Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
manu
Salve ragazzi:
sapreste darmi alcune informazioni fulla funzione
-filmato intervallato- presente sulle vostre digitali?
Se volessi effettuare i singoli fotogrammi con un tempo
superiore ad 8sec. come dovrei regolare la fotocamera?
La riproduzione dil filmato avviene in piena risoluzione?
Un grazie di cuore Manu. wink.gif
Gibe
QUOTE (manu @ May 1 2004, 06:40 PM)
Salve ragazzi:
sapreste darmi alcune informazioni fulla funzione
-filmato intervallato- presente sulle vostre digitali?
Se volessi effettuare i singoli fotogrammi con un tempo
superiore ad 8sec. come dovrei regolare la fotocamera?
La riproduzione dil filmato avviene in piena risoluzione?
Un grazie di cuore Manu. wink.gif

La 5400 in modalità "time lapse movie" opera in totale automatismo: sensibilità ISO, bilanciamento del bianco ed esposizione sono gestiti dal programma automatico. L'unico intervento selezionabile dall'utente è il blocco dell'esposizione al livello rilevato sul primo fotogramma della sequenza. La camera durante questo funzionamento non supera mai il tempo di 1 sec. per ogni singola esposizione.

La riproduzione a piena risoluzione è possibile, ma non oso immaginare quale "shuttle" di computer sia necessario per visualizzare un filmato 2592x1944 con frequenza di 30 fps. La sequenza per essere effettivamente riproducibile andrebbe poi convertita in risoluzione standard, es 720x576 e bitrate 5Mbps è più che sufficiente, possibilmente rispettando lo standard DVD (o almeno uno standard...), in modo che successivamente possa essere riversata su un disco e da disco a cassetta senza grossi problemi. L'originale in questo caso serve solo sul PC, per creare eventualmente altri media: filmati ritagliati di un particolare, animazioni gif, immagini singole ecc., e per la consultazione dei dettagli delle immagini nella sequenza.

Ciao,
Gibe
Gibe
QUOTE (Gibe @ May 1 2004, 11:57 PM)
risoluzione standard, es 720x576 e bitrate 5Mbps

Una precisazione, su questa risoluzione è necessario effettuare del telecining per conformarsi ai 25 fps dello standard PAL. Se invece usate NTSC la risoluzione sarà di 720x480 a 30 fps.

Ciao,
Gibe
DAF
Ciao Manu, la 8700 è sostanzialmente identica nella funzione specifica all 5400,con alcune nuove funzionalità proprie della 8700, per cui la risposta di gibe è perfetta ma per la 8700 la integrerò con alcune aggiunte.

INTERVALLOMETRO

L'intervallo di scatto può essere regolato con intervalli da 30sec/1m/5m/10m/30m/60m ,il blocco AE può essere bloccato sulla prima foto o automaticamente permettere alla macchina una nuova lettura ae ad ogni foto. La risoluzione massima al massimo arriva a 3264X2448 a 8MP con qualità immagine Alta Fine Jpg con file di circa 4mb l'uno per 1800 immagini o fino al riempimento della card.

MOVIE TIME

In modalità filmato l'esposizione è bloccata su P ,hai 4 formati da usare :
film tv 640X480 a 30fs massima durata 35sec

film ridotto 320X240 a 15fs massima durata 180sec

film accellerato la macchina fà degli scatti con intervalli prefissati 30sec/1m/5m/10m/30m/60m ,il blocco AE può essere bloccato sulla prima foto o automaticamente permettere alla macchina una nuova lettura ae ad ogni foto. La risoluzione massima al massimo arriva a 640X480 con qualità immagine Alta Fine Jpg ,scatti che accostati automaticamente dalla fotocamera daranno un film a 30fs senza audio con durata massima di 35sec per 1050 immagini.

film seppia filmato in tonalità seppia a 5fs 320X240 massima durata 180sec.

Sperando di essere stato esauriente
ti saluto e a presto risentirci 35mm.gif
manu
Grazie ragazzi, non avevo dubbi che mi avreste
risposto in modo esemplare.
Ciao e a presto, Manu.
DAF
Manu ogni tanto rendici partecipi dei tuoi scatti, ciao cara wink.gif biggrin.gif
Tackleberry
X caso questa funzione cìè anche nella 5700? Se sì dove?
praticus
A costo di sembrare polemico, inviterei gli user più assidui ad abituare i nuovi partecipanti al forum di leggere con attenzione i manuali che nital e nikon accludono con il prodotto.

Secondo Voi nikon e Nital cosa lo mettono a fare il manuale nelle confezioni.....
per farlo leggere a dafiero e Gibe che poi lo raccontano a richiesta?
mdj
QUOTE (gemisto @ May 3 2004, 08:15 AM)
A costo di sembrare polemico, inviterei gli user più assidui ad abituare i nuovi partecipanti al forum di leggere con attenzione i manuali che nital e nikon accludono con il prodotto.

Già... ma chi non ha il manuale trova in queste risposte, e negli experience, quello che dovrebbe servire per capire, apprezzando ogni giorno di più questo forum chè è per tutti.

Saluti!
manu
Caro gimisto: li amici daf e gibe sono stati molto gentili a rispondermi.
La tua polemica è perlomeno inopportuna visto che se leggevi attentamente il testo della mia richiesta, ti saresti accorto che io facevo riferimento alle LORO digitali e questo significa che io non ho ne la 5400 ne la 8700.
Mi stavo solo informando per poter fare un acquisto consono alle mie esigenze.
Ciao gemisto e ....OCCHIO! wink.gif
manu
Grazie mdj :
solo ora mi accorgo del tuo appoggio. biggrin.gif
DAF
QUOTE (Tackleberry @ May 2 2004, 08:13 PM)
X caso questa funzione cìè anche nella 5700? Se sì dove?

PURTROPPO LA 5700 HA SOLO IL MOVIE MODE, A PAG 77 TROVI TUTTE LE SPIEGAZIONI. CIAO

PS CONTENTI PER IL MANUALE?
praticus
QUOTE (manu @ May 3 2004, 01:09 PM)
Caro gimisto: li amici daf e gibe sono stati molto gentili a rispondermi.
La tua polemica è perlomeno inopportuna visto che se leggevi attentamente il testo della mia richiesta, ti saresti accorto che io facevo riferimento alle LORO digitali e questo significa che io non ho ne la 5400 ne la 8700.
Mi stavo solo informando per poter fare un acquisto consono alle mie esigenze.
Ciao gemisto e ....OCCHIO! wink.gif

Manu mi cospargo il capo di cenere......ma non ce l'ho con te comunque Nital al link qui sotto aveva già quasi tutta la risposta alla tua domanda.

Intervallometro


[QUOTE]Già... ma chi non ha il manuale trova in queste risposte, e negli experience, quello che dovrebbe servire per capire, apprezzando ogni giorno di più questo forum chè è per tutti.

E' vero mauro, ed io ne ho approfittato spesso ma per avere suggerimenti sull'utilizzo di aggiuntivi su come impostare la macchina per particolari situazioni o per chiarire aspetti sui quali lo stesso manuale non era chiaro, e nella scelta di Nikon il forum ha avuto un bel peso ma comunque mi ero letto recensioni sui vari siti, giornali, spulciato il forum.

Ma mi sto accorgendo che molte discussioni sia aprono e si chiudono in 2-3 interventi perché di fatto molte domande troverebbero facilemente risposte nei manuali o nel sito Nital negli experience o sul sito Nikon.......certo è più facile chiedere.........



Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.