artaxbozzi
May 1 2015, 10:56 AM
La mia storia......Passo a compattina alla d100. Manuali a non finire......
Poi passo alla d90.Tutta un'altra altra cosa "moderna",.non obsoleta come d 100
Un fotografo mi dice che lui mi vuol vendere la d300.
Mi ero affezionato alla d90 .....cose dite?
Vengo da un ictus...Quindi, se un messaggio � non corretto,vogliate scusarmi.
epipactis
May 1 2015, 11:26 AM
La D300 rispetto alla D90 presenta una robustezza maggiore e qualche caratteristica in pi�, ma per quanto riguarda sensore, processore ed elettronica in generale � del tutto simile alla D90, per cui non avresti grossi vantaggi. Bisogna poi fare attenzione al numero degli scatti ed allo stato generale della macchina ( che al pari della D90 ha i suoi annetti...).
lancer
May 1 2015, 11:40 AM
Sono pienamente d'accordo con epipactis, io terrei la D90 e, nel caso sentissi l'esigenza di qualcosa in pi�, andrei su D7000.
BloodyTitus
May 1 2015, 12:06 PM
tieni la d90
G.Lass
May 1 2015, 02:19 PM
QUOTE(artaxbozzi @ May 1 2015, 11:56 AM)

La mia storia......Passo a compattina alla d100. Manuali a non finire......
Poi passo alla d90.Tutta un'altra altra cosa "moderna",.non obsoleta come d 100
Un fotografo mi dice che lui mi vuol vendere la d300.
Mi ero affezionato alla d90 .....cose dite?
Vengo da un ictus...Quindi, se un messaggio � non corretto,vogliate scusarmi.
La d300 ha come principali vantaggi:
- il corpo macchina tropicalizzato
- la messa a fuoco pi� rapida e precisa
-mirino pi� grande
-compatibilit� con le ottiche Ai/Ai-s senza dover rinunciare alla lettura dell'esposimetro
Onestamente a meno di non dedicarsi alla fotografia sportiva oppure avere la necessit� di utilizzare le vecchie ottiche Ai/ai-s non passerei alla d300.
p.s
mi dispiace per l'ictus
Lapislapsovic
May 1 2015, 02:29 PM
QUOTE(artaxbozzi @ May 1 2015, 11:56 AM)

La mia storia......Passo a compattina alla d100. Manuali a non finire......
Poi passo alla d90.Tutta un'altra altra cosa "moderna",.non obsoleta come d 100
Un fotografo mi dice che lui mi vuol vendere la d300.
Mi ero affezionato alla d90 .....cose dite?
Vengo da un ictus...Quindi, se un messaggio � non corretto,vogliate scusarmi.
In primis un abbraccio ed un "forza non mollare" per la tua disavventura

, per il discorso del cambio concordo con chi mi ha preceduto, se non ti occorre un corpo pi� robusto ed il tastino AF dedicato, tieniti la D90 se vuoi fare un salto orientati verso la D7100 o meglio la D7200 restando in DX, altrimenti dalla D610 in su per la FX
Ciao ciao
robermaga
May 1 2015, 05:35 PM
QUOTE(G.Lass @ May 1 2015, 03:19 PM)

La d300 ha come principali vantaggi:
- il corpo macchina tropicalizzato
- la messa a fuoco pi� rapida e precisa
-mirino pi� grande
-compatibilit� con le ottiche Ai/Ai-s senza dover rinunciare alla lettura dell'esposimetro
Onestamente a meno di non dedicarsi alla fotografia sportiva oppure avere la necessit� di utilizzare le vecchie ottiche Ai/ai-s non passerei alla d300.
p.s
mi dispiace per l'ictus

