convince. A quel punto andrei forse sul 20 35 2.8 usato per dire, almeno e' luminoso.
Se non fosse per la storia dei filtri, quasi sicuramente mi sarei buttato sul 16 28 tokina..ma cavolo neanche poterci fare una lunga esposizione, per dire...
cuomonat
Apr 24 2015, 04:10 PM
QUOTE(alessandro pischedda @ Apr 24 2015, 03:58 PM)

La convenienza sarebbe solo nel prezzo.."buio" e neanche stabilizzato..onestamente, non mi convince. A quel punto andrei forse sul 20 35 2.8 usato per dire, almeno e' luminoso.
Se non fosse per la storia dei filtri, quasi sicuramente mi sarei buttato sul 16 28 tokina..ma cavolo neanche poterci fare una lunga esposizione, per dire...
Non lo conosci quindi, mi limito a segnalarlo ma se proprio ti fa schifo... c'� altro effettivamente. Per es. un 17/35 usato.
nikosimone
Apr 24 2015, 04:21 PM
Alessandro,
rass�gnati!
Devi concludere il tuo calvario e scontare tutte le tue pene per esserti allontanato verso gli inospitali monti nipponici (Fuji)
Ora che sei tornato presso la
Nippon Kōgaku Kōgyō Kabushikigaisha, da buon samurai, accetta la tua pena con dignit�!
Dopo la 800, il 50 e tutto il cucuzzaro, ora devi riprenderti anche il tuo amato 16-35.
E per pagare il fio fino in fondo lo devi prendere NUOVO fiammante NITAL al prezzo pi� alto che trovi in giro.
Ad imperitura memoria!
Firmato
Goldrake!
cuomonat
Apr 24 2015, 04:32 PM
QUOTE(nikosimone @ Apr 24 2015, 05:21 PM)

Alessandro,
rass�gnati!
Devi concludere il tuo calvario e scontare tutte le tue pene per esserti allontanato verso gli inospitali monti nipponici (Fuji)
Ora che sei tornato presso la
Nippon Kōgaku Kōgyō Kabushikigaisha, da buon samurai, accetta la tua pena con dignit�!
Dopo la 800, il 50 e tutto il cucuzzaro, ora devi riprenderti anche il tuo amato 16-35.
E per pagare il fio fino in fondo lo devi prendere NUOVO fiammante NITAL al prezzo pi� alto che trovi in giro.
Ad imperitura memoria!
Firmato
Goldrake!

Allora sono d'accordo anch'io per il 16/35 cos� impara.
alessandro pischedda
Apr 24 2015, 07:10 PM
ahahahahahhah!
Non vi aspettate che parli male di fuji perche' non lo faro' mai. Mi sono trovato meravigliosamente solo che mi e' presa una nostalgia terrificante di presenza di corpo/obiettivo ecc. Di sostanza da tenere in mano. Lo so che e' incredibile ma mi mancava la "bestia" in mano. Tutto qui. Potendo avrei tenuto entrambi i sistemi. Il sistema Fuji continuo a raccomandarlo ma mi son trovato ad avere degli zoom, eccellenti, tipo il 10 24 che avevano costo e dimensioni da reflex.
Vabe' discorso lungo.
Pensavo.....ma non hanno inventato ancora qualche accrocchio low cost per montare i filtri ad es. al 14 24?
Esiste ancora solo il "sistema lee" per capirci?
Il tokina mi intriga..
lupaccio58
Apr 24 2015, 07:42 PM
QUOTE(alessandro pischedda @ Apr 24 2015, 08:10 PM)

Pensavo.....ma non hanno inventato ancora qualche accrocchio low cost per montare i filtri ad es. al 14 24?
Esiste ancora solo il "sistema lee" per capirci?
Ce l'hai un'idea di quanto ingombra e di quanto costa? Dai un'occhiata a questa inserzione proprio di Roma, tanto per intenderci http://www.kijiji.it/annunci/fotografia/ro...-14-24/79361187
alessandro pischedda
Apr 24 2015, 09:54 PM
QUOTE(lupaccio58 @ Apr 24 2015, 08:42 PM)

Ce l'hai un'idea di quanto ingombra e di quanto costa? Dai un'occhiata a questa inserzione proprio di Roma, tanto per intenderci http://www.kijiji.it/annunci/fotografia/ro...-14-24/79361187 Si!:) e conosco anche l'inserzionista:)..ma infatti proprio per questo volevo sapere se nessun cinese nel frattempo aveva inventato un corrispettivo plasticone da comprare sulla baia:)
giulysabry
Apr 28 2015, 02:32 PM
QUOTE(alessandro pischedda @ Apr 24 2015, 08:10 PM)

ahahahahahhah!
Non vi aspettate che parli male di fuji perche' non lo faro' mai. Mi sono trovato meravigliosamente solo che mi e' presa una nostalgia terrificante di presenza di corpo/obiettivo ecc. Di sostanza da tenere in mano. Lo so che e' incredibile ma mi mancava la "bestia" in mano. Tutto qui. Potendo avrei tenuto entrambi i sistemi. Il sistema Fuji continuo a raccomandarlo ma mi son trovato ad avere degli zoom, eccellenti, tipo il 10 24 che avevano costo e dimensioni da reflex.
Vabe' discorso lungo.
Pensavo.....ma non hanno inventato ancora qualche accrocchio low cost per montare i filtri ad es. al 14 24?
Esiste ancora solo il "sistema lee" per capirci?
Il tokina mi intriga..
Se non vuoi svenarti con i Lee,l'holder della Nisi,o Haida.Per i filtri Nd ti consiglio Haida,mentre pola e Gnd i Nisi.Un saluto.
Giuliano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.