Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nikoab
Buonasera, mi appello agli esperti del forum per un quesito tecnico; al ritorno da un viaggio in germania per un'expo musicale mi sono ritrovato una bella sorpresa...alcune foto nelle condizioni di questa in formato raw, a cosa pu� essere dovuto? ho provveduto a scrivere sia a ltr che al negoziante di fiducia...

ovviamente la reflex � in garanzia nital, ma purtroppo non sono tranquillo, anche e soprattutto in vista di alcuni set nelle prossime settimane.

le condizioni di lavoro erano ottimali e scattavo solo con obiettivo nikkor 16-35 o sigma 35 1.4 art, lavoravo in parallelo su entrambe le SD una in raw ovviamente e l'altra in JPEG fine; le foto in JPEG non presentano alcun problema...

e pensare che stavo pensando di vendere la mia fuji x100s...

Clicca per vedere gli allegati
buzz
molto probabilmente * la scheda;
prova a scvaricarla una seconda volta
nikosimone
Potrebbe essere la sd danneggiata...
...soprattutto se dici che l'altra non ha dato problemi.
nikoab
QUOTE(nikosimone @ Apr 26 2015, 04:45 PM) *
Potrebbe essere la sd danneggiata...
...soprattutto se dici che l'altra non ha dato problemi.


QUOTE(buzz @ Apr 26 2015, 04:44 PM) *
molto probabilmente * la scheda;
prova a scvaricarla una seconda volta


ho provato a verificare ma � proprio corrotto il raw in se, che sia importando tramite uno dei programmi classici o aprendo direttamente dall'anteprima; i jpeg come detto invece sono perfetti; mi fa pensare in quanto ad un utente era successa una cosa simile con una D800E, ma aveva il file interamente corrotto, e ha dovuto spedire la reflex in assistenza..
nikosimone
QUOTE(nikoab @ Apr 26 2015, 05:10 PM) *
ho provato a verificare ma � proprio corrotto il raw in se, che sia importando tramite uno dei programmi classici o aprendo direttamente dall'anteprima; i jpeg come detto invece sono perfetti; mi fa pensare in quanto ad un utente era successa una cosa simile con una D800E, ma aveva il file interamente corrotto, e ha dovuto spedire la reflex in assistenza..


Ma pu� anche essere la sd da buttare (e ormai il file non lo recuperi), prova a non usarla e vedi se con altre sd si ripresenta il problema.
nikoab
Grazie mille, questo we dovrei avere un viaggio con set e prover� a far cos� altrimenti sono gi� d'accordo con il mio negoziante di fiducia di spedire con urgenza la reflex a LTR per un controllo/riparazione; ho avuto un feedback da un amico anche lui con d610 a cui � capitato lo stesso con una sd lexar 600x ma una sdXC una 64gb che sembrano avere un p� di problemi in generale...al massimo terr� la sd "corrotta" solo per trasferimento di file di poca importanza e acquister� una "vecchia" e affidabile 400x o una delle nuove 1000x che hanno prezzi molto interessanti in amazzonia..
Lapislapsovic
QUOTE(nikoab @ Apr 28 2015, 07:38 AM) *
Grazie mille, questo we dovrei avere un viaggio con set e prover� a far cos� altrimenti sono gi� d'accordo con il mio negoziante di fiducia di spedire con urgenza la reflex a LTR per un controllo/riparazione; ho avuto un feedback da un amico anche lui con d610 a cui � capitato lo stesso con una sd lexar 600x ma una sdXC una 64gb che sembrano avere un p� di problemi in generale...al massimo terr� la sd "corrotta" solo per trasferimento di file di poca importanza e acquister� una "vecchia" e affidabile 400x o una delle nuove 1000x che hanno prezzi molto interessanti in amazzonia..