Anche a me dispiace e ti auguro di rimetterti alla grande!
Detto questo e tornando alle caratteristice sopra descritte dico che non sono mica poca cosa e se almeno un paio sono di tuo interesse, ci penserei. Naturalmente valuterei in un 100 scudi la differenza e con non pi� di 40-50000 scatti, altrimenti non ne farei di niente.
Confesso di essere di parte per� � di non amare molto le intermedie. E di stravedere per le varie semipro vecchie e nuove.
Roberto
M
MarcoD5
May 1 2015, 07:28 PM
la D300 � un'ottima macchina, ma non la comprerei da un professionista anche se esteticamente � buona, sicuramente stiamo sui 130.000 e sono troppi
dangerly
May 2 2015, 08:06 AM
Novembre scorso sono passato alla D750, dando in permuta la mia D90 + 16-85 + 12-24 (che mi sono stati valutati molto bene).
Ora mi sono pentito di non aver tenuto la D90, e ottiche, come secondo corredo, sarebbero state utili per quando vado a fare escursioni e arrampicate in montagna. Sia per il minor peso che per le probabilit� di eventuali danni da urti e cadute varie.
La D90 � un autentico muletto. Non mi ha mai dato problemi, sempre affidabile.
Secondo me dovresti tenerla, ed eventualmente, spendere per ampliare o migliorare il tuo corredo di obiettivi.
artaxbozzi
May 2 2015, 03:35 PM
Ragazzi,quante risposte!!!
Allora:
Ho un corredo composto da:
Nkon 50f1,8 (immancabile)
Nikon 24 f 2,8d
nikon 70-300 AF-S f/4.5-5.6 G ED VR
Tokina AT-X Pro 100mm f/2.8 Macro.
se vuoi fare un salto orientati verso la D7100 o meglio la D7200 restando in DX, altrimenti dalla D610 in su per la FX
NO,no...voglio restare in DX! perch�,non va bene? Anzi........!
La d 7100 ,cosa ha in pi� della d 90?
Grazie delle risposte
Lapislapsovic
May 2 2015, 04:41 PM
QUOTE(artaxbozzi @ May 2 2015, 04:35 PM)

Ragazzi,quante risposte!!!
Allora:
......
NO,no...voglio restare in DX! perch�,non va bene? Anzi........!
La d 7100 ,cosa ha in pi� della d 90?
Ecco alla domanda la risposta l'hai gi� data tu nel post, te la riporto
"Passo a compattina alla d100. Manuali a non finire......
Poi passo alla d90.
Tutta un'altra altra cosa "moderna",.non obsoleta come d 100"
Ecco il passaggio D90 - D7100, ancora meglio D7200 sar� quasi come quello che hai fatto dalla D100 alla D90
Ciao ciao
bebbobestione
May 2 2015, 08:12 PM
QUOTE(Lapislapsovic @ May 2 2015, 05:41 PM)

Ecco alla domanda la risposta l'hai gi� data tu nel post, te la riporto
"Passo a compattina alla d100. Manuali a non finire......
Poi passo alla d90.
Tutta un'altra altra cosa "moderna",.non obsoleta come d 100"
Ecco il passaggio D90 - D7100, ancora meglio D7200 sar� quasi come quello che hai fatto dalla D100 alla D90
Ciao ciao
No, direi che il salto � ancora pi� lungo, ho avuto la D90 per quattro anni e pur essendo tutt'ora un'ottima macchina non pu� reggere il confronto (come � giusto che sia) con la 7100, ovviamente mia opinione😊
lancer
May 2 2015, 09:57 PM
io direi che avete ragione, ma quello che 7100/7200 offrono in pi� rispetto alla D90 sono caratteristiche quali migliore gestione ad alti iso, una qualit� d'immagine che sicuramente permette maggiori ingrandimenti e miglior dettaglio, AF sicuramente migliore, sono differenze anche consistenti se vogliamo ma non per tutti possono essere sostanziali.
il salto da D100 a D90 invece � stato una vera rivoluzione, un display finalmente leggibile, funzioni come filmato, la gestione del CLS, una qualit� d'immagine decisamente superiore e sicuramente altro che al momento non ricordo.
Ricordo bene per� che quando passai da D90 a D7000 non vidi grandi differenze (io evito come la peste gli alti iso anche con FX), l'unica cosa che secondo me manca alla 90 e c'� sulla serie 7X00 � la regolazione fine AF che effettivamente torna utile, per il resto, mia opinione, sono migliorie che per qualcuno possono essere essenziali e per altri no.
robermaga
May 2 2015, 11:04 PM
QUOTE(lancer @ May 2 2015, 10:57 PM)

