Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mauriziooperatore
buon giorno a tutti sono novo in questo forum, ma devo fare una richiesta molto inportante che mi attanaglia la mente, ho aquistato tramite un privato una nikon d90 co 50.000 scatti, mi sono accorto che aveva 1.600 pilsen bruciati o come si chiamano, ho fatto la rimappatura del sensore e sono spariti, quello che chiedo ,ma definizione dopo tale procedimento peggiora , oppure � tornata normale, vi ringrazio in anticipo a chi mi rispondera grazie
nikosimone
QUOTE(mauriziooperatore @ Apr 30 2015, 03:55 PM) *
buon giorno a tutti sono novo in questo forum, ma devo fare una richiesta molto inportante che mi attanaglia la mente, ho aquistato tramite un privato una nikon d90 co 50.000 scatti, mi sono accorto che aveva 1.600 pilsen bruciati o come si chiamano, ho fatto la rimappatura del sensore e sono spariti, quello che chiedo ,ma definizione dopo tale procedimento peggiora , oppure � tornata normale, vi ringrazio in anticipo a chi mi rispondera grazie


Ciao,

quelli della macchina fotografica si chiamano Pixel.
Ma non ho capito cosa intendi per rimappatura...
...� una cosa che hai fatto tu o te l'ha fatta un tecnico specializzato?



P.S.in realt� Pilsen � una ridente cittadina in Repubblica Ceca, abbastanza nota per aver dato i natali ad una bevanda tra le pi� diffuse sul pianeta, no, non la Coca Cola ma la BIRRA...

...da cui il termine Birra Pilsener (o Pils) per identificare una birra bionda, molto chiara e limipida, da servire molto fresca; facilmente viene confusa con la Lager.
Antonio Canetti
la rimappatura � un operazione che va fatto in laboratorio, di solito lo si fa quando ci sono pochi pixel, ma 1600 mi sembrano tanti, ma su i milioni che ci sono non dovrebbero influire sulla foto .

Antonio
nikosimone
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 30 2015, 04:12 PM) *
la rimappatura � un operazione che va fatto in laboratorio, di solito lo si fa quando ci sono pochi pixel, ma 1600 mi sembrano tanti, ma su i milioni che ci sono non dovrebbero influire sulla foto .

Antonio



Appunto, ma dato che ha scritto "ho fatto" e non "ho fatto fare" non capivo...
giac23
QUOTE(mauriziooperatore @ Apr 30 2015, 03:55 PM) *
buon giorno a tutti sono novo in questo forum, ma devo fare una richiesta molto inportante che mi attanaglia la mente, ho aquistato tramite un privato una nikon d90 co 50.000 scatti, mi sono accorto che aveva 1.600 pilsen bruciati o come si chiamano, ho fatto la rimappatura del sensore e sono spariti, quello che chiedo ,ma definizione dopo tale procedimento peggiora , oppure � tornata normale, vi ringrazio in anticipo a chi mi rispondera grazie

La definizione dopo tale procedimento non peggiora. wink.gif
pinazza
QUOTE(nikosimone @ Apr 30 2015, 04:25 PM) *
Appunto, ma dato che ha scritto "ho fatto" e non "ho fatto fare" non capivo...


Io ho pensato che l'avesse fatto da solo con il solito sistema della doppia pulizia...

Pino
bottadritta
A me un tecnico Nikon ha spiegato che la rimappatura, di fatto, "spegne" i dead pixel ma, poich� il procedimento non � poi cos� preciso, in genere spegne anche qualche pixel limitrofo a quello morto. Quindi, anche se da un punto di vista pratico forse non � neppure possibile accorgersene, la risoluzione del sensore ne viene un po' compromessa. Ecco perch� mi � stato spiegato che � preferibile fare le correzioni dei dead pixels in fase di post produzione che fare la rimappatura.
riccardobucchino.com
Pilsen � bruciata? Dal tg non ho sentito di incendi in repubblica ceca!

O forse � bruciata una fabbrica di birra pilsener?

IPB Immagine
togusa
QUOTE(bottadritta @ Apr 30 2015, 10:13 PM) *
Ecco perch� mi � stato spiegato che � preferibile fare le correzioni dei dead pixels in fase di post produzione che fare la rimappatura.



Se non ricordo male, la rimappatura "spegne" il pixel ma la macchina poi compensa la perdita interpolando il valore mancante usando il valore dei pixel adiacenti "non spenti".
Se non facesse cos�, nella foto avresti dei pixel neri... il ch�, di fatto, equivale ad avere ancora i pixel morti, vanificando la rimappautra. No?

Se invece si preferisce affidarsi alla correzione manuale... va bene, ma lo vedo un po' poco pratico farlo su 1600 punti diversi ad ogni foto.

Concordo col dire che 1600 pixel bruciati siano un po' tantini.
Come � stata trattata questa macchina? blink.gif
Andrea Meneghel
e ... come sono stati contati ? biggrin.gif

Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.