Io comunque proverei a fare una serie di scatti con le stesse impostazioni con relativo controllo e poi invertirei le schede negli slot e rifarei di nuovo il tutto se il problema dovesse ripresentarsi sempre con la stessa scheda la butterei senza pensieri, se invece il problema dovesse manifestarsi anche sull'altra scheda 2 nuove schede magari sandisk e di nuovo il test, se si ripresenta il problema probabilmente non sono le schede wink.gif
buzz
chi va piano va sano e va lontano....
Diversi anni fa avevo questo problema nei files interni al pc, dopo svariate ricerche mi sono reso conto che era colpa dell'overclock. una volta eliminato il difetto � sparito.
per questo non vado ad inseguire velocit� di card che alla fine sono pi� marketing che pratiche.
alla fine quanto risparmi in termini di tempo? un paio di minuti per una 32 giga in download? fai uno scatto in pi� in una raffica di 10 Ftg al secondo? (e quando mai li ho usati?!)

per� non ci hai detto che scheda hai usato.
nikoab
QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 28 2015, 07:47 AM) *
Io comunque proverei a fare una serie di scatti con le stesse impostazioni con relativo controllo e poi invertirei le schede negli slot e rifarei di nuovo il tutto se il problema dovesse ripresentarsi sempre con la stessa scheda la butterei senza pensieri, se invece il problema dovesse manifestarsi anche sull'altra scheda 2 nuove schede magari sandisk e di nuovo il test, se si ripresenta il problema probabilmente non sono le schede wink.gif


grazie mille smile.gif � ci� che cercher� di fare, sul lato sandisk...beh ho riacquistato una extreme pro a dicembre, sempre grazie a offerte amazzoniche e mi stavo/sto trovando bene, sono un po diffidente verso sandisk in quanto precedentemente una extreme pro mi � "morta" dopo 2 mesi di utilizzo senza alcuna avvisaglia e allora beh..costavano una follia smile.gif su lexar da 3 anni a questa parte non ho mai avuto il minimo problema, � la prima volta che mi capita qualcosa


QUOTE(buzz @ Apr 28 2015, 08:25 AM) *
chi va piano va sano e va lontano....
Diversi anni fa avevo questo problema nei files interni al pc, dopo svariate ricerche mi sono reso conto che era colpa dell'overclock. una volta eliminato il difetto � sparito.
per questo non vado ad inseguire velocit� di card che alla fine sono pi� marketing che pratiche.
alla fine quanto risparmi in termini di tempo? un paio di minuti per una 32 giga in download? fai uno scatto in pi� in una raffica di 10 Ftg al secondo? (e quando mai li ho usati?!)

per� non ci hai detto che scheda hai usato.


mah guarda avevo acquistato le 600x in quanto con 40� mi ero portato a casa due SD da 32gb viste le offerte di quel momento, e ho detto "facciamolo e amen" prima di natale con la stessa cifra mi portai a casa 1 extreme pro della sandisk....era un modo per avere buone SD da backup, poi come puoi leggere sopra non ho mai avuto problemi con SD lexar negli ultimi 3 anni smile.gif
il discorso "risparmio di tempo" � relativo, si trattava di risparmio economico in primis rispetto alle 400x ma vedevo pi� indicati per i pochi video che devo registrare una scheda 600x..

la (le) SD in quel momento nel body era una lexar SDHC 32gb 600x avendone un'altra uguale e dello stesso lotto prover� ad utilizzarla come "main" questo we tenendo nel secondo slot la sandisk come backup...e far� scatti di prova con entrambe le lexar come main e vediamo cosa succede.

alan22031987
Mi � successa la stessa identica cosa poco tempo fa con una compact flash Lexar 800x 16gb nuova di pacca appena tolta dalla confezione, ma su corpo canon (sono passato a nikon qualche giorno fa).. Anch'io ho fatto tutti i test del caso e avevo constatato la colpa era della scheda. Ho dimenticato solamente di fare un'ulteriore prova: provare a cambiare lettore di schede. Online infatti avevo letto di incompatibilit� tra lettore di schede Lexar e schede Lexar stesse.. sembra una barzelletta.. ma parecchi utenti riscontravano problemi.
Potresti provare, se non lo hai gi� fatto, a trasferire le foto sul pc usando il collegamento USB direttamente sul corpo macchina, cos� ti togli anche quel dubbio.
io ormai non posso pi� fare prove in quanto ho restituito immediatamente la scheda.

