Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
CARBOTTI
C'� qualche esperto di fotografia per rispondere alla mia domanda? La mia � una semplice curiosit�.
Non ho mai visto una foto del paesaggio lunare di tutte le missioni apollo che vedono l'uomo sulla luna, che sia tecnicamente di qualit�, ma
sono tutte di qualit� scadente e appena sufficientemente accettabili. Per quale ragione? Non credo che gli mancassero fotocamere di qualit�.
Gli astronauti non hanno portato sulla terra una sola foto che sia eccelsa in nitidezza, contrasti e colori, ma
la loro qualit� le fa sembrare delle foto scattate con un modesto cellulare del valore di 30 euro con una fotocamera cos�, tanto per dire che fa pure le foto.
Attendo i vostri pareri. Accetto qualsiasi tipo di risposta, anche le pi� bizzarre e fantasiose a questo quesito.

Un salutone a tutti i nikonisti
_FeliX_
QUOTE(Pinocarbo @ Apr 24 2015, 08:48 AM) *
C'� qualche esperto di fotografia per rispondere alla mia domanda? La mia � una semplice curiosit�.
Non ho mai visto una foto del paesaggio lunare di tutte le missioni apollo che vedono l'uomo sulla luna, che sia tecnicamente di qualit�, ma
sono tutte di qualit� scadente e appena sufficientemente accettabili. Per quale ragione? Non credo che gli mancassero fotocamere di qualit�.
Gli astronauti non hanno portato sulla terra una sola foto che sia eccelsa in nitidezza, contrasti e colori, ma
la loro qualit� le fa sembrare delle foto scattate con un modesto cellulare del valore di 30 euro con una fotocamera cos�, tanto per dire che fa pure le foto.
Attendo i vostri pareri. Accetto qualsiasi tipo di risposta, anche le pi� bizzarre e fantasiose a questo quesito.

Un salutone a tutti i nikonisti



Erano fotocamere Canon.
buzz
1) i cellulari ai tempi non erano nemmeno in previsione
2) chi lo ha detto che le foto della luna siano scadenti? io conservo ancora le riviste del tempo e posso dirti che sono ben fatte, con dei bei coloori e hanno solo la piccola seccatura di essere "marcate" da alcune crocette che servivano probabilmente come riferimenti.
Le macchine adoperate erano il top, ovvero delle hasselblad con ottiche zeiss.che sono state abbandonate (non tutte) sulla luna per fare spazio e peso alle rocce liunari portate sulla terra.
Era una serie costruita ad hoc per il progetto apollo, di colore argento, per risentire meno del calore del sole
Ancora oggi mi chiedo come facessero a funzionare a quelle temperature estreme che vanno da 120 sotto zero a 170 gradi durante il giorno.
In quelle condizioni c'� da chiedersi come abbiano fatto fatto, sempre ammesso che il tutto sia vero.

un'altro particolare: quelli che le usavano erano astronauti, non fotografi.
Paolo66
1) non avevano il permesso per posizionare un cavalletto su suolo pubblico?
2) qualit� fotografo scadente?
3) hanno usato un misera D700 da soli 12 mpxl?
4) ...

messicano.gif
buzz
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ad esempio, questa cosa ha di tecnicamente sbagliato o scadente?
Considerando anche il fortissimo contrasto, dato che non esiste atmosfera e vapor acqueo che rifranga la luce durissima del sole.
Paolo66
... ha gli occhi chiusi? laugh.gif
Ric67
QUOTE(buzz @ Apr 24 2015, 08:59 AM) *
ad esempio, questa cosa ha di tecnicamente sbagliato o scadente?
Considerando anche il fortissimo contrasto, dato che non esiste atmosfera e vapor acqueo che rifranga la luce durissima del sole.


L'orizzonte pende a sinistra...sti principianti!!! messicano.gif
_FeliX_
QUOTE(buzz @ Apr 24 2015, 08:59 AM) *
ad esempio, questa cosa ha di tecnicamente sbagliato o scadente?
Considerando anche il fortissimo contrasto, dato che non esiste atmosfera e vapor acqueo che rifranga la luce durissima del sole.



Non vedo l'ombra della bandiera... che sia vera l'ipotesi della bufala? ph34r.gif
F.Giuffra
Tieni conto che dovevano mirare alla cieca. La teoria della bufala � stata esaustivamente smascherata, guarda per esempio su http://complottilunari.blogspot.it/2010/03...andati-faq.html, � gratis.
em@
Perch� lo sbarco sulla Luna � stato un enorme bluff messicano.gif
epoch
Le foto erano state fatte con il massimo della tecnologia fotografica disponibile all'epoca.
Macchine fotografiche Asselblad serie 500, modificate per poter essere maneggiate con i guantoni delle tute.

Le Hassy erano fissate alla tuta. non potevano mirare con il mirino ma solo puntare il corpo nella direzione in cui volevano scattare. Potevano scegliere il diaframma, a seconda delle condizioni di luce (ombra piena, sole, penombra). Regolavano ad occhio la messa a fuoco.

