Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
FabiolaD
Salve a tutti.
Ho una Nikon D3200 da un anno.
Adesso per� che sto prendendo pi� dimestichezza, mi rendo conto che quando uso la modalit� manuale nel mirino l'esposimetro interno mi risulta sfocato(e devo utilizzarlo con in liveview), mentre quello sul display � perfetto. Cosa devo fare?
Alex_Murphy
Ma dal mirino vedi l'INTERA RIGA in basso sfocata? Anche i valori del diaframma, tempi di scatto, ISO, ecc... sono sfocati?

Innanzitutto togli la gomma che riveste il bordo dell'oculare e prova a capire se � solamente il vetrino sporco... se, invece, il problema � proprio interno allora avrebbe bisogno dell'assistenza... l'hai presa con garanzia Nital?
vgianni80
Ciao, accanto al mirino c'� una rotellina per la regolazione delle diottrie, hai provato a ruotarla? Solitamente � quella, stai guardando nel mirino con una regolazione che non va bene per la tua vista.
togusa
QUOTE(FabiolaD @ Apr 23 2015, 12:11 PM) *
[...]
mi rendo conto che quando uso la modalit� manuale nel mirino l'esposimetro interno mi risulta sfocato



Molte idee... Tutte confuse.
Probabilmente � solo (molta) confusione nei termini usati.

Dunque:
- "modalit� manuale" di che cosa? Esposizione (modo "M") oppure messa a fuoco manuale?
- "esposimetro interno sfocato" come frase non ha alcun senso...l'esposimetro � solo interno, non esiste l'esposimetro esterno. Inoltre l'esposimetro non pu� essere "sfocato"... solo la messa a fuoco. Ma anche dire "la messa a fuoco � sfocata" non ha molto senso...

Andando ad interpretazione... con molta immaginazione... forse ci ha preso vgianni80.
Prova a seguire il suo consiglio intanto.
Oppure cerca di chiarire un po' la tua domanda.
Luciov
Pollice.gif

QUOTE(vgianni80 @ Apr 23 2015, 12:25 PM) *
Ciao, accanto al mirino c'� una rotellina per la regolazione delle diottrie, hai provato a ruotarla? Solitamente � quella, stai guardando nel mirino con una regolazione che non va bene per la tua vista.

...ops: nel post precedente ho dimenticato il "quote".
S�, potrebbe proprio essere il suggerimento corretto
FabiolaD
QUOTE(togusa @ Apr 23 2015, 01:09 PM) *
Molte idee... Tutte confuse.
Probabilmente � solo (molta) confusione nei termini usati.

Dunque:
- "modalit� manuale" di che cosa? Esposizione (modo "M") oppure messa a fuoco manuale?
- "esposimetro interno sfocato" come frase non ha alcun senso...l'esposimetro � solo interno, non esiste l'esposimetro esterno. Inoltre l'esposimetro non pu� essere "sfocato"... solo la messa a fuoco. Ma anche dire "la messa a fuoco � sfocata" non ha molto senso...

Andando ad interpretazione... con molta immaginazione... forse ci ha preso vgianni80.
Prova a seguire il suo consiglio intanto.
Oppure cerca di chiarire un po' la tua domanda.



Allora, per manualit� manuale intendo: l�Esposizione (modo "M").
Per esposimetro interno, invece, intendo l�intera riga in cui sono riportati i valori del diaframma, tempi di scatto, ISO e che � riportata anche nel display.

Alex_Murphy
QUOTE(FabiolaD @ Apr 23 2015, 04:43 PM) *
Allora, per manualit� manuale intendo: l�Esposizione (modo "M").
Per esposimetro interno, invece, intendo l�intera riga in cui sono riportati i valori del diaframma, tempi di scatto, ISO e che � riportata anche nel display.

Hai provato a modificare la rotella vicino al mirino? A logica, per�, se risulta sfocata l'intera riga a causa di una scorretta regolazione diottrica, anche l'immagine dovrebbe risultare sfocata... o no???

Io, invece, insisto sul fatto che potrebbe essersi danneggiata la striscia led oppure pi� semplicemente si � formata una patina sulla parte bassa del vetro del mirino...

Per� scusa... solo nel modo M??? Se usi A o S o P vedi sempre l'intera riga sfocata??? E' strano che succeda solo in M... se c'� un guasto dovrebbe farlo sempre...
togusa
QUOTE(leviatan77 @ Apr 24 2015, 09:00 AM) *
Per� scusa... solo nel modo M??? Se usi A o S o P vedi sempre l'intera riga sfocata??? E' strano che succeda solo in M... se c'� un guasto dovrebbe farlo sempre...




Infatti era proprio l� che volevo arrivare.
Come dice Leviatan, come pu� la modalit� di esposizione influire su come vedi all'interno del mirino (cos� si chiama)?
Se vedi sfocato, o lo vedi sempre sfocato o no lo vedi mai. Ma non pu� dipendere dalla modalit� di esposizione.

Oppure... forse vuoi dire che solo in "M" usi il mirino, mentre con tutte le altre modalit� usi il LiveView? blink.gif
FabiolaD
QUOTE(leviatan77 @ Apr 24 2015, 09:00 AM) *
Hai provato a modificare la rotella vicino al mirino? A logica, per�, se risulta sfocata l'intera riga a causa di una scorretta regolazione diottrica, anche l'immagine dovrebbe risultare sfocata... o no???

Io, invece, insisto sul fatto che potrebbe essersi danneggiata la striscia led oppure pi� semplicemente si � formata una patina sulla parte bassa del vetro del mirino...

Per� scusa... solo nel modo M??? Se usi A o S o P vedi sempre l'intera riga sfocata??? E' strano che succeda solo in M... se c'� un guasto dovrebbe farlo sempre...


Era la rotella vicino al mirino. Devo averla girata per sbaglio. Comunque s�, accadeva anche se usavo A,S o P.
Grazie mille a tutti per l'aiuto.
vgianni80
QUOTE(FabiolaD @ Apr 25 2015, 03:20 PM) *
Era la rotella vicino al mirino. Devo averla girata per sbaglio. Comunque s�, accadeva anche se usavo A,S o P.
Grazie mille a tutti per l'aiuto.

Allora ci avevo preso io alla prima tongue.gif tongue.gif tongue.gif tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.