Innanzitutto buongiorno a tutti i partecipanti a questo forum
Premetto che ho acquistato la mia prima reflex digitale da un paio di settimane (precisamente una Nikon D3200 in kit con ottica AF-S DX Nikkor 18-55 mm f/3.5 5.6 G) e finora ho sempre avuto fotocamere compatte.
Ci� premesso, ho ritrovato delle vecchie ottiche di una reflex Nikon di mio padre (risalente ai primi anni 80....una Nikon EM):
1 - Nikon series E 50 mm 1:1.8
2 - Tokina 24 mm 1:2.8
3 - Tokina 80-200 mm 1:4.5
So che tali ottiche non permettono autofocus e tutte le belle cosette moderne ma ho comunque provato ad installarle sul corpo macchina della D3200 in quanto meccanicamente compatibili e posizionando il selettore della fotocamera sul funzionamento manuale.
Inquadro perfettamente il soggetto da fotografare, metto a fuoco, cerco di regolare adeguatamente il diaframma e scatto......ma il fotogramma viene completamente nero (giuro, ho rimosso il coperchio dell'obiettivo).
Qualcuno mi sa spiegare il perch�? Devo rinunciare ad utilizzare le vecchie ottiche di mio padre?
Grazie chi mi vorr� rispondere