Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Angelo Fragliasso
Il mio corredo, fino a poco tempo era composto da una D700 e una D300. Ho venduto la D300 in attesa di decidere come organizzarmi e nel frattempo ho anche trovato (e comprato) una ottima D800 e quindi al momento ho una D800 e una D700 (entrambe con BG) e come lenti ho la triade f/4 originale (pi� AF-S 50mm f/1,4 - AF-S 105 micro e AF-S 28-300). La domanda che mi sto facendo (visto che rinnovo il corredo dopo molti anni e non rincorro le novit�), tengo l'attuale coppia FF o scambio la D700 per una D7100? Il vantaggio dello scambio sarebbe, di avere una DX (a vantaggio delle focali tele e del micro) ad alta risoluzione, un corpo pi� piccolo e leggero e di recuperare un po' di soldi da mettermi in tasca o da impiegare per prendere il AF-S 28mm (e chiudere il corredo di fissi). Utilizzo l'attrezzatura per lavoro (food, industriale, edile, commerciale) e per diletto (paesaggio, viaggio, natura). Idee?
robermaga
QUOTE(Angelo Fragliasso @ Apr 24 2015, 09:14 PM) *
Il mio corredo, fino a poco tempo era composto da una D700 e una D300. Ho venduto la D300 in attesa di decidere come organizzarmi e nel frattempo ho anche trovato (e comprato) una ottima D800 e quindi al momento ho una D800 e una D700 (entrambe con BG) e come lenti ho la triade f/4 originale (pi� AF-S 50mm f/1,4 - AF-S 105 micro e AF-S 28-300). La domanda che mi sto facendo (visto che rinnovo il corredo dopo molti anni e non rincorro le novit�), tengo l'attuale coppia FF o scambio la D700 per una D7100? Il vantaggio dello scambio sarebbe, di avere una DX (a vantaggio delle focali tele e del micro) ad alta risoluzione, un corpo pi� piccolo e leggero e di recuperare un po' di soldi da mettermi in tasca o da impiegare per prendere il AF-S 28mm (e chiudere il corredo di fissi). Utilizzo l'attrezzatura per lavoro (food, industriale, edile, commerciale) e per diletto (paesaggio, viaggio, natura). Idee?

Mi sembra che la risposta te la stai dando da solo e potrebbe essere pure quella giusta. Solo che non vedo cosa puoi recuperare come soldi ... usato con usato siamo li.

Roberto
em@
QUOTE(em@ @ Apr 25 2015, 12:25 AM) *
Ma vai a fare un bagno di umilt�, ignorante tu, che pensi di sapere ma non sai nulla del tuo intrerlocutore.



Al momento disoni del meglio, non so se al tuo posto farei il cambio.
lupaccio58
Sei un professionista, di questo lavoro ci vivi. Fra l'altro leggo sul tuo sito che organizzi anche corsi di fotografia. Quindi la madre di tutte le domande � la seguente: perch� chiedi a noi dilettanti (perch� questo siamo, visto che scattiamo per diletto) un parere su quella che � una tua esigenza specifica lavorativa? Ogni risposta che riceverai sar� certamente funzionale al modo di vivere la fotografia di chi risponde, modo che certamente non � il tuo. Mi spiego meglio: chi organizza corsi di fotografia le certezze dovrebbe darle, non chiederle a sconosciuti dilettanti... rolleyes.gif
Angelo Fragliasso
QUOTE(robermaga @ Apr 24 2015, 11:10 PM) *
Mi sembra che la risposta te la stai dando da solo e potrebbe essere pure quella giusta. Solo che non vedo cosa puoi recuperare come soldi ... usato con usato siamo li.

Roberto


Grazie per la risposta, per� sul valore dell'usato, seguendo diversi mercatini e siti, ho potuto notare che una D700 come la mia (Nital, con BG, 2 batterie, imballi e meno di 30000 scatti) si piazza bene intorno ai 1000/1100 euro. Le D7100, in media, vengono via con 500/600 euro (anche considerato che in rete la puoi comprare, nuova, tra i 720 e gli 850 euro).

Angelo
Angelo Fragliasso
QUOTE(lupaccio58 @ Apr 25 2015, 09:06 AM) *
Sei un professionista, di questo lavoro ci vivi. Fra l'altro leggo sul tuo sito che organizzi anche corsi di fotografia. Quindi la madre di tutte le domande � la seguente: perch� chiedi a noi dilettanti (perch� questo siamo, visto che scattiamo per diletto) un parere su quella che � una tua esigenza specifica lavorativa? Ogni risposta che riceverai sar� certamente funzionale al modo di vivere la fotografia di chi risponde, modo che certamente non � il tuo. Mi spiego meglio: chi organizza corsi di fotografia le certezze dovrebbe darle, non chiederle a sconosciuti dilettanti... rolleyes.gif