Non tutte le foto sono uscite bene, non tutte le foto sono venute uno schifo. Ma nel mucchio ci sono delle belle cose...
Consiglio a tutti la lettura del libro di Paolo Attivissimo "Luna? S�, ci siamo andati!"
http://www.attivissimo.net/luna/luna-si-ci-siamo-andati/.

Un lavoro ben fatto che riporta un sacco didati e contiene tutti i link in rete alle foto originali. Perch� non tutti sanno che i negativi (o meglio le diapositive) originali sono stati recentemente digitalizzati e messi a disposizione di chiunque volesse scaricarli o visionarli. Proprio tutti, venuti bene o male. Una mole di informazione enorme in altissima risoluzione.
http://www.apolloarchive.com/apollo_gallery.html

Le foto che normalente si trovano in giro sono quasi sempre copie di copie di copie.... eseguite in analogico e con una perdita di dettagli semplicemente ridicola...

P.S.

Se interessa l'argomento � bellissimo il progetto, sempre di Paolo Attivissimo " Moonscape": http://moonscapemovie.blogspot.it/p/la-ver...onscape-in.html.
buzz
QUOTE(epoch @ Apr 24 2015, 09:05 AM) *
Le foto erano state fatte con il massimo della tecnologia fotografica disponibile all'epoca.
Macchine fotografiche Asselblad serie 500, modificate per poter essere maneggiate con i guantoni delle tute.

Le Hassy erano fissate alla tuta. non potevano mirare con il mirino ma solo puntare il corpo nella direzione in cui volevano scattare. Potevano scegliere il diaframma, a seconda delle condizioni di luce (ombra piena, sole, penombra). Regolavano ad occhio la messa a fuoco.



le hassy hanno il pozzetto
vz77
QUOTE(Pinocarbo @ Apr 24 2015, 08:48 AM) *
C'� qualche esperto di fotografia per rispondere alla mia domanda? La mia � una semplice curiosit�.
Non ho mai visto una foto del paesaggio lunare di tutte le missioni apollo che vedono l'uomo sulla luna, che sia tecnicamente di qualit�, ma
sono tutte di qualit� scadente e appena sufficientemente accettabili. Per quale ragione? Non credo che gli mancassero fotocamere di qualit�.
Gli astronauti non hanno portato sulla terra una sola foto che sia eccelsa in nitidezza, contrasti e colori, ma
la loro qualit� le fa sembrare delle foto scattate con un modesto cellulare del valore di 30 euro con una fotocamera cos�, tanto per dire che fa pure le foto.
Attendo i vostri pareri. Accetto qualsiasi tipo di risposta, anche le pi� bizzarre e fantasiose a questo quesito.

Un salutone a tutti i nikonisti


ma c'era del micromosso?

comunque sono foto of the madons, altro che.
em@
QUOTE(vz77 @ Apr 24 2015, 11:13 AM) *
ma c'era del micromosso?


Avoglia, la NASA aveva gi� la D800
epoch
QUOTE(buzz @ Apr 24 2015, 11:11 AM) *
le hassy hanno il pozzetto


Che non era comunque utilizzabile con i caschi e le ingombranti tute da EVA.

epoch
Due esempi della stessa foto.
Una di qualit� pessima a causa delle ripetute copie, l'altra da scansione digitale.

IPB Immagine

IPB Immagine

La seconda foto � davvero cos� come � stata scattata.

La prima � quella "ritoccata" chiamata "foto del turista". Notate l'aggiunta del cielo sopra l'astronauta ed la ricomposizione dell'inquadratura. In questa foto, a causa delle difficolt� a mirare, macava poco che Neil Amstrong, decapitasse Buz Aldrin.

La foto, se volete il dettaglio massimo �la seguente: AS11-40-5903.
http://www.hq.nasa.gov/office/pao/History/...S11-40-5903.jpg

Notare la brillantezza dei colori, i dettagli che nelle copie ultilizzate di solito dai media sono completamente persi!

epoch
QUOTE(buzz @ Apr 24 2015, 08:56 AM) *
Ancora oggi mi chiedo come facessero a funzionare a quelle temperature estreme che vanno da 120 sotto zero a 170 gradi durante il giorno.
In quelle condizioni c'� da chiedersi come abbiano fatto fatto, sempre ammesso che il tutto sia vero.


Molto semplicemente:
1) Le temperature da te riportate sono quelle estreme della luna. Durante le missioni apollo, effettuate appena dopo l'alba selenica, erano molto pi� miti. Ora non ricordo esattamente, ma ci sono i log di missione che le riportano.

2) Le fotocamere lavoravano nel vuoto, quindi l'unico modo per la trasmissione della temperatura � l'irragiamento o la conduzione per contatto. Senza aria non c'� convezione. Quindi la pellicola non si scaldava a temperatura eccessiva.

3) era comunque una pellicola speciale, gi� utilizzata nei satelliti spia (progetto corona). Con un campo di temerature che non aveva nulla a che vedere con quelle commerciali.


QUOTE(buzz @ Apr 24 2015, 08:56 AM) *
un'altro particolare: quelli che le usavano erano astronauti, non fotografi.


Esatto, se non ricordo male le Hassy scattavano a tempo fisso, c'era solo da ritoccare il diaframma a seconda della luce. Ma questo all'epoca pi� o meno erano capaci di farlo tutti. Non c'erano gli arzogogoli punta e scatta di oggi.

Poi come detto, non potevano mirare!

Questa � una foto di uno dei magazzini utilizzati nelle missioni apollo.
Sull'etichetta � riportato il promemoria con i diaframmi consigliati. (Tempo: 1/250)
IPB Immagine


CARBOTTI
QUOTE(epoch @ Apr 24 2015, 11:31 AM) *
Due esempi della stessa foto.
Una di qualit� pessima a causa delle ripetute copie, l'altra da scansione digitale.





La seconda foto � davvero cos� come � stata scattata.

La prima � quella "ritoccata" chiamata "foto del turista". Notate l'aggiunta del cielo sopra l'astronauta ed la ricomposizione dell'inquadratura. In questa foto, a causa delle difficolt� a mirare, macava poco che Neil Amstrong, decapitasse Buz Aldrin.

La foto, se volete il dettaglio massimo �la seguente: AS11-40-5903.
http://www.hq.nasa.gov/office/pao/History/...S11-40-5903.jpg

Notare la brillantezza dei colori, i dettagli che nelle copie ultilizzate di solito dai media sono completamente persi!


Ho visto il link di questa foto che tu riporti, non voglio dire che � brutta, ma considerando che avevano zeiss come
obiettivi e sensori ultra, non mi pare un gran che di foto... ... foto con una qualit� come questa che tu hai linkato,
� capace di farle anche il mio cellulare con 3 megapixel di fotocamera e un vetro di bottiglia come obiettivo.
cio�, vorrei capire un po' sta storia delle foto sullo sbarco della luna, perch� non ECCELLONO in fatto di nitidezza, colori, contrasti come ci si aspetterebbe da obiettivi e sensori al top?

nikosimone
QUOTE(Pinocarbo @ Apr 24 2015, 05:20 PM) *
Ho visto il link di questa foto che tu riporti, non voglio dire che � brutta, ma considerando che avevano zeiss come
obiettivi e sensori ultra, non mi pare un gran che di foto... ... foto con una qualit� come questa che tu hai linkato,
� capace di farle anche il mio cellulare con 3 megapixel di fotocamera e un vetro di bottiglia come obiettivo.
cio�, vorrei capire un po' sta storia delle foto sullo sbarco della luna, perch� non ECCELLONO in fatto di nitidezza, colori, contrasti come ci si aspetterebbe da obiettivi e sensori al top?


SENSORI AL TOP?????

il 20 Luglio del 1969?????

Per quanto riguarda la Nikon, nel 1969, il sensore al top era montato su questa ragazzina qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Nikon_F


Tanto per capirci, in televisione c'era una giovane ragazza che scandalosamente mostrava le gambe, tale Raffaella Carr�:

IPB Immagine
_FeliX_
QUOTE(Pinocarbo @ Apr 24 2015, 05:20 PM) *
Ho visto il link di questa foto che tu riporti, non voglio dire che � brutta, ma considerando che avevano zeiss come
obiettivi e sensori ultra, non mi pare un gran che di foto... ... foto con una qualit� come questa che tu hai linkato,
� capace di farle anche il mio cellulare con 3 megapixel di fotocamera e un vetro di bottiglia come obiettivo.
cio�, vorrei capire un po' sta storia delle foto sullo sbarco della luna, perch� non ECCELLONO in fatto di nitidezza, colori, contrasti come ci si aspetterebbe da obiettivi e sensori al top?



Come � stato gi� scritto, il top di 46 anni fa non � quello di oggi.
pisistrate nelson
QUOTE(buzz @ Apr 24 2015, 08:59 AM) *
ad esempio, questa cosa ha di tecnicamente sbagliato o scadente?
Considerando anche il fortissimo contrasto, dato che non esiste atmosfera e vapor acqueo che rifranga la luce durissima del sole.



Ma.... la bandiera � inamidata o al vento? C'� vento sulla luna? NO! Bah!
nikosimone
QUOTE(pisistrate nelson @ Apr 24 2015, 05:36 PM) *
Ma.... la bandiera � inamidata o al vento? C'� vento sulla luna? NO! Bah!


ma dai, pure tu!?!?!?!
Tu quoque, Pisistrate, fili mi!

Non vedi che nella parte alta c'� un bastone in orizzontale che la tiene stesa?
epoch
QUOTE(pisistrate nelson @ Apr 24 2015, 05:36 PM) *
Ma.... la bandiera � inamidata o al vento? C'� vento sulla luna? NO! Bah!


La Bandiera non era inamidata, era stropicciata perch� piegata in un contenitore e tenuta aperta da un'asta telescopica tipo antenna.

L'anno lasciata stropicciata perch� dava pi� l'idea di bandiera che sventolava, anche se ovviamente � impossibile.

Si vede movere, nei filmati 16mm a basso frame rate, solo quando viene toccata dagli astronauti, o quando si avvicinano perch� carichi elettrostaticamente.

em@
Secondo me siamo stati sulla Luna quanto siamo stati su Marte smile.gif
epoch
QUOTE(Pinocarbo @ Apr 24 2015, 05:20 PM) *
Ho visto il link di questa foto che tu riporti, non voglio dire che � brutta, ma considerando che avevano zeiss come
obiettivi e sensori ultra, non mi pare un gran che di foto... ... foto con una qualit� come questa che tu hai linkato,
� capace di farle anche il mio cellulare con 3 megapixel di fotocamera e un vetro di bottiglia come obiettivo.
cio�, vorrei capire un po' sta storia delle foto sullo sbarco della luna, perch� non ECCELLONO in fatto di nitidezza, colori, contrasti come ci si aspetterebbe da obiettivi e sensori al top?


Bisogna tenere presente che sono state usate pellicole a colori per diapositiva. La spegazione che ho letto io e che in quel modo non c'era bisogno di fare il "bilanciamento del bianco" in fase di conversione da negativo a stampa.

E visto che la superficie selenica non aveva oggetti tipo su cui regolarsi hanno preferito le diapositive anche se hanno una resa in grana pi� bassa.

Chi ne sa di pi� mi corregga.

Comunque la conversione in digitale fatta per alcune foto gi� alcuni anni fa pu� aver influito... Ma non ne sono sicuro.
togusa
Oddio.... in che mondo viviamo. ph34r.gif




Mi riferisco ovviamente non alla domanda di apertura, ma alle risposte di "alcuni".
Spero vivamente che le peggiori risposte vogliano essere semiserie se non proprio "comiche"... perch� altrimenti mi vergogno di condividere lo stesso ossigeno con queste persone.
Dr Fafnir
Chi dice che la qualit� � scarsa nonostante il top di gamma mi ha fatto immaginare la scena di gente che nel 2061 (si, quel luglio del 69 � equidistante da noi rispetto al 2061) si lamenta dicendo "eh si guarda sti zozzoni che nel 2015 facevano queste foto e sono tutte poco definite, micromosse e con poco contrasto... E dire che avevano delle D4, D800 e cos� via. Forse vuol dire che il 2015 non � mai esistito"
em@
QUOTE(togusa @ Apr 24 2015, 06:26 PM) *
... perch� altrimenti mi vergogno di condividere lo stesso ossigeno con queste persone.


Tu dovresti andare su un altro pianeta, il pianeta della tolleranza. Sei veramente simpatico, sai?
giuliocirillo
QUOTE(Pinocarbo @ Apr 24 2015, 05:20 PM) *
Ho visto il link di questa foto che tu riporti, non voglio dire che � brutta, ma considerando che avevano zeiss come
obiettivi e sensori ultra, non mi pare un gran che di foto... ... foto con una qualit� come questa che tu hai linkato,
� capace di farle anche il mio cellulare con 3 megapixel di fotocamera e un vetro di bottiglia come obiettivo.
cio�, vorrei capire un po' sta storia delle foto sullo sbarco della luna, perch� non ECCELLONO in fatto di nitidezza, colori, contrasti come ci si aspetterebbe da obiettivi e sensori al top?


Io penso che bisognerebbe vedere le originali......non quelle che si vedono in giro per il web......
E poi c'� da dire....che a quei tempi sembrer� strano a molti ma le macchine fotografiche non avevano il sensore elettronico ma un film fotosensibile.......e questo normalmente era comunque condizionato dalle temperature estreme , e li siamo sulla luna non in uno studio (forse!!! messicano.gif ), dall'esposizione e dallo sviluppo successivo.

ciao

PS: comunque in rete se cerchi foto fatte sul pianeta terra in quello stesso periodo, molte somigliano molto a quelle sulla luna per definizione e contrasto.
CARBOTTI
Il campione da portare a casa pi� importante di una missione di esplorazione spaziale, che sia sulla luna o su marte o altrove, sono le fotografie, perch� sono le fotografie che danno a tutti gli esseri umani la possibilit� di vedere luoghi che altrimenti non potrebbero mai vedere in vita loro. E mi viene sempre da pensare ogni volta che guardo le foto dello sbarco sulla luna, che peccato non aver fatto delle belle foto. Cosa gli mancava?
lupaccio58
QUOTE(em@ @ Apr 24 2015, 05:55 PM) *
Secondo me siamo stati sulla Luna quanto siamo stati su Marte smile.gif

Concordo nella maniera pi� assoluta, e per mille motivi. Poi, per carit�, ognuno crede a quello che vuole...
epoch
Esatto ognuno e libero di pensare quello che vuole. Io dico solo che tutto il materiale riguardante le missioni Apollo � di pubblico dominio.

Provate a guardare i link che ho messo, leggetevi il libro, seguite i link con le fonti.
Sono persino riusciti a ricostruire il ritardo delle comunicazioni, basandosi sull'eco delle richieste che veniva captato dai microfono. Beh, l'eco � al centesimo di secondo esattamente quello che deve essere se la luna si trovava alla distanza in cui si trovava nelle varie missioni.

Hanno rimotato le immagini delle videocamere 16mm, con le riprese video, con la corrispondenza assoluta. Hanno sviscerato ed analizzato ogni singola informazione.

Migliaia di pagine di documentazioni tecniche, log di missione, impressioni personali decine di migliaia di persone coinvolte nel progetto. Nulla � mai uscito sul fatto che fosse tutto falso (complottisti a parte).

Ma davvero si pu� credere che se i Russi, che pochi giorni prima della partenza di Apollo 11 avevano assistito alla clamorosa distruzione del loro vettore N1 che doveva portare 2 uomini sulla luna, avessero avuto il pi� piccolo sospetto che era tutto falso, sarebbero stati zitti?? Hanno addirittura smentito di averci provato! La distruzione del N1, conosciuta dagli americani dalle riprese dei Lockheed SR-71 (Blackbird) � rimasta un segreto fino alla fine degli anni 80!

Se lo avessero saputo, ed i mezzi ce li avevano, sarebbe stata una figura di mm.... colossale!


Mezz'ora dopo che l'america � arrivata sulla luna, Radio Mosca, seppur in sordina, riportava la notizia!! Una cosa incredibile...

Non si pu� falsificare tutto quel materiale, a quel livello di precisione, prevedendo che 60 anni dopo avremmo avuto le tecnologie che abbiamo per fare le pulci allo stesso... Magari si potrebbe ora. Ma non nel 1969.
umby_ph
QUOTE(Pinocarbo @ Apr 24 2015, 05:20 PM) *
sensori ultra, non mi pare un gran che di foto... ... foto con una qualit� come questa che tu hai linkato,
� capace di farle anche il mio cellulare con 3 megapixel di fotocamera e un vetro di bottiglia come obiettivo.


ah ma � un troll biggrin.gif

una scansione da 41 megapixel equivalenti basta? cliccate per vederla full res

IPB Immagine


QUOTE(Pinocarbo @ Apr 24 2015, 08:18 PM) *
Il campione da portare a casa pi� importante di una missione di esplorazione spaziale, che sia sulla luna o su marte o altrove, sono le fotografie


mah, in verit� sarebbero il materiale, i dati, le misurazioni...
CARBOTTI
per� non toglie il fatto che le foto facciano veramente schifo. Io che sono sempre stato appassionato della luna, da fin quando ero piccolo che collezionavo tutte le foto dello sbarco sulla luna, e non ne ho trovata una che sia ben fatta. I video poi sono inguardabili, ma avete visto i video? Che schifezza, ma come � possibile non realizzare un video (non dico in hd) ma decente? Come � possibile? hanno fatto un servizio video e fotografico veramente schifoso, ai limiti della decenza.
Voglio capire questo, il motivo. non c'era la tecnologia fotografica e videografica necessaria a realizzare foto e video di qualit�? Oppure se ne sono fregati di fare foto e video, giusto qualche foto e video cos', punta e scatta per portarsi a casa una foto turistica, un modo di fotografare superficiale puo' essere il motivo? Sai quando si fa una foto tanto per fare una foto? Senza dargli molta importanza... puo' essere questa la ragione? Non esiste un video decente, almeno io non l'ho mai visto.
epoch
QUOTE(giuliocirillo @ Apr 24 2015, 07:23 PM) *
Io penso che bisognerebbe vedere le originali...... non quelle che si vedono in giro per il web......
E poi c'� da dire....che a quei tempi sembrer� strano a molti ma le macchine fotografiche non avevano il sensore elettronico ma un film fotosensibile.......e questo normalmente era comunque condizionato dalle temperature estreme , e li siamo sulla luna non in uno studio (forse!!! messicano.gif ), dall'esposizione e dallo sviluppo successivo.

ciao

PS: comunque in rete se cerchi foto fatte sul pianeta terra in quello stesso periodo, molte somigliano molto a quelle sulla luna per definizione e contrasto.



I link che ho messo sono le scansioni ufficiali, non saranno a risoluzione altissima (se non ho capito male sono a 300dpi), ma sono sicuramente molto meglio di quelle che girano normalmente.

Qu� per esempio c'� ne una con una discreta risoluzione di scansione. E la grana si vede!!
http://www.hq.nasa.gov/office/pao/History/...-40-5863-69.jpg

epoch
QUOTE(Pinocarbo @ Apr 24 2015, 09:12 PM) *
per� non toglie il fatto che le foto facciano veramente schifo. Io che sono sempre stato appassionato della luna, da fin quando ero piccolo che collezionavo tutte le foto dello sbarco sulla luna, e non ne ho trovata una che sia ben fatta. I video poi sono inguardabili, ma avete visto i video? Che schifezza, ma come � possibile non realizzare un video (non dico in hd) ma decente? Come � possibile? hanno fatto un servizio video e fotografico veramente schifoso, ai limiti della decenza.
Voglio capire questo, il motivo. non c'era la tecnologia fotografica e videografica necessaria a realizzare foto e video di qualit�? Oppure se ne sono fregati di fare foto e video, giusto qualche foto e video cos', punta e scatta per portarsi a casa una foto turistica, un modo di fotografare superficiale puo' essere il motivo? Sai quando si fa una foto tanto per fare una foto? Senza dargli molta importanza... puo' essere questa la ragione? Non esiste un video decente, almeno io non l'ho mai visto.


Non erano li in vacanza! Dovevano lavorare, c'erano esperimenti da fare, strumenti da piazzare, campioni da raccogliere.

Le foto erano in pratica un contorno. C'erano i loro OCCHI, macchine perfette, la loro mente, ed i Log di missione.
Le videocamere a 16 mm sono poi state fatte lavorare, durante la EVA in slow motion mode. mi sembra a 1 fotogramma al secondo. Perch� la pellicola pesa ed era preziosa... Il peso in una missione simile � fondamentale. Tutto era razionato.
Prova a guardare i Video che ho lincato... non sono "belli" perch� non devono essere "belli".
Chissenefrega, non sei in studio, non stai facendo un Film! Stai raccogliendo la testimonianza nuda e cruda di un evento irripetibile.
Non c'erano ciack, non c'erano registi, le possibilit� di ritorno a terra erano del 60%.
Apollo 13 per "xxx" non ci hanno rimesso la pelle!!

Ma ci rendiamo conto che sono andati in orbita lunare su di un Qubo (pi� o meno lo spazio vitale era quello, per 4 giorni) e sono scesi sulla luna su di una Lavatrice???.

Tornare a casa era una vittoria, altro che belle foto!!
umby_ph
QUOTE(Pinocarbo @ Apr 24 2015, 09:12 PM) *
Che schifezza, ma come � possibile non realizzare un video (non dico in hd) ma decente? Come � possibile? hanno fatto un servizio video e fotografico veramente schifoso, ai limiti della decenza.


eh si vede che avevano una D3100 e non una Red Epic. Il servizio sar� stato ai limiti della decenza perch� avranno fatto tutto in nero: foto e video su chiavetta, stampa fotoalbum on-line a 500� e via

biggrin.gif
epoch
QUOTE(umby_ph @ Apr 24 2015, 09:23 PM) *
eh si vede che avevano una D3100 e non una Red Epic. Il servizio sar� stato ai limiti della decenza perch� avranno fatto tutto in nero: foto e video su chiavetta, stampa fotoalbum on-line a 500� e via

biggrin.gif


Eh si... il service era sottopagato. Gli hanno offerto un biglietto per la luna, cosa vuoi di pi�? messicano.gif

Ma manco se gli metti i link vanno a vederli... Eppure � anche in Italiano, Film e libro!

Ah gi�... il libro come il manuale della D800 va letto, troppa fatica.

em@
epoch, ti faccio una domanda, ma te ne potrei fare altre mille...

Perch�, dopo quasi cinquant'anni, l'uomo non ha mai pi� provato a sbarcare sulla Luna? E perch� i russi, dopo il presunto successo americano, non hanno tentato a loro volta l'impresa? Forse, e dico forse, perch� nell'epoca della tecnologia sarebbe quasi impossibile ingannare il mondo?
nikosimone
QUOTE(Pinocarbo @ Apr 24 2015, 09:12 PM) *
per� non toglie il fatto che le foto facciano veramente schifo. Io che sono sempre stato appassionato della luna, da fin quando ero piccolo che collezionavo tutte le foto dello sbarco sulla luna, e non ne ho trovata una che sia ben fatta. I video poi sono inguardabili, ma avete visto i video? Che schifezza, ma come � possibile non realizzare un video (non dico in hd) ma decente? Come � possibile? hanno fatto un servizio video e fotografico veramente schifoso, ai limiti della decenza.
Voglio capire questo, il motivo. non c'era la tecnologia fotografica e videografica necessaria a realizzare foto e video di qualit�? Oppure se ne sono fregati di fare foto e video, giusto qualche foto e video cos', punta e scatta per portarsi a casa una foto turistica, un modo di fotografare superficiale puo' essere il motivo? Sai quando si fa una foto tanto per fare una foto? Senza dargli molta importanza... puo' essere questa la ragione? Non esiste un video decente, almeno io non l'ho mai visto.



Filmato in HD????????

Pinooooooooo, era il 1969!!!!!!!

Te lo dico per l'ultima volta, poi ti lascio tranquillo con la damigiana di primitivo di Manduria:
In quegli anni la qualit� delle riprese IN STUDIO era questa:




P.S. Ma � mai possibile che nessuno si sia fatto un selfie con Giulio Cesare??? E nessuno aveva a portata di mano un iPhone quando Bruto l'ha accoltellato???

QUOTE(em@ @ Apr 24 2015, 09:40 PM) *
epoch, ti faccio una domanda, ma te ne potrei fare altre mille...

Perch�, dopo quasi cinquant'anni, l'uomo non ha mai pi� provato a sbarcare sulla Luna? E perch� i russi, dopo il presunto successo americano, non hanno tentato a loro volta l'impresa? Forse, e dico forse, perch� nell'epoca della tecnologia sarebbe quasi impossibile ingannare il mondo?



Oppure perch� costa un sacco di soldi e non serve ad una beneamata minki@??????
Czech_Wolfdog
QUOTE(nikosimone @ Apr 24 2015, 09:50 PM) *
Oppure perch� costa un sacco di soldi e non serve ad una beneamata minki@??????


Eh! Troppo arguto per il livello medio di questa discussione.
Mamma mia... blink.gif
epoch
QUOTE(em@ @ Apr 24 2015, 09:40 PM) *
epoch, ti faccio una domanda, ma te ne potrei fare altre mille...

Perch�, dopo quasi cinquant'anni, l'uomo non ha mai pi� provato a sbarcare sulla Luna? E perch� i russi, dopo il presunto successo americano, non hanno tentato a loro volta l'impresa? Forse, e dico forse, perch� nell'epoca della tecnologia sarebbe quasi impossibile ingannare il mondo?


Non sono mai pi� andati sulla Luna (ed hanno annullato 3 missioni previste) Perch� costa tantissimo. La loro bella figura l'avevano gi� fatta. Cosa serviva rischiare ancora? Ricordo che le previsioni di successo erano del 60%.
Ora si pensa di tornare, ma solo in previsone di andare poi su Marte.
I russi non ci hanno mai pi� riprovato perch� il loro vettore N1 ha fallito catastroficamente per ben 2 volte, poi, passati gli anni 1969/72. L'attenzione si � spostata altrove. La luna non faceva pi� lo stesso effetto pubblicitario.

E' tutta una questione di Rischi e Costi.

epoch
QUOTE(nikosimone @ Apr 24 2015, 09:50 PM) *
Filmato in HD????????

Pinooooooooo, era il 1969!!!!!!!

Te lo dico per l'ultima volta, poi ti lascio tranquillo con la damigiana di primitivo di Manduria:
In quegli anni la qualit� delle riprese IN STUDIO era questa:



In studio, bravo! Con una telecamera che pesava circa 150Kg e con un volume tipo bara.
Il Filmato lunare era su di un "Film" 16mm. Girato alla velocit� di un frame al secondo per risparmiare pellicola.
La ripresa televisiva era fatta con una telecamera costruita apposta. Per pesare pochissimo e con una richiesta di banda di trasmissione ai minimi termini. Con un filmato video speciale che veniva visualizzato su di un monitor speciale a sua volta ripreso con una telecamera da studio per la diretta in mondovisione. La conversione tra formati divesi n tempo reale era quella!!!

pisistrate nelson
QUOTE(nikosimone @ Apr 24 2015, 05:43 PM) *
ma dai, pure tu!?!?!?!
Tu quoque, Pisistrate, fili mi!

Non vedi che nella parte alta c'� un bastone in orizzontale che la tiene stesa?



Non � un bastone orizzontale � un antenna che hanno rubato al vicino di razzo quando si sono accorti che non sventolava. Ancora quello si lamenta perch� non prende pi� la quinta banda.... che era quella che suonava meglio.
Tra l'altro quando Luis Armstrong ha pronunciato la famosa frase "un piccolo passo per l'uomo, un grosso passo per l'umanit�" � inciampato sulla ######### di Laika e ha detto, proseguendo, ma era meglio se guardavo dove mettevo il piede, porc.. E quello poi l'hanno tagliato per censura. Ogni tanto per� lo passano ancora nelle puntate di "paperissima"... quelle pi� nuove, perch� quelle pi� vecchie sono antecedenti all'accaduto. Infatti la Cuccarini non aveva ancora fatto i 21 anni della maturit�.