Alan
nikoab
QUOTE(alan22031987 @ Apr 28 2015, 02:14 PM) *
Mi � successa la stessa identica cosa poco tempo fa con una compact flash Lexar 800x 16gb nuova di pacca appena tolta dalla confezione, ma su corpo canon (sono passato a nikon qualche giorno fa).. Anch'io ho fatto tutti i test del caso e avevo constatato la colpa era della scheda. Ho dimenticato solamente di fare un'ulteriore prova: provare a cambiare lettore di schede. Online infatti avevo letto di incompatibilit� tra lettore di schede Lexar e schede Lexar stesse.. sembra una barzelletta.. ma parecchi utenti riscontravano problemi.
Potresti provare, se non lo hai gi� fatto, a trasferire le foto sul pc usando il collegamento USB direttamente sul corpo macchina, cos� ti togli anche quel dubbio.
io ormai non posso pi� fare prove in quanto ho restituito immediatamente la scheda.

Alan


Buonasera Alan,

grazie mille, prover� anche questa via anche perch� ho notato che nelle altre foto fatte di prova con un'altra scheda 32gb 600x (ne acquistai due insieme) mi risulta "corrotta" come se non fosse stata scritta completamente ma solo al 95%, e una porzione in fondo rimane a strisce e illeggibile da lightroom quindi....far� questa prova o altrimenti mi attuer� per mandare il corpo macchina in LTR, visto che due SD su due....a uno il dubbio viene...

per quanto riguarda il lettore di schede, avevo gi� vissuto una situazione simile con un multi card reader della hama, il lettore che utilizzo ora invece � proprio un lexar usb3.0 sd+cf quindi teoricamente dovrebbe essere uno degli ultimi e adatti a ogni tipo di sd/cf..
alan22031987
QUOTE(nikoab @ May 3 2015, 08:30 PM) *
Buonasera Alan,

grazie mille, prover� anche questa via anche perch� ho notato che nelle altre foto fatte di prova con un'altra scheda 32gb 600x (ne acquistai due insieme) mi risulta "corrotta" come se non fosse stata scritta completamente ma solo al 95%, e una porzione in fondo rimane a strisce e illeggibile da lightroom quindi....far� questa prova o altrimenti mi attuer� per mandare il corpo macchina in LTR, visto che due SD su due....a uno il dubbio viene...

per quanto riguarda il lettore di schede, avevo gi� vissuto una situazione simile con un multi card reader della hama, il lettore che utilizzo ora invece � proprio un lexar usb3.0 sd+cf quindi teoricamente dovrebbe essere uno degli ultimi e adatti a ogni tipo di sd/cf..


Se non sbaglio, per il lettore lexar pro, dovrebbe esserci un aggiornamento firmware disponibile sul sito lexar. A detta di alcuni utenti i problemi vengono risolti. un tentativo si potrebbe fare...
nikoab
QUOTE(alan22031987 @ May 4 2015, 04:09 PM) *
Se non sbaglio, per il lettore lexar pro, dovrebbe esserci un aggiornamento firmware disponibile sul sito lexar. A detta di alcuni utenti i problemi vengono risolti. un tentativo si potrebbe fare...


Buonasera Alan, grazie mille verificher�, nel mentre grazie all'altissima professionalit� dell'amazzonia mi hanno rimborsato per le due SD difettose e ho acquistato una sandisk e i problemi sono spariti, come non c'erano mai stati sulle lexar 400x....nel caso ricapitasse beh...nital ricever� la reflex in un baleno sicuramente!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.