QUOTE(angelo295 @ Apr 26 2015, 10:36 AM)

@ niklaudio77
hai ragione ho una D5200.....
@ giuliocirillo
esatto intendo AUTO scritto in verde(e anche auto senza flash)!!!
sei stato chiarissimo ed ho capito perch� il modo flessibile non mi "funzionava".... avevo il controllo automatico degli ISO attivo, disattivato funziona come descritto
ma in che situazioni pu� essere utile questo modo?? non � una replica del modo A?? 
il modo AUTO non � presente in tutte le reflex, e non � una replica del modo A( priorit� ai diaframmi)
In quest'ultimo, tu imposti il diaframma, e la reflex, in base agli ISO, sceglie il tempo di scatto per una corretta esposizione. Per sua natura, la funzione A come la S, viene definita semiautomatica, in quanto, non � la reflex a decidere i tre parametri fondamentali alla base della fotografia, cio� ISO, tempi e diaframmi.
In genere si scelgono le funzioni semiautomatiche perch� si vuole avere il controllo sulla profondit� di campo, se si usa il modo A, o sul tempo di scatto, se si usa il modo S.
Dal punto di vista della corretta esposizione, qualsiasi modalit� si scelga non cambia nulla, ma nel modo AUTO o P, sar� la reflex a decidere al tuo posto, ma non � in grado di capire quanta PdC desideri, o quale tempo si adatta meglio alla situazione che stai fotografando...
ciao