io direi che avete ragione, ma quello che 7100/7200 offrono in pi� rispetto alla D90 sono caratteristiche quali migliore gestione ad alti iso, una qualit� d'immagine che sicuramente permette maggiori ingrandimenti e miglior dettaglio, AF sicuramente migliore, sono differenze anche consistenti se vogliamo ma non per tutti possono essere sostanziali.
il salto da D100 a D90 invece � stato una vera rivoluzione, un display finalmente leggibile, funzioni come filmato, la gestione del CLS, una qualit� d'immagine decisamente superiore e sicuramente altro che al momento non ricordo.
Ricordo bene per� che quando passai da D90 a D7000 non vidi grandi differenze (io evito come la peste gli alti iso anche con FX), l'unica cosa che secondo me manca alla 90 e c'� sulla serie 7X00 � la regolazione fine AF che effettivamente torna utile, per il resto, mia opinione, sono migliorie che per qualcuno possono essere essenziali e per altri no.
Il salto c'era gi� da D100 a D70 ... per non parlare di D200. La D100 appare oggi come un dinosauro rispetto alle altre due che ho citato ancora oggi usabilissime e la D90 ancor di pi�.
Ma una cosa poco discussa e secondo me importantissima nelle attuali 7100 e (penso) ancor pi� 7200 (e le attuali FX) � la gamma dinamica che permette dei recuperi incredibili, impensabili fino a qualche anno fa. Pi� importante della resa ad alti iso tanto sbandierata ...importante si, ma poi nella pratica quando capita di lavorare a 6400 e pi� iso!
Roberto
Clood
May 2 2015, 11:19 PM
QUOTE(artaxbozzi @ May 1 2015, 11:56 AM)

La mia storia......Passo a compattina alla d100. Manuali a non finire......
Poi passo alla d90.Tutta un'altra altra cosa "moderna",.non obsoleta come d 100
Un fotografo mi dice che lui mi vuol vendere la d300.
Mi ero affezionato alla d90 .....cose dite?
Vengo da un ictus...Quindi, se un messaggio � non corretto,vogliate scusarmi.
tieni tranquillamente la 90.. l ho avuta..
riccardobucchino.com
May 3 2015, 01:06 AM
QUOTE(robermaga @ May 3 2015, 12:04 AM)

Il salto c'era gi� da D100 a D70 ... per non parlare di D200. La D100 appare oggi come un dinosauro rispetto alle altre due che ho citato ancora oggi usabilissime e la D90 ancor di pi�.
Ma una cosa poco discussa e secondo me importantissima nelle attuali 7100 e (penso) ancor pi� 7200 (e le attuali FX) � la gamma dinamica che permette dei recuperi incredibili, impensabili fino a qualche anno fa. Pi� importante della resa ad alti iso tanto sbandierata ...importante si, ma poi nella pratica quando capita di lavorare a 6400 e pi� iso!
Roberto
Quoto tutto, vero che la gamma � pi� utile e importante degli altri ISO ma ti rispondo alla domanda "quando si usano i 6400iso": Spesso e volentieri
Lapislapsovic
May 3 2015, 08:03 AM
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 3 2015, 02:06 AM)

Quoto tutto, vero che la gamma � pi� utile e importante degli altri ISO ma ti rispondo alla domanda "quando si usano i 6400iso": Spesso e volentieri
Ma tu sei un nottambulo delle cripte

, non vale
P.S. lo so che nelle cerimonie e servizi che fai ovviamente userai spesso i 6400
Ciao ciao
Alessandro Castagnini
May 3 2015, 11:14 AM
Facciamo un salto al bar?

Ciao,
Alessandro.
lancer
May 3 2015, 11:44 AM
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 3 2015, 02:06 AM)

Quoto tutto, vero che la gamma � pi� utile e importante degli altri ISO ma ti rispondo alla domanda "quando si usano i 6400iso": Spesso e volentieri
io mai usati, quindi � soggettiva la cosa.
danielg45
May 3 2015, 02:03 PM
Gli Iso: Se hai una macchina che rende, non aver paura che li sfrutti, avendo una fx i 6400 li uso spessissimo.
lancer
May 3 2015, 02:22 PM
QUOTE(danielg45 @ May 3 2015, 03:03 PM)

Gli Iso: Se hai una macchina che rende, non aver paura che li sfrutti, avendo una fx i 6400 li uso spessissimo.
ripeto, la cosa � soggettiva, io preferisco rischiare lo scatto ad 1/30 con 200mm e se viene mossa pazienza.
non sono un professionista che deve portare a casa lo scatto, sono un semplice fotoamatore e, se la foto viene bene, mi dico bravo perch� ho fatto uno scatto difficile (e non dovr� dirlo alla macchina), altrimenti ci dormir� lo stesso.
Ovviamente � una mia opinione, sar� che prima del digitale ho usato per decenni la pellicola e se avevo in macchina la 50 ISO dovevo arrangiarmi, non potevo impostare 6400.
artaxbozzi
May 3 2015, 04:18 PM
l'unica cosa che secondo me manca alla 90 e c'� sulla serie 7X00 � la regolazione fine AF che effettivamente torna utile
sono caratteristiche quali migliore gestione ad alti iso, una qualit� d'immagine che sicuramente permette maggiori ingrandimenti e miglior dettaglio, AF sicuramente migliore,
E dici poco???
lancer
May 3 2015, 04:39 PM
QUOTE(artaxbozzi @ May 3 2015, 05:18 PM)

l'unica cosa che secondo me manca alla 90 e c'� sulla serie 7X00 � la regolazione fine AF che effettivamente torna utile
sono caratteristiche quali migliore gestione ad alti iso, una qualit� d'immagine che sicuramente permette maggiori ingrandimenti e miglior dettaglio, AF sicuramente migliore,
E dici poco???
Penso di essermi espresso in modo comprensibile,
non ho detto n� che � poco n� tanto, ho detto che queste differenze possono essere importanti per alcuni e meno importanti per altri, dipende da cosa si vuole e dall'uso che se ne fa.
Per un uso normale tipo luce diurna etc tra D90 e D7xxx non c'� assolutamente quell'abisso che si vuol far credere, salvo andare ad ingrandimenti 100% o alti iso.
artaxbozzi
May 4 2015, 11:27 AM
Penso di essermi espresso in modo comprensibile, non ho detto n� che � poco n� tanto
Ti sei spiegato benissimo!!!
La regolazione fine AF mi manca.....,sento che mi manca!
A parte gli ISO, la qualit� delle immagini, se un AF lavora benissimo, non c'e bisogno di cercare maggiori ingrandimenti.
Per quello!
danielg45
May 4 2015, 01:36 PM
QUOTE(lancer @ May 3 2015, 03:22 PM)

ripeto, la cosa � soggettiva, io preferisco rischiare lo scatto ad 1/30 con 200mm e se viene mossa pazienza.
non sono un professionista che deve portare a casa lo scatto, sono un semplice fotoamatore e, se la foto viene bene, mi dico bravo perch� ho fatto uno scatto difficile (e non dovr� dirlo alla macchina), altrimenti ci dormir� lo stesso.
Ovviamente � una mia opinione, sar� che prima del digitale ho usato per decenni la pellicola e se avevo in macchina la 50 ISO dovevo arrangiarmi, non potevo impostare 6400.
Il mosso e il non a fuoco non esiste. Proprio � una cosa che annulla lo scatto se non fatta in modo creativo e voluto.
lancer
May 4 2015, 01:55 PM
QUOTE(danielg45 @ May 4 2015, 02:36 PM)

Il mosso e il non a fuoco non esiste. Proprio � una cosa che annulla lo scatto se non fatta in modo creativo e voluto.
Certo, ma cosa c'entra con quel che ho scritto?
io dicevo che se non viene bene pazienza nel senso che la butto, mi sembrava sottinteso
danielg45
May 4 2015, 07:49 PM
Ah scusami avevo capito che andava cmq lo stesso
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.