Ho aggiunto un po' di materiale per Togusa. tongue.gif
.... che penser�, come altri:
guarda questo c�glione che crede che il suonatore di tromba sia andato sulla luna invece c'� andato Gagarin con Laika e lui se ne � rimasto sul razzo mentre Neil suonava il contrabbasso ad un rave a Snoopy e Woodstock stava a sentire sdraiato fatto di VSL3 contro gli acidi allo stomaco.
nikosimone
QUOTE(pisistrate nelson @ Apr 24 2015, 10:53 PM) *
Non � un bastone orizzontale � un antenna che hanno rubato al vicino di razzo quando si sono accorti che non sventolava. Ancora quello si lamenta perch� non prende pi� la quinta banda.... che era quella che suonava meglio.
Tra l'altro quando Luis Armstrong ha pronunciato la famosa frase "un piccolo passo per l'uomo, un grosso passo per l'umanit�" � inciampato sulla ######### di Laika e ha detto, proseguendo, ma era meglio se guardavo dove mettevo il piede, porc.. E quello poi l'hanno tagliato per censura. Ogni tanto per� lo passano ancora nelle puntate di "paperissima"... quelle pi� nuove, perch� quelle pi� vecchie sono antecedenti all'accaduto. Infatti la Cuccarini non aveva ancora fatto i 21 anni della maturit�.
Ho aggiunto un po' di materiale per Togusa. tongue.gif
.... che penser�, come altri:
guarda questo c�glione che crede che il suonatore di tromba sia andato sulla luna invece c'� andato Gagarin con Laika e lui se ne � rimasto sul razzo mentre Neil suonava il contrabbasso ad un rave a Snoopy e Woodstock stava a sentire sdraiato fatto di VSL3 contro gli acidi allo stomaco.


Beh ma mi sa che con Snoopy e Woodstock ti eri aggregato pure tu.

messicano.gif guru.gif
togusa
QUOTE(em@ @ Apr 24 2015, 06:49 PM) *
Tu dovresti andare su un altro pianeta, il pianeta della tolleranza. Sei veramente simpatico, sai?




Tolleranza?
E nei confronti di chi, esattamente?
Di chi parla senza informarsi?
Di chi "confuta" senza portare prove a suo favore ma semplicemente dicendo "� sicuramente falso"?
Di chi si crede esperto di materie che non sa nemmeno di cosa trattano?
Di chi dal basso della sua ignoranza e dal basso del suo titolo di studio in nientologia non applicata, si prende il diritto di gettare fango sul lavoro di persone che invece hanno dedicato una vita intera quando non la vita stessa al conseguimento di un traguardo tecnologico importantissimo?

Tolleranza?
L'ignoranza � vietata per legge e la stupidit� non va tollerata, va corretta.
La tolleranza la lascio alle persone di buon cuore.
Io dir� come la penso, finch� mi sar� permesso farlo.
Se il mio pensiero non ti suona simpatico... ti sembrer� strano, ma non � un mio problema.
giuliocirillo
QUOTE(em@ @ Apr 24 2015, 09:40 PM) *
epoch, ti faccio una domanda, ma te ne potrei fare altre mille...


Perch�, dopo quasi cinquant'anni, l'uomo non ha mai pi� provato a sbarcare sulla Luna? E perch� i russi, dopo il presunto successo americano, non hanno tentato a loro volta l'impresa? Forse, e dico forse, perch� nell'epoca della tecnologia sarebbe quasi impossibile ingannare il mondo?


Forse perch� essendoci tornati altre 5 volte in 3 anni......hanno capito, alla fine, che spendevano soldi a palate senza nessun motivo....gli americani ci mettono un po di tempo ma poi si convincono.

ciao
em@
QUOTE(togusa @ Apr 24 2015, 11:04 PM) *
Tolleranza?
E nei confronti di chi, esattamente?
Di chi parla senza informarsi?
Di chi "confuta" senza portare prove a suo favore ma semplicemente dicendo "� sicuramente falso"?
Di chi si crede esperto di materie che non sa nemmeno di cosa trattano?
Di chi dal basso della sua ignoranza e dal basso del suo titolo di studio in nientologia non applicata, si prende il diritto di gettare fango sul lavoro di persone che invece hanno dedicato una vita intera quando non la vita stessa al conseguimento di un traguardo tecnologico importantissimo?

Tolleranza?
L'ignoranza � vietata per legge e la stupidit� non va tollerata, va corretta.
La tolleranza la lascio alle persone di buon cuore.
Io dir� come la penso, finch� mi sar� permesso farlo.
Se il mio pensiero non ti suona simpatico... ti sembrer� strano, ma non � un mio problema.


Ma vai a fare un bagno di umilt�, ignorante tu, che pensi di sapere ma non sai nulla del tuo intrerlocutore.
francopelle
purtroppo il lato oscuro di internet � anche questo, ultimamente chiunque pu� pubblicare le sue mink_iate chiss� perch� spesso complottistiche
ultimamente poi ci si � messo anche adam kadmon...
Paul McCartney � morto (l'attuale � un sosia)
l'allunaggio del 69 di cui state parlando � falso
11 settembre
etc.
etc.
etc.
e niente, nulla riuscir� mai a scalfire le convinzioni dei sigri complottisti... semmai sono gl altri quelli giudicati o bollati
come c******i
vz77
non so se riuscir� a dormire nei prossimi anni...
queste teorie sul fake lunare mi stanno sconvolgendo...
gi� le bombe messe nelle torri gemelle...
poi l'alieno nascosto nell'area 51...che gi� ci avevano invasi nel 38...e che hanno costruito le piramidi...
oddio ma kazzenger va in onda anche su nikonforum???
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.