Ma che risposta �? Per me non esistono professionisti e dilettanti ma esistono fotografi. Conosco centinaia di fotografi "non professionisti" molto pi� esperti dei cd pro. Mi limito a fotografare e a conoscere molto poco le caratteristiche delle fotocamere e a fare valutazioni tecniche, quindi mi chiedo, ancora una volta cosa ci sia di male nell'allargare il confronto. Infine la mia madre di tutte le domande �: se non hai una risposta alla mia domanda, perch� sei intervenuto nella discussione? Per precisare: di fotografia non ci vivo, � una parte molto ridotta del mio fatturato. I corsi che il mio studio eroga sono tenuti (da validi fotografi) per insegnare a fotografare non per discutere di mpx e minchiate varie
Maurizio Rossi
Ciao, per i consigli sugli acquisti ci spostiamo al Bar,
In pi� ti dico che hai un Mp
stepho
Per il tuo lavoro rimarrei con le due ff col rischio pero che la d700 ti faccia da muletto.
Per l'uso extra lavorativo bisogna vedere cosa ti mancherebbe con la d800. Raffica? leggerezza?
Una soluzione potrebbe essere una mirror tipo a7, in viaggio con ottiche dedicate pu� essere comoda.
Banci90
QUOTE(Angelo Fragliasso @ Apr 24 2015, 09:14 PM) *
Il mio corredo, fino a poco tempo era composto da una D700 e una D300. Ho venduto la D300 in attesa di decidere come organizzarmi e nel frattempo ho anche trovato (e comprato) una ottima D800 e quindi al momento ho una D800 e una D700 (entrambe con BG) e come lenti ho la triade f/4 originale (pi� AF-S 50mm f/1,4 - AF-S 105 micro e AF-S 28-300). La domanda che mi sto facendo (visto che rinnovo il corredo dopo molti anni e non rincorro le novit�), tengo l'attuale coppia FF o scambio la D700 per una D7100? Il vantaggio dello scambio sarebbe, di avere una DX (a vantaggio delle focali tele e del micro) hai gi� la D800 ad alta risoluzione hai gi� la D800, un corpo pi� piccolo e leggero togli il Bge di recuperare un po' di soldi mha..da mettermi in tasca o da impiegare per prendere il AF-S 28mm (e chiudere il corredo di fissi). Utilizzo l'attrezzatura per lavoro (food, industriale, edile, commerciale) e per diletto (paesaggio, viaggio, natura). Idee?

Io la D700 mela terrei stretta, non ottieni nessun reale vantaggio nell'acquisto della D7100.. Piuttosto se vuoi monetizzare a tutti i costi e non hai bisogno di un secondo corpo vendila ma questo DownGrade � insensato..
robermaga
E invece continuo a pensare che avere una FX come la D800 in qualche modo "uccida" la D700 che come funzioni non differisce molto. Invece avere una FX di alte prestazioni e una DX pure di ottime prestazioni, costituisce un bel corredo e soprattutto flessibile.

Roberto
Angelo Fragliasso
QUOTE(Maurizio Rossi @ Apr 25 2015, 12:19 PM) *
Ciao, per i consigli sugli acquisti ci spostiamo al Bar,
In pi� ti dico che hai un Mp


Ciao Maurizio e grazie per l'intervento. Pi� che consigli per gli acquisti cercavo delle motivazioni tecniche su questa scelta ma va bene cos�, senza problemi. Ho controllato la mia area personale ma non ho mp.
lupaccio58
QUOTE(Angelo Fragliasso @ Apr 25 2015, 10:17 AM) *
Ma che risposta �? Per me non esistono professionisti e dilettanti ma esistono fotografi. Conosco centinaia di fotografi "non professionisti" molto pi� esperti dei cd pro. Mi limito a fotografare e a conoscere molto poco le caratteristiche delle fotocamere e a fare valutazioni tecniche, quindi mi chiedo, ancora una volta cosa ci sia di male nell'allargare il confronto. Infine la mia madre di tutte le domande �: se non hai una risposta alla mia domanda, perch� sei intervenuto nella discussione? Per precisare: di fotografia non ci vivo, � una parte molto ridotta del mio fatturato. I corsi che il mio studio eroga sono tenuti (da validi fotografi) per insegnare a fotografare non per discutere di mpx e minchiate varie

ok, capito tutto, NPS della domenica biggrin.gif Scusa per l'errore, mi aveva tratto in inganno il tuo sito, per un attimo dimenticavo che la rete � ingannevole e bisogna far sempre la radice quadrata. Un saluto e buona ricerca
Angelo Fragliasso
QUOTE(lupaccio58 @ Apr 25 2015, 03:42 PM) *
ok, capito tutto, NPS della domenica biggrin.gif Scusa per l'errore, mi aveva tratto in inganno il tuo sito, per un attimo dimenticavo che la rete � ingannevole e bisogna far sempre la radice quadrata. Un saluto e buona ricerca


Sai cos'� l'NPS? Il Nikon Professional Service, cio� il servizio di assistenza dedicato ai pro. Mica � un titolo onorifico... N� tantomeno attesta qualcosa. Se hai un po' di attrezzatura professionale (cio� hai dato un bel po' di soldi a Nikon) e hai la partita iva puoi aderire al servizio che prevede una corsia preferenziale per le riparazioni e poco altro. In ogni caso, meglio essere un NPS della domenica che un fotografo della domenica.
lupaccio58
Francamente preferisco essere un Fotografo della domenica (con la F maiuscola) che il resto. Ma si sa, i gusti son gusti... laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.