Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
angelo295
Ciao amici qual'� la differenza tra il mondo P e il modo Auto? Il manuale parla anche di modo P flessibile ma non capisco come funziona.......
niklaudio77
E' utile dire che macchina possiedi, in generale con il modo P la macchina sceglie sia il tempo che il diaframma secondo uno schema preimpostato. In AUTO la macchina sceglie tutti i parametri.
Ciao
buzz
P � un program deciso dal software della macchina.
Lascia ad esso la scelta dei parametri da usare in base alla luce che c'�.
Il modo auto, dipende dalla priorit� che dai.
se scegli A che � la priorit� all'apertura, tu stabilisci il diaframma e la macchina adegua il tempo di apertura dell'otturatore.
Se invece scegli S tu stabilisci il tempo di otturatore e la macchina adeguer� l'apertura del diaframma.
giuliocirillo
Penso che per AUTO intendi la scritta VERDE (sulle nikon) ......se � cos� questo modo si pu� anche chiamare "inquadra e scatta", praticamente la macchina fa tutte le scelte per esporre bene.
Oltre al diaframma e il tempo varia anche gli iso.....e se (secondo lui) serve, aziona anche il flash....tu non devi preoccuparti di nulla.
Il modo Auto Programmato (P) invece calcola soltanto la coppia Tempi/Diaframmi in base ad un programma incorporato che garantisce una esposizione ottimale.....hai per� la possibilit� di forzare il sistema ruotando la ghiera principale e quindi variando la coppia tempi/diaframmi, in questo caso esce un asterisco sul display come avvertimento. In questo modo sei nel "programma flessibile".
Spero di essere stato chiaro.

ciao
angelo295
@ niklaudio77
hai ragione ho una D5200.....

@ giuliocirillo
esatto intendo AUTO scritto in verde(e anche auto senza flash)!!!
sei stato chiarissimo ed ho capito perch� il modo flessibile non mi "funzionava".... avevo il controllo automatico degli ISO attivo, disattivato funziona come descritto biggrin.gif


ma in che situazioni pu� essere utile questo modo?? non � una replica del modo A??
grazie.gif

Cesare44
QUOTE(angelo295 @ Apr 26 2015, 10:36 AM) *
@ niklaudio77
hai ragione ho una D5200.....

@ giuliocirillo
esatto intendo AUTO scritto in verde(e anche auto senza flash)!!!
sei stato chiarissimo ed ho capito perch� il modo flessibile non mi "funzionava".... avevo il controllo automatico degli ISO attivo, disattivato funziona come descritto biggrin.gif
ma in che situazioni pu� essere utile questo modo?? non � una replica del modo A??
grazie.gif

il modo AUTO non � presente in tutte le reflex, e non � una replica del modo A( priorit� ai diaframmi)
In quest'ultimo, tu imposti il diaframma, e la reflex, in base agli ISO, sceglie il tempo di scatto per una corretta esposizione. Per sua natura, la funzione A come la S, viene definita semiautomatica, in quanto, non � la reflex a decidere i tre parametri fondamentali alla base della fotografia, cio� ISO, tempi e diaframmi.
In genere si scelgono le funzioni semiautomatiche perch� si vuole avere il controllo sulla profondit� di campo, se si usa il modo A, o sul tempo di scatto, se si usa il modo S.
Dal punto di vista della corretta esposizione, qualsiasi modalit� si scelga non cambia nulla, ma nel modo AUTO o P, sar� la reflex a decidere al tuo posto, ma non � in grado di capire quanta PdC desideri, o quale tempo si adatta meglio alla situazione che stai fotografando...

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.