QUOTE(simonajr8 @ May 4 2015, 12:17 PM)

............penso che essendo il primo sia meglio quindi che mi oriento su una testa a sfera normale non a 3vie in modo da cominciare a prenderci la mano...
Attenzione che, se devi cominciare a prenderci la mano, quella a sfera è pericolosa (son spaventarti però) perchè basta che ti dimentichi di stringere il blocco sfera, o che si allenti un po' anche solo per distrazione, e l'insieme corpo obiettivo si abbattono senza direzione prestabilita e rischia di caderti tutto al suolo.
Io ne ho a sfera, a tre vie (più di una e di stazze diverse) e a cremagliera; l'unica a cui non rinuncerei mai è la cremagliera. Ho una Manfrotto 410 Junior, robusta più di quanto si possa pensare, molto precisa per paesaggi, macro, still-life e per qualsiasi cosa che non sia in movimento (sport, animali, ecc.).
Per esperienza posso dirti che, se con un po' di sacrificio riesci ad averla (in rete spesso costa meno) sicuramente non te ne priverai mai, casomai la integrerai con altre in futuro ma questa la terrai certamente.
Un treppiede non leggero ma stabile e durevole è un buon 055 sempre Manfrotto, ne ho uno degli anni '80 e ne ho preso un'altro qualche anno fa, entrambi in alluminio.
In altre discussioni se ne è già ampiamente parlato sia della 410 che dello 055. Non è d'obbligo prendere quelli ma vale la pena valutarli.
Pensa solo una cosa: un buon cavalletto con una buona testa durano molto più del resto dell'attrezzatura fotografica e, a meno di esigenze particolari, conviene rimandare un pochino, fare un piccolo sacrificio, ma prendere una cosa che sicuramente sia efficiente e durevole.
Bye,
